Non vi fate fregare dalla proprietà : non è cambiato il modus operandi ma si è solo adeguato al nuovo regolamento in vigore dal 1- 7-2025
Rivoluzione prestiti! Durata e tetto massimo di operazioni: come e cosa cambia nel calciomercato dal 1° luglio 2025
La Federcalcio ha aggiornato le norme che regolamentano i trasferimenti dei prestiti nel nostro campionato. Dal 1° luglio 2025, infatti, ci saranno dei cambiamenti sia sulla durata dei prestiti, sul tetto massimo di operazione consentite (tra stessi club e, comunque, in generale). Regole che non varranno però per gli Under 23: si punta, infatti, allo sviluppo dei giovani talenti.
In arrivo nuove regole sui prestiti tra squadre nel nostro campionato. Gli articoli 103 e 117 delle Norme organizzative interne federali (NOIF) sono stati infatti aggiornati lo scorso 20 dicembre dalla FIGC in ottemperanza alla circolare emessa dalla FIFA il 3 maggio 2022. La Federcalcio italiana ha assunto tutta la documentazione per effettuare i cambi del caso, che saranno operativi a partire dal 1° luglio 2025, ovvero con l'inizio della stagione 2025-2026. Le nuove regole apporteranno modifiche sulle durate dei prestiti (durata massima e minima), il numero di operazioni consentite tra due club e il numero di operazioni consentite in generale. Insomma, non si potrà più fare illimitati prestiti tra una sessione e l'altra. La sessione di mercato appena iniziata, quella che finirà il 3 febbraio prossimo, vedrà ancora le vecchie regole.
Numero di prestiti consentiti: un massimo di 8
Una delle variazioni sarà quella di avere un tetto massimo di prestiti consentiti. Una squadra non potrà, infatti, superare le 8 operazioni in prestito. Sia in entrata che in uscita. Un club che, quindi, ha un esubero di giocatori dovrà, ad un certo punto, vendere perché non potrà cedere più di 8 giocatori a titolo temporaneo. Così come una squadra che ha bisogno di giocatori, non potrà farne "entrare" più di 8 con questa modalità.
fonte:
https://www.eurosport.it/calcio/calciom ... tory.shtml
... destinati a soffrire ed a non essere mai una grande ! grazie a te : Vincenzo !