solograppa ha scritto:Avevi promesso che Bari sarebbe stata un entità autonoma dal Napoli. Questo non è assolutamente avvenuto. La Ssc Bari è una scatola vuota senza settore giovanile e quei pochi di prospettiva sono stati girati al Napoli. Squadra con giocatori di proprietà ultra 30 enni ed alcuni di valore in scadenza. Quei pochi giocatori di proprietà buoni stanno per essere svenduti come Simeri ed Hamili. Non giocano per far posto ai vari Candellone ecc. Quest'ultimi di proprietà stranamente del Napoli. Pure per comprare un calciatore di C come Pandolfi bisogna che la trattativa deve essere fatta da Giuntoli & Company. Ssc Bari è una scatola vuota. Sono passati ormai quasi 3 anni ed ora che il Bari sia un entità autonoma. Purtroppo abbiamo creduto a tutto e tutti. Burton, Nordin per poi essere violentati dalle scorse dirigenze culminate con un fallimento sanguinoso. Ora dimostrate di non essere un bluff e che questo post sia soltanto un cumulo di sciocchezze.
Ero tra quelli che non vedevano una nostra sudditanza nei confronti del Napoli, ora, dopo aver visto il mercato del Bari, inizio a cambiare opinione. Secondo me certe operazioni di mercato servono solo a tutelare i conti del Napoli, con plusvalenze gonfiate ad arte e giro di giocatori molto strani. Il Bari, OGGI, dipende tutto e per tutto dal Napoli. La nostra unica speranza era di arrivare in A per costringere i De Laurentiis a fare una scelta ben precisa, noi o il Napoli, ma questa è pura fantasia perchè il Boss napoletano non vuole portarci in altro perchè gli serve come il pane una società satellite dove depositare le sue scorie. Il nostro presidente mi sembra il figlio di un riccone che viene accontentato dal papa in un suo capriccio con precisi limiti da non superare. Bari era scomparso dal panorama calcistico professionistico, i De Laurentiis ci hanno salvati, ma è giusto pagare questo salatissimo conto? Ci sta bene volare così bassi?