viafiorino ha scritto:Le prime 3 sono abbastanza simili e provengono da Aziende Romagnole, e anche l'uvaggio è simile (Sangiovese, ovviamente di seconda scelta) per le versioni Rosso e Rosato e Trebbiano per la versione Bianca
Il Grigo in cartone credo sia ricavato da uva Bombino
L' ultimo non lo conosco
Mocc complimenti Alessà
Allora, da amante dell'alcool quale sono il Tavernello è quello che mi ha dato sempre un dolore di testa non indifferente oltre ad avere un pessimo retrogusto (non sono mai riuscito a bere più di 2 bicchieri, fa davvero schifo). Il San Crispino è quello più, diciamo, decente ma parliamo sempre di vini a basso costo che servono più per cucinare, tipo dare del sapore ad un condimento. Per il resto non so esprimermi in quanto ho sempre comprato vino in bottiglia...quello in cartone l'ho quasi sempre evitato accuratamente.
Qui in Messico i prezzi del vino sono esagerati e la maggior parte sono di scarsa qualità (per lo più vengono dal Cile e Argentina) ma ultimamente sto comprando quello in cartone che è il più economico, costa 75 pesos...più o meno sui 4 euro scarsi, si chiama California ed è davvero ottimo. La provenienza esatta non si sa visto che sulla confezione dice "vino del Messico, Cile e Argentina" ma è confezionato qui