spacer

Gelato artigianale

In questa sezione diamo libero spazio alla fantasia ed alle curiosità di tutti i fratelli biancorossi.

Moderatori: sirius, Pino, divin gallo

35007

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 61821
Iscritto il: sab apr 19, 2003 4:56
Località: Desde las montañas del sureste mexicano
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda 35007 » mar mar 18, 2025 0:10


BRIGANTE ha scritto:La marca era Gasperini se non ricordo male, non molto conosciuta rispetto ad Algida o altre, faceva pure la Grattachecca ai gusti limone, arancia e menta ;)

Ci andavo matto, facevano anche la pubblicità in televisione :smoke:
RYANAIR ha scritto:
Le mitiche "Pipe"....

Qui ne parla proprio all'inizio, il tizio dice che lo fabbricano ancora :scratch:
NO HAY LIBERTAD SIN DESOBEDIENCIA

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 22677
Iscritto il: mar ago 15, 2006 4:04
Località: sul Vargalone nel porto di S.Spirito
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda BRIGANTE » mar mar 18, 2025 1:28


35007 ha scritto:
BRIGANTE ha scritto:La marca era Gasperini se non ricordo male, non molto conosciuta rispetto ad Algida o altre, faceva pure la Grattachecca ai gusti limone, arancia e menta ;)

Ci andavo matto, facevano anche la pubblicità in televisione :smoke:
RYANAIR ha scritto:
Le mitiche "Pipe"....

Qui ne parla proprio all'inizio, il tizio dice che lo fabbricano ancora :scratch:

Interessantissimo il video, ma una classifica di gradimento molto personale da parte dell'autore (pipa a parte)...
Se c'era un gelato che mi dava sui nervi o perché ero sfigato io che non lo trovavo quasi mai o perché lo facevano in tiratura/distribuzione limitata era LO SQUALO, il ghiacciolo blu...lo avrò mangiato assai assai due volte in vita mia!
Immagine

35007

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 61821
Iscritto il: sab apr 19, 2003 4:56
Località: Desde las montañas del sureste mexicano
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda 35007 » mar mar 18, 2025 3:59


Mocc cosa mi hai ricordato :lol: quelle locandine ce le aveva la spiaggia privata che frequentavo da piccolo riservata solo ai dipendenti delle poste, il Lido Amarissimo....ogni anno c'erano nuovi gelati insieme ai soliti tormentoni musicali estivi che ci bombardavano dai juke box
NO HAY LIBERTAD SIN DESOBEDIENCIA

viafiorino

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28652
Iscritto il: gio dic 11, 2008 16:37
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda viafiorino » mar mar 18, 2025 7:31


Vi ricordate ( chiedo ai " meno giovani " ) quel signore che si piazzava a metà di Corso Cavour col suo carretto bianco e vendeva i coni col gelato sfuso al limone buonissimo??? Io ho memoria di lui fino a metà anni 80, non ricordo più il suo nome...secondo me, saverio67 suu poot arrecherdà
"L'atletica è poesia
La notte, se sogno, sogno di essere un maratoneta"
Eugenio Montale

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 22677
Iscritto il: mar ago 15, 2006 4:04
Località: sul Vargalone nel porto di S.Spirito
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda BRIGANTE » mar mar 18, 2025 9:59


viafiorino ha scritto:Vi ricordate ( chiedo ai " meno giovani " ) quel signore che si piazzava a metà di Corso Cavour col suo carretto bianco e vendeva i coni col gelato sfuso al limone buonissimo??? Io ho memoria di lui fino a metà anni 80, non ricordo più il suo nome...secondo me, saverio67 suu poot arrecherdà

Può essere che sul carretto avesse la scritta rossa "Gelati VITO"? :cool:

viafiorino

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28652
Iscritto il: gio dic 11, 2008 16:37
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda viafiorino » mar mar 18, 2025 12:36


BRIGANTE ha scritto:
viafiorino ha scritto:Vi ricordate ( chiedo ai " meno giovani " ) quel signore che si piazzava a metà di Corso Cavour col suo carretto bianco e vendeva i coni col gelato sfuso al limone buonissimo??? Io ho memoria di lui fino a metà anni 80, non ricordo più il suo nome...secondo me, saverio67 suu poot arrecherdà

Può essere che sul carretto avesse la scritta rossa "Gelati VITO"? :cool:

Forse si..
"L'atletica è poesia
La notte, se sogno, sogno di essere un maratoneta"
Eugenio Montale

35007

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 61821
Iscritto il: sab apr 19, 2003 4:56
Località: Desde las montañas del sureste mexicano
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda 35007 » mar mar 18, 2025 20:50


viafiorino ha scritto:Vi ricordate ( chiedo ai " meno giovani " ) quel signore che si piazzava a metà di Corso Cavour col suo carretto bianco e vendeva i coni col gelato sfuso al limone buonissimo??? Io ho memoria di lui fino a metà anni 80, non ricordo più il suo nome...secondo me, saverio67 suu poot arrecherdà

Nel quartiere libertà veniva spesso uno con il carretto che gridava "Al limoooooooon, gelati al limooooooooooon"....credo sia morto non da molto
NO HAY LIBERTAD SIN DESOBEDIENCIA

RYANAIR

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1394
Iscritto il: gio nov 18, 2010 23:24
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda RYANAIR » mar mar 18, 2025 22:16


35007 ha scritto:
viafiorino ha scritto:Vi ricordate ( chiedo ai " meno giovani " ) quel signore che si piazzava a metà di Corso Cavour col suo carretto bianco e vendeva i coni col gelato sfuso al limone buonissimo??? Io ho memoria di lui fino a metà anni 80, non ricordo più il suo nome...secondo me, saverio67 suu poot arrecherdà

Nel quartiere libertà veniva spesso uno con il carretto che gridava "Al limoooooooon, gelati al limooooooooooon"....credo sia morto non da molto


Lo stavo scrivendo io ieri sera... "gelato al limoooonnnnn" :risata:
Era su un tre ruote
"Sappiate amare la Bari. Sappiatela custodire e guardatela sempre con occhi innamorati. Ve lo scrive il vostro primo portiere, io" (Floriano Ludwig).
Bari, 16 Gennaio 1908

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 30866
Iscritto il: ven giu 27, 2003 14:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda saverio67 » mar mar 18, 2025 22:27


Madò che ricordi. Ha ragione Alessandro, c'era quello che si metteva all'angolo. Il gelato al limone da 50 lire era il premio se non rompevo le palle quell'unica volta all'anno che si andava a Corso Cavour a comprare le scarpe
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

viafiorino

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28652
Iscritto il: gio dic 11, 2008 16:37
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda viafiorino » mar mar 18, 2025 23:13


35007 ha scritto:
viafiorino ha scritto:Vi ricordate ( chiedo ai " meno giovani " ) quel signore che si piazzava a metà di Corso Cavour col suo carretto bianco e vendeva i coni col gelato sfuso al limone buonissimo??? Io ho memoria di lui fino a metà anni 80, non ricordo più il suo nome...secondo me, saverio67 suu poot arrecherdà

Nel quartiere libertà veniva spesso uno con il carretto che gridava "Al limoooooooon, gelati al limooooooooooon"....credo sia morto non da molto

Marco
Sono del Libertà come te..io lo ricordo in Corso Mazzini, anni 70 e ricordo bene anche il suo " grido "
"L'atletica è poesia
La notte, se sogno, sogno di essere un maratoneta"
Eugenio Montale

viafiorino

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28652
Iscritto il: gio dic 11, 2008 16:37
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda viafiorino » mar mar 18, 2025 23:14


saverio67 ha scritto:Madò che ricordi. Ha ragione Alessandro, c'era quello che si metteva all'angolo. Il gelato al limone da 50 lire era il premio se non rompevo le palle quell'unica volta all'anno che si andava a Corso Cavour a comprare le scarpe

Rigorosamente Corso Càvour (alla Barese, con l'accento sulla prima vocale)
"L'atletica è poesia
La notte, se sogno, sogno di essere un maratoneta"
Eugenio Montale

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 22677
Iscritto il: mar ago 15, 2006 4:04
Località: sul Vargalone nel porto di S.Spirito
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda BRIGANTE » mer mar 19, 2025 0:56


Tann l Nas non stavn, o comunque non cacávn u catz a chi si guadagnava la giornata onestamente donando gioia e allegria a noi bambini.
Rimangono i ricordi a testimoniare un tempo felice che, purtroppo, non tornerà più :cry:

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 10123
Iscritto il: mar ago 27, 2019 14:29
Località: Bari Libertà
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda giangi81 » gio mar 20, 2025 19:06


viafiorino ha scritto:
35007 ha scritto:
viafiorino ha scritto:Vi ricordate ( chiedo ai " meno giovani " ) quel signore che si piazzava a metà di Corso Cavour col suo carretto bianco e vendeva i coni col gelato sfuso al limone buonissimo??? Io ho memoria di lui fino a metà anni 80, non ricordo più il suo nome...secondo me, saverio67 suu poot arrecherdà

Nel quartiere libertà veniva spesso uno con il carretto che gridava "Al limoooooooon, gelati al limooooooooooon"....credo sia morto non da molto

Marco
Sono del Libertà come te..io lo ricordo in Corso Mazzini, anni 70 e ricordo bene anche il suo " grido "
Comunque pure io che sono più “giovane” ricordo del tre ruote azzurro che vendeva i gelati al limone. Io lo ricordo in via sparano! Comunque pure io di libertà (in baccia al tribunale)

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 22677
Iscritto il: mar ago 15, 2006 4:04
Località: sul Vargalone nel porto di S.Spirito
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda BRIGANTE » gio mar 20, 2025 20:38


Immagine
La storia di Donato: da 60 anni vende sulla costa barese il gelato, quello al limone
(di Eva Signorile)

BARI – È uno dei personaggi più amati dai bambini, porta con sé il gusto dell’estate e dei giorni liberi sulle spiagge, poi per il resto dell’anno scompare chissà dove. E’ “l’uomo dei gelati al limone”, una figura quasi mitologica che ormai è sempre più difficile incontrare. Anche se tra Santo Spirito e Palese c’è un 67enne che da decenni mantiene vivo questo mestiere. Si tratta di Donato, un signore dalla voce formidabile che utilizza per avvisare i potenziali acquirenti dell’arrivo del suo tre ruote, anche a decine di metri di distanza.

Il suo è un lavoro speciale: dura il tempo di una stagione, la più bella, la più effimera e abbraccia lo spazio di un litorale, quello dell’ultimo lembo costiero a nord di Bari, anche se spesso si concede qualche incursione fra i condomìni e i mercati rionali.
«Ho iniziato quando avevo 8 anni e mezzo, lavorando con mio padre che a sua volta aveva imparato l’arte di fare e vendere i gelati da mio nonno. All’epoca il carretto che guidavo andava a pedali», ci racconta Donato, che incontriamo sul lungomare di Santo Spirito mentre serve i suoi coni da un euro ai bagnanti. «Dovevo prima andare a Bari città – continua - dove acquistavo i blocchi di ghiaccio: si vendevano nella zona in cui ora sorge la Biblioteca nazionale. Poi tornavo, prendevo il gelato da casa e cominciavo il mio giro».

Da allora, dopo quasi sessant’anni, Donato non si è più fermato, anche se ultimamente è sempre più suo figlio trentenne ad andare avanti e indietro sulla costa. Il gelato però continua a farlo lui, seguendo la ricetta “segreta” ereditata dalla sua famiglia e producendo sempre un solo gusto: quello al limone.



Del resto il carretto che aveva prima di quello attuale non era refrigerante e le normative sanitarie vietavano la vendita di altri gelati che non fossero al limone, a causa della facile deperibilità degli ingredienti. Ma anche ora che il vecchio e amato tre ruote bianco e azzurro con cui per anni è andato su e giù tra Santo Spirito e Palese è stato sostituito con un più moderno carro frigorifero giallo e rosso (sempre su tre ruote), Donato non ha diversificato la sua offerta. «Non scherziamo – ci dice quasi risentito - il gelato al limone è il marchio di famiglia: continueremo a vendere solo quello».

Ma si riesce a campare con la vendita dei coni? «Diciamo che non è più come prima – ci risponde l’uomo – quando si riuscivano a vendere ogni giorno dai 30 ai 40 chili di gelato. Ora ci fermiamo al massimo a 15. Il motivo? I bambini sono di meno e comunque spesso preferiscono farsi comprare i prodotti industriali».

«Non sanno però cosa si perdono, il gelato è buonissimo – ci dice il 30enne Alessio, mentre acquista un cono davanti ai nostri occhi –. E poi Donato è un’istituzione: lui ha visto crescere me, i miei fratelli più grandi e i miei cugini. Si ricorda i nostri vizi e persino le nostre monellerie. Conosce tutti e ha una battuta precisa per ognuno di noi»

Nel frattempo anche l’ultimo bagnante è stato servito: per l’uomo dei gelati è tempo di spostarsi alla spiaggia più vicina. Prima di congedarci però gli facciamo un ultima domanda: che cosa combina una volta finita l’estate, per tutto il tempo in cui nessuno lo vede in giro? Donato ci guarda con aria sorniona, poi fa un sorriso enigmatico, quindi salta sul suo tre ruote e scompare. A noi quindi non resta che mangiarci di fronte al mare un cono fresco e dal sapore antico. Naturalmente al limone.

(Fonte BARINEDITA)
Immagine

viafiorino

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28652
Iscritto il: gio dic 11, 2008 16:37
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda viafiorino » gio mar 20, 2025 20:39


giangi81 ha scritto:
viafiorino ha scritto:
35007 ha scritto:
viafiorino ha scritto:Vi ricordate ( chiedo ai " meno giovani " ) quel signore che si piazzava a metà di Corso Cavour col suo carretto bianco e vendeva i coni col gelato sfuso al limone buonissimo??? Io ho memoria di lui fino a metà anni 80, non ricordo più il suo nome...secondo me, saverio67 suu poot arrecherdà

Nel quartiere libertà veniva spesso uno con il carretto che gridava "Al limoooooooon, gelati al limooooooooooon"....credo sia morto non da molto

Marco
Sono del Libertà come te..io lo ricordo in Corso Mazzini, anni 70 e ricordo bene anche il suo " grido "
Comunque pure io che sono più “giovane” ricordo del tre ruote azzurro che vendeva i gelati al limone. Io lo ricordo in via sparano! Comunque pure io di libertà (in baccia al tribunale)

Il condominio proprio di fronte all'ingresso o quello a lato, su via Crispi dove c'era (c'e ancora??? )l'edicola???
"L'atletica è poesia
La notte, se sogno, sogno di essere un maratoneta"
Eugenio Montale

PrecedenteProssimo

Torna a NONSOLOBARI - PAROLE IN LIBERTA'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)