spacer
     

16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Le ultime news, prese da fonti ufficiali quali siti (non blog) giornali o tv riguardanti il Bari e tutto sul calciomercato: acquisti, cessioni, o semplici interessamenti. Il formato di un nuovo argomento deve essere del tipo GG/MM/AA - TITOLO.

Moderatore: Pino

censured

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7974
Iscritto il: sab feb 08, 2014 21:27
Località: on d road
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda censured » sab feb 17, 2024 10:43


lo skyline esterno è vincolato dalla sovraintendenza e quindi praticamente intoccabile, così come le eventuali modifiche progettuali sono prerogativa esclusiva dello studio Renzo Piano e chi siamo noi per mettere in discussione questo aspetto.
Spero invece che gli interventi recenti di ristrutturazione possano in qualche modo rientrare in un ottica di riciclo e per cui di impatto ambientale compatibile.
Sentivo Decaro dire che i seggiolini dei petali verrebbero riciclati nel nuovo anello in basso e a questo punto spero che le nuove coperture potrebbero essere recuperate e integrate con il nuovo sistema progettato.
I petali internamente dovrebbero diventare i supporti per i pannelli fotovoltaici e perdonatemi ma questa idea per me è geniale visto che normalmente i parchi fotovoltaici sono dal punto di visto sia estetico na soprattutto come uso del suolo delle vere porcherie.
Sono questi i dettagli che spesso fanno la differenza, noi da tifosi dovremmo finalmente apprezzare che finalmente si potrà dare il nostro contributo si supporter a ridosso del campo di gioco.
Al mio popolo del web senza distinzione di razza, sesso, orientamento sessuale e religione...
un grande grido CONTINUATE!
agitatevi perché abbiamo bisogno del vostro entusiasmo. Organizzatevi perché è indispensabile la vostra forza. Studiate è indispensabile la vostra intelligenza.
è giunto il momento di affermarsi.
(DON ANDREA GALLO)

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13901
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda Ubares92 » sab feb 17, 2024 12:01


Si ma continuiamo a parlare del nulla. Bari non verrà scelta come sede per gli europei e quindi questo progetto continuerà a restare su carta. A meno che qualche Arabo non decida di comprarsi il bari, il san nicola e spendere 200 milioni per realizzare il "nuovo" stadio

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18913
Iscritto il: sab ott 22, 2005 8:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda grande fratello » sab feb 17, 2024 12:34


É bello sognare, ma la realtà è che non si farà nulla se non coprire di resina la pista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13901
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro:

Messaggioda Ubares92 » sab feb 17, 2024 13:34


grande fratello ha scritto:É bello sognare, ma la realtà è che non si farà nulla se non coprire di resina la pista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E' già più che sufficiente per bari avere il san nicola rimesso a nuovo...non è lo stadio il problema del calcio barese e lo sappiamo...anche in serie A sarebbe comunque tra i 5-6 migliori stadi, adatto pure per l'europa league....è veramente l'ultimo problema

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6856
Iscritto il: mar ago 27, 2019 13:29
Località: Bari
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda giangi81 » sab feb 17, 2024 13:41


censured ha scritto:
Xavier ha scritto:bella cagata
bravo decar braaav

vid che u progett iè di Renzo Piano
Sempre una buttata di soldi pazzesca è… tanto vale fare come Torino e finisce la storia

pavone

 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom feb 11, 2024 13:59
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro:

Messaggioda pavone » sab feb 17, 2024 13:57


grande fratello ha scritto:É bello sognare, ma la realtà è che non si farà nulla se non coprire di resina la pista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

infatti...solo notizie senza senso

PINOBARI

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3619
Iscritto il: gio lug 30, 2009 10:56
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda PINOBARI » sab feb 17, 2024 14:57


Phantomas ha scritto:Europei 2032 allo Stadio San Nicola

Decaro ‘disegna’ lo stadio: “Così toglieremo la pista d’atletica e nascerà la nuova tribuna†- VIDEO
Via la pista, una nuova tribuna e un grande unico pannello fotovoltaico: ecco il progetto disegnato dal sindaco in diretta ai microfoni di Telebari nella trasmissione Chiama Decaro



https://www.telebari.it/attualita/14656 ... video.html

Me vabbè,il bimbo si è divertito,ora torna da do si venuto...va .a cast.....beotas

blusk

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: gio ott 09, 2008 10:16
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda blusk » sab feb 17, 2024 17:06


come ho già scritto su quel video del tubo,:
"Il problema dello stadio san nicola è il vincolo sull'opera intellettuale dell'architetto.
E' lo stesso probllema che hanno a Firenze con lo stadio stadio Artemio Franchi opera di Pier Luigi Nervi,e puntualmente il progetto sarà un adattamento che farà venire fuori un accrocchio bruttissimo.
Se ci fossero state aperture verso grossi investitori privati senza la puntuale castrazione della "burocrazia italica"si costruiva un impianto nuovo da un altra parte, come si fa in ogni parte del mondo."

Praticamente da quello che so,

Renzo Piano essendo proprietario dell'"opera intellettuale"(non dello stadio dal punto di vista materiale) potrebbe pure opporsi ad una modifica che deturperebbe la leggibilità dei caratteri architettonici originali!

quindi la vedo dura....Per Firenze forse è più semplice, Pier Luigi Nervi ha tolto il disturbo dalla vita terrena da un bel pezzo!!

Comunque non per ripercorrere tutta la vicenda dello stadio san nicola,

ma il San Nicola era uno stadio nato perfetto!

senza la pista d'atletica ,ma poi come al solito la mmerddosa politica sportiva dei palazzi ha fatto i suoi danni in quanto su volontà del presidente molto ammanettato(non ricordo chi) dell'atletica pugliese si decise di modificare il progetto e mettere quella m**** e inutile pista d'atletica, ,li qualcuno doveva mandare a cacare quel tipo e portare avanti il progetto originale, li è stato fatto il danno!!

sv22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6470
Iscritto il: mar ott 07, 2003 19:34
Località: BITRITTO
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda sv22 » sab feb 17, 2024 17:41


Io lo trovo abbastanza orrendo come progetto.
Questo è ciò che ho pensato io. Fattibile, bisognerebbe capire i costi, unico vero limite.
Immagine
Immagine
Immagine

Demolizione dell'anello inferiore e piano di campo invariato. Si parte dall'anello superiore lasciando gli spicchi invariati e costruisce la parte inferiore dell'anello superiore avanzata di diversi metri (circa 5 per le tribune e leggermente crescente fino al centro delle curve arrivando a 6,5circa) creando un camminamento largo (o comunque spazi sfruttabili per skybox ecc....) dove oggi sono presenti gli accessi. Si crea un nuovo anello inferiore con una pendenza minore che parta in continuità con la fine dell'anello superiore per le tribune e per le curve che sia a sbalzo di qualche metro creando una specie di piazza andando a compensare così gli spazi oggi occupati dalla pista. 
La copertura sarebbe interamente da rivedere, eliminando quella parziale attuale, molto scenica e poco utile, rimanendo però sulle stesse linee e curvature e sfruttando i supporti di montaggio esistenti. In tal senso di andrebbe a creare una cover allo stadio, realizzando una struttura metallica che riproduca l'attuale forma ed anche la possibilità di giochi di luce esattamente come oggi). Tale cover sarebbe da supporto alla copertura che si potrebbe così allungare fino a coprire quasi interamente gli spalti e lasciando di fatto l'aspetto dello stadio molto simile a quello inconfondibile attuale.
2028 SUBITO - NO ALLA MULTIPROPRIETA', VIA I DE LAURENTIIS DA BARI

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18913
Iscritto il: sab ott 22, 2005 8:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda grande fratello » dom feb 18, 2024 8:19


blusk ha scritto:come ho già scritto su quel video del tubo,:
"Il problema dello stadio san nicola è il vincolo sull'opera intellettuale dell'architetto.
E' lo stesso probllema che hanno a Firenze con lo stadio stadio Artemio Franchi opera di Pier Luigi Nervi,e puntualmente il progetto sarà un adattamento che farà venire fuori un accrocchio bruttissimo.
Se ci fossero state aperture verso grossi investitori privati senza la puntuale castrazione della "burocrazia italica"si costruiva un impianto nuovo da un altra parte, come si fa in ogni parte del mondo."

Praticamente da quello che so,

Renzo Piano essendo proprietario dell'"opera intellettuale"(non dello stadio dal punto di vista materiale) potrebbe pure opporsi ad una modifica che deturperebbe la leggibilità dei caratteri architettonici originali!

quindi la vedo dura....Per Firenze forse è più semplice, Pier Luigi Nervi ha tolto il disturbo dalla vita terrena da un bel pezzo!!

Comunque non per ripercorrere tutta la vicenda dello stadio san nicola,

ma il San Nicola era uno stadio nato perfetto!

senza la pista d'atletica ,ma poi come al solito la mmerddosa politica sportiva dei palazzi ha fatto i suoi danni in quanto su volontà del presidente molto ammanettato(non ricordo chi) dell'atletica pugliese si decise di modificare il progetto e mettere quella m**** e inutile pista d'atletica, ,li qualcuno doveva mandare a cacare quel tipo e portare avanti il progetto originale, li è stato fatto il danno!!
Da quello che ho capito questa specie di progetto è stato realizzato dallo studio di Renzo Piano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 23068
Iscritto il: lun ott 31, 2005 22:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda 1baresealyon » dom feb 18, 2024 8:43


sv22 ha scritto:Io lo trovo abbastanza orrendo come progetto.
Questo è ciò che ho pensato io. Fattibile, bisognerebbe capire i costi, unico vero limite.
Immagine
Immagine
Immagine

Demolizione dell'anello inferiore e piano di campo invariato. Si parte dall'anello superiore lasciando gli spicchi invariati e costruisce la parte inferiore dell'anello superiore avanzata di diversi metri (circa 5 per le tribune e leggermente crescente fino al centro delle curve arrivando a 6,5circa) creando un camminamento largo (o comunque spazi sfruttabili per skybox ecc....) dove oggi sono presenti gli accessi. Si crea un nuovo anello inferiore con una pendenza minore che parta in continuità con la fine dell'anello superiore per le tribune e per le curve che sia a sbalzo di qualche metro creando una specie di piazza andando a compensare così gli spazi oggi occupati dalla pista. 
La copertura sarebbe interamente da rivedere, eliminando quella parziale attuale, molto scenica e poco utile, rimanendo però sulle stesse linee e curvature e sfruttando i supporti di montaggio esistenti. In tal senso di andrebbe a creare una cover allo stadio, realizzando una struttura metallica che riproduca l'attuale forma ed anche la possibilità di giochi di luce esattamente come oggi). Tale cover sarebbe da supporto alla copertura che si potrebbe così allungare fino a coprire quasi interamente gli spalti e lasciando di fatto l'aspetto dello stadio molto simile a quello inconfondibile attuale.
e le coperture come fai ad allungarle così?? senza sostegni, impossibile.

la soluzione e' :

abbassare il campo

costruire una tribuna inferiore tra il fossato e il campo.


la capienza aumenterebbe poco perché sarebbero tutti skybox, tribune autorità eccetera, vip...

vantaggio, si creano accessi indipendenti....cosi' se e' una partita di poco richiamo apri solo la nuova tribuna inferiore.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

beppebaresedentro

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4750
Iscritto il: sab nov 01, 2008 21:39
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda beppebaresedentro » dom feb 18, 2024 8:46


Nella mia ignoranza dico che se Bari sarà tra le città che ospiteranno l'europeo,arriveranno così tant schei che si potrebbe pensare di rifarlo sulla base del progetto originale .
E comunque come ha scritto qualcun altro sopra,un bel contenitore senza contenuto,serve a poco

sv22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6470
Iscritto il: mar ott 07, 2003 19:34
Località: BITRITTO
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro:

Messaggioda sv22 » dom feb 18, 2024 10:49


1baresealyon ha scritto:
sv22 ha scritto:Io lo trovo abbastanza orrendo come progetto.
Questo è ciò che ho pensato io. Fattibile, bisognerebbe capire i costi, unico vero limite.
Immagine
Immagine
Immagine

Demolizione dell'anello inferiore e piano di campo invariato. Si parte dall'anello superiore lasciando gli spicchi invariati e costruisce la parte inferiore dell'anello superiore avanzata di diversi metri (circa 5 per le tribune e leggermente crescente fino al centro delle curve arrivando a 6,5circa) creando un camminamento largo (o comunque spazi sfruttabili per skybox ecc....) dove oggi sono presenti gli accessi. Si crea un nuovo anello inferiore con una pendenza minore che parta in continuità con la fine dell'anello superiore per le tribune e per le curve che sia a sbalzo di qualche metro creando una specie di piazza andando a compensare così gli spazi oggi occupati dalla pista. 
La copertura sarebbe interamente da rivedere, eliminando quella parziale attuale, molto scenica e poco utile, rimanendo però sulle stesse linee e curvature e sfruttando i supporti di montaggio esistenti. In tal senso di andrebbe a creare una cover allo stadio, realizzando una struttura metallica che riproduca l'attuale forma ed anche la possibilità di giochi di luce esattamente come oggi). Tale cover sarebbe da supporto alla copertura che si potrebbe così allungare fino a coprire quasi interamente gli spalti e lasciando di fatto l'aspetto dello stadio molto simile a quello inconfondibile attuale.
e le coperture come fai ad allungarle così?? senza sostegni, impossibile.

la soluzione e' :

abbassare il campo

costruire una tribuna inferiore tra il fossato e il campo.


la capienza aumenterebbe poco perché sarebbero tutti skybox, tribune autorità eccetera, vip...

vantaggio, si creano accessi indipendenti....cosi' se e' una partita di poco richiamo apri solo la nuova tribuna inferiore.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

La copertura oltre ad avere il "contrappeso" della struttura metallica che fa da cover sfrutterà gli stessi sostegni presenti oggi. Quindi due punti di ancoraggio praticamente. Fattibile, magari non copre interamente ma lascia 4 o 5 file più verso il campo scoperte....ma chi se ne......a Bari obiettivamente quante partite all'anno si giocano con la pioggia? 2? 3?
2028 SUBITO - NO ALLA MULTIPROPRIETA', VIA I DE LAURENTIIS DA BARI

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13901
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda Ubares92 » dom feb 18, 2024 10:54


A me invece il progetto del "fiore" mi sembra il migliore...architettonicamente resterebbe intatto esternamente con l'anello superiore che verrebbe rifunzionalizzato per produrre energia...all'interno si abbassa il campo e si crea un nuovo anello al posto della pista...e di colpo ottieni stadio moderno e "green"...meglio di così non credo si possa fare (a patto che non si scenda sotto i 45 mila posti, altrimenti non ha senso)

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6856
Iscritto il: mar ago 27, 2019 13:29
Località: Bari
Highscores: 0

Re: 16/02/24 - Decaro: "Euro 2032? Così toglieremo la pista"

Messaggioda giangi81 » dom feb 18, 2024 16:12


Ubares92 ha scritto:A me invece il progetto del "fiore" mi sembra il migliore...architettonicamente resterebbe intatto esternamente con l'anello superiore che verrebbe rifunzionalizzato per produrre energia...all'interno si abbassa il campo e si crea un nuovo anello al posto della pista...e di colpo ottieni stadio moderno e "green"...meglio di così non credo si possa fare (a patto che non si scenda sotto i 45 mila posti, altrimenti non ha senso)
Aspettiamo il rendering… magari è pure “scenico†- anche sono scettico e secondo me “abbattizione†unica soluzione (semi-cit. Viafiorini).
Però se fosse davvero un fiore e se dovesse uscire un nuovo capolavoro di architettura ne guadagnamo di fama e in più si dimostra al mondo che il riutilizzo (in questo caso parziale) è possibile in ogni condizione.

me mo mi hai messo in priscio, e allora non vedo l’ora di vedere il rendering… incrociamo le dita per il 2032, e magari lo mettiamo a supposta al Napoli

PrecedenteProssimo

Torna a NEWS & MERCATO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti