bboy464 ha scritto:Ono70 ha scritto:Non vorrei passare per blasfemo...
Ma Lautaro non segnava per mesi e Inzaghi non ha mai pensato di piazzarlo in panchina.
Sibilli alle seconda prestazione mediocre non ha più visto il campo.
Se poi consideriamo che al suo posto ora abbiamo Pereiro che cammina in campo o Falletti che non lo fa rimpiangere....
Io ero convintissimo che sibilli non si sarebbe ripetuto,il suo reale livello è quello mostrato a Pisa dove Massimo è arrivato a 3 gol stagionali
Il discorso secondo me fatto dalla società è stato se ‘rischiare’ con Pereiro o ‘accontentarsi’ col sibilli di quest anno.
Attualmente la scommessa non sta ripagando che poi sono due giocatori simili che si sacrificano poco e vanno lasciati liberi perché sono anarchici tatticamente
Quindi tutto il contrario del Bari di quest anno secondo me Pereiro nel Bari dello scorso anno avrebbe fatto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tra queste righe si nasconde un errore concettuale di fondo.
il trequartista, detto anche fantasista, gioca tra le linee avversarie di difesa e centrocampo, in base a dove trova spazio, in base alle caratteristiche dei marcatori che deve superare, con un dribbling o facendo spendere cartellini agli avversari. Inventa una giocata individuale, appunto di fantasia, un tiro o un passaggio intelligente che gioco forza non può essere preparato a tavolino in settimana. Il trequartista, per definizione, svaria sul fronte offensivo.
Se l'allenatore, nel nostro caso un allenatore quadrato come Longo, chiede al trequartista di ripiegare sulla linea del centrocampo, di aiutare nella fase difensiva, se gli metti davanti quasi sempre una sola punta su cui giocare palla in avanti, che succede?
lo abbiamo visto con Falletti e Sibilli nel girone di andata messi a fare le mezzeali, li deprimi, perchè gli stai chiedendo un lavoro innaturale per loro.
Longo è un bravo allenatore, ma dei trequartisti non sa che farsene, o meglio li snatura chiedendogli di fare quello che sta facendo fare a maggiore. la mezzala che accompagna.
E tra il riscatto di sibilli (600k) e relativo stipendio (non meno di 250k), il mezzo ingaggio di falletti (non meno di 250k) e lo stipendio di Pereiro (circa 200k a stagione), sono state investite molte risorse (rispetto alla poveranza di questo bari, non meno di 1 milione di euro quest'anno) su un progetto tecnico che non è congeniale al tipo di gioco che pratica il nostro mister.