BRIGANTE ha scritto:
Gente più genuina, calcio più genuino...quei tempi, purtroppo, non torneranno mai più.
Amarcord
oggi ho capito l'origine dei tormentoni
Se possibile
Brigida
Mi sono agitata
Orgoglio d tutta bari
Madò
![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo
![]() |
BRIGANTE ha scritto:
Gente più genuina, calcio più genuino...quei tempi, purtroppo, non torneranno mai più.
saverio67 ha scritto:Io scelsi la traccia "L'idea di Europa in Mazzini e Metternich"
DOCCE&GABBANA ha scritto:Amarcord
oggi ho capito l'origine dei tormentoni
Se possibile
Brigida
Mi sono agitata
Orgoglio d tutta bari
Madò
diabolik333 ha scritto:per il quarantennale di quella magica promozione, stiamo realizzando un docufilm celebrativo, dal titolo "UELI UELA". Stiamo unendo scene coi calciatori dell'epoca a parti "fiction". Non vi spoilero troppo ma sarà disponibile gratuitamente su YouTube, spero da settembre. E ci sarà anche una premiere in un cinema barese. Vi aggiornerò prontamente, stay tuned!
Grazie, da parte di noi emigratidiabolik333 ha scritto:per il quarantennale di quella magica promozione, stiamo realizzando un docufilm celebrativo, dal titolo "UELI UELA". Stiamo unendo scene coi calciatori dell'epoca a parti "fiction". Non vi spoilero troppo ma sarà disponibile gratuitamente su YouTube, spero da settembre. E ci sarà anche una premiere in un cinema barese. Vi aggiornerò prontamente, stay tuned!
diabolik333 ha scritto:per il quarantennale di quella magica promozione, stiamo realizzando un docufilm celebrativo, dal titolo "UELI UELA". Stiamo unendo scene coi calciatori dell'epoca a parti "fiction". Non vi spoilero troppo ma sarà disponibile gratuitamente su YouTube, spero da settembre. E ci sarà anche una premiere in un cinema barese. Vi aggiornerò prontamente, stay tuned!
BRIGANTE ha scritto:Grazie, da parte di noi emigrati
Maglia e Città ha scritto:Bravissimi. Spero solo che alla premiere non ci siano (ovviamente a meno che non vengano da privati cittadini) elementi Filmauro.
35007 ha scritto:Però quella retrocessione fu così amara che fatico ancora a dimenticarla, ci saremmo potuti salvare se i muratori avessero speso qualcosina in più al posto di prendere Cowans, che in realtà arrivò già mezzo rotto, e Rideout poco adatto al calcio italiano, sebbene però fece il suo. Il lecciole invece indovinò due ottimi calciatori, Barbas e soprattutto Pasculli ma avevano il resto della rosa da serie C sebbene si tolsero l'unica soddisfazione: quella di far perdere lo scudetto alla Roma. Se ci penso la cosa fu paradossale, promosse dalla B alla A Pisa, Bari e Lecciole e retrocesse l'anno successivo dalla A alla B Pisa, Bari e Lecciole
35007 ha scritto:Però quella retrocessione fu così amara che fatico ancora a dimenticarla, ci saremmo potuti salvare se i muratori avessero speso qualcosina in più al posto di prendere Cowans, che in realtà arrivò già mezzo rotto, e Rideout poco adatto al calcio italiano, sebbene però fece il suo. Il lecciole invece indovinò due ottimi calciatori, Barbas e soprattutto Pasculli ma avevano il resto della rosa da serie C sebbene si tolsero l'unica soddisfazione: quella di far perdere lo scudetto alla Roma. Se ci penso la cosa fu paradossale, promosse dalla B alla A Pisa, Bari e Lecciole e retrocesse l'anno successivo dalla A alla B Pisa, Bari e Lecciole
Panzer8 ha scritto:L'altra soddisfazione che si tolsero fu fregarci un punto nel derby di ritorno pareggiando a 4 minuti dalla fine.
Se avessimo solo vinto quella partita e non avessimo perso in casa alla penultima con l'Avellino potevamo salvarci tranquillamente.
Cowans era comunque un piacere vederlo giocare, si ruppe una gamba in Coppa Italia ad Ascoli, rientrò in casa contro il Lecce e credo che poi fu titolare fisso n quasi tutte le partite.
Effettivamente il punto debole si rivelò l'attacco, probabilmente si sperava in un rendimento migliore di Bivi e anche Bergossi non diede un gran contributo: tranne il solito gran gol contro il Lecce, sbagliò un rigore decisivo in casa con la Fiorentina.
Rideout doveva essere forse affiancato da un altro attaccante, a me all'epoca piacevano Cantarutti e Pradella, che da avversario ci purgava ogni volta.
Ricordi amari ma comunque belli rispetto all'attualità, in confronto quella dell'85-86 era una bella formazione e nella serie A di oggi si sarebbe salvata in carrozza.
Visitano il forum: 2 mag 1982 - 32a giornata, firefox, Google Adsense [Bot], Rosencratz, Torneremo_ e 67 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)