spacer
     

Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

sv22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6702
Iscritto il: mar ott 07, 2003 19:34
Località: BITRITTO
Highscores: 0

Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda sv22 » mar mar 11, 2025 7:40


La partita contro il Sassuolo è inevitabilmente spunto di riflessioni, soprattutto quando loro sono 1 in classifica e vengono da anni ed anni di A ad ottimi livelli pur essendo un paese.
Noi siamo ai limiti della sopravvivenza in una situazione grottesca e non vediamo la A da tempo immemore nonostante il seguito, lo stadio ed una delle principali città italiane alle spalle.

Leggevo lo score della realtà Sassuolo calcio:
1 in serie B
3 in primavera 1
8 nel calcio femminile
Stadio di proprietà (anche se a Reggio Emilia)
Centro sportivo Mapei Football center

Una società seria, organizzata e che non lascia nulla al caso. Alle spalle c'è una solida realtà come la Mapei.

Il nostro score non lo metto perché sarebbe impietoso anche perché dal fallimento e dalla serie D NULLA è stato fatto di concreto per fare salire di livello il club Bari.

Le riflessioni sorgono spontanee!
Si dice sempre che il calcio è un'attività sconveniente, che se non hai seguito importante di tifosi che di conseguenza portano sponsor e ricavi diretti ed indiretti la cosa diventa un bagno di sangue.
Allora perché una Mapei dovrebbe sperperare milioni su milioni per mantenere in alto una realtà piccola e che garantisce un ritorno economico pari a 0?
Perché allo stesso tempo, il Bari che invece riesce praticamente a garantire un pareggio di bilancio in B non viene portato ai livelli di un Sassuolo?
Ci sono tante altre riflessioni da poter fare ma la cosa è veramente grottesca!
2028 SUBITO - NO ALLA MULTIPROPRIETA', VIA I DE LAURENTIIS DA BARI

barivecchiano

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1237
Iscritto il: dom gen 18, 2004 17:44
Località: monza
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda barivecchiano » mar mar 11, 2025 7:58


Purtroppo i tifosi contano poco, i ricavi maggiori che sono fatti da una società non sono gli incassi degli spettatori ma i diritti televisivi che però sono fissi in base alla categoria e non potendo sperare di andare in A il budget del Bari sarà sempre risicato e la società punterà al massimo possibile ossia la qualificazione ai play off per perderli.
Oggettivamente non vedo altre strade
FRTUN E CAZZ N'GUL, BEAT A CI LI AV!!!

Portiere Volante

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6200
Iscritto il: dom feb 07, 2021 16:03
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda Portiere Volante » mar mar 11, 2025 8:39


già è stato scritto più volte, esistono le società che vivono di calcio e le società che usano il calcio. Il sassuolo è un braccio della mapei, un colosso allucinante, serve per riciclare, diversificare, investire gli enormi profitti della mapei; come loro anche altre realtà come il como, il monza (prima che venisse abbandonato), la fiorentina.
Quando sei un dito di un colosso che ogni anno DEVE finanziarti e facile fare tutte ste cose, ed è ancora più facile in una piazza piccola, dove puoi costruire una stadio abbordabile, dove se fai qualche magheggio con i calciatori, o se hai risultati sportivi non all'altezza, nessuno ti rompe.
Il resto del calcio non vive così, sicuramente i proprietari hanno altri interessi, ma se hanno una squadra per fare soldi e non per investire i profitti diventa tutto diverso, investimenti come stadio e centri sportivi non si fanno, costi in eccesso neanche, è tutto diverso. Bisogna guardare a realtà diverse, realtà che vengono gestite in maniera "Normale" e che hanno fatto calcio per far soldi e non soldi per fare calcio. Atalanta, Empoli, Lecce, Cagliari, Udinese
OGNI TANTO VENGO NOMINATO SU TELEREGIME

Albertino

Galletto
Galletto
 
Messaggi: 123
Iscritto il: gio apr 18, 2024 15:04
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda Albertino » mar mar 11, 2025 8:59


sv22 ha scritto:La partita contro il Sassuolo è inevitabilmente spunto di riflessioni, soprattutto quando loro sono 1 in classifica e vengono da anni ed anni di A ad ottimi livelli pur essendo un paese.
Noi siamo ai limiti della sopravvivenza in una situazione grottesca e non vediamo la A da tempo immemore nonostante il seguito, lo stadio ed una delle principali città italiane alle spalle.


E' stato già detto ma sembra necessario ripeterlo, queste caratteristiche soprattutto nel calcio moderno non contano un c***o e contavano poco anche in passato visto che per esempio verona e cagliari hanno vinto lo scudetto noi no.

Oggi l'esempio del Como andrebbe fatto studiare a scuola non solo per quello che stanno facendo in campo ma soprattutto fuori, per la gestione della società , i rapporti col territorio ed il marketing fenomenale che ha fatto diventare di una partita di calcio un evento mondano. E abbiamo anche già detto e ripetuto perchè questo è successo lì e da noi non potrà succedere mai quindi è inutile che mi ripeta

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28579
Iscritto il: lun ott 31, 2005 22:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda 1baresealyon » mar mar 11, 2025 9:40


Il calcio è potere...noi lo sappiamo da sempre.

Le aziende usano il calcio per diversificare, pagare meno tasse, ecc ecc....anche queste cose le sappiamo da sempre.

Alcune lo usano anche per far crescere il territorio, e questo purtroppo non l'abbiamo mai visto.

Le realtà piccole permettono di usare il giocattolo senza troppe rotture di palle.

(Sul sito della Mapei c'è una simpatica pagina in cui vantano il merito dei loro prodotti nella recente ristrutturazione del san nicola)
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

Ciccillubares

Galletto
Galletto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: dom apr 29, 2018 15:33
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda Ciccillubares » mar mar 11, 2025 10:50


Aldilà della questione sponsor ed infrastrutture, LDL aveva promesso nel 2018 una rifondazione del settore giovanile.
L'argomento primavera è inconsiderato qui a Bari, siamo ultimi nella seconda divisione giovanile dietro al monopoli. I ragazzi vanno a giocare nelle scuole calcio affiliate al monza, all'udinese o al monopoli piuttosto che giocare nel Bari, dove si sente sempre parlare di raccomandazioni. Il territorio barese sforna talenti da sempre nel mondo del calcio, eppure piuttosto che convocare e tenere in panchina i nostri ragazzi preferiamo tenerci tripaldello

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8404
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda nik » mar mar 11, 2025 11:03


Portiere Volante ha scritto:già è stato scritto più volte, esistono le società che vivono di calcio e le società che usano il calcio. Il sassuolo è un braccio della mapei, un colosso allucinante, serve per riciclare, diversificare, investire gli enormi profitti della mapei; come loro anche altre realtà come il como, il monza (prima che venisse abbandonato), la fiorentina.
Quando sei un dito di un colosso che ogni anno DEVE finanziarti e facile fare tutte ste cose, ed è ancora più facile in una piazza piccola, dove puoi costruire una stadio abbordabile, dove se fai qualche magheggio con i calciatori, o se hai risultati sportivi non all'altezza, nessuno ti rompe.
Il resto del calcio non vive così, sicuramente i proprietari hanno altri interessi, ma se hanno una squadra per fare soldi e non per investire i profitti diventa tutto diverso, investimenti come stadio e centri sportivi non si fanno, costi in eccesso neanche, è tutto diverso. Bisogna guardare a realtà diverse, realtà che vengono gestite in maniera "Normale" e che hanno fatto calcio per far soldi e non soldi per fare calcio. Atalanta, Empoli, Lecce, Cagliari, Udinese


Tutto giusto. L'Atalanta tuttavia è una via di mezzo tra il Sassuolo e le altre piazze citate. Innanzitutto perché Bergamo e provincia sono tra le zone più ricche d'Italia. L'Atalanta ha delle partnership commerciali importanti, come Radici Group che finanzia il progetto sportivo della squadra di calcio non in maniera marginale come fa Casillo con il Bari. Il sistema Atalanta purtroppo non è un modello che possiamo replicare dalle nostre parti. Lì ci sono imprenditori veri, non sono affaristi "prenditori" come i nostri.
"Non è tanto restare vivi, quanto restare umani che è importante"

Pino

Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
 
Messaggi: 52509
Iscritto il: sab gen 25, 2003 22:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda Pino » mar mar 11, 2025 11:07


nik ha scritto:... Lì ci sono imprenditori veri, non sono affaristi "prenditori" come i nostri.

Per questo dobbiamo affidarci a forestieri. E quando li troviamo sono "prenditori" pure loro.
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 30221
Iscritto il: ven giu 27, 2003 13:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda saverio67 » mar mar 11, 2025 11:13


Io davvero non sopporto più i tifosi del Bari che fanno tanto gli schizzinosi su realtà come il Sassuolo.

In 1/4 di secolo hanno visto più serie A di noi il Sassuolo, il Frosinone, il Crotone, il Chievo, l'Empoli, il Lecce, il Benevento.

Non hanno tifosi? E con ciò? Sanno lavorare bene anche senza introiti da abbonamenti, botteghino e sponsor. Merito a loro.

Leggo anche di amici che sostengono che la mancanza di tifosi consente a quelle società di fare magheggi, di riciclare, di scaricare costi dei grandi gruppi.

A dire il vero io queste cose le ho viste fare a Bari, con tantissimi tifosi e pessimi risultati.

Anche io evito di riepilogare lo schifo che abbiamo visto e continuiamo a vedere qui, ma mi pare molto peggio di ciò che hanno fatto gli altri.

Manchiamo dalla serie A da 14 anni. E degli unici 3 campionati di A di questo secolo, 2 li abbiamo finiti in modo vergognoso. Altri due anni così e pareggiamo il record negativo del Bari di permanenza lontano dalla serie A. Ma d'altronde con l'attuale proprietà abbiamo già eguagliato il record di permanenza in serie C.

A me non pare che la presenza dei tifosi sia uno stimolo a fare bene. Anzi. Tanto se le cose vengono fatte male, ci sono sempre i tifosi a garantire ricavi.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28579
Iscritto il: lun ott 31, 2005 22:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda 1baresealyon » mar mar 11, 2025 11:20


saverio67 ha scritto:Io davvero non sopporto più i tifosi del Bari che fanno tanto gli schizzinosi su realtà come il Sassuolo.

In 1/4 di secolo hanno visto più serie A di noi il Sassuolo, il Frosinone, il Crotone, il Chievo, l'Empoli, il Lecce, il Benevento.

Non hanno tifosi? E con ciò? Sanno lavorare bene anche senza introiti da abbonamenti, botteghino e sponsor. Merito a loro.

Leggo anche di amici che sostengono che la mancanza di tifosi consente a quelle società di fare magheggi, di riciclare, di scaricare costi dei grandi gruppi.

A dire il vero io queste cose le ho viste fare a Bari, con tantissimi tifosi e pessimi risultati.

Anche io evito di riepilogare lo schifo che abbiamo visto e continuiamo a vedere qui, ma mi pare molto peggio di ciò che hanno fatto gli altri.

Manchiamo dalla serie A da 14 anni. E degli unici 3 campionati di A di questo secolo, 2 li abbiamo finiti in modo vergognoso. Altri due anni così e pareggiamo il record negativo del Bari di permanenza lontano dalla serie A. Ma d'altronde con l'attuale proprietà abbiamo già eguagliato il record di permanenza in serie C.

A me non pare che la presenza dei tifosi sia uno stimolo a fare bene. Anzi. Tanto se le cose vengono fatte male, ci sono sempre i tifosi a garantire ricavi.
Diciamo che la folta presenza di tifosi, la grande piazza, è sostanzialmente ininfluente nella scelta degli investimenti, visto che ci sono piccole città consolidate in A insieme a grandi città storiche.

Il calcio dà potere ovunque, e ovunque è possibile usarlo x altri fini.

Magari ad essere consolidati in A come il sassuolo o l empoli.
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

Pino

Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
 
Messaggi: 52509
Iscritto il: sab gen 25, 2003 22:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda Pino » mar mar 11, 2025 11:35


La presenza dei tifosi è un piacere dei tifosi stessi. Spesso lo stadio pieno viene utilizzato per vantare il seguito che ha la squadra, la passione smisurata, la potenza del tifo.

Purtroppo i risultati non si ottengono con i numeri dei tifosi, altrimenti saremmo stabilmente sul lato sinistro della classifica della serie A. E i numeri dei tifosi non riescono a smuovere gli interessi degli imprenditori verso il Bari calcio, altrimenti avremmo avuto ben altri Presidenti.

Maledizione.
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 21754
Iscritto il: lun giu 09, 2014 21:54
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda BariCatanzaro1972 » mar mar 11, 2025 11:52


saverio67 ha scritto:Io davvero non sopporto più i tifosi del Bari che fanno tanto gli schizzinosi su realtà come il Sassuolo.

In 1/4 di secolo hanno visto più serie A di noi il Sassuolo, il Frosinone, il Crotone, il Chievo, l'Empoli, il Lecce, il Benevento.

Non hanno tifosi? E con ciò? Sanno lavorare bene anche senza introiti da abbonamenti, botteghino e sponsor. Merito a loro.

Leggo anche di amici che sostengono che la mancanza di tifosi consente a quelle società di fare magheggi, di riciclare, di scaricare costi dei grandi gruppi.

A dire il vero io queste cose le ho viste fare a Bari, con tantissimi tifosi e pessimi risultati.

Anche io evito di riepilogare lo schifo che abbiamo visto e continuiamo a vedere qui, ma mi pare molto peggio di ciò che hanno fatto gli altri.

Manchiamo dalla serie A da 14 anni. E degli unici 3 campionati di A di questo secolo, 2 li abbiamo finiti in modo vergognoso. Altri due anni così e pareggiamo il record negativo del Bari di permanenza lontano dalla serie A. Ma d'altronde con l'attuale proprietà abbiamo già eguagliato il record di permanenza in serie C.

A me non pare che la presenza dei tifosi sia uno stimolo a fare bene. Anzi. Tanto se le cose vengono fatte male, ci sono sempre i tifosi a garantire ricavi.

:minchino: :minchino: :minchino: :minchino:

peronitrequarti

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8698
Iscritto il: dom mag 03, 2009 13:51
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda peronitrequarti » mar mar 11, 2025 12:07


Ciccillubares ha scritto:Aldilà della questione sponsor ed infrastrutture, LDL aveva promesso nel 2018 una rifondazione del settore giovanile.
L'argomento primavera è inconsiderato qui a Bari, siamo ultimi nella seconda divisione giovanile dietro al monopoli. I ragazzi vanno a giocare nelle scuole calcio affiliate al monza, all'udinese o al monopoli piuttosto che giocare nel Bari, dove si sente sempre parlare di raccomandazioni. Il territorio barese sforna talenti da sempre nel mondo del calcio, eppure piuttosto che convocare e tenere in panchina i nostri ragazzi preferiamo tenerci tripaldello

Al-di-la'
Cremare e la goduria mia.

judoka_barese

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2759
Iscritto il: gio nov 05, 2009 14:50
Località: CEP
Highscores: 2

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda judoka_barese » mar mar 11, 2025 12:24


Nel 2023 hanno fatto 55 milioni di plusvalenze
FE BUN E SCURD FE MAL E PINZ

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8404
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: Il Sassuolo, il Bari, il calcio e tante riflessioni

Messaggioda nik » mar mar 11, 2025 13:00


Pino ha scritto:La presenza dei tifosi è un piacere dei tifosi stessi. Spesso lo stadio pieno viene utilizzato per vantare il seguito che ha la squadra, la passione smisurata, la potenza del tifo.


Pensa che io sono stato pesantemente offeso quando mi sono permesso di dire che dovremmo mettere da parte il nostro egocentrismo da tifosi e iniziare ad amare veramente la nostra squadra facendo qualche sacrificio.
"Non è tanto restare vivi, quanto restare umani che è importante"

Prossimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti