spacer

un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamone..

Lo stadio e' sempre stato un punto di riferimento delle domeniche baresi... e ne sono successe di cose!!! Raccontatecele!
jj

Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 330
Iscritto il: lun giu 30, 2003 20:23

un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamone..

Messaggioda jj » sab ott 08, 2011 6:45


Ho atteso un po' prima di avviare questa discussione perchè in cuor mio speravo che altri lo facessero prima di me, soprattutto quelli che vivono a Bari e finalmente hanno la fortuna di poter tifare per una vera squadra di basket barese, oltre che per l'AS Bari...

come molti ormai sapranno, l'estate scorsa la Federazione Italiana Pallacanestro ha deciso di assegnare alcuni posti rimasti vuoti nell'organico della 3^ serie del campionato italiano di basket (oggi DNA, fino allo scorso anno Serie A Dilettanti e prima ancora serie B d'Eccellenza e prima ancora serie B1) ad alcune piazze che pur avendo un bacino d'utenza molto ampio, non hanno mai sviluppato nel corso del tempo un movimento cestistico degno di nota che le abbia portate ai vertici della pallacanestro italiana.

E così, tra le altre, è stato premiato anche il CUS Bari, che negli ultimi anni aveva militato quasi sempre nella 4^ serie del basket italiano (oggi DNB, ieri Serie B Dilettanti e prima ancora serie B2).

Tutto ciò, tradotto in parole povere, significa che finalmente a Bari c'è la possibilità di poter vedere basket di buon livello, essendo la ormai ex B1, a detta di tutti, il vero campionato italiano di pallacanestro, ossia quello che mette in vetrina alcuni dei migliori giovani talenti, che vi sbarcano con la prospettiva di farsi le ossa e maturare in prospettiva del salto di categoria;
ma è anche il torneo che vede in campo parecchi giocatori italiani di buon livello, tra cui anche diverse “vecchie cariatidi” del basket italiano con trascorsi anche in serie A e LegaDue.

Il livello tecnico di questa categoria è sempre molto buono, così come il livello agonistico, laddove spesso molti giocatori militano nella squadra della propria città di nascita.

A livello di tifo, il movimento ultras nel basket è cugino di quello calcistico, con una sua storia ben radicata fin dagli anni '70 e piazze storiche in cui sono presenti gruppi ultras che nulla hanno da invidiare a quelli calcistici, non solo in serie A e in LegaDue ma anche a livello di 3^ e 4^ serie.

Quando ero più giovane, a cavallo tra la metà degli anni '80 e la metà dei '90, guardavo spesso le dirette televisive degli anticipi delle partite di serie A1 e A2 sui canali Rai e ho potuto così iniziare a scoprire il panorama ultras cestistico che poi, di lì a qualche anno, ho cominciato a seguire anche dal vivo.

Ammiravo i gruppi ultras che davano spettacolo di tifo e calore nei palasport di Bologna, così come in quelli di Milano, Treviso, Varese, Roma, Venezia, Caserta, Pesaro, Forlì, Livorno, Napoli, Rieti, Vigevano, Rimini, Desio, Porto San Giorgio e tante altre ancora che in questo momento mi sfuggono ma che sono state altrettanto importanti per tutto il movimento... e invidiavo i giovani ultras che, in quelle città, dopo aver tifato per i propri colori in curva allo stadio, potevano continuare la loro domenica ultras tifando anche in palazzetto, godendo di uno spettacolo sportivo che, a livello tecnico e agonistico, spesso era anche più appassionante di quello visto qualche ora prima sul prato verde dello stadio cittadino...

certo, tifare in palazzetto, all'epoca, comportava alcune differenze rispetto al tifo che veniva fatto allo stadio... tanto per cominciare, un aspetto negativo era che ci si doveva privare dell'accensione di torce e fumogeni (anche se c'erano alcuni gruppi che non si facevano mancare nemmeno questo... :wink: ), però ce n'erano altri molto positivi come ad esempio la possibilità di ammirare lo spettacolo in campo e i suoi protagonisti a soli pochi metri (a volte addirittura centimentri!) dagli spalti, oppure la possibilità di riuscire a farsi sentire in campo e sugli spalti intorno anche quando a tifare si era in poche unità (cosa che in trasferta capitava spesso), oppure ancora la possibilità di trasformare il proprio palasport in un'autentica bolgia infernale, coinvolgendo nel tifo anche il resto del pubblico con cori che a volte rimbombavano tra le 4 mura provocando un effetto assordante e destabilizzante (per gli avversari) difficilmente ripetibile in uno stadio... alla fine, ho imparato che tifare in un palasport poteva essere addirittura più coinvolgente e appagante che non farlo allo stadio, soprattutto se riuscivi a “farti prendere” dallo spettacolo in campo... e poi, soprattutto a partire dagli anni '90, vuoi mettere la differenza che c'era tra il sostenere dei giocatori di basket che guadagnavano quanto un impiegato e, addirittura, spesso studiavano o facevano anche un altro lavoro (ma che alla fine di ogni partita venivano sotto la curva a dare il “cinque” ai propri tifosi per ringraziarli del sostegno!), con tutti quei fighetti del calcio che si atteggiavano a divi anche quando erano gli ultimi cachilli panchinari in serie C1?

E parliamo, nel caso dei giocatori di pallacanestro, di gente che si allena in palestra 2 volte al giorno per 5 giorni a settimana, oltre al giorno della partita... atleti animati da autentica passione tanto che, quando il fisico ancora glielo permette, li si può ritrovare anche dopo i 40 anni a giocare ancora per pura passione e divertimento nelle serie inferiori del dilettantismo, con la stessa carica di agonismo e con la stessa grinta con la quale giocavamo da professionisti...

è questo il mondo che ho imparato a conoscere e ad apprezzare, dapprima grazie alle partite viste in tv e, successivamente, frequentando dal vivo un po' tutti i palasport, dalla serie A alla serie B2, dove c'era da godersi un'accesa sfida in campo e un sicuro spettacolo sugli spalti...

come ho già detto, da ragazzino avrei dato non so cosa per poter avere anch'io, a Bari, una squadra di basket da seguire e sostenere, anche solo in B2 (il CUS ci è arrivato solo alla fine degli anni '90) e sono certo che, se così fosse stato, ci sarebbe stato almeno un valido gruppo ultras a seguirla (e io ne avrei fatto parte!).

Oggi, finalmente, tutto ciò è diventato possibile, quasi come se un sogno si fosse trasformato in realtà, però come sempre la città ha fatto passare in silenzio questo evento, che solo fino a pochi anni fa si sarebbe potuto definire eccezionale... non so ancora se perchè in attesa di vedere quanto c'è di buono, di concreto e di realmente duraturo in questo nuovo progetto... oppure, ma spero proprio che non sia così, per quella strana e perversa capacità che ha Bari di lasciar morire tutto ciò che a livello sportivo si discosta dal calcio...

a tal proposito, mi tornano alla mente le parole che mi disse una volta un amico: “si... è bello... però lo sai com'è il barese, che quando si trova un pallone in mezzo ai piedi non gli interessa nient'altro... né la pallacanestro, né la pallavvolo e nè l'aldr' chiacchijer'...”;

parole tristi, a dire il vero, che spero di vedere smentite... magari già fin da ora, invitandovi tutti ad andare a seguire e sostenere il CUS in questa nuova avventura sportiva, che rende onore alla nostra città, che dopo tanti anni finalmente sembra cominciare ad uscire da quel torpore e da quell'apatia sportiva che, nel corso del tempo, non ha fatto altro che alimentare solo ed esclusivamente le casse dei padroni dell'AS Bari, in cambio solo di qualche briciola di gioia una volta ogni 10 anni...

e allora, perchè non provare a dare fiducia anche a quei ragazzi in canotta biancorossa che al palazzetto di Japigia difendono l'onore della nostra città e, soprattutto, perchè non creare intorno a quella squadra un tifo e un sostegno degno di Bari, per accompagnarli verso la conquista della permanenza in questa categoria e costruire insieme le basi per un futuro sportivo che, con il tempo, potrebbe vedere la Bari cestistica anche a livelli più alti di quelli attuali...

il mio sogno?

Finalmente uno o più gruppi ultras (veri! e non “caricature” di quelli che si vedono allo stadio...) a infiammare il PalaFlorio, a sostegno dei colori della nostra città, in casa e in trasferta...

così come, rimanendo nella stessa categoria in cui milita oggi il CUS (o anche in quella un gradino sotto), sta avvenendo in città come Napoli, Torino, Fabriano, Castelletto Ticino, Pavia, Bologna (sponda Fortitudo), Rimini, Roseto, Reggio Calabria, e altre ancora dove, pur avendo già una squadra di calcio cittadina per cui tifare, hanno voglia di sostenere i propri colori e la propria città anche nel basket.


per concludere, alcune pillole di storia del tifo cestistico barese...

nella prima metà degli anni '80, quando la massima espressione del basket barese erano l'Angiulli e il CUS, entrambe impegnate nel campionato di serie D (paragonabile oggi, nel calcio, ad una categoria come la Promozione!), negli anni in cui si cercò di fare il salto di categoria per portare la squadra in C2 c'era un seguito di tifo (a volte anche per la squadra femminile), durante le partite casalinghe disputate all'interno del “pallone”, che nulla aveva da invidiare a quello che si vedeva all'epoca nella Curva Nord del Della Vittoria, anche se ad alimentarlo erano ragazzi e ragazzini che con bandiere e tamburi improvvisati riuscivano ad infiammare il campo di basket situato all'interno del complesso sportivo... per la cronaca, si trattava degli stessi personaggi che già all'epoca frequentavano lo stadio (da soli i più grandi e, accompagnati dai genitori/fratelli/cugini i più giovani), e anni dopo si ritroveranno assiduamente in Curva Nord a tifare per l'AS Bari in casa e in trasferta... in quegli stessi anni, la rivista ufficiale della polisportiva Angiulli dedicò anche un articolo a quei giovani sostenitori, che per l'occasione furono definiti “ultrassini”, vista la loro giovane età...

in anni recenti, a seguire le sorti del CUS al vecchio palasport sul lungomare, c'era spesso un gruppo di ragazzotti di giovane età che, dietro un piccolo striscione plastificato con la scritta nera “ultras” su sfondo bianco, provavano ad animare le partite interne dei biancorossi con un tifo che si rifaceva a quello della Curva Nord del San Nicola... a parte il nome, l'aspetto era più folcloristico che altro, vista anche la giovane età di questi ragazzi (bellissimo il ragazzo tracagnotto e con le guance “sangue & latte” che indossava una tuta rossa con sulla schiena la scritta “capo ultras”!), però a 'sti ragazzi gli va riconosciuto il merito di averci sempre provato e, addirittura, di aver affrontato in una decina di unità, con tanto di striscione, una trasferta a Foggia dove, dalla parte opposta della stessa gradinata c'erano nientemeno che i ragazzi della “curva nord” (con tanto di pezze tra cui mi pare di ricordare “fuggi da foggia” e “ultras 1980”)... però non ho mai saputo se alla fine se ne sono usciti tutti interi...


Chi osa, vince!


Cordialmente.


JJ 8)

TIRA LA BOMBA

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2290
Iscritto il: gio feb 19, 2009 18:59

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda TIRA LA BOMBA » sab ott 08, 2011 8:58


Bell'articolo, spero che il bari quest anno faccia un bel campionato nella terza lega nazionale, anche se non ho visto di buon occhio l'assegnazione delle wild card, più che per questioni socio-politiche che per meriti sportivi ovviamente non solo a Bari ma anche a Napoli (fallita già altre volte). Io dico che Meneghin sta facendo solo casini in lega, come giocatore tanto di cappello, ma come dirigente non vale un fico secco. :wink: Detto questo buon campionato, se ne avrò la possibilità verrò al palaflorio, magari per vedere il derby con il ruvo, visto che quest anno, dopo aver militato per 3 stagioni consecutive in A dilettanti la mia amata Virtus è ripartita dalla C dilettanti con una quasi nuova società e dovrò accontentarmi di vedere i palazzetti di monte di procida, benevento ecc :wink:
molti da quando sei in B non ci vengono più, ma chi ti ama davvero è sempre con te, forza BARI alè, non ci posso far niente, se il mio cuore lo sai, batte solo per te

BATMAN

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom ott 14, 2007 18:30

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda BATMAN » sab ott 08, 2011 9:49


Io seguirò tutta la stagione della Liomatic. Premetto che sono una sorta di ex-cussino, essendo nato e avendo vissuto per vent'anni a pochi metri dal Centro Universitario Sportivo, per cui il CUS lo sento anche un po' mio.

Che dire, la prima giornata il tifo è partito un po' in sordina, per poi esplodere nella quarta decisiva frazione, quando i biancorossi sono stati ad un passo dall'impresa, ovvero annullare i 14 di svantaggio con i quali avevano chiuso la terza. Speriamo di vedere un tifo più costante contro un'avversaria se vogliamo anche più ostica come Castelletto Ticino.

Il mio timore è che, se nella prima giornata grazie allo Sponsor Day si sono presentati in quasi 4.000, domenica prossima che bisognerà sborsare la "notevole" cifra di 5 euro :roll: i baresi diano ancora una volta dimostrazione della loro taccagneria...

P.S.: A proposito di cariatidi e quarantenni...due esempi sono militanti quest'anno nella Liomatic, ossia l'argentino naturalizzato Gigena, 35 anni, e il capitano Morena, che ne ha 41! Ma che ha Torino è stato il man-of-the-match con 12 punti e 7 rimbalzi :wink:
«Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?» Vangelo Lc 6,41
PERINETTI ha scritto:.. consideravo la promozio­ne in A un punto di partenza, non di ar­rivo...

«La malafede è una motivazione comportamentale per la quale un individuo agisce in modo formalmente corretto, sebbene mascherando le proprie intenzioni in modo da non far trapelare gli obiettivi che realmente persegue.» Wiki

colino1961

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7250
Iscritto il: ven apr 23, 2010 16:40

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda colino1961 » sab ott 08, 2011 10:28


Io ho seguito una paio di partite di basket in vita mia al palazzetto del cus ai tempi della Rivestoni...con Loiacono allenatore..ma se non ricordo male la squadra era di Corato ma giocava lì ed era più o meno a inizio o metà anni 80.
Ho seguito di più al pallone dell'Angiulli la squadra di basket in carrozzina più o meno nello stesso periodo fino a qualche tempo fa....ci giocava mio fratello che ha fatto anche una presenza in Nazionale come pivot

colino1961

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7250
Iscritto il: ven apr 23, 2010 16:40

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda colino1961 » sab ott 08, 2011 10:34


BATMAN ha scritto:Io seguirò tutta la stagione della Liomatic. Premetto che sono una sorta di ex-cussino, essendo nato e avendo vissuto per vent'anni a pochi metri dal Centro Universitario Sportivo, per cui il CUS lo sento anche un po' mio.

Che dire, la prima giornata il tifo è partito un po' in sordina, per poi esplodere nella quarta decisiva frazione, quando i biancorossi sono stati ad un passo dall'impresa, ovvero annullare i 14 di svantaggio con i quali avevano chiuso la terza. Speriamo di vedere un tifo più costante contro un'avversaria se vogliamo anche più ostica come Castelletto Ticino.

Il mio timore è che, se nella prima giornata grazie allo Sponsor Day si sono presentati in quasi 4.000, domenica prossima che bisognerà sborsare la "notevole" cifra di 5 euro :roll: i baresi diano ancora una volta dimostrazione della loro taccagneria...

P.S.: A proposito di cariatidi e quarantenni...due esempi sono militanti quest'anno nella Liomatic, ossia l'argentino naturalizzato Gigena, 35 anni, e il capitano Morena, che ne ha 41! Ma che ha Torino è stato il man-of-the-match con 12 punti e 7 rimbalzi :wink:

Per quanto riguarda il fatto dello sponsor day purtroppo è proprio quello che pensavo anch'io l'altro giorno a Bari per riempire uno spazio che sia un concerto,una partita di basket o allo stadio si riempie solo se è gratis....u bares è cosi non si può far niente :roll:

gianlar

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1649
Iscritto il: lun giu 04, 2007 10:09
Località: BARI E TAND AVAST

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda gianlar » sab ott 08, 2011 10:45


IO PAGHERO' I 5 EURI.... FORZA LIOMATIC
ONORA LA TUA CITTA' E DIFENDINE I COLORI

sirius

Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 11257
Iscritto il: ven mag 05, 2006 17:08
Località: cittadino del mondo

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda sirius » sab ott 08, 2011 10:51


la wild card è uno scandalo assoluto!!
comunque condivido l'analisi..infatti oggi vado a taranto a vedermi la mia cara virtus molfetta fino all'anno scorso in a dilettanti, ora relegata in c purtroppo..ma cosa vuoi che sia..un salto di categoria.. :D

TIRA LA BOMBA

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2290
Iscritto il: gio feb 19, 2009 18:59

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda TIRA LA BOMBA » sab ott 08, 2011 11:05


sirius ha scritto:la wild card è uno scandalo assoluto!!
comunque condivido l'analisi..infatti oggi vado a taranto a vedermi la mia cara virtus molfetta fino all'anno scorso in a dilettanti, ora relegata in c purtroppo..ma cosa vuoi che sia..un salto di categoria.. :D
molti da quando sei in B non ci vengono più, ma chi ti ama davvero è sempre con te, forza BARI alè, non ci posso far niente, se il mio cuore lo sai, batte solo per te

mrbrown

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 53106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 17:49

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda mrbrown » sab ott 08, 2011 11:45


io ho seguito per anni la mia altamura facendone parte anche della dirigenza in tutta la puglia nella cavalcata che ci avrebbe dovuto portare in serie C....dopo aver dominato la stagione regolare e fatto parlar di noi per via della striscia record di risultati arrancammo per via degli infortuni in quei dannati ply off.......tolti l'anno successivo per la prima classificata....f*****o......sono venuto spesso a bari sia per incontrare la pari categoria che per vedere incontri della cus,l'anno scorso ci giocava un nostro giocatore,andrea fui! seguite la squadra e statele vicino,il basket è uno sport grandioso e abbiamo o meglio avete la possibilità di seguire questa realtà,nn lasciatela da sola!
so tutt' ha dett'!
***Vigile di Sezione - coordinamento Section Angels***

Il saluto alle persone è sacro,chi non lo fa non ha valori.
Non giocare con i sentimenti di una donna che ti ama prendendola in giro
Chi fa soffrire una donna non ha valori.
Le donne non si maltrattano,ma si amano
Fate del bene alle persone,se non lo fate sarete malvisti
Chi dice che l'amore non è bello,chi lo dice non ha valori.

THC

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2119
Iscritto il: dom nov 02, 2008 17:27
Località: bari-palese-bologna

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda THC » sab ott 08, 2011 12:41


nel 2003 o 2004 quando uscivo dal san nicola il sabato pomeriggio andavo direttamente al CUS per vedere il bari in B2. ricordo che c'erano altri ragazzi presenti in curva nord con tanto di bandieroni a quadri e tamburo.. ricordo bene gli insulti ai giocatori avversari (a 3 cm di distanza ed erano 3 volte loro :lol: ) e le "tentate" invasioni di campo...era divertente quasi quanto andare allo stadio :mrgreen:

TIRA LA BOMBA

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2290
Iscritto il: gio feb 19, 2009 18:59

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda TIRA LA BOMBA » sab ott 08, 2011 13:22


dico la mia, io il basket non lo cacavo per niente prima, poi 5 anni fa per caso, andai a vedere un Molfetta-Melfi in b2 (eravamo una neopromossa) e dopo quella partita sono quasi sempre stato presente in casa e ho fatto molte trasferte, catanzaro 3 volte, bernada, marigliano, salerno, ruvo, corato, bisceglie, massafra, ostuni, matera, aprilia, san severo, maddaloni :think:
molti da quando sei in B non ci vengono più, ma chi ti ama davvero è sempre con te, forza BARI alè, non ci posso far niente, se il mio cuore lo sai, batte solo per te

kaspersky

 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ago 10, 2011 10:57

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda kaspersky » sab ott 08, 2011 13:43



kaspersky

 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ago 10, 2011 10:57

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda kaspersky » sab ott 08, 2011 13:45



LOUTS NAPOLI

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: ven mar 11, 2011 14:54

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda LOUTS NAPOLI » sab ott 08, 2011 13:54


Basket,Volley,li chiamano sport minori solo perchè chi dirige il sistema sportivo vuole che il calcio introiti di più,poi proprio in quello sport ci sono i pezzi grossi...Berlusca,Agnelli,Moratti,Di Benedetto,banche politica e sesso...Perchè dare spazio ad altri sport dove gli introiti sarebbero minori e le coperture finanziarie non sufficienti?
Cambiare il sistema sportivo,ridimensionare il mondo calcistico così da far tornare tutto in pareggio.
Ma siamo in Italia,chi attacca uno striscione in una curva che non sia uno stadio NON è ultras,o comunque,non merita ttenzione...Eppure anche loro difendono la propria città,i propri colori,le proprie radici,allora perchè non dirottano tutti sul volley,pallanuoto,basket...Perchè non fare come in Grecia,Jugo,dove anche gli sport minori vengono seguiti dagli stessi ultras del calcio...
Chi l'ha detto che per difendere la città bisognsa per forza sostenere la US BARI o la SSC Napoli o la AS Roma...

Ultimamente le cose si stanno muovendo,un pò con le squadre primavera,un pò anche negli sport di secondo piano.Speriamo bene.
ODIO IL CALCIO MODERNO e farò di tutto per destabilizzarlo...
Sal ha scritto:Un invito ai moderatori,
Premesso che sono contrario a qualsiasi forma di censura vorrei segnalarvi un utente di questo siti che fa della violenza pura una ragione di vita inneggiando sempre ad azioni violente contro le forze dell'ordine.
Questo personaggio si identifica per LOUTS NAPOLI

Penso proprio che questo soggetto con noi tifosi baresi non abbia nulla a che vedere
poichè i suoi interventi tendono solo a seminare odio gratuito.

mrbrown

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 53106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 17:49

Re: un nuovo gruppo al seguito del CUS Bari basket? parliamo

Messaggioda mrbrown » sab ott 08, 2011 13:56


ci sono anche alcune partite con rissa se nn ricordo male,a corato però...dico bene????lancio di aste di bandiere ecc,se nn ricordo male 2/3 anni fa!
so tutt' ha dett'!
***Vigile di Sezione - coordinamento Section Angels***

Il saluto alle persone è sacro,chi non lo fa non ha valori.
Non giocare con i sentimenti di una donna che ti ama prendendola in giro
Chi fa soffrire una donna non ha valori.
Le donne non si maltrattano,ma si amano
Fate del bene alle persone,se non lo fate sarete malvisti
Chi dice che l'amore non è bello,chi lo dice non ha valori.

Prossimo

Torna a STORIE DI CURVA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)