Pagina 1 di 1

28/06/2004 - Ministro Marzano rilancia decreto salvacalcio

MessaggioInviato: lun giu 28, 2004 14:36
da webmaster
(ANSA) - VERONA, 28 GIU - 'Un'opinione conclusiva da parte della Lega non l'ho avuta', cosi' il ministro Antonio Marzano rilancia l'ipotesi del decreto Salvacalcio. 'Ho presentato l'idea al precedente consiglio dei ministri quando era gia' chiuso - afferma - Puo' darsi che abbia impresso un'accelerazione inattesa e che ora sia in corso una riflessione.Il problema e' comune a tutta Italia: ci sono problemi persino nel mondo del basket varesino. Vediamo di risolvere i guai anche di societa' nei territori cari alla Lega'.
28/06/2004 13:51

Re: 28/06/2004 - Ministro Marzano rilancia decreto salvacalc

MessaggioInviato: lun giu 28, 2004 16:03
da esorciccio
webmaster ha scritto:Vediamo di risolvere i guai anche di societa' nei territori cari alla Lega'.

e a noi allora chi ci caca?

MessaggioInviato: lun giu 28, 2004 17:25
da Pazzoide
8) purtroppo per loro se lo prenderanno abbondantemente nel culo, dato che si tratta di norme UEFA e sotto la supervisione dell'UE! Ci hanno già ammoniti per il primo decreto salvaTRUFFAcalcio e non staranno a guardare ora. Siamo cittadini europei e le regole vanno rispettate in ugual misura in tutto il territorio europeo. L'Europa contro l'italianismo, ovvero l'arte del magna magna e frega frega! 8)

MessaggioInviato: lun giu 28, 2004 19:43
da Propilen
Spero che almeno questa volta, l'antipatia europea nei nostri confronti serva a mandare in C1 il GHETTO D'ITALIA!

MessaggioInviato: mar giu 29, 2004 11:54
da Marcomerlino
www.goalcity.it

Il Ministro per le Attività Agricole Antonio Marzano ha ribadito l'intenzione di voler dar vita a un decreto, sul modello di quello che ha salvato la Parmalat, per aiutare le società sportive in crisi economica. "Credo che le società sportive abbiano un futuro - ha detto Marzano - solo ad una condizione: che diventino vere e proprie imprese. E che gli imprenditori che subentreranno a quelli uscenti trovino il punto di equilibrio tra due esigenze: non spendano troppo poco, perchè allora perderebbero i tifosi; non spendano troppo perchè allora perderebbero le squadre".