Pagina 49 di 57

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: mar nov 21, 2023 14:35
da saverio67
viafiorino ha scritto:U frà
Ma come fai a finire un libro in 2-3 giorni??? Più che altro, parlo per invidia...
Perché non perde tempo appresso a noi.

E fasc bun. Oltre che fasc u d'kiù.

Mi associo all'invidia.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: mar nov 21, 2023 18:25
da u d' kkiù
saverio67 ha scritto:
viafiorino ha scritto:U frà
Ma come fai a finire un libro in 2-3 giorni??? Più che altro, parlo per invidia...
Perché non perde tempo appresso a noi.

E fasc bun. Oltre che fasc u d'kiù.

Mi associo all'invidia.

Molte volte, soprattutto per i saggi (come quello sui robot e la disoccupazione), li leggo "a capitoli", e quindi più testi contemporaneamente, poi capita che li finisco uno dopo l'altro.

Inoltre non posseggo smartphone e questo è un grande aiuto, cvedimi.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: mar nov 21, 2023 21:44
da viafiorino
Ok ok, ma per iniziare e finire un libro ( e quelli che leggi tu sono abbastanza impegnativi ) bisogna avere molto tempo libero (tipo essere in pensione) e non avere distrazioni (tipo moglie e figli/e che ti rompono i cojomberi ) e, soprattutto, che la lettura sia il tuo unico "hobby" ( personalmente faccio 2/3 ore di sport al giorno e, ovviamente questo mi impedisce di dedicare troppo tempo alla lettura)
In più, dovendo assolvere agli obblighi degli ECM formativi, devo per forza di cose scegliere libri "dedicati"

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: mar nov 21, 2023 22:33
da u d' kkiù
viafiorino ha scritto:Ok ok, ma per iniziare e finire un libro ( e quelli che leggi tu sono abbastanza impegnativi ) bisogna avere molto tempo libero (tipo essere in pensione) e non avere distrazioni (tipo moglie e figli/e che ti rompono i cojomberi ) e, soprattutto, che la lettura sia il tuo unico "hobby" ( personalmente faccio 2/3 ore di sport al giorno e, ovviamente questo mi impedisce di dedicare troppo tempo alla lettura)
In più, dovendo assolvere agli obblighi degli ECM formativi, devo per forza di cose scegliere libri "dedicati"

Non sono in pensione. Sono zitello. La letteratura per me non è un hobby.
Le tue 2/3 ore di sport fisico corrispondono alle mie di sport mentale.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 23, 2023 8:45
da u d' kkiù
viafiorino ha scritto:Ok ok, ma per iniziare e finire un libro ( e quelli che leggi tu sono abbastanza impegnativi ) bisogna avere molto tempo libero (tipo essere in pensione) e non avere distrazioni (tipo moglie e figli/e che ti rompono i cojomberi ) e, soprattutto, che la lettura sia il tuo unico "hobby" ( personalmente faccio 2/3 ore di sport al giorno e, ovviamente questo mi impedisce di dedicare troppo tempo alla lettura)
In più, dovendo assolvere agli obblighi degli ECM formativi, devo per forza di cose scegliere libri "dedicati"

Ho letto ora i risultati di una ricerca: per leggere 200 libri all'anno servirebbero, in media, 417 ore.
Sui social, in media, si trascorrono 608 ore.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 23, 2023 9:56
da u d' kkiù
Robert Moore Williams: "H su Los Angeles"

Classico romanzo di fantascienza anni '60, con i suoi stereotipi, ma anche con qualche spunto originale (appaiono i primi zombie, causati da una proteina atomica!)

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: mar nov 28, 2023 19:40
da u d' kkiù
Poul Anderson: "Loro, i Terrestri"

Classico romanzo sf della Space Age.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 30, 2023 14:17
da u d' kkiù
Thomas M. Disch: "La stanza vuota"

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 30, 2023 15:28
da viafiorino
u d' kkiù ha scritto:
viafiorino ha scritto:Ok ok, ma per iniziare e finire un libro ( e quelli che leggi tu sono abbastanza impegnativi ) bisogna avere molto tempo libero (tipo essere in pensione) e non avere distrazioni (tipo moglie e figli/e che ti rompono i cojomberi ) e, soprattutto, che la lettura sia il tuo unico "hobby" ( personalmente faccio 2/3 ore di sport al giorno e, ovviamente questo mi impedisce di dedicare troppo tempo alla lettura)
In più, dovendo assolvere agli obblighi degli ECM formativi, devo per forza di cose scegliere libri "dedicati"

Ho letto ora i risultati di una ricerca: per leggere 200 libri all'anno servirebbero, in media, 417 ore.
Sui social, in media, si trascorrono 608 ore.

Tralasciando la disponibilità di
" tempo",
converrai con me che, per leggere circa 200 libri all'anno, bisogna avere anche una certa disponibilità economica. Io non riesco a concepire gli e-book e adoro il
"cartaceo", ma ponendo un prezzo medio di un libro tra le 15 ed i 20 euro viene fuori una cifra di circa 3.500 -4.000 € all'anno.
Personalmente non mi vergogno di dirti che mi limito nell'acquisto dei libri che vorrei perché "non posso permettermelo"

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 30, 2023 20:15
da u d' kkiù
viafiorino ha scritto:
u d' kkiù ha scritto:
viafiorino ha scritto:Ok ok, ma per iniziare e finire un libro ( e quelli che leggi tu sono abbastanza impegnativi ) bisogna avere molto tempo libero (tipo essere in pensione) e non avere distrazioni (tipo moglie e figli/e che ti rompono i cojomberi ) e, soprattutto, che la lettura sia il tuo unico "hobby" ( personalmente faccio 2/3 ore di sport al giorno e, ovviamente questo mi impedisce di dedicare troppo tempo alla lettura)
In più, dovendo assolvere agli obblighi degli ECM formativi, devo per forza di cose scegliere libri "dedicati"

Ho letto ora i risultati di una ricerca: per leggere 200 libri all'anno servirebbero, in media, 417 ore.
Sui social, in media, si trascorrono 608 ore.

Tralasciando la disponibilità di
" tempo",
converrai con me che, per leggere circa 200 libri all'anno, bisogna avere anche una certa disponibilità economica. Io non riesco a concepire gli e-book e adoro il
"cartaceo", ma ponendo un prezzo medio di un libro tra le 15 ed i 20 euro viene fuori una cifra di circa 3.500 -4.000 € all'anno.
Personalmente non mi vergogno di dirti che mi limito nell'acquisto dei libri che vorrei perché "non posso permettermelo"

Premesso che io non leggo ebook perché (oltre che della phregna), sono un feticista del cartaceo.
Abbassiamo la cifra da 200 libri ad una più ragionevole media di 50. Comunque non convengo con la tua stima.
Gli ultimi libri che ho letto (e qui sopra citati) li ho pagati 2 euro (comprati usati).
Con 15/20 euro (o più) compri le novità (di qualità, in generale, più che scarsa) appena uscite e in cima alle classifiche. Se invece acquisti titoli di piccole case editrici, il discorso cambia, e di molto.
In internet, inoltre, puoi trovare caterve di volumi ribassati.
Se è la spesa che ti spaventa (e ti assicuro che il mio budget è davvero limitato), basta un po' di accortezza, e la difficoltà è sormontabilissima.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 30, 2023 21:51
da viafiorino
Ok
E cmq w la phregna sempre!!!

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 30, 2023 22:56
da Beniaminus de Tudela
u d' kkiù ha scritto:
viafiorino ha scritto:
u d' kkiù ha scritto:
viafiorino ha scritto:Ok ok, ma per iniziare e finire un libro ( e quelli che leggi tu sono abbastanza impegnativi ) bisogna avere molto tempo libero (tipo essere in pensione) e non avere distrazioni (tipo moglie e figli/e che ti rompono i cojomberi ) e, soprattutto, che la lettura sia il tuo unico "hobby" ( personalmente faccio 2/3 ore di sport al giorno e, ovviamente questo mi impedisce di dedicare troppo tempo alla lettura)
In più, dovendo assolvere agli obblighi degli ECM formativi, devo per forza di cose scegliere libri "dedicati"

Ho letto ora i risultati di una ricerca: per leggere 200 libri all'anno servirebbero, in media, 417 ore.
Sui social, in media, si trascorrono 608 ore.

Tralasciando la disponibilità di
" tempo",
converrai con me che, per leggere circa 200 libri all'anno, bisogna avere anche una certa disponibilità economica. Io non riesco a concepire gli e-book e adoro il
"cartaceo", ma ponendo un prezzo medio di un libro tra le 15 ed i 20 euro viene fuori una cifra di circa 3.500 -4.000 € all'anno.
Personalmente non mi vergogno di dirti che mi limito nell'acquisto dei libri che vorrei perché "non posso permettermelo"

Premesso che io non leggo ebook perché (oltre che della phregna), sono un feticista del cartaceo.
Abbassiamo la cifra da 200 libri ad una più ragionevole media di 50. Comunque non convengo con la tua stima.
Gli ultimi libri che ho letto (e qui sopra citati) li ho pagati 2 euro (comprati usati).
Con 15/20 euro (o più) compri le novità (di qualità, in generale, più che scarsa) appena uscite e in cima alle classifiche. Se invece acquisti titoli di piccole case editrici, il discorso cambia, e di molto.
In internet, inoltre, puoi trovare caterve di volumi ribassati.
Se è la spesa che ti spaventa (e ti assicuro che il mio budget è davvero limitato), basta un po' di accortezza, e la difficoltà è sormontabilissima.

Concordo: da anni ormai compro soprattutto libri (cartacei) usati a prezzi stracciati e di qualità di gran lunga migliore rispetto alle (spesso davvero deludenti, convengo anche su questo) ultime novità editoriali. Sono a dire il vero un po' restio a rivolgermi ad Internet: preferisco ancora bancarelle e botteghe. Ricordo in un remoto passato, quando ero ancora a Bari, ottimi acquisti da una rivendita di libri e fumetti usati a Via Celentano (che non esiste più) o da un'altra a Via Bovio (che forse esiste ancora). Purtroppo, nonostante mi imponga periodicamente di mettermi d'impegno, ammetto di non riuscire al momento però a leggere con continuità per cui ho accumulato un bel po' di libri non ancora letti.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 30, 2023 23:04
da u d' kkiù
viafiorino ha scritto:Ok
E cmq w la phregna sempre!!!

Allora (phregna permettendo) datti da fare con la lettura, e niente scuse, che ti aspettiamo su questo topic.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: ven dic 01, 2023 8:47
da viafiorino
u d' kkiù ha scritto:
viafiorino ha scritto:Ok
E cmq w la phregna sempre!!!

Allora (phregna permettendo) datti da fare con la lettura, e niente scuse, che ti aspettiamo su questo topic.

Ma guarda che io leggo... oltre a "cose" che riguardano il mio ambito lavorativo ( sono obbligato ai Crediti Formativi, gli ECM ) ad esempio attualmente sto leggendo 3 libri contemporaneamente ( sono curioso di sapere se anche a te capita )...è solo che non posto mai i titoli

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: ven dic 01, 2023 11:13
da u d' kkiù
viafiorino ha scritto:
u d' kkiù ha scritto:
viafiorino ha scritto:Ok
E cmq w la phregna sempre!!!

Allora (phregna permettendo) datti da fare con la lettura, e niente scuse, che ti aspettiamo su questo topic.

Ma guarda che io leggo... oltre a "cose" che riguardano il mio ambito lavorativo ( sono obbligato ai Crediti Formativi, gli ECM ) ad esempio attualmente sto leggendo 3 libri contemporaneamente ( sono curioso di sapere se anche a te capita )...è solo che non posto mai i titoli

E fai male... sennò che sta a fare nel forum 'sto post?
Solo a scrivere: pigghije ngul e statt'appost?
To play.