1baresealyon ha scritto:Ok, ma faremo certamente meno abbonati.Tuco ha scritto:Le parole vanno pesate e lette in ordine ai fatti.
Il timore di un complessivo disinteresse dei tifosi mi sembra del tutto logico e reale, e come potrebbe essere diversamente per una società che non ha alcun asset se non i tifosi su cui poggia una linea aziendale di autofinanziamento e gestione.
Il timore ha senso per questo a mio parere.
Non ha alcun senso invece in chiave cessione societaria anzi al contrario è proprio ciò che oggi li mette in una situazione di debolezza unita al fatto della scadenza del 2028. Questi hanno di fatto depauperato l'unico asset e tra 3 anni devono uscire, per cui le pretese di oggi non sono più quelle di 3 o due anni fa. Ma questo è un problema loro che con la loro gestione hanno diminuito il valore della società.
Alla fne la ssc Bari è una scatola totalmente vuota, non ha nulla da vendere, non lo stadio, non un parco giocatori, nulla a livello giovanile... l'unica cosa sul tavolo è una tifoseria che per presenze è tra le prime 7/8 in Italia, per cui di fatto l'unico asset siamo proprio noi, motivo per il quale a differenza di qualche tempo fa, LdL non può più tirare la corda o sfidare ancora sul discorso multiproprietà.
6k o 5k o 4k abbonati nel san nicola nan s cedn proprjie.
Solo.due code farebbero tornzre la gente
Un mercato incredibile, che non ci sarà
Dei risultati entusiasmanti, difficile
la cosa bella è che se anche facessimo 5000 abbonati sarebbero più del record di presenze del Monza in serie B che a quanto pare interessa a degli americani a prescindere dal loro scarso bacino di utenza