spacer
     

Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

In questa sezione diamo libero spazio alla fantasia ed alle curiosità di tutti i fratelli biancorossi.

Moderatori: sirius, Pino, divin gallo

febbre biancorossa

Avatar utente
Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 373
Iscritto il: mar giu 02, 2009 18:57
Località: Palo del Colle
Highscores: 0

Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda febbre biancorossa » sab lug 24, 2010 18:03


Molti di loro si vestono, si muovono e parlano come mercanti di carne umana. E di questo di tratta: più la carne in vetrina passa di mano, più guadagnano. Però sono anche un po' manager e un po' broker, a volte di brocchi: il segreto è venderli bene. Come, non importa. Meglio se forzando, blandendo, bluffando. Il più potente piazzista mondiale di filetto di calciatore, il portoghese Jorge Mendes, è uno che ti porta in casa Mourinho ma poi, se vuoi veramente José, ti becchi pure Quaresma, stessa scuderia, identico portafoglio comune. All'Inter sanno come funziona.

Hanno l'albo professionale, i procuratori. In Italia sono addirittura 596, però i più importanti non sono mica usciti da qualche master. Per dire, Mendes aprì una discoteca in Algarve e lì conobbe i calciatori in vacanza. Oggi gestisce 75 contratti, tra cui quello di Cristiano Ronaldo, e ha un fatturato annuo da 300 milioni di euro. Quasi meglio dell'ex discotecaro ha fatto l'ex pizzaiolo Carmine Ràiola detto Mino, uno che da tre anni tiene - con rispetto parlando - il calcio italiano per i testicoli. I genitori gestivano il ristorante Napoli ad Haarlem, Paesi Bassi, poi zio Gerardo e il cognato si allargarono e lui, Mino, a forza di sfornare quattro stagioni fraternizzò con i giocatori dell'Ajax. Da cosa nasce cosa, e da Moggi nacque molto di più. Narra la leggenda che fu proprio Lucianone, una sera, dopo una cena cotta e servita da Ràiola, a dirgli: "Mino, tu devi fà il procuratore, ce penzo io". Non è stato un brutto consiglio. Oggi Ràiola vive da sceicco a Montecarlo. Per tre volte consecutive è piombato all'assemblea di Lega, dopo l'approvazione delle norme sugli extracomunitari, parlando non da piazzista ma da padrone.

Poi c'è il longevo Antonio Caliendo, 66 anni, ex guinzaglio di Roberto Baggio e Totò Schillaci (oggi, di Maicon e Trezeguet), nonché nonno e inventore della categoria, nonostante qualche disavventura: il 15 dicembre 1977 fece firmare la prima procura della storia ad Antognoni, il quale non aveva la più pallida idea di come investire i guadagni. Caliendo è anche il primo ad avere pubblicato, come editore, i diari scolastici ispirati allo sport, e questo ha rappresentato il ponte tra figurine e carne umana.

Scomparsa la famigerata Gea, la società dei figli di papà (memorabile la lite tra Moggi e Caliendo quando il figlio di Lucianone, Alessandro, strappò al signore delle agende la procura di Nick Amoruso), i più in voga sono spesso i più fantasiosi. Se il testardo e vendicativo Ràiola ("Parlo sei lingue, la peggiore di tutte l'italiano") sfinisce i presidenti chiedendo continui aumenti di stipendio per i suoi assistiti, altrimenti li smista altrove (e l'Inter cedette Maxwell, e forse lo stesso Ibra, anche per liberarsi almeno in parte dell'attuale manager di Balotelli), altri svettano per fantasia. Come il figlio d'arte Federico Pastorello, che nell'estate 2008 lanciò oltre un muro di cartongesso della Lega, a uffici già chiusi, il contratto di Diego Milito, concluso all'ultimo minuto dell'ultimo giorno utile.

Il più antipatico? Chi bazzica l'ambiente vota Tullio Tinti, ma forse è solo invidia. Il più tenace? Beppe Bozzo, avvocato e procuratore di Cassano. Per averlo, lo marcò a uomo sul lungomare di Bari come mai nessuno stopper e alla fine Antonio capitolò: "Va bene, vediamo come va".

Vecchi calciatori, figli di, amici degli amici, ma anche giovani di studio e persone serie e pacate come Claudio Pasqualin (Lentini dal Toro al Milan, poi un lungo matrimonio con Del Piero, ora finito) e Andrea D'Amico. Un mondo più variegato di una gelateria, con un numero infinito di gusti e una sola regola: più si fa casino, più si spostano giocatori e più si guadagna. Però, nonostante i milioni, è difficile che lor signori escano dalla marchetta e dalla macchietta.
(Maurizio Crosetti per repubblica.it)

mir

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5695
Iscritto il: dom dic 02, 2007 23:04
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda mir » sab lug 24, 2010 18:13


Come si fa a diventare procuratori ?

Faeeele

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9623
Iscritto il: sab ott 13, 2007 17:31
Località: Palese (BA)
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda Faeeele » sab lug 24, 2010 18:23


mir ha scritto:Come si fa a diventare procuratori ?


Procuratore sportivo

L'Agente di Calciatori, prima del 2001 chiamato "procuratore sportivo", è una specifica figura professionale creata dalla FIFA per regolamentare l'attività di coloro che si occupano dei trasferimenti dei calciatori all'interno di una federazione nazionale o da una federazione nazionale all'altra.

Il “fenomeno†dei procuratori è relativamente nuovo, ma con l’enorme sviluppo del calcio (anche come business) era prevedibile che assumesse una rilevanza sempre più spiccata.

Ogni anno, a marzo e settembre, la F.I.F.A. fissa la sessione di esami scritti per l’ammissione all’Albo di Agenti dei calciatori, in Italia detenuto presso la F.I.G.C.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Comunque l'articolo fa capire quanto le "raccomandazioni" siano importanti in un mondo come quello dei procuratori.
C'è chi dice che il calcio sia questione di vita o di morte: non concordo con quest'affermazione; posso assicurarvi che è una questione molto, ma molto più seria.
(Bill Shankly)


Il calcio consiste fondamentalmente in due cose. La prima: quando hai la palla, devi essere capace di passarla correttamente. La seconda: quando te la passano, devi saperla controllare. Se non la puoi controllare, tantomeno la puoi passare.
(Johan Cruijff)


58

mir

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5695
Iscritto il: dom dic 02, 2007 23:04
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda mir » sab lug 24, 2010 18:24


Faeeele ha scritto:
mir ha scritto:Come si fa a diventare procuratori ?


Procuratore sportivo

L'Agente di Calciatori, prima del 2001 chiamato "procuratore sportivo", è una specifica figura professionale creata dalla FIFA per regolamentare l'attività di coloro che si occupano dei trasferimenti dei calciatori all'interno di una federazione nazionale o da una federazione nazionale all'altra.

Il “fenomeno†dei procuratori è relativamente nuovo, ma con l’enorme sviluppo del calcio (anche come business) era prevedibile che assumesse una rilevanza sempre più spiccata.

Ogni anno, a marzo e settembre, la F.I.F.A. fissa la sessione di esami scritti per l’ammissione all’Albo di Agenti dei calciatori, in Italia detenuto presso la F.I.G.C.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Comunque l'articolo fa capire quanto le "raccomandazioni" siano importanti in un mondo come quello dei procuratori.


OK. Grz per l'informazione.

Francesco 88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12433
Iscritto il: sab apr 29, 2006 14:05
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda Francesco 88 » sab lug 24, 2010 18:25


procuratori e agenti sono i primi mafiosi del mondo del pallone

Ba' Vnginz

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8528
Iscritto il: ven apr 21, 2006 16:15
Località: NO, a 1000 km da dove ho lasciato il cuore
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda Ba' Vnginz » sab lug 24, 2010 18:47


quanto ce l'ho sul ca220 a quel napoletano analfabeta e arrogante di caliendo
MAZZePANELL ha scritto:infami perdenti pezzenti vampiri e succhia sangue roditori rosicatori rozzi zoticoni sciaqualattughe



Il problema e' uno solo: stanno aspettando giovedi' per presentare tutti e 3 i nuovi acquisti perche' non ce la fanno a pagare 3 vassoi di dolci, 3 bottiglie di Brachetto, 3 ciotole di olive verdi, 3 ciotole di "passatimb"...

ciambotto83

Avatar utente
Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 848
Iscritto il: mar ago 22, 2006 13:32
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda ciambotto83 » sab lug 24, 2010 19:15


Faeeele ha scritto:
mir ha scritto:Come si fa a diventare procuratori ?


Procuratore sportivo

L'Agente di Calciatori, prima del 2001 chiamato "procuratore sportivo", è una specifica figura professionale creata dalla FIFA per regolamentare l'attività di coloro che si occupano dei trasferimenti dei calciatori all'interno di una federazione nazionale o da una federazione nazionale all'altra.

Il “fenomeno†dei procuratori è relativamente nuovo, ma con l’enorme sviluppo del calcio (anche come business) era prevedibile che assumesse una rilevanza sempre più spiccata.

Ogni anno, a marzo e settembre, la F.I.F.A. fissa la sessione di esami scritti per l’ammissione all’Albo di Agenti dei calciatori, in Italia detenuto presso la F.I.G.C.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Comunque l'articolo fa capire quanto le "raccomandazioni" siano importanti in un mondo come quello dei procuratori.



l'Italia è il paese con il + alto numero di procuratori sportivi e solo un 30%(a jess buen) svolge la professione come lavoro primario...per non parlare di quelli che agiscono dietro le quinte e non hanno il certificato F.I.F.A. i veri r*******i...
giusto per buttare m**** al nostro Calcio,va di moda ora.

U'Bares86

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17389
Iscritto il: mer gen 25, 2006 20:12
Località: Bari q.re Valenzano
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda U'Bares86 » sab lug 24, 2010 19:45


era un mio desiderio poterlo fare, ma è na guerra impossibile di raccomandazioni ecc che non ho
Sappiate amare la Bari...sappiatela custodire e guardatela sempre con occhi da innamorati...
FLORIANO LUDWIG

Max

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12695
Iscritto il: dom dic 03, 2006 11:49
Località: Se pò fà!04/04/08 Conte io mi scrivo questa data pò vdim ci ammandin veramend l promess ;)
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda Max » sab lug 24, 2010 22:38


niente è impossibile
DAJE VENTURA! ;)

NO AD ANGELOZZI!!!!! SE CI SALVIAMO NGAN NGAN! è SOLO PER MISTER VENTURAAAAAAA!!!!!!!
BARI MI AVETE ROVINATO UN SOGNO!!!!!!STO QUASI PIANGENDO PER LA MIA DELUSIONE!!!!!!

AncoraNonVuoi...

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17064
Iscritto il: dom apr 15, 2007 19:33
Località: all'angolo dello spuntro
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda AncoraNonVuoi... » sab lug 24, 2010 23:05


di crosetti consiglio il blog.
...il sacro istinto di non avere teorie...
(Fernando António Nogueira Pessoa)

nando c'e'

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 47479
Iscritto il: mar ott 07, 2008 21:09
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda nando c'e' » dom lug 25, 2010 0:41


Fino a trentanni fa tutto questo letamaio non esisteva.

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28114
Iscritto il: ven giu 27, 2003 13:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: Agenti e procuratori: ecco i padroni del mercato

Messaggioda saverio67 » ven lug 28, 2023 5:03


Pubblico uno stralcio di un articolo che potete leggere integralmente qui https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/07/27/il-cas-da-ragione-alla-fifa-da-ottobre-arriva-il-regolamento-sui-procuratori-che-cosa-cambia/7242877/


Un altro tema caldo riguarda l’introduzione di un tetto massimo alle commissioni sui trasferimenti. Queste non possono superare il 10% per i procuratori che, in una trattativa, operano per conto del club cedente; il 3% per gli agenti che rappresentano il club acquirente o il giocatore, il cui salario lordo annuale (comprensivo di tutti i bonus) risulti superiore ai 200mila dollari; il 6% per gli intermediari in possesso di incarico congiunto da parte della società acquirente e del calciatore, con crescita del tetto al 10% se il salario annuale si attesta sotto i 200mila dollari.


Non so se vi è chiaro, ora, perché ogni anno più di metà dei giocatori cambia squadra. Compresi gli anomali casi del Bari appena conclusi:

Il Bari compra un giocatore della Vibonese e nello stesso giorno lo manda in prestito a Messina

Il Napoli compra un portiere dal Bari e nello stesso giorno lo manda in prestito a Empoli.

Fate il conto di quanti soldi in commissioni sono state pagate per queste 4 operazioni.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.


Torna a NONSOLOBARI - PAROLE IN LIBERTA'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti