spacer
     

Un'altra epoca

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 30221
Iscritto il: ven giu 27, 2003 13:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Un'altra epoca

Messaggioda saverio67 » dom mar 09, 2025 22:21


5 anni esatti fa, a quest'ora si stava giocando Catanzaro Bari. E il Presidente del Consiglio stava annunciando in TV la quarantena generale.

Dopo 5 anni sembra un'altra era.

Ne siamo usciti nettamente peggiori.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

fabinf

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3873
Iscritto il: mer lug 09, 2008 18:42
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda fabinf » dom mar 09, 2025 22:24


saverio67 ha scritto:5 anni esatti fa, a quest'ora si stava giocando Catanzaro Bari. E il Presidente del Consiglio stava annunciando in TV la quarantena generale.

Dopo 5 anni sembra un'altra era.

Ne siamo usciti nettamente peggiori.


sotto tutti i punti di vista a qualsiasi latitudine e longitudine :(

viafiorino

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 27249
Iscritto il: gio dic 11, 2008 15:37
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda viafiorino » dom mar 09, 2025 22:29


E io facevo servizio ( come volontario) sulle "Ambulanze Covid"..praticamente andavamo a prendere le persone che stavano morendo nelle loro case, e le portavamo ( a morire) in Ospedale... mai dimenticherò le lacrime degli anziani che, consapevoli che non le avrebbero più riviste, mi chiedevano "posso dare un ultimo saluto a mia moglie/ marito" prima di portarli via
"L'atletica è poesia
La notte, se sogno, sogno di essere un maratoneta"
Eugenio Montale

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 21079
Iscritto il: mar ago 15, 2006 3:04
Località: sul Vargalone nel porto di S.Spirito
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda BRIGANTE » dom mar 09, 2025 22:32


saverio67 ha scritto:5 anni esatti fa, a quest'ora si stava giocando Catanzaro Bari. E il Presidente del Consiglio stava annunciando in TV la quarantena generale.

Dopo 5 anni sembra un'altra era.

Ne siamo usciti nettamente peggiori.

Ci siamo riabbracciati ancora più forte, certo!...con pugni, calci e morsi a condire il tutto! :risata: :risata: :risata:

viafiorino

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 27249
Iscritto il: gio dic 11, 2008 15:37
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda viafiorino » dom mar 09, 2025 22:32


Ne siamo usciti decisamente peggiori...noi Infermieri eravamo "Angeli"..adesso sono tornati a menarli ( non a me, che con 20 anni di Boxe non credo lo permetterei)
"L'atletica è poesia
La notte, se sogno, sogno di essere un maratoneta"
Eugenio Montale

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28579
Iscritto il: lun ott 31, 2005 22:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda 1baresealyon » lun mar 10, 2025 7:19


Mo adaver..avevo la febbre alta (eravamo dabpoco rientrati dal portogallo) e ho visto solo il primo tempo , cosa che non mi succede mai da anni.

Mai sapeto se quella febbre fosse covid, che non ho mai preso ufficialmznte

Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

savio8000

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12169
Iscritto il: sab dic 10, 2011 12:06
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda savio8000 » lun mar 10, 2025 8:24


saverio67 ha scritto:5 anni esatti fa, a quest'ora si stava giocando Catanzaro Bari. E il Presidente del Consiglio stava annunciando in TV la quarantena generale.

Dopo 5 anni sembra un'altra era.

Ne siamo usciti nettamente peggiori.


Hai nettamente ragione. Ne siamo usciti, peggio di prima. Siamo più cattivi, violenti, arroganti, presuntuosi, ecc...

Bari a sr

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1733
Iscritto il: dom giu 06, 2021 8:34
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda Bari a sr » lun mar 10, 2025 9:01


viafiorino ha scritto:E io facevo servizio ( come volontario) sulle "Ambulanze Covid"..praticamente andavamo a prendere le persone che stavano morendo nelle loro case, e le portavamo ( a morire) in Ospedale... mai dimenticherò le lacrime degli anziani che, consapevoli che non le avrebbero più riviste, mi chiedevano "posso dare un ultimo saluto a mia moglie/ marito" prima di portarli via

Ferite che nn potrai cancellare ma come ti scrissi tempo fa, resta il buono che avete fatto e "almeno qualcuno" vi ricorderà come angeli per sempre. Per il resto come sempre mi tocca Dar ragione a Saverio

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 21754
Iscritto il: lun giu 09, 2014 21:54
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda BariCatanzaro1972 » lun mar 10, 2025 9:06


fabinf ha scritto:
saverio67 ha scritto:5 anni esatti fa, a quest'ora si stava giocando Catanzaro Bari. E il Presidente del Consiglio stava annunciando in TV la quarantena generale.

Dopo 5 anni sembra un'altra era.

Ne siamo usciti nettamente peggiori.


sotto tutti i punti di vista a qualsiasi latitudine e longitudine :(

Sportivo Biancorosso

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1358
Iscritto il: lun mag 09, 2022 11:32
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda Sportivo Biancorosso » lun mar 10, 2025 10:26


viafiorino ha scritto:Ne siamo usciti decisamente peggiori...noi Infermieri eravamo "Angeli"..adesso sono tornati a menarli ( non a me, che con 20 anni di Boxe non credo lo permetterei)

La violenza fisica è un qualcosa che, se possibile, si dovrebbe sempre evitare e, comunque, in molti casi (ma non in tutti) sarebbe da condannare con forza e determinazione.

Purtroppo, ci sono sempre state (e sempre ci saranno) persone violente, incivili e, in generale, poco evolute dal punto di vista coscienziale. Tali soggetti (ma non solo loro) dovrebbero essere rinchiusi per un bel decennio in una cella di 5m x 5m, a pane e acqua, spaccandosi la schiena con lavori forzati e/o socialmente utili, senza avere alcun contatto con qualunque essere vivente (fossero pure parenti e amici).

Allora sì che, forse, si potrebbe iniziare a vedere un piccolo miglioramento nella società.

Detto questo, però, non bisogna commettere l’errore di fare di tutta l’erba un fascio.

Non tutti coloro che ricorrono alla violenza verso infermieri / dottori sono persone socialmente pericolose, e non tutti gli infermieri / dottori che subiscono violenza sono povere vittime innocenti.

Credere che nella categoria degli infermieri e dei medici ci siano SOLO brave persone, ignorando invece che, come in qualsiasi settore lavorativo umano, ci sono ANCHE individui ignoranti, negligenti, arroganti e prepotenti, vuol dire, come minimo, vivere nel mondo delle favole (a voler essere gentili).

Quando si sentono queste notizie di aggressioni, secondo me ci si dovrebbe sempre informare con precisione sulla situazione particolare (se possibile, naturalmente). Potrebbe capitare che, IN QUALCHE CASO, si possa persino arrivare a comprendere (magari senza giustificare) le motivazioni che hanno portato ad una certa violenza fisica.

Per quanto riguarda il resto del discorso, c’è chi considera Mario Draghi un uomo saggio e rispettabile, chi ritiene che Sergio Mattarella difenda con coraggio gli interessi del popolo italiano, chi è convinto che Jorge Mario Bergoglio sia la voce in Terra di una barbuta divinità che, in passato, ha definito come “Eletto†un particolare gruppo etnico dalle caratteristiche barbare, violente e, oggigiorno, razziste e genocide, e chi, infine, accosta a mitologici esseri alati una intera categoria di persone al cui interno, però, racchiude ANCHE individui che, nel periodo 2020-2021, raccontavano con particolare divertimento su Instagram (e sui social in generale) di come si divertivano sadicamente a sbagliare volontariamente nel prendere la giusta vena sul braccio quando facevano certe punturine, oppure di come auguravano le morti più atroci a tutti colori che non condividevano una certa narrativa ufficiale.

Come si dice … il mondo è bello perché è vario.

Bari a sr

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1733
Iscritto il: dom giu 06, 2021 8:34
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda Bari a sr » lun mar 10, 2025 11:24


Sportivo Biancorosso ha scritto:
viafiorino ha scritto:Ne siamo usciti decisamente peggiori...noi Infermieri eravamo "Angeli"..adesso sono tornati a menarli ( non a me, che con 20 anni di Boxe non credo lo permetterei)

La violenza fisica è un qualcosa che, se possibile, si dovrebbe sempre evitare e, comunque, in molti casi (ma non in tutti) sarebbe da condannare con forza e determinazione.

Purtroppo, ci sono sempre state (e sempre ci saranno) persone violente, incivili e, in generale, poco evolute dal punto di vista coscienziale. Tali soggetti (ma non solo loro) dovrebbero essere rinchiusi per un bel decennio in una cella di 5m x 5m, a pane e acqua, spaccandosi la schiena con lavori forzati e/o socialmente utili, senza avere alcun contatto con qualunque essere vivente (fossero pure parenti e amici).

Allora sì che, forse, si potrebbe iniziare a vedere un piccolo miglioramento nella società.

Detto questo, però, non bisogna commettere l’errore di fare di tutta l’erba un fascio.

Non tutti coloro che ricorrono alla violenza verso infermieri / dottori sono persone socialmente pericolose, e non tutti gli infermieri / dottori che subiscono violenza sono povere vittime innocenti.

Credere che nella categoria degli infermieri e dei medici ci siano SOLO brave persone, ignorando invece che, come in qualsiasi settore lavorativo umano, ci sono ANCHE individui ignoranti, negligenti, arroganti e prepotenti, vuol dire, come minimo, vivere nel mondo delle favole (a voler essere gentili).

Quando si sentono queste notizie di aggressioni, secondo me ci si dovrebbe sempre informare con precisione sulla situazione particolare (se possibile, naturalmente). Potrebbe capitare che, IN QUALCHE CASO, si possa persino arrivare a comprendere (magari senza giustificare) le motivazioni che hanno portato ad una certa violenza fisica.

Per quanto riguarda il resto del discorso, c’è chi considera Mario Draghi un uomo saggio e rispettabile, chi ritiene che Sergio Mattarella difenda con coraggio gli interessi del popolo italiano, chi è convinto che Jorge Mario Bergoglio sia la voce in Terra di una barbuta divinità che, in passato, ha definito come “Eletto†un particolare gruppo etnico dalle caratteristiche barbare, violente e, oggigiorno, razziste e genocide, e chi, infine, accosta a mitologici esseri alati una intera categoria di persone al cui interno, però, racchiude ANCHE individui che, nel periodo 2020-2021, raccontavano con particolare divertimento su Instagram (e sui social in generale) di come si divertivano sadicamente a sbagliare volontariamente nel prendere la giusta vena sul braccio quando facevano certe punturine, oppure di come auguravano le morti più atroci a tutti colori che non condividevano una certa narrativa ufficiale.

Come si dice … il mondo è bello perché è vario.

Perdonami ma non condivido per niente anche solo poter tentare di giustificare la violenza. Nn ti piace il medico vai da un'altra parte. Al pronto soccorso dove accade la maggior parte se nn tutti gli episodi di violenza nn ci sono i dottori saccenti di élite c'è gente che si spacca il culo con turni impossibili e che difficilmente fa una vita normale. Sono un dipendente privato con la sanità nn ho legami prima di pensare diversamente. Il problema invece sta proprio nella chiosa iniziale di Saverio, ne siamo usciti peggio. Tutti tuttologi, sempre pronti in ogni ambito ad avere la verità in tasca e a pretendere con veemenza diritti che nn ci sono. Vabbè sto per uscire fuori dal sentiero, ma perdonami per me è inammissibile che chi ci cura e alcune volte salvi la vita debba essere in pericolo

Sportivo Biancorosso

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1358
Iscritto il: lun mag 09, 2022 11:32
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda Sportivo Biancorosso » lun mar 10, 2025 11:56


Bari a sr ha scritto:Perdonami ma non condivido per niente anche solo poter tentare di giustificare la violenza. Nn ti piace il medico vai da un'altra parte. Al pronto soccorso dove accade la maggior parte se nn tutti gli episodi di violenza nn ci sono i dottori saccenti di élite c'è gente che si spacca il culo con turni impossibili e che difficilmente fa una vita normale. Sono un dipendente privato con la sanità nn ho legami prima di pensare diversamente. Il problema invece sta proprio nella chiosa iniziale di Saverio, ne siamo usciti peggio. Tutti tuttologi, sempre pronti in ogni ambito ad avere la verità in tasca e a pretendere con veemenza diritti che nn ci sono. Vabbè sto per uscire fuori dal sentiero, ma perdonami per me è inammissibile che chi ci cura e alcune volte salvi la vita debba essere in pericolo

Mi sembra di aver scritto qualcosa di leggermente diverso.

Se rileggerai con attenzione quello che ho scritto, potrai notare che, a un certo punto, ho detto testualmente: “Potrebbe capitare che, IN QUALCHE CASO, si possa persino arrivare a comprendere (magari senza giustificare) le motivazioni che hanno portato ad una certa violenza fisica.â€

L’enfasi è voluta perché sono certo che questo passaggio ti sarà semplicemente sfuggito nel leggere il mio intervento.

Precisato questo, però, ribadisco anche due altri concetti che ho espresso poc'anzi e che, secondo me, sono fondamentali in un discorso generale:

1) credere che TUTTI i lavoratori di una certa categoria (che siano infermieri, medici, vigili del fuoco, forze dell’ordine, o qualunque altra categoria di lavoratori legati al sociale / civile) possano essere povere vittime innocenti di violenze o abusi, è una visione troppo semplicistica della realtà, a mio modesto parere.

2) quando si apprendono notizie relative a questi atti di violenza, sarebbe opportuno almeno informarsi il più possibile sul caso specifico, per potersi fare un'idea più precisa dell'episodio, onde evitare di farsi trascinare dal sentimento del momento.

Non dubito assolutamente che nella tua vita, fortunatamente per te, tu non abbia mai assistito a malasanità, malagiustizia, abusi di forze dell’ordine e via cantando, ma questo non implica che tali episodi non siano mai accaduti o non possano mai accadere.

Che tu creda o meno alle mie parole, tali casi ci sono stati. E le persone che hanno vissuto questi episodi sulle loro spalle a volte, purtroppo, si sono lasciati andare alla disperazione ed hanno reagito con violenza.

Ecco perché ho detto che, in qualche caso, si può arrivare a comprendere le motivazioni dietro un gesto violento (senza, però, giustificarlo).

Comprendere il comportamento del prossimo non equivale necessariamente a condividerne o giustificarne le azioni. Mi sembra abbastanza scontato come concetto.

Rosencratz

Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 17378
Iscritto il: dom dic 05, 2004 13:38
Località: Dublino
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda Rosencratz » lun mar 10, 2025 12:35


Anch'io mi ero illuso che ne saremmo usciti migliori. Pensavo che un'esperienza traumatica comune avrebbe aumentato il senso di responsabilitá nei confronti della comunitá di appartenenza. L'essere sulla stessa barca avrebbe ridotto la conflitualitá e obbigato la gente a lavorare insieme per risolvere i problemi in quanto non é piú il "mio" problema ma il "nostro" problema.

Avevo sottovalutato la capacitá di saper mescolare nel torpido per raggiungere i propri obbiettivi. La paura, le frustrazioni e la diffidenza fine a se stessa verso tutto (gi altri, leistituzioni, la scienza etc) sono stati usati per tirare fuori il peggio di ognuno una volta che si é iniziato ad elaborare il trauma iniziale.
«Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governano con l'odio.» Karl Popper


http://www.solobari.it/forum/viewtopic. ... 24&hililit

Al 2028 ci arrivassero a spese loro!

cussaddostam

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: sab gen 10, 2009 19:51
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda cussaddostam » lun mar 10, 2025 12:50


viafiorino ha scritto:E io facevo servizio ( come volontario) sulle "Ambulanze Covid"..praticamente andavamo a prendere le persone che stavano morendo nelle loro case, e le portavamo ( a morire) in Ospedale... mai dimenticherò le lacrime degli anziani che, consapevoli che non le avrebbero più riviste, mi chiedevano "posso dare un ultimo saluto a mia moglie/ marito" prima di portarli via


Grazie, a nome di tutti.
"non studio non lavoro non guardo la TV
non vado al cinema non faccio sport"


ma tifo Bari!

censured

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8335
Iscritto il: sab feb 08, 2014 21:27
Località: on d road
Highscores: 0

Re: Un'altra epoca

Messaggioda censured » lun mar 10, 2025 12:54


Un trauma che si tende a non voler ricordare ma che comunque ci ha segnati dentro, in quegli anni x assurdo non a causa del covid ho perso entrambi i miei genitori e anche mio suocero.
La situazione generale ha sicuramente influito ma a parte x mio suocero non ho nulla da contestare al servizio sanitario, anzi..
i miei ragazzi di età molto diverse tra loro ne portano ancora le cicatrici nel come si approcciano con il quotidiano, la grande si è giocata i 18 anni e il piccolo l'infanzia.
In un certo senso è stata come una specie di guerra un po x tutti
Al mio popolo del web senza distinzione di razza, sesso, orientamento sessuale e religione...
un grande grido CONTINUATE!
agitatevi perché abbiamo bisogno del vostro entusiasmo. Organizzatevi perché è indispensabile la vostra forza. Studiate è indispensabile la vostra intelligenza.
è giunto il momento di affermarsi.
(DON ANDREA GALLO)

Prossimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roberto66 e 37 ospiti