johnnyUK ha scritto:1baresealyon ha scritto:E che c entra il coni sulle norme interne della figc?
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
Non seguo le faccende amministrative del calcio italiano e per questo mi sono rivolto al forum per capire la questione

Chiedo scusa se ho creato problemi al forum ma qualche giorno fa avevo anche letto da qualche parte che il CONI aveva influenza anche sulla FIGC. Non ho letto tutto l'articolo e francamente posso dormire bene anche senza la risposta al mio quesito.

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, fondata nel 1898, riconosciuta dalla FIFA nel 1905 e membro fondatore della UEFA nel 1954, è l’associazione delle società e delle associazioni sportive che perseguono il fine di praticare il giuoco del calcio in Italia.
La FIGC, associazione riconosciuta con personalità giuridica di diritto privato federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), ha lo scopo di:
Promuovere la massima diffusione della pratica del giuoco del calcio in ogni fascia di età e di popolazione
Promuovere e disciplinare l’attività del giuoco del calcio e degli aspetti ad esso connessi, conciliando la dimensione professionistica con quella dilettantistica attraverso una struttura centrale
Promuovere l’esclusione dal giuoco del calcio di ogni forma di discriminazione sociale, razzismo, xenofobia e violenza.
L’ordinamento della FIGC si ispira al principio di democrazia interna e garantisce la partecipazione degli atleti e dei tecnici all’attività sportiva e federale, nel rispetto dei Principi Fondamentali degli statuti delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate approvati dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk