Pagina 35 di 55

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: lun nov 14, 2022 11:01
da uazza
u d' kkiù ha scritto:
uazza ha scritto:Sebastiano Diciassette - La verita' del vetro

Interessante. Come lo trovi?

Diciamo che va letto e riletto. E poi la presentazione dello stesso ha "facilitato" la lettura, per dire.
Una sorta di manuale d'uso.
Sono ancora convinto che il vetro in questione e' di un bicchiere o bottiglia, cosa contenga quel vetro lo tengo er me. :gluglu:

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: mar nov 15, 2022 10:03
da u d' kkiù
uazza ha scritto:
u d' kkiù ha scritto:
uazza ha scritto:Sebastiano Diciassette - La verita' del vetro

Interessante. Come lo trovi?

Diciamo che va letto e riletto. E poi la presentazione dello stesso ha "facilitato" la lettura, per dire.
Una sorta di manuale d'uso.
Sono ancora convinto che il vetro in questione e' di un bicchiere o bottiglia, cosa contenga quel vetro lo tengo er me. :gluglu:

Esaustivo e trasparente.
Cheers!

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio nov 17, 2022 15:25
da u d' kkiù
AA. VV.: "NANORACCONTI - Vol. 5"

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: lun nov 21, 2022 14:46
da u d' kkiù
Dio & i suoi scherani: "La Bibbia - scrutate le scritture" (ed. Paoline)

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio dic 01, 2022 21:37
da Beniaminus de Tudela
Ho riletto dopo tanti anni Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mister Hyde di Stevenson: romanzo breve di gran lunga più profondo rispetto alle numerose riduzioni cinematografiche (almeno quelle che ho visto io).

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: gio dic 01, 2022 22:44
da peronitrequarti
"charlan gola profonda".

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: ven dic 02, 2022 6:42
da uazza
G.Gurdjieff - Racconti di Belzebù a suo Nipote

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: sab dic 03, 2022 8:38
da viafiorino
" Misery non deve morire"
Anche qui, profonde differenze dal film ricavato

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: sab gen 07, 2023 20:38
da u d' kkiù
Anton Cechov: "Il duello"

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: sab gen 07, 2023 23:14
da Beniaminus de Tudela
u d' kkiù ha scritto:Anton Cechov: "Il duello"

Ho un ottimo ricordo di Cechov: ormai tanto tempo fa lessi con piacere la sua raccolta di novelle "Teste in fermento"

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: dom gen 08, 2023 1:23
da u d' kkiù
Beniaminus de Tudela ha scritto:
u d' kkiù ha scritto:Anton Cechov: "Il duello"

Ho un ottimo ricordo di Cechov: ormai tanto tempo fa lessi con piacere la sua raccolta di novelle "Teste in fermento"

"Il duello" è un capolavoro assoluto.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: dom gen 08, 2023 5:13
da peronitrequarti
"Il bordello" di Irina Scopacenko

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: dom gen 08, 2023 9:04
da viafiorino
peronitrequarti ha scritto:"Il bordello" di Irina Scopacenko

Casa editrice???

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: dom gen 08, 2023 10:19
da u d' kkiù
viafiorino ha scritto:
peronitrequarti ha scritto:"Il bordello" di Irina Scopacenko

Casa editrice???

Immagino: Montatori.

Re: Cosa stai leggendo? ***Club del libro di solobari.it***

MessaggioInviato: dom gen 08, 2023 10:23
da Beniaminus de Tudela
u d' kkiù ha scritto:
Beniaminus de Tudela ha scritto:
u d' kkiù ha scritto:Anton Cechov: "Il duello"

Ho un ottimo ricordo di Cechov: ormai tanto tempo fa lessi con piacere la sua raccolta di novelle "Teste in fermento"

"Il duello" è un capolavoro assoluto.

Sono molto tentato di leggerlo: come ho già detto, ho avuto davvero una buona impressione dell'autore. In questo periodo tra l'altro sto riscoprendo la narrativa del XIX secolo: da poco sto leggendo (o rileggendo) con interesse ad esempio le novelle di Giovanni Verga.