Pagina 1 di 1

BASEBALL, CAPIRE IL GIOCO

MessaggioInviato: mer mag 24, 2017 14:22
da ilpanda
Nonostante il gioco sia ormai diffuso a livello mondiale e non a caso dal 2020 diverrà sport olimpico,molti di voi sono ignoranti in materia e non per colpa loro ovviamente. Non crediate che sia una invenzione americana,il gioco ha origine da quel gioco da strada che a Bari chiamavamo "pisticchio",far saltare un pezzo di legno e colpirlo con il bastone per farlo andare il più lontano possibile,Per giocare non bisogna essere giganti come nel basket o nel volley e nemmeno mastrolindo come nella pallanuoto,tutti possono giocare,maschi,femmine,trans,bimbi e vecchietti ed anche ciechi, esiste una versione per ciechi dove si gioca 4 ipovedenti ed un normovedente ,lo sport esalta sia la prestazione individuale e sia quella di squadra.Il tifoso ha un compito importante nel gioco ed è quello di far saltare i nervi al lanciatore per farlo sbagliare e fare punti,non si registrano mai incidenti tranne nelle partite tra ragazzini dove i genitori si picchiano al grido di...mio figlio è piu' bravo .La partita si gioca su di un campo fatto ad arco di cerchio

Immagine
Le squadre si affrontano per 9 inning, ogni inning è composto da una fase di attacco (l'uomo con la mazza) ed una fase di difesa (tutta la squadra),la fase di attacco termina quando vengono eliminati tre giocatori e chi attacca va in difesa.Esiste la regola Mercy che prevede che in caso di manifesta superiorità con scarto superiore ai 10 punti al 7 inning (5° ining per i tornei giovanili) ,la partita venga sospesa,viene evitata in pratica l'umiliazione di un punteggio colossale tipo GERMANIA-SAN MARINO 13-0

Re: BASEBALL, CAPIRE IL GIOCO

MessaggioInviato: sab mag 27, 2017 10:43
da ilpanda
IL GIOCO
Come ho già detto una squadra si dispone in campo in difesa con 9 giocatori (un pitcher o lanciatore,un catcher o ricevitore,tre basi,un interbase e tre esterni,e l'altra con il battitore. Il pitcher deve lanciare la palla nell'area di strike,e cercare di non farla colpire. A seconda dei segnali che riceve dal catcher e di come dispone le nocche delle dita sulla palline è in grado di generare lanci lenti,veloci o curve varie, con tre lanci strike elimina il battitore al piatto,con 4 lanci ball,cioè fuori dall'area dello strike,il battitore va in prima base,il viaggio lo fa anche se viene accidentalmente colpito

Immagine
Immagine

altra regola importante è che se il gioco è chiuso, cioè ci sono 2 strike e tre ball e la palla vine colpita e finisce al di fuori delle linee dell'arco di cerchio che costituisce il campo,il gioco è considerato non valido e si ripete.Quando vengono eliminati tre battitori,la squadra passa dalla difesa all'attacco.
LA BATTUTA
vediamo che succede quando viene lanciata la palla e viene colpita, a questo punto le possibilità sono tre, la palla viaggia alta nel cielo,la palla tocca terra,la palla viene mancata. Nel primo caso se viene presa al volo da un giocatore avversario senza cioè che tocchi terra,il battitore è eliminato e se ci sono compagni sulle basi, questi devono tornare al punto di partenza per essere salvi, se la palla non viene presa al volo perchè finisce fuoricampo, in base alle regole del campo il battitore potrà avanzare di 2 o 4 basi. Se la palla tocca terra,il battitore deve correre verso la prima base e cercare di arrivare prima che arrivi la palla nel guanto del giocatore avversario ,se arriva prima è salvo se arriva dopo ed il giocatore avversario ha il piede sul sacchetto della base viene eliminato. Se la palla tocca terra al di fuori delle linee laterali che delimitano il campo,il lancio è considerato strike a meno che il gioco non sia "chiuso". Se la palla viene mancata,il lancio è considerato strike