gio giu 12, 2025 12:26
gio giu 12, 2025 12:47
1baresealyon ha scritto:Ascoli venduto
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
gio giu 12, 2025 13:06
judoka_barese ha scritto:1baresealyon ha scritto:Ascoli venduto
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
E ma vuoi mettere l'attraction dell'oliva ascolana contro le orecchiette soprattutto dopo lo scandalo scoperto da Loconte?
gio giu 12, 2025 13:17
Rosencratz ha scritto:Strano che non si venda solo il Bari...
gio giu 12, 2025 14:40
Luca 79 ha scritto:Rosencratz ha scritto:Strano che non si venda solo il Bari...
Quasi come se non fosse in vendita. D'altronde, volete il 2028? Eh?
Siamo solo al '25. State calmini un po'
gio giu 12, 2025 14:47
gio giu 12, 2025 14:48
biancorossoeavast ha scritto:Luca 79 ha scritto:Rosencratz ha scritto:Strano che non si venda solo il Bari...
Quasi come se non fosse in vendita. D'altronde, volete il 2028? Eh?
Siamo solo al '25. State calmini un po'
Tutte le squadre di città piccole o grandi, con o senza appeal vengono vendute però stranamente vendute però "STRANAMENTE" solo a Bari c'è la pressione, arrivano solo avventurieri o squattrinati, molto strano
gio giu 12, 2025 15:11
Donda.22 ha scritto:Io però non vi capisco, state facendo come i bambini che si soffermano quando gli fanno vedere una caramella.
Ok che la nostra situazione è drammatica, ma vi soffermate solo alla notizia, "piripicchio venduto".
Nella maggior parte dei casi, queste squadre sono state vendute al manenti o al canonico di turno, giusto per togliersi di mezzo e farle fallire con un altro presidente.
Ora sta esplodendo la mania dei fondi, fondi che fino a qualche anno fa erano sinonimo di scatole vuote ma siccome ci sono degli esempi illustri (pochi, se rapportati a tutte le trattative), son diventati i salvatori della patria.
Fior fior di squadre in mano a milionari che falliranno nel giro di qualche anno, vedi il Trapani di Antonini che sta aspettando solo qualche altro scandalo per saltare gambe all'aria.
Mo anche l'Ascoli: venduto. "aaah beati loro", quando non si sa nemmeno chi li ha comprati, a quanto e a chi appartengono.
gio giu 12, 2025 16:05
Donda.22 ha scritto:Io però non vi capisco, state facendo come i bambini che si soffermano quando gli fanno vedere una caramella.
Ok che la nostra situazione è drammatica, ma vi soffermate solo alla notizia, "piripicchio venduto".
Nella maggior parte dei casi, queste squadre sono state vendute al manenti o al canonico di turno, giusto per togliersi di mezzo e farle fallire con un altro presidente.
Ora sta esplodendo la mania dei fondi, fondi che fino a qualche anno fa erano sinonimo di scatole vuote ma siccome ci sono degli esempi illustri (pochi, se rapportati a tutte le trattative), son diventati i salvatori della patria.
Fior fior di squadre in mano a milionari che falliranno nel giro di qualche anno, vedi il Trapani di Antonini che sta aspettando solo qualche altro scandalo per saltare gambe all'aria.
Mo anche l'Ascoli: venduto. "aaah beati loro", quando non si sa nemmeno chi li ha comprati, a quanto e a chi appartengono.
gio giu 12, 2025 16:40
Donda.22 ha scritto:Io però non vi capisco, state facendo come i bambini che si soffermano quando gli fanno vedere una caramella.
Ok che la nostra situazione è drammatica, ma vi soffermate solo alla notizia, "piripicchio venduto".
Nella maggior parte dei casi, queste squadre sono state vendute al manenti o al canonico di turno, giusto per togliersi di mezzo e farle fallire con un altro presidente.
Ora sta esplodendo la mania dei fondi, fondi che fino a qualche anno fa erano sinonimo di scatole vuote ma siccome ci sono degli esempi illustri (pochi, se rapportati a tutte le trattative), son diventati i salvatori della patria.
Fior fior di squadre in mano a milionari che falliranno nel giro di qualche anno, vedi il Trapani di Antonini che sta aspettando solo qualche altro scandalo per saltare gambe all'aria.
Mo anche l'Ascoli: venduto. "aaah beati loro", quando non si sa nemmeno chi li ha comprati, a quanto e a chi appartengono.
gio giu 12, 2025 16:58
gio giu 12, 2025 17:35
Rispetto per i fratelli di Seattle.Donda.22 ha scritto:I fondi non "non sono più buoni", è la natura stessa del Fondo che può significare:
- scatola vuota;
- fondo coi controcazzi.
Risalire chi c'è dietro ad un fondo di investimenti è spesso impossibile, non hanno gli stessi obblighi di chiarezza a cui invece devono sottostare le aziende e può entrare ed uscire chiunque, soprattutto in determinati stati (e sottostati degli USA).
Se il fondo che si avvicina è un fondo nato tre settimane fa, con sede legale in uno studio dentistico a seattle, con i presidenti che gloriosi annunciano la cessione della società a loro salvo poi scappare per non farsi arrestare, io mi farei due domande.
Un conto è il fondo che sta per acquisire l'Udinese, così come quello per cui continuo ad avere conferme sul Bari, un conto è quello che si è avvicinato a Foggia.
I presidenti hanno capito l'antifona, e stanno usando sedicenti fondi come all'epoca si usavano cordate o i mister x. Nella maggior parte dei casi, se esce il nome prima della fine della trattativa (come non sta capitando qui), è tutta una puttanata.
Par a vdè che devo fare i disegnini..
gio giu 12, 2025 18:11
Ben detto e tranquillo, che almeno a me i disegnini non servonoDonda.22 ha scritto:I fondi non "non sono più buoni", è la natura stessa del Fondo che può significare:
- scatola vuota;
- fondo coi controcazzi.
Risalire chi c'è dietro ad un fondo di investimenti è spesso impossibile, non hanno gli stessi obblighi di chiarezza a cui invece devono sottostare le aziende e può entrare ed uscire chiunque, soprattutto in determinati stati (e sottostati degli USA).
Se il fondo che si avvicina è un fondo nato tre settimane fa, con sede legale in uno studio dentistico a seattle, con i presidenti che gloriosi annunciano la cessione della società a loro salvo poi scappare per non farsi arrestare, io mi farei due domande.
Un conto è il fondo che sta per acquisire l'Udinese, così come quello per cui continuo ad avere conferme sul Bari, un conto è quello che si è avvicinato a Foggia.
I presidenti hanno capito l'antifona, e stanno usando sedicenti fondi come all'epoca si usavano cordate o i mister x. Nella maggior parte dei casi, se esce il nome prima della fine della trattativa (come non sta capitando qui), è tutta una puttanata.
Par a vdè che devo fare i disegnini..
ven giu 13, 2025 0:46
Donda.22 ha scritto:I fondi non "non sono più buoni", è la natura stessa del Fondo che può significare:
- scatola vuota;
- fondo coi controcazzi.
Risalire chi c'è dietro ad un fondo di investimenti è spesso impossibile, non hanno gli stessi obblighi di chiarezza a cui invece devono sottostare le aziende e può entrare ed uscire chiunque, soprattutto in determinati stati (e sottostati degli USA).
Se il fondo che si avvicina è un fondo nato tre settimane fa, con sede legale in uno studio dentistico a seattle, con i presidenti che gloriosi annunciano la cessione della società a loro salvo poi scappare per non farsi arrestare, io mi farei due domande.
Un conto è il fondo che sta per acquisire l'Udinese, così come quello per cui continuo ad avere conferme sul Bari, un conto è quello che si è avvicinato a Foggia.
I presidenti hanno capito l'antifona, e stanno usando sedicenti fondi come all'epoca si usavano cordate o i mister x. Nella maggior parte dei casi, se esce il nome prima della fine della trattativa (come non sta capitando qui), è tutta una puttanata.
Par a vdè che devo fare i disegnini..
ven giu 13, 2025 9:54
Luca 79 ha scritto:Donda.22 ha scritto:I fondi non "non sono più buoni", è la natura stessa del Fondo che può significare:
- scatola vuota;
- fondo coi controcazzi.
Risalire chi c'è dietro ad un fondo di investimenti è spesso impossibile, non hanno gli stessi obblighi di chiarezza a cui invece devono sottostare le aziende e può entrare ed uscire chiunque, soprattutto in determinati stati (e sottostati degli USA).
Se il fondo che si avvicina è un fondo nato tre settimane fa, con sede legale in uno studio dentistico a seattle, con i presidenti che gloriosi annunciano la cessione della società a loro salvo poi scappare per non farsi arrestare, io mi farei due domande.
Un conto è il fondo che sta per acquisire l'Udinese, così come quello per cui continuo ad avere conferme sul Bari, un conto è quello che si è avvicinato a Foggia.
I presidenti hanno capito l'antifona, e stanno usando sedicenti fondi come all'epoca si usavano cordate o i mister x. Nella maggior parte dei casi, se esce il nome prima della fine della trattativa (come non sta capitando qui), è tutta una puttanata.
Par a vdè che devo fare i disegnini..
Domanda: ti sembra che i tempi siano in linea con le aspettative, o si sta andando per le lunghe più del previsto? E hai idea di quali ostacoli starebbero sorgendo, se ci sono?
Grazie