spacer
     

Baresi in Veneto

In questa sezione diamo libero spazio alla fantasia ed alle curiosità di tutti i fratelli biancorossi.

Moderatori: sirius, Pino, divin gallo

Rosencratz

Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 16964
Iscritto il: dom dic 05, 2004 13:38
Località: Dublino
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda Rosencratz » ven lug 31, 2015 9:23


Io ho avuto un'esperienza traumatica in veneto. Vi dico solo che l'azienda in cui lavoravo non faceva affari sotto Roma perche' per loro i meridionali erano gente poco seria.
«Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governano con l'odio.» Karl Popper


http://www.solobari.it/forum/viewtopic. ... 24&hililit

filjordan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6569
Iscritto il: sab mar 07, 2009 21:01
Località: Mmènze all'ère a Venezia
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda filjordan » ven lug 31, 2015 9:26


Ricordo che l'avevi accennato a inizio topic...
In che provincia eri? TV?
Tu salùdue, iè jìdde ca v'avasciè la càpe!

Rosencratz

Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 16964
Iscritto il: dom dic 05, 2004 13:38
Località: Dublino
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda Rosencratz » ven lug 31, 2015 9:31


Padova, Campo San Martino!
«Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governano con l'odio.» Karl Popper


http://www.solobari.it/forum/viewtopic. ... 24&hililit

filjordan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6569
Iscritto il: sab mar 07, 2009 21:01
Località: Mmènze all'ère a Venezia
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda filjordan » ven lug 31, 2015 9:55


Troppi pregiudizi causati dall'ignoranza purtroppo...
Tu salùdue, iè jìdde ca v'avasciè la càpe!

Rosencratz

Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 16964
Iscritto il: dom dic 05, 2004 13:38
Località: Dublino
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda Rosencratz » ven lug 31, 2015 10:07


filjordan ha scritto:Troppi pregiudizi causati dall'ignoranza purtroppo...


Questo e' qualcosa che sta fregando il Vneto. Per anni la gente andava subito in fabbrica senza studiare perche' era facile trovare lavoro. Non si mantiene un'economia senza innovazione, l'innovazione non esiste senza ricerca e questa non esiste senza studio. Il veneto ora sente la concorenza di economie emergenti perche' fa difficolta' ad innovare. Se a questo aggiungiamo che l'intera economia della regione sta attraversando la fase del passaggio generazionale (la fabbrica che passa dal padre al figlio) senza che le nuove generazione abbiano la caparbieta' e la determinazione dei padri (troppa bella vita) sara' dura mantenere i livelli produttivi di una volta. Spero di sbagliarmi magari dovuto al fatto che mi baso sulla mia esperienza di oltre 13 anni fa.
«Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governano con l'odio.» Karl Popper


http://www.solobari.it/forum/viewtopic. ... 24&hililit

rio purus

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6933
Iscritto il: ven lug 14, 2006 14:36
Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località:
Highscores: 3

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda rio purus » ven lug 31, 2015 10:20


Rosencratz ha scritto:
filjordan ha scritto:Troppi pregiudizi causati dall'ignoranza purtroppo...


Questo e' qualcosa che sta fregando il Vneto. Per anni la gente andava subito in fabbrica senza studiare perche' era facile trovare lavoro. Non si mantiene un'economia senza innovazione, l'innovazione non esiste senza ricerca e questa non esiste senza studio. Il veneto ora sente la concorenza di economie emergenti perche' fa difficolta' ad innovare. Se a questo aggiungiamo che l'intera economia della regione sta attraversando la fase del passaggio generazionale (la fabbrica che passa dal padre al figlio) senza che le nuove generazione abbiano la caparbieta' e la determinazione dei padri (troppa bella vita) sara' dura mantenere i livelli produttivi di una volta. Spero di sbagliarmi magari dovuto al fatto che mi baso sulla mia esperienza di oltre 13 anni fa.



ciò che dici è vero (sopratutto il discorso relativo all'incapacità di creare network con il mondo dell'università da parte del mondo imprenditoriale ma c'è da dire che una parte della colpa è ascrivibile alle università stesse che sono mal gestite, avrei più di un esempio in merito...) però c'è da dire che qui trasmettono un forte senso del lavoro e di dedizione all'attività. Inoltre è effettivamente in corso un processo di specializzazione tecnica, le "nuove leve" si stanno affacciando sul mondo dell'alta tecnologia. Ad esempio un cugino di un mio amico è passato da un allevamento di m****i ereditato dal padre alla produzione di macchinari per l'industria ad altissima tecnologia...


Comunque filjordan scrivo anche per premiare la tua perseveranza, non mollare proprio ora :lol:

Io vivo in Veneto, a San Donà di Piave, ma ormai dire che vivo in Veneto è un eufemismo purtroppo dato che per lavoro mi sono trasferito a Milano e torno a San Donà solo il week end. Personalmente mi trovo molto bene a San Donà ma considera che sono nato e ho sempre vissuto al nord (sono figlio di baresi) quindi è normale che non senta la nostalgia di Bari
07-03-2014

filjordan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6569
Iscritto il: sab mar 07, 2009 21:01
Località: Mmènze all'ère a Venezia
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda filjordan » ven lug 31, 2015 10:35


San Donà? Bel posticino.
Vengo in pellegrinaggio costante a Noventa (ci porto mia moglie in realtà...)

Il passaggio generazionale è in corso e sta avvenendo nelle maniere più disparate.
Da esempi virtuosi (figli del paròn responsabili) a esempi ridicoli (figli cape gloriose) a esempi razionali (passaggio a management esterni alle famiglie).

Qua c'è da dire che chi si muove bene è Unindustria, che tiene le aziende ben unite e cerca di proteggerle/sostenerle.

Rio, ho una domanda strana per te. (In realtà ne avrei mille, ma parto con una generica)
Com'è crescere in Veneto, essendo figlio di baresi?
Mi interessa un sacco come cosa (per ovvi motivi)
Parli il dialetto?
Ti senti barese?
Mi fermo a queste due domande per ora, ma ti ripeto, ne avrei mille da farti
Tu salùdue, iè jìdde ca v'avasciè la càpe!

rio purus

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6933
Iscritto il: ven lug 14, 2006 14:36
Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località:
Highscores: 3

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda rio purus » ven lug 31, 2015 10:46


ed io rispondo volentieri, non ci sono problemi.

Io sono nato a Trieste poi ai miei quindici anni ci siamo trasferiti in Veneto e quindi sono sedici anni che ci vivo. Sinceramente non posso dire di aver avuto alcun problema. Trieste è la città più lontana dai pregiudizi che ci sia (anche perché trovare un triestino che non sia figlio di meridionali o di slavi è impossibile) mentre in Veneto la mentalità è più chiusa ma ripeto, non ho mai avuto grossi problemi ed io ti assicuro che ho sempre espresso la mia baresità, di cui sono orgoglioso. Forse il fatto che non abbia una cadenza meridionale però mi ha esposto meno a certe situazioni.
Come dialetto mi viene più naturale il barese anche se in realtà non lo parlo come un barese vero ma parlo anche il triestino all'occorrenza (però mi capita di pensare in barese ad esempio, in triestino mai e si sta arrugginendo). Il veneto lo capisco bene ma non lo parlo se non qualche parola quando voglio scherzare. Mi sento barese ma anche triestino, credo di avere componenti caratteriali di entrambi e ne sono contento.
07-03-2014

filjordan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6569
Iscritto il: sab mar 07, 2009 21:01
Località: Mmènze all'ère a Venezia
Highscores: 0

Baresi in Veneto

Messaggioda filjordan » ven lug 31, 2015 10:52


Mi dai speranza con queste parole sai...
Il mio incubo, essendo sposato con una veneziana (Castello), è che i miei figli siano più veneti che baresi.

Ho avuto un incubo in cui tornavo a casa dal lavoro e mio figlio invece di dire
"Tatè, giè dò stè?!"
Mi accoglie con un
"Ghe sboro vecio, ti xe già rivà?!"
Tu salùdue, iè jìdde ca v'avasciè la càpe!

rio purus

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6933
Iscritto il: ven lug 14, 2006 14:36
Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località: Località:
Highscores: 3

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda rio purus » ven lug 31, 2015 11:01


ahahahaahah
comunque non credo possa accadere se trasmetti loro l'idea che ci siano dei valori nelle tue origini. E' giusto che si sentano anche veneti, magari anche che parlino il dialetto veneto, però senza dimenticare la componente delle loro origini da te rappresentata. Per me è stato più facile anche perché entrambi i miei genitori sono baresi ma sono sicuro che anche i tuoi figli sapranno gestire al meglio la cosa
07-03-2014

umostr

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1166
Iscritto il: gio dic 25, 2008 21:10
Località: Patania
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda umostr » ven lug 31, 2015 22:59


Ciao a tutti. Scusate il ritardo di qualche anno, ma questo argomento mi era sfuggito. Io sono barese e vivo a Vicenza, ma in Veneto dal 1982. Piacere di leggervi e un saluto a tutti voi. Riprendendo l'ultimo vostro discorso voglio dire la mia esperienza. Ho due figli oramai adulti e autonomi, un maschio e una femmina. Il maschio si sente veneto come la mamma e totalmente estraneo alla cultura barese, viceversa la ragazza non perde occasione per rivendicare la parte barese che c'è in lei e della quale va molto orgogliosa; mantiene i contatti con i cugini a Bari, ama ritornarci anche senza me. In fine dei conti dipende dai caratteri di ognuno, li ho educati nello stesso modo ma come è giusto che sia, hanno due "teste" diverse. Inutile precisare quale mi rende più orgoglioso... ;-)

mrbrown

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 53441
Iscritto il: mer giu 03, 2009 16:49
Highscores: 2

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda mrbrown » ven lug 31, 2015 23:08


Bel post u mostr. ....trannea parte finale :mrgreen: ammesso che lui non rinneghi schifato le origini.
C'è anche l'utente zampina se nn ricordo male, ha come avatar roberth Smith dei cure.
so tutt' ha dett'!
***Vigile di Sezione - coordinamento Section Angels***

Il saluto alle persone è sacro,chi non lo fa non ha valori.
Non giocare con i sentimenti di una donna che ti ama prendendola in giro
Chi fa soffrire una donna non ha valori.
Le donne non si maltrattano,ma si amano
Fate del bene alle persone,se non lo fate sarete malvisti
Chi dice che l'amore non è bello,chi lo dice non ha valori.

filjordan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6569
Iscritto il: sab mar 07, 2009 21:01
Località: Mmènze all'ère a Venezia
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda filjordan » sab ago 01, 2015 9:07


Madò mi è tornata l'ansia...
Tuo figlio non si sente barese?
Tu salùdue, iè jìdde ca v'avasciè la càpe!

onyx69

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2958
Iscritto il: gio lug 29, 2010 18:30
Località: Japigia
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda onyx69 » sab ago 01, 2015 13:11


filjordan ha scritto:Mi dai speranza con queste parole sai...
Il mio incubo, essendo sposato con una veneziana (Castello), è che i miei figli siano più veneti che baresi.

Ho avuto un incubo in cui tornavo a casa dal lavoro e mio figlio invece di dire
"Tatè, giè dò stè?!"
Mi accoglie con un
"Ghe sboro vecio, ti xe già rivà?!"

:risata: :risata: :risata:
Vincitore FantaPako Premium 2011-2012
Vincitore FantaPakoppa 2011-2012

" VENDEREMO I CALCIATORI, VEN-DE-RE-MO I CALCIATORI ! "
UN SALUTO A MATARRESE? VA A LAV L' CIOLE!!!

filjordan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6569
Iscritto il: sab mar 07, 2009 21:01
Località: Mmènze all'ère a Venezia
Highscores: 0

Re: Baresi in Veneto

Messaggioda filjordan » sab ago 01, 2015 18:26


Che poi, una cosa che non ho mai capito è perché qui bestemmiano sempre...
Di continuo e in una maniera che anche a me, ateo e anticlericale, infastidisce.
C'è da riconoscere però che a volte escono bestemmie fantasiose, quasi da applauso!
Tu salùdue, iè jìdde ca v'avasciè la càpe!

PrecedenteProssimo

Torna a NONSOLOBARI - PAROLE IN LIBERTA'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti