La partita contro il Sassuolo è inevitabilmente spunto di riflessioni, soprattutto quando loro sono 1 in classifica e vengono da anni ed anni di A ad ottimi livelli pur essendo un paese.
Noi siamo ai limiti della sopravvivenza in una situazione grottesca e non vediamo la A da tempo immemore nonostante il seguito, lo stadio ed una delle principali città italiane alle spalle.
Leggevo lo score della realtà Sassuolo calcio:
1 in serie B
3 in primavera 1
8 nel calcio femminile
Stadio di proprietà (anche se a Reggio Emilia)
Centro sportivo Mapei Football center
Una società seria, organizzata e che non lascia nulla al caso. Alle spalle c'è una solida realtà come la Mapei.
Il nostro score non lo metto perché sarebbe impietoso anche perché dal fallimento e dalla serie D NULLA è stato fatto di concreto per fare salire di livello il club Bari.
Le riflessioni sorgono spontanee!
Si dice sempre che il calcio è un'attività sconveniente, che se non hai seguito importante di tifosi che di conseguenza portano sponsor e ricavi diretti ed indiretti la cosa diventa un bagno di sangue.
Allora perché una Mapei dovrebbe sperperare milioni su milioni per mantenere in alto una realtà piccola e che garantisce un ritorno economico pari a 0?
Perché allo stesso tempo, il Bari che invece riesce praticamente a garantire un pareggio di bilancio in B non viene portato ai livelli di un Sassuolo?
Ci sono tante altre riflessioni da poter fare ma la cosa è veramente grottesca!