Pagina 1 di 2

Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 10:32
da BRIGANTE
A causa di sopravvenute ristrettezze economiche, ma volendo comunque continuare imperterrito il mio glorioso percorso nei meandri dell'alcolismo, quale vino in tetrapak tra quelli in commercio potrebbe fare al caso mio?
Miglior rapporto Qualità (leggasi % di alcool)/Prezzo insomma... :D :D :D

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 11:31
da blusk
sono tutti molto simili, apprezzerai quello che ti avrà provocato meno mal di testa, vuol dire che avrà meno bisolfiti degli altri

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 11:58
da BRIGANTE
blusk ha scritto:sono tutti molto simili, apprezzerai quello che ti avrà provocato meno mal di testa, vuol dire che avrà meno bisolfiti degli altri

Grazie fratello :mrgreen:

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 12:08
da u sdrus
Opzione degnissima, ma non contempla l'uso del cartone, è quella del vino sfuso

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 12:39
da BRIGANTE
u sdrus ha scritto:Opzione degnissima, ma non contempla l'uso del cartone, è quella del vino sfuso

Vero, ma le rivendite iniziano a farsi pagare caro e amaro anche quello...

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 13:31
da viafiorino
Le prime 3 sono abbastanza simili e provengono da Aziende Romagnole, e anche l'uvaggio è simile (Sangiovese, ovviamente di seconda scelta) per le versioni Rosso e Rosato e Trebbiano per la versione Bianca
Il Grigo in cartone credo sia ricavato da uva Bombino
L' ultimo non lo conosco

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 13:53
da BRIGANTE
viafiorino ha scritto:Le prime 3 sono abbastanza simili e provengono da Aziende Romagnole, e anche l'uvaggio è simile (Sangiovese, ovviamente di seconda scelta) per le versioni Rosso e Rosato e Trebbiano per la versione Bianca
Il Grigo in cartone credo sia ricavato da uva Bombino
L' ultimo non lo conosco

U frà, noto con piacere che sei un vero esperto in materia! :D
p.s.: il Vesoletto è il cartonato che si trova da Lidl e credo proprio che sia ricavato da uve BUSTINE :lol:

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 14:46
da giangi81
Tavernello allungato con l’acqua…

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 15:30
da BRIGANTE
giangi81 ha scritto:Tavernello allungato con l’acqua…

Ok risparmiare, ma acqua e vino anche no! :lol:

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 19:43
da 35007
viafiorino ha scritto:Le prime 3 sono abbastanza simili e provengono da Aziende Romagnole, e anche l'uvaggio è simile (Sangiovese, ovviamente di seconda scelta) per le versioni Rosso e Rosato e Trebbiano per la versione Bianca
Il Grigo in cartone credo sia ricavato da uva Bombino
L' ultimo non lo conosco

Mocc complimenti Alessà :lol:
Allora, da amante dell'alcool quale sono il Tavernello è quello che mi ha dato sempre un dolore di testa non indifferente oltre ad avere un pessimo retrogusto (non sono mai riuscito a bere più di 2 bicchieri, fa davvero schifo). Il San Crispino è quello più, diciamo, decente ma parliamo sempre di vini a basso costo che servono più per cucinare, tipo dare del sapore ad un condimento. Per il resto non so esprimermi in quanto ho sempre comprato vino in bottiglia...quello in cartone l'ho quasi sempre evitato accuratamente.
Qui in Messico i prezzi del vino sono esagerati e la maggior parte sono di scarsa qualità (per lo più vengono dal Cile e Argentina) ma ultimamente sto comprando quello in cartone che è il più economico, costa 75 pesos...più o meno sui 4 euro scarsi, si chiama California ed è davvero ottimo. La provenienza esatta non si sa visto che sulla confezione dice "vino del Messico, Cile e Argentina" ma è confezionato qui

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 19:44
da viafiorino
BRIGANTE ha scritto:
viafiorino ha scritto:Le prime 3 sono abbastanza simili e provengono da Aziende Romagnole, e anche l'uvaggio è simile (Sangiovese, ovviamente di seconda scelta) per le versioni Rosso e Rosato e Trebbiano per la versione Bianca
Il Grigo in cartone credo sia ricavato da uva Bombino
L' ultimo non lo conosco

U frà, noto con piacere che sei un vero esperto in materia! :D
p.s.: il Vesoletto è il cartonato che si trova da Lidl e credo proprio che sia ricavato da uve BUSTINE :lol:

Sono un esperto di vino in generale, complici anche gli 8 anni passati nell'Astigiano.
E, si, talvolta non disdegno di bere del vino " in cartone "..ad esempio ieri sera ho bevuto del "pinot Bianco/ Chardonnay del Rubicone" della San Crispino ( 1 lt a meno di 2 euro ) che, credimi, non aveva niente da invidiare a vini più costosi in bottiglia.
D'altronde, come dici tu, quando non si hanno molti soldi da spendere, non è giusto privarsi del piacere del vino

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 20:03
da calamaro
Non lo bevo ma vedo che è apprezzato (al supermercato) il rosato Carrefour

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 20:08
da 22
BRIGANTE ha scritto:
u sdrus ha scritto:Opzione degnissima, ma non contempla l'uso del cartone, è quella del vino sfuso

Vero, ma le rivendite iniziano a farsi pagare caro e amaro anche quello...


Lo porto solo come esempio e non per fare pubblicità, ma il vino bianco, sfuso o alla spina che dir si voglia ,quello di via manzoni ,difronte alla scuola garibaldi , ce l'ha a 1 e 50€. Che non credo sia caro.
Certo i tempi della cantina in via napoli in cui andavo a prendere il miali per 800 lire al litro (con vuoto a rendere) sono belli che andati ,ma qualcosa a prezzi umani ancora ancora si trova :wink:

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 20:11
da viafiorino
calamaro ha scritto:Non lo bevo ma vedo che è apprezzato (al supermercato) il rosato Carrefour

Lo fanno in una cantina dell'Astigiano dove producono anche vini ( in bottiglia) discreti, quindi non credo sia troppo pessimo
Di solito i ( pochi, essendo terra di grandi "rossi" ) Rosati Piemontesi provengono da uve di vitigno Dolcetto, adesso non so se anche questo in cartone sia lo stesso

Re: Qual è il miglior vino in cartone?

MessaggioInviato: sab ott 26, 2024 23:19
da peronitrequarti
Stasera ho sorsrggiato a Sammichele di Bari un rosato calafuria niente male, ma la soddisfazione più grossa è stata nel 2003 concerto a Bologna dei Red hot entrai con 3 cartoni di tavernello nel palazzetto e ptev sci' a canda' sop o palk :yeah: