![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatore: Pino
![]() |
Aggressione unica solussionenik ha scritto:Un bel problema per quelle società che hanno pochi giocatori di proprietà. Seguire l'esempio del Frosinone, cioè il modello di business preferito dalla SSC Bari, sarà sempre più difficile. A questo punto bisogna aggredire il mercato degli svincolati.
Senza aver letto, dubito che possa entrare in vigore a metà campionato.censured ha scritto:ho letto ora che non riguarda gli under 23 e x cui si scartano Obaretin, Favasuli, Sgarbi e Oliveri e si scenderebbe a nove.
Se Sgarbi viene confermato in uscita verso la Juve Stabia ci stiamo dentro ma senza poter fare ulteriori prestiti in entrata oppure dovrebbe uscire qualcun'altro sempre se la norma entra in vigore da subito.
1baresealyon ha scritto:Senza aver letto, dubito che possa entrare in vigore a metà campionato.censured ha scritto:ho letto ora che non riguarda gli under 23 e x cui si scartano Obaretin, Favasuli, Sgarbi e Oliveri e si scenderebbe a nove.
Se Sgarbi viene confermato in uscita verso la Juve Stabia ci stiamo dentro ma senza poter fare ulteriori prestiti in entrata oppure dovrebbe uscire qualcun'altro sempre se la norma entra in vigore da subito.
Sarà certamente dal nuovo.anno.
Ecco appunto, grazie.Phantomas ha scritto:Nuove regole FIGC sui prestiti: cosa cambia
Il 20 dicembre scorso, la FIGC ha aggiornato gli articoli 103 e 117 delle Norme organizzative interne federali (Noif), introducendo modifiche in linea con la circolare FIFA n. 1796 del 3 maggio 2022. Queste nuove regole pongono limiti chiari ai prestiti di calciatori tra club. La durata massima di un prestito è stata ridotta a un anno, mentre ogni squadra potrà effettuare un massimo di otto operazioni in prestito in entrata e altrettante in uscita. Inoltre, il numero di prestiti tra due stesse società non potrà superare le tre operazioni, indipendentemente dall’età dei calciatori.
Un’eccezione importante riguarda i giocatori Under 23: queste restrizioni non si applicano ai calciatori che non hanno ancora compiuto 23 anni al 31 dicembre dell’anno d’inizio della stagione. Sebbene la durata minima di un prestito resti invariata (tra due finestre di mercato), il contratto dei giocatori ceduti in prestito deve avere una durata minima di tre stagioni sportive per il club proprietario. Le nuove regole entreranno ufficialmente in vigore il 1° luglio 2025, con un’applicazione graduale dei limiti numerici fino alla stagione 2027/28.
1baresealyon ha scritto:Ecco appunto, grazie.Phantomas ha scritto:Nuove regole FIGC sui prestiti: cosa cambia
Il 20 dicembre scorso, la FIGC ha aggiornato gli articoli 103 e 117 delle Norme organizzative interne federali (Noif), introducendo modifiche in linea con la circolare FIFA n. 1796 del 3 maggio 2022. Queste nuove regole pongono limiti chiari ai prestiti di calciatori tra club. La durata massima di un prestito è stata ridotta a un anno, mentre ogni squadra potrà effettuare un massimo di otto operazioni in prestito in entrata e altrettante in uscita. Inoltre, il numero di prestiti tra due stesse società non potrà superare le tre operazioni, indipendentemente dall’età dei calciatori.
Un’eccezione importante riguarda i giocatori Under 23: queste restrizioni non si applicano ai calciatori che non hanno ancora compiuto 23 anni al 31 dicembre dell’anno d’inizio della stagione. Sebbene la durata minima di un prestito resti invariata (tra due finestre di mercato), il contratto dei giocatori ceduti in prestito deve avere una durata minima di tre stagioni sportive per il club proprietario. Le nuove regole entreranno ufficialmente in vigore il 1° luglio 2025, con un’applicazione graduale dei limiti numerici fino alla stagione 2027/28.
Ovviamente, dalla nuova stagione sportiva.
censured ha scritto:grazie,
infatti ilnapoli pare che ce ne vuole parcheggiare un altro dei suoi
nik ha scritto:Un bel problema per quelle società che hanno pochi giocatori di proprietà. Seguire l'esempio del Frosinone, cioè il modello di business preferito dalla SSC Bari, sarà sempre più difficile. A questo punto bisogna aggredire il mercato degli svincolati.
Phantomas ha scritto:Il Napoli non potrà superare le tre operazioni verso il Bari, indipendentemente dall’età dei calciatori.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)