whensundaycomes ha scritto:Ad ogni modo, ognuno è libero di fare quello che ritiene. Sono solo intervenuto perchè non capisco tutta questa ilarità verso chi sceglie di seguire un altro progetto sportivo, soprattutto se coerente e propositivo per Bari.
Scusa When ma mi scappa il monologo su questo argomento ( già trattato in passato) perchè a me caro.
Sono stradaccordo con te sul rispetto verso altre realtà e per me non potrebbe essere diverso, dopo la serie D poi c'è ancora gente che si permette di perculare altri? Vabbè, problema loro.
Andiamo invece al discorso SSC Bari.
Si io tifo SSC Bari oggi perchè così si chiama la società di calcio che ha ereditato la storia di quel club fondato nel 1908 e che si chiamava Bari Football Club e che nel corso della sua storia ha assunto diverse denominazioni, aprendo e chiudendo i battenti in più di una occasione.
Di più, io per mia personale cultura calcistica ( e non solo

) non ho mai identificato il Bari con la città di Bari, ma la realtà diffusa è esattamente al contrario di come la vedo e la penso io, per cui oggi la SSC Bari è quella squadra con cui si identifica la città di Bari calcisticamente parlando.
Ed è così anche nel resto d'Italia con poche e note eccezioni, dove c'è una squadra di calcio che rappresenta calcisticamente la città.
Questo per volontà ed effetto di quel che il governo fascista decretò per legge nel 1928 obbligando in tutta l'Italia a fondere le società calcistiche locali in un unnica società, in ossequio alla cultura e tradizione del campanilismo nazionale.
Per la cronaca in quel momento a Bari c'erano tre società di calcio ( quel che rimaneva della Football Club Bari erede del Bari Football Club, la Football Club Liberty e la Unione Sportiva Ideale) che dovettero fondersi nella Unione Sportiva Bari.
Da quel momento non c'è stata più la possibilità di seguire ciascuno il proprio club, da quel momento in poi c'è stata appunto la US Bari, poi As Bari, poi Bari FC 1908 ed oggi SSC Bari.
Ed io tifo questi colori e questa storia.
Intanto LIberty ed Ideale hanno ripreso la loro strada, che rispetto ma che non è la mia, su cui posso simpatizzare, ma il tifo è un'altra cosa ed il tifo per me è quello per il Bari.
Se all'epoca si fossero fatti i caxxi loro chissà oggi come sarebbe andata e chissà ciascuno di noi cosa avrebbe tifato.
Ma siccome è andata così, eccezion fatta per pochissimi tifosi e seguaci di queste due realtà, il resto dei tifosi del Bari tifa il Bari, che oggi si chiama SSC Bari è che è proprietà dei De Laurentiis.