Tutto sulla Liomatic Group CUS Bari, attualmente militante in Divisione Nazionale A
dom gen 20, 2013 14:03
Alle ore 18 al PalaFlorio il sentitissimo derby contro i foggiani.
1. Zerouno Torino 28 17 14 3 1329 1171
2. Bawer Matera 26 18 13 5 1269 1194
3. Moncada Solar Agrigento 22 17 11 6 1222 1181
4. SBS Castelletto 22 17 11 6 1281 1246
5. Paffoni Omegna 20 18 10 8 1268 1243
6. Liomatic Group Bari 20 17 10 7 1212 1191
7. Co.Mark Treviglio 20 17 10 7 1254 1245
8. ArcAnthea Lucca 20 17 10 7 1232 1219
9. BLS Chieti 16 17 8 9 1234 1231
10. Assigeco Casalpusterlengo 16 17 8 9 1242 1164
11. Brandini/Claag Firenze 16 17 8 9 1262 1241
12. Viola Reggio Calabria 14 17 7 10 1244 1319
13. Mobyt Ferrara 14 17 7 10 1226 1241
14. Dinamica-DWB Mirandola 12 17 6 11 1225 1287
15. U. S. Basket Recanati 12 17 6 11 1211 1250
16. EnoAgrimm San Severo 12 17 6 11 1216 1308
17. Liomatic Perugia 10 17 5 12 1076 1192
18. Benacquista Assicurazioni Latina 8 17 4 13 1179 1259
dom gen 20, 2013 19:49

Risultato a fine secondo quarto!
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2
dom gen 20, 2013 20:44
Online come parziale (anzi ora è finale) trovo un bel +14...
Liomatic Group Bari 67 - 53 (40') EnoAgrimm San Severo
lun gen 21, 2013 16:46
Bari, 20 gennaio - La Liomatic Group Cus Bari continua la sua marcia, calando il pokerissimo al cospetto di un PalaFlorio che fa segnare il record stagionale di presenze (oltre 4mila). Quinta vittoria consecutiva nella prima giornata di ritorno di Divisione Nazionale A. I baresi si aggiudicano il derby con San Severo, in virtù di un netto 67-53 che è l'immagine di una gara condotta in un lungo e in largo, se si eccettua un primo quarto di studio, nel quale gli ospiti riescono a strappare un pari in chiusura di frazione. La cronaca.
L'inizio cussino è a spron battuto. Nel giro di 3' è subito 7-0 firmato Bonessio e Bisconti. Scarponi accorcia le distanze da tre, ma Ruggiero e ancora Bonessio riallungano sino all'11-5. San Severo, tuttavia, non demorde e con Maggio, Iannilli e Sirakov raggiunge la parità a quota 15 al 9' e il primo sorpasso del match pochi istanti dopo, prima del pari di Barozzi (17-17) in chiusura di frazione. Alla ripresa, i baresi reagiscono al calo momentaneo e firmano un nuovo break di 9-0 (26-17) con Cardillo, Laquintana e ancora Barozzi. San Severo segna solo dalla lunetta con Gueye e Scarponi e Bisconti firma un nuovo massimo vantaggio al 17' sul 30-20 che diventa 35-28 al secondo intervallo, dopo la reazione dauna guidata da De Paoli e Scarponi. Esaurita la pausa lunga, Bisconti, Cardillo e Bonfiglio infilano subito un 6-0 (41-28), a cui segue l'immediato controbreak di Maggio e Del Brocco (41-33). Cardillo e Bonessio riallungano, ma San Severo prova a tenersi in partita con Iannilli (45-35). Tocca ancora a Cardillo e Bisconti firmare il 49-35, prima della tripla di Scarponi che fissa il punteggio sul 49-38 al 30'. Un vantaggio che i baresi riescono a gestire con grande maturità nell'ultima frazione, nella quale sino al 36' si segna pochissimo (52-43), salvo poi vivere un finale molto più vivace. Bonessio, Ruggiero e Bonfiglio griffano il 57-46 al 38' che di fatto manda i titoli di coda sul match.
Mirko Cafaro(Capo-Uff. Stampa Sez. Basket Cus Bari)
LIOMATIC GROUP CUS BARI - ENOAGRIMM SAN SEVERO 67-53
Tabellini: 17-17, 35-28, 49-38
Bari: Bonfiglio 9, Bisconti 14, Cardillo 10, Ruggiero 10, Bonessio 11, Laquintana 6, Barozzi 7, Didonna, Tomasello, Iacovelli ne. All. Putignano
San Severo: Maggio 10, Sirakov 11, Gueye 8, Scarponi 7, Iannilli 11, Del Brocco 2, De Paoli 4, Mirando, Centrone ne, Liguori ne. All. Corpaci
Note: percentuali Bari 23/36 da due, 3/16 da tre, 12/17 ai liberi. Percentuali San Severo 13/33 da due, 4/24 da tre, 15/18 ai liberi.
.