Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!
CALCIOMERCATO - Dal 1° luglio 2022 entrerà in vigore il nuovo regolamento per i prestiti dei giocatori voluto dalla FIFA. Ogni accordo potrà avere durata massima di un anno, non ci potrà essere sub-prestito e sono impostati i limiti massimi di quanti giocatori poter avere e dare in prestito per ogni stagione. Queste regole non varranno per gli Under 21.
dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023, un club potrà avere in rosa un massimo di otto calciatori professionisti in prestito e otto dati in prestito in qualsiasi momento durante una stagione.
dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, un club potrà avere in rosa un massimo di sette calciatori professionisti in prestito e sette dati in prestito in qualsiasi momento durante una stagione.
dal 1° luglio 2024 in poi, un club potrà avere in rosa un massimo di sei calciatori professionisti in prestito e sei dati in prestito in qualsiasi momento durante una stagione.
LOCO_245 ha scritto:facilitare lo sviluppo dei giovani, promuovere l'equilibrio competitivo e prevenire l'accaparramento di calciatore da parte di un solo club
Secondo me serve solo ad far aumentare soldi e costi.
Come al solito in Italia copiamo cose dall'estero. Queste modifiche sono destinate a rendere ancora più opaco il mercato. E a deprimere ancora di più chi punta sui giovani e sui vivai. E noi a parlare di osservatori scouting e roba di questo genere.
Evviva le seconde squadre che, ovviamente, non hanno di questi problemi! Evviva evviva.
4/2/2015. Ciao Pierigno.
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.
LOCO_245 ha scritto:facilitare lo sviluppo dei giovani, promuovere l'equilibrio competitivo e prevenire l'accaparramento di calciatore da parte di un solo club
Secondo me serve solo ad far aumentare soldi e costi.
Come al solito in Italia copiamo cose dall'estero. Queste modifiche sono destinate a rendere ancora più opaco il mercato. E a deprimere ancora di più chi punta sui giovani e sui vivai. E noi a parlare di osservatori scouting e roba di questo genere.
Evviva le seconde squadre che, ovviamente, non hanno di questi problemi! Evviva evviva.
È una regola imposta dalla fifa, non riguarda solo i club italiani
NO AI GEMELLAGGI
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Scusate ma ridurre il numero dei prestiti a me sembra una cosa buona.
O preferite com'è adesso? Che da un anno all'altro una squadra è irriconoscibile perchè cambia quasi tutta la rosa ?
E così siamo passati
da "Vai a fare in culo te e tuo fratello" (cit. Gaucci)
a "Vai a fare in culo te e tuo padre" (cit. neqrouz-solobari)