
![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatore: Pino
![]() |
cuore(bianco)rosso ha scritto:Lo compro io
idkmal ha scritto:Ma chi ha sparato una cifra del genere è presente a se stesso?? Ma lo pagano a questo giornalaio? E si è chiesto a questo assurdo prezzo chi lo comprerebbe??
CINGHIO ha scritto:I 100 mln li ha chiesti Dela Senior
Mi sembrano una richiesta per avviare una trattativa che evidentemente si chiuderà su valori molto inferiori.
strabari ha scritto:idkmal ha scritto:Ma chi ha sparato una cifra del genere è presente a se stesso?? Ma lo pagano a questo giornalaio? E si è chiesto a questo assurdo prezzo chi lo comprerebbe??
Io invece la vedo in maniera diametralmente opposta. Intanto, cominciamo con il dire che a questo assurdo (opinioni....) prezzo chi non lo comprerebbe mai e poi mai sono i vari Paparesta, Giancaspro, cordatina di imprenditori baresi pidocchiosi, etc. etc., e quindi tutta una serie di personaggi ce li scansiamo di certo perché il prezzo da solo li tiene alla larga dal Bari. Nel merito poi, ritengo che il prezzo lo faccia il mercato e stop. Della serie che se ADL individua e riesce a vendere il Bari ad una cifra del genere a te, a me, a noi che ce ne frega? Le conoscenze di Aurelio De Laurentiis nel mondo, sia per la sua passata esperienza nel mondo del cinema, sia per quella più recente nel mondo del calcio (entrambe a livelli altissimi), noi nn ce le possiamo nemmeno immaginare, quindi che senso ha fare tutta una serie di ipotesi, moralismi, prezzi, etc. etc.... tanto questa storia tra un pò finirà e, comunque vada, noi ne trarremo un vantaggio ed uno status diverso rispetto a quello pidocchioso e provinciale cui eravamo abituati con Tonino e Vincenzino.... prima di finire proprio nel baratro con i loro degnissimi successori....
Tuco ha scritto:strabari ha scritto:idkmal ha scritto:Ma chi ha sparato una cifra del genere è presente a se stesso?? Ma lo pagano a questo giornalaio? E si è chiesto a questo assurdo prezzo chi lo comprerebbe??
Io invece la vedo in maniera diametralmente opposta. Intanto, cominciamo con il dire che a questo assurdo (opinioni....) prezzo chi non lo comprerebbe mai e poi mai sono i vari Paparesta, Giancaspro, cordatina di imprenditori baresi pidocchiosi, etc. etc., e quindi tutta una serie di personaggi ce li scansiamo di certo perché il prezzo da solo li tiene alla larga dal Bari. Nel merito poi, ritengo che il prezzo lo faccia il mercato e stop. Della serie che se ADL individua e riesce a vendere il Bari ad una cifra del genere a te, a me, a noi che ce ne frega? Le conoscenze di Aurelio De Laurentiis nel mondo, sia per la sua passata esperienza nel mondo del cinema, sia per quella più recente nel mondo del calcio (entrambe a livelli altissimi), noi nn ce le possiamo nemmeno immaginare, quindi che senso ha fare tutta una serie di ipotesi, moralismi, prezzi, etc. etc.... tanto questa storia tra un pò finirà e, comunque vada, noi ne trarremo un vantaggio ed uno status diverso rispetto a quello pidocchioso e provinciale cui eravamo abituati con Tonino e Vincenzino.... prima di finire proprio nel baratro con i loro degnissimi successori....
Il calcio sta cambiando molto velocemente, si stanno configurando scenari internazionali che dreneranno la maggior parte dei proventi con conseguente ricaduta al ribasso sui tornei nazionali. Una elite di club che si garantiscono la parte più cospicua della torta, il resto diviso tra altri che vi accederanno più o meno regolarmente ed infine l'ultima destinata alla sussistenza delle leghe nazionali per mantenere i campionati. Visto che si parla di mercato e guardando quelle che sono le notizie di attualità , i club inglesi sono nuovamente interessati da investitori che fanno valutazioni attorno ai 4/5/6 mld, il milan la scorsa estate è stato ceduto per 1,2 mld, possiamo quindi notare come oggi l'interesse ed il valore del club sia dato dalla possibilità di questi di far parte appunto di quella elite. Nel 2022 gli americani entrano nell'Atalanta e la valutazione del club è di 550ml( gli americani ne mettono la metà per rilevare quote pari al 55%). La Dea è un club che oltre ad avere bilanci in positivo, ha asset strategici di assoluto valore oltre ad un brand che negli ultimi 5/6 anni è diventato internazionale. Porto due esempi di cui si conoscono i numeri perchè a mio avviso sono indicativi di quello che è oggi il mercato e di quello che potrebbe essere lo scenario futuro che descrivevo sopra ovvero un club come il milan che nonostante vicissitudini recenti poco consone al suo blasone e con conti in affanno, viene considerato comunque in un certo modo perchè ha le caratteristiche giuste per poter far parte di quella elite di calcio che insieme a pochi altri avrà accesso al board che gestirà il calcio europeo. Il secondo club invece appartiene a quella schiera di club che potrebbero frequentare le competizioni internazionali a fasi alterne e comunque stare nella periferia del calcio che conta.
Ma gli altri? La serie B? Il Bari? Cosa porta in dote con se oggi il Bari? Una ottimo botteghino, la capacità di fare del merchandising che sta funzionando, ok tutto molto allettante, ma poi? Il campionato di serie B, con proventi e visibilità abbastanza modeste. Ecco, calcolando la distanza che oggi c'è tra noi e quello che muove gli interessi e gli appetiti più importanti nel settore calcio, a mio modestissimo parere c'è una distanza tale che mi fa pensare che il Bari è valutabile come un investimento tutto ancora da sviluppare nel medio-lungo termine, passando per una serie A che è senz'altro un settore dove la crescita economica rispetto alla B è esponenziale, ma pur sempre modestissima nel contesto calcio in se. Non sono in grado di sparare numeri quindi non ne faccio stime, posso solo fare ragionamenti come quello che ho appena fatto prendendo spunto dai numeri certi che hanno riguardato altri.
strabari ha scritto:Tuco ha scritto:strabari ha scritto:idkmal ha scritto:Ma chi ha sparato una cifra del genere è presente a se stesso?? Ma lo pagano a questo giornalaio? E si è chiesto a questo assurdo prezzo chi lo comprerebbe??
Io invece la vedo in maniera diametralmente opposta. Intanto, cominciamo con il dire che a questo assurdo (opinioni....) prezzo chi non lo comprerebbe mai e poi mai sono i vari Paparesta, Giancaspro, cordatina di imprenditori baresi pidocchiosi, etc. etc., e quindi tutta una serie di personaggi ce li scansiamo di certo perché il prezzo da solo li tiene alla larga dal Bari. Nel merito poi, ritengo che il prezzo lo faccia il mercato e stop. Della serie che se ADL individua e riesce a vendere il Bari ad una cifra del genere a te, a me, a noi che ce ne frega? Le conoscenze di Aurelio De Laurentiis nel mondo, sia per la sua passata esperienza nel mondo del cinema, sia per quella più recente nel mondo del calcio (entrambe a livelli altissimi), noi nn ce le possiamo nemmeno immaginare, quindi che senso ha fare tutta una serie di ipotesi, moralismi, prezzi, etc. etc.... tanto questa storia tra un pò finirà e, comunque vada, noi ne trarremo un vantaggio ed uno status diverso rispetto a quello pidocchioso e provinciale cui eravamo abituati con Tonino e Vincenzino.... prima di finire proprio nel baratro con i loro degnissimi successori....
Il calcio sta cambiando molto velocemente, si stanno configurando scenari internazionali che dreneranno la maggior parte dei proventi con conseguente ricaduta al ribasso sui tornei nazionali. Una elite di club che si garantiscono la parte più cospicua della torta, il resto diviso tra altri che vi accederanno più o meno regolarmente ed infine l'ultima destinata alla sussistenza delle leghe nazionali per mantenere i campionati. Visto che si parla di mercato e guardando quelle che sono le notizie di attualità , i club inglesi sono nuovamente interessati da investitori che fanno valutazioni attorno ai 4/5/6 mld, il milan la scorsa estate è stato ceduto per 1,2 mld, possiamo quindi notare come oggi l'interesse ed il valore del club sia dato dalla possibilità di questi di far parte appunto di quella elite. Nel 2022 gli americani entrano nell'Atalanta e la valutazione del club è di 550ml( gli americani ne mettono la metà per rilevare quote pari al 55%). La Dea è un club che oltre ad avere bilanci in positivo, ha asset strategici di assoluto valore oltre ad un brand che negli ultimi 5/6 anni è diventato internazionale. Porto due esempi di cui si conoscono i numeri perchè a mio avviso sono indicativi di quello che è oggi il mercato e di quello che potrebbe essere lo scenario futuro che descrivevo sopra ovvero un club come il milan che nonostante vicissitudini recenti poco consone al suo blasone e con conti in affanno, viene considerato comunque in un certo modo perchè ha le caratteristiche giuste per poter far parte di quella elite di calcio che insieme a pochi altri avrà accesso al board che gestirà il calcio europeo. Il secondo club invece appartiene a quella schiera di club che potrebbero frequentare le competizioni internazionali a fasi alterne e comunque stare nella periferia del calcio che conta.
Ma gli altri? La serie B? Il Bari? Cosa porta in dote con se oggi il Bari? Una ottimo botteghino, la capacità di fare del merchandising che sta funzionando, ok tutto molto allettante, ma poi? Il campionato di serie B, con proventi e visibilità abbastanza modeste. Ecco, calcolando la distanza che oggi c'è tra noi e quello che muove gli interessi e gli appetiti più importanti nel settore calcio, a mio modestissimo parere c'è una distanza tale che mi fa pensare che il Bari è valutabile come un investimento tutto ancora da sviluppare nel medio-lungo termine, passando per una serie A che è senz'altro un settore dove la crescita economica rispetto alla B è esponenziale, ma pur sempre modestissima nel contesto calcio in se. Non sono in grado di sparare numeri quindi non ne faccio stime, posso solo fare ragionamenti come quello che ho appena fatto prendendo spunto dai numeri certi che hanno riguardato altri.
Quando il Bari sarà ceduto, la cifra di vendita, al di là di tante teorie più o meno verosimili e/o condivisibili, diventerà un numero certo e rispettabile al pari dei valori per cui sono stati compravenduti Milan e Atalanta. Quindi, se come ritengo io, era ed è in atto una possibile trattativa e la cifra di vendita sarà dello stesso ordine di grandezza rispetto a quella sparata da ADL, vuol dire che qualcuno ha ritenuto congrua quella somma per un investimento a medio lungo termine.
Se ti piace questo post, fallo conoscere ai tuoi amici su Facebook, Twitter o Google Plus cliccando il relativo pulsante! |
|
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti