Pagina 1 di 1

J.Edgar

MessaggioInviato: mar gen 03, 2012 17:01
da Francesco 88
La vita pubblica e privata di J. Edgar Hoover, il controverso fondatore e capo indiscusso dell'FBI dalla sua fondazione fino al 1972. Un racconto scomodo sul potere, l'ambizione, le luci e le ombre dell'America.

Diretto da Clint Eastwood, con Leonardo Di Caprio protagonista e interprete di J.Edgar. Un film-verità che sonda il pubblico e il privato di una delle più potenti e controverse figure del XX secolo.

[youtube]9kXcYqxz6t8&feature[/youtube]

Re: J.Edgar

MessaggioInviato: gio gen 05, 2012 2:04
da Faeeele
Visto stasera, bel film .. Atmosfere cupe , molto anni 30.. La prima parte è ,secondo me, troppo ancorata a leggi, provvedimenti vari che un po' appesantiscono il film. Poi tutto diventa più scorrevole.. Inizia il parallelo tra la gioventù e la vecchiaia di Edgar Hoover (ben interpretato da DiCaprio) e si parla più concretamente dell' FBI e del suo lavoro. C'è una dorpresa (che si avrà verso la fine del film). Ancora una volta il buon Clint Eastwood non si smentisce.

Comunque il personaggio viene visto come un megalomane, dotato però di grande intelligenza.

Re: J.Edgar

MessaggioInviato: lun gen 09, 2012 21:29
da giovane
Quoto Faeele, visto ieri sera... la prima parte un po' pesante, poi diventa piacevole. Girato davvero bene.

Re: J.Edgar

MessaggioInviato: ven gen 27, 2012 20:19
da ~ziogigio!
che delusione clint :(

Re: J.Edgar

MessaggioInviato: ven gen 27, 2012 20:41
da CIANURO
Si effettivamente non è un granché come film io l'ho visto per cazzi mia... se vi piacciono i film sui personaggi politici vi consiglio oltre che il magnifico "IL DIVO" di Sorrentino, anche "BANCHIERI DI DIO" che parla di Sindona, Calvi e anche, per spaziare un po' ed uscire dall'asfittica scena italiana "I DUE PRESIDENTI" che parla di Clinton e Blair...

Re: J.Edgar

MessaggioInviato: ven gen 27, 2012 21:07
da joker88
the iron lady esce oggi...xò nn credo mi piacerà, vedremo..

Re: J.Edgar

MessaggioInviato: ven gen 27, 2012 21:12
da ~ziogigio!
CIANURO ha scritto:Si effettivamente non è un granché come film io l'ho visto per cazzi mia... se vi piacciono i film sui personaggi politici vi consiglio oltre che il magnifico "IL DIVO" di Sorrentino, anche "BANCHIERI DI DIO" che parla di Sindona, Calvi e anche, per spaziare un po' ed uscire dall'asfittica scena italiana "I DUE PRESIDENTI" che parla di Clinton e Blair...

per l' appunto, grandissimo film cosa che non è riuscita a clint eastwood, o almeno non all'altezza di gran torino, mystic river, invictus e million dllar baby

Re: J.Edgar

MessaggioInviato: ven gen 27, 2012 22:46
da CIANURO
~ziogigio! ha scritto:
CIANURO ha scritto:Si effettivamente non è un granché come film io l'ho visto per cazzi mia... se vi piacciono i film sui personaggi politici vi consiglio oltre che il magnifico "IL DIVO" di Sorrentino, anche "BANCHIERI DI DIO" che parla di Sindona, Calvi e anche, per spaziare un po' ed uscire dall'asfittica scena italiana "I DUE PRESIDENTI" che parla di Clinton e Blair...

per l' appunto, grandissimo film cosa che non è riuscita a clint eastwood, o almeno non all'altezza di gran torino, mystic river, invictus e million dllar baby



immenso gran torino, lo stesso dicasi million dollar baby anche se è intimamente straziante, ma forse il dramma porta, quasi sempre, grandezza alle vicende umane... senza parole per invictus e mystic river lo stesso stupefacente, gunny non so se è di clint, ma lui fa la parte principale è meno bello ma fa ridere e pensare allo stesso tempo... per quanto riguarda film su vicende storiche mi viene in mente uno, in particolare, che, mio modestissimo parere ovviamente, è proprio leggendario ed è "BLOODY SUNDAY" e ha ovviamente la colonna sonora degli U2...
altri film belli sulle vicende storiche quasi tutti fatti da un maestro del cinema italiano ovvero GIANMARIA VOLONTè e mi vengono in mente "LE 4 GIORNATE DI NAPOLI", "OGRO", "IL CASO MATTEI", "LA CLASSE OPERAI VA IN PARADISO", e mi sovviene adesso in mente che un film stupendo che parla di un personaggio storico è "FROST-NIXON" che parla del confronto tra il giornalismo americano e il presidente, più odiato forse, degli USA... e ancora "INTO THE STORM" che parla di quel leone conservatore che fu "WINSTON CHURCHILL" consiglio, infine, per veri intenditori due capolavori tratti da due opere del titanico INDRO MONTANELLI, "IL GENERALE DELLA ROVERE" con un sublime VITTORIO GASSMAN e "I SOGNI MUOIONO ALL'ALBA" che parla della rivolta del '56 in Ungheria contro il comunismo imperialista dell'URSS, che fu una cosa vissuta personalmente da Montanelli e che è molto autobiografico... dire che è un capolavoro è poco...
BUONA VISIONE...
P.S. sul film della Thatcher ho paura che avrà ragione jerry...