![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Pino, divin gallo
![]() |
Tuco ha scritto:napoli e la napoletanita' hanno sempre,storicamente,avuto una risonanza nazionale ed internazionale nel bene come nel male.Napoli,al pari di Roma,Firenze,Torino,Milano,Venezia e la Sicilia,ha avuto un ruolo storico e sviluppato un immagine di se intorno a cui si sono articolate varie forme di arte ed il loro linguaggio e' noto al pubblico cosi' come le loro maschere.Molto piu' facile per un napoletano poter far leva su tutto questo,non ha bisogno di discostarsi dal suo luogo originario ne di distorcerlo,il loro e' un linguaggio artistico riconosciuto ovunque.Semmai hanno il problema di distinguersi tra di loro.
Arizona ha scritto:CIANURO ha scritto:Napoli era Napoli già ai tempi dei Romani, quando Bari non era niente. Amara verità.
Non per niente è stata capitale del Regno delle due Sicilie.
betta76 ha scritto:NOI NON SIAMO NAPOLETANI
CIANURO ha scritto:Arizona ha scritto:CIANURO ha scritto:Napoli era Napoli già ai tempi dei Romani, quando Bari non era niente. Amara verità.
Non per niente è stata capitale del Regno delle due Sicilie.
Che era, non dimentichiamocelo mai il più esteso Stato che l'Italia unita, dai Piemontesi ahimè, avesse mai conosciuto. Stato, quello delle due Sicilie che non era a livello di stato regionale come dappertutto altrove in Italia, ma a livello nazionale.
Il Regno delle due Sicilie era, anzi, l'unico stato nazionale prima della stramaledetta unità.
nando c'e' ha scritto:Bravi.
Vi abbatto le mani.
Addosso.
betta76 ha scritto:NOI NON SIAMO NAPOLETANI
Fatto di BARIjuana ha scritto:CIANURO ha scritto:Arizona ha scritto:CIANURO ha scritto:Napoli era Napoli già ai tempi dei Romani, quando Bari non era niente. Amara verità.
Non per niente è stata capitale del Regno delle due Sicilie.
Che era, non dimentichiamocelo mai il più esteso Stato che l'Italia unita, dai Piemontesi ahimè, avesse mai conosciuto. Stato, quello delle due Sicilie che non era a livello di stato regionale come dappertutto altrove in Italia, ma a livello nazionale.
Il Regno delle due Sicilie era, anzi, l'unico stato nazionale prima della stramaledetta unità.
un tessuto industriale tra i più sviluppati in Italia, una flotta temuta persino dall'Impero britannico
la prima ferrovia in Italia.
nando c'e' ha scritto:Bravi.
Vi abbatto le mani.
Addosso.
Torna a NONSOLOBARI - PAROLE IN LIBERTA'
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)