Pagina 1 di 8

Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 16:56
da fattoabari

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 16:57
da fattoabari
DECARO A DE LAURENTIIS: “CHI COMANDA DEVE ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DEGLI ERRORI, CI METTA LA FACCIA IN UN INCONTRO PUBBLICO”. POI L’APPELLO AI CALCIATORI DEL BARI: “GETTATE L’ANIMA IN CAMPO, RETROCESSIONE SAREBBE COLPO TERRIBILE, DA EVITARE A TUTTI I COSTI”.

Di seguito la nota del sindaco di Bari Antonio Decaro

“Non giriamoci intorno, quella del Bari è stata una stagione disastrosa. Ma non è ancora finita. E allora ci sono due cose da fare.

La prima: voi calciatori, nelle prossime tre (o cinque) partite, dovete gettare in campo l’anima. Se ce l’avete.
Lo so, per voi retrocedere è solo un piccolo inciampo professionale. Il giorno dopo andate in vacanza, dimenticate tutto e pensate al prossimo contratto da firmare. Per tantissimi di noi baresi, gente semplice che vive la passione per la squadra di calcio in modo viscerale, sarebbe invece un colpo emotivo terribile. Soprattutto dopo l’11 giugno dell’anno scorso. E va evitato a TUTTI I COSTI.

La seconda cosa devono farla dirigenti e proprietari. Comunque vada a finire e qualunque sarà il futuro societario del Bari, bisogna prendere atto che quest’anno è accaduto qualcosa che va al di là della normale alternanza tra successi e delusioni sportive. Anche rispetto al nodo controverso della multiproprietà, che nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024. E allora chi comanda deve assumersi le responsabilità dei tanti errori che ci hanno condotto fin qui. E deve farlo mettendoci la faccia, in un incontro pubblico aperto ai tifosi, che sono i veri, unici “azionisti” della squadra. Ho sbagliato qualcosa anch’io? Bene, sarò presente a quell’incontro per rispondere a tutte le vostre domande, come sempre, senza nessun filtro, senza nessun paracadute.

Ve lo devo, in nome della promessa che vi feci sui gradoni del Della Vittoria, nell'estate di sei anni fa.
Intanto domani, anche se non sono stato autorizzato, proverò a raggiungere la squadra in ritiro, per far capire a tutti, calciatori, tecnici e dirigenti, che il destino del Bari calcio è un bene prezioso per tutta la città e come tale va tutelato. Non so se servirà, ma ho il dovere di provarci.”

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 16:58
da igor presidente bis
Gigino in un incontro aperto ai tifosi? Ahahahahhahahaha.

Come non sapessi di chi parla.
Piuttosto Decaro che per suo dire 6 anni fa " avrebbe vigilato" dove stava ?????

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:01
da pier_de_la_bier
De Caro conosci gli Hartono? :D

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:11
da discitur
Senti chi parla!!!!!!!!!!!!!!!!! ma vid c t n va.Parole di circostanza e di opportunita' elettorale. Ma non piange? Beh! va in europa a 20mila euro al mese...capirai!

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:13
da judoka_barese
Vattin Decaro domani vai pure tu a vedere se stanno ancora i cardoncelli sopra alla Murgia ald che l'incontro con la squadra. Complice di questa situazione

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:27
da kingmisclot
fattoabari ha scritto:https://www.facebook.com/share/bxG1gXVyFKqGa4eo/


Riporto la nota del sindaco, per chi non accede a Facebook:

Non giriamoci intorno, quella del Bari è stata una stagione disastrosa. Ma non è ancora finita. E allora ci sono due cose da fare.
La prima: voi calciatori, nelle prossime tre (o cinque) partite, dovete gettare in campo l’anima. Se ce l’avete.
Lo so, per voi retrocedere è solo un piccolo inciampo professionale. Il giorno dopo andate in vacanza, dimenticate tutto e pensate al prossimo contratto da firmare. Per tantissimi di noi baresi, gente semplice che vive la passione per la squadra di calcio in modo viscerale, sarebbe invece un colpo emotivo terribile. Soprattutto dopo l’11 giugno dell’anno scorso. E va evitato a TUTTI I COSTI.
La seconda cosa devono farla dirigenti e proprietari. Comunque vada a finire e qualunque sarà il futuro societario del Bari, bisogna prendere atto che quest’anno è accaduto qualcosa che va al di là della normale alternanza tra successi e delusioni sportive. Anche rispetto al nodo controverso della multiproprietà, che nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024. E allora chi comanda deve assumersi le responsabilità dei tanti errori che ci hanno condotto fin qui. E deve farlo mettendoci la faccia, in un incontro pubblico aperto ai tifosi, che sono i veri, unici “azionisti” della squadra. Ho sbagliato qualcosa anch’io? Bene, sarò presente a quell’incontro per rispondere a tutte le vostre domande, come sempre, senza nessun filtro, senza nessun paracadute.
Ve lo devo, in nome della promessa che vi feci sui gradoni del Della Vittoria, nell'estate di sei anni fa.
Intanto domani, anche se non sono stato autorizzato, proverò a raggiungere la squadra in ritiro, per far capire a tutti, calciatori, tecnici e dirigenti, che il destino del Bari calcio è un bene prezioso per tutta la città e come tale va tutelato. Non so se servirà, ma ho il dovere di provarci.


Ritengo che l'averci messo la faccia sia cosa buona e giusta: bravo Decaro.

Un solo appunto, da uno che ha sempre apprezzato il sindaco Decaro: il passaggio "nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024" non corrisponde al vero.
Quando nell'estate del 2018 il titolo fu regalato ai DL, non c'era alcun termine per le multiproprietà: l'unico limite era quella imposto dalla impossibilità di concorrere nello stesso campionato.

Il limite del 2024 fu introdotto tre anni dopo, per la precisione nel 2021, dopo il casino emerso a seguito della promozione in A della Salernitana:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/0 ... 4/6338626/

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:29
da 1baresealyon
kingmisclot ha scritto:
fattoabari ha scritto:https://www.facebook.com/share/bxG1gXVyFKqGa4eo/


Riporto la nota del sindaco, per chi non accede a Facebook:

Non giriamoci intorno, quella del Bari è stata una stagione disastrosa. Ma non è ancora finita. E allora ci sono due cose da fare.
La prima: voi calciatori, nelle prossime tre (o cinque) partite, dovete gettare in campo l’anima. Se ce l’avete.
Lo so, per voi retrocedere è solo un piccolo inciampo professionale. Il giorno dopo andate in vacanza, dimenticate tutto e pensate al prossimo contratto da firmare. Per tantissimi di noi baresi, gente semplice che vive la passione per la squadra di calcio in modo viscerale, sarebbe invece un colpo emotivo terribile. Soprattutto dopo l’11 giugno dell’anno scorso. E va evitato a TUTTI I COSTI.
La seconda cosa devono farla dirigenti e proprietari. Comunque vada a finire e qualunque sarà il futuro societario del Bari, bisogna prendere atto che quest’anno è accaduto qualcosa che va al di là della normale alternanza tra successi e delusioni sportive. Anche rispetto al nodo controverso della multiproprietà, che nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024. E allora chi comanda deve assumersi le responsabilità dei tanti errori che ci hanno condotto fin qui. E deve farlo mettendoci la faccia, in un incontro pubblico aperto ai tifosi, che sono i veri, unici “azionisti” della squadra. Ho sbagliato qualcosa anch’io? Bene, sarò presente a quell’incontro per rispondere a tutte le vostre domande, come sempre, senza nessun filtro, senza nessun paracadute.
Ve lo devo, in nome della promessa che vi feci sui gradoni del Della Vittoria, nell'estate di sei anni fa.
Intanto domani, anche se non sono stato autorizzato, proverò a raggiungere la squadra in ritiro, per far capire a tutti, calciatori, tecnici e dirigenti, che il destino del Bari calcio è un bene prezioso per tutta la città e come tale va tutelato. Non so se servirà, ma ho il dovere di provarci.


Ritengo che l'averci messo la faccia sia cosa buona e giusta: bravo Decaro.

Un solo appunto, da uno che ha sempre apprezzato il sindaco Decaro: il passaggio "nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024" non corrisponde al vero.
Quando nell'estate del 2018 il titolo fu regalato ai DL, non c'era alcun termine per le multiproprietà: l'unico limite era quella imposto dalla impossibilità di concorrere nello stesso campionato.

Il limite del 2024 fu introdotto tre anni dopo, per la precisione nel 2021, dopo il casino emerso a seguito della promozione della Salernitana:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/0 ... 4/6338626/
anch'io ho pensato la stessa cosa quando l'ho letta.


Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:38
da igor90
oh mi raccomando questo incontro prima dell'8 giugno...se no non vale :roll:
siamo al circo ormai,povero Bari e poveri tifosi..a 3 giornate dalla fine,con un piede in C,uno deve stare a leggere sta roba..pazzesco,sino a qualche settimana fa seduto con giggino in tribuna

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:42
da 35007
Sai quanto gliene fotte ai giocatori? Come ha detto Decaro "per voi retrocedere è solo un piccolo inciampo professionale. Il giorno dopo andate in vacanza, dimenticate tutto e pensate al prossimo contratto da firmare" e proprio a questo stanno pensando...tanto mancano solo 3 partite

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:48
da LOCO_245
1baresealyon ha scritto:
kingmisclot ha scritto:
fattoabari ha scritto:https://www.facebook.com/share/bxG1gXVyFKqGa4eo/


Riporto la nota del sindaco, per chi non accede a Facebook:

Non giriamoci intorno, quella del Bari è stata una stagione disastrosa. Ma non è ancora finita. E allora ci sono due cose da fare.
La prima: voi calciatori, nelle prossime tre (o cinque) partite, dovete gettare in campo l’anima. Se ce l’avete.
Lo so, per voi retrocedere è solo un piccolo inciampo professionale. Il giorno dopo andate in vacanza, dimenticate tutto e pensate al prossimo contratto da firmare. Per tantissimi di noi baresi, gente semplice che vive la passione per la squadra di calcio in modo viscerale, sarebbe invece un colpo emotivo terribile. Soprattutto dopo l’11 giugno dell’anno scorso. E va evitato a TUTTI I COSTI.
La seconda cosa devono farla dirigenti e proprietari. Comunque vada a finire e qualunque sarà il futuro societario del Bari, bisogna prendere atto che quest’anno è accaduto qualcosa che va al di là della normale alternanza tra successi e delusioni sportive. Anche rispetto al nodo controverso della multiproprietà, che nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024. E allora chi comanda deve assumersi le responsabilità dei tanti errori che ci hanno condotto fin qui. E deve farlo mettendoci la faccia, in un incontro pubblico aperto ai tifosi, che sono i veri, unici “azionisti” della squadra. Ho sbagliato qualcosa anch’io? Bene, sarò presente a quell’incontro per rispondere a tutte le vostre domande, come sempre, senza nessun filtro, senza nessun paracadute.
Ve lo devo, in nome della promessa che vi feci sui gradoni del Della Vittoria, nell'estate di sei anni fa.
Intanto domani, anche se non sono stato autorizzato, proverò a raggiungere la squadra in ritiro, per far capire a tutti, calciatori, tecnici e dirigenti, che il destino del Bari calcio è un bene prezioso per tutta la città e come tale va tutelato. Non so se servirà, ma ho il dovere di provarci.


Ritengo che l'averci messo la faccia sia cosa buona e giusta: bravo Decaro.

Un solo appunto, da uno che ha sempre apprezzato il sindaco Decaro: il passaggio "nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024" non corrisponde al vero.
Quando nell'estate del 2018 il titolo fu regalato ai DL, non c'era alcun termine per le multiproprietà: l'unico limite era quella imposto dalla impossibilità di concorrere nello stesso campionato.

Il limite del 2024 fu introdotto tre anni dopo, per la precisione nel 2021, dopo il casino emerso a seguito della promozione della Salernitana:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/0 ... 4/6338626/
anch'io ho pensato la stessa cosa quando l'ho letta.


Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk


Io ho pensato invece un altra cosa.

Praticamente si parlava all'epoca della superleague prima di euro 2020.

Magari un Bari in A e i collerosi in supeleague era l'obiettivo vero.
Ma la promozione della salernitana e la pandemia ha rovinato tutto.

Oggi hanno nelle mani questa società e nn sanno cosa farci.

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:50
da Maglia e Città
Bla bla bla

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:58
da 1baresealyon
LOCO_245 ha scritto:
1baresealyon ha scritto:
kingmisclot ha scritto:
fattoabari ha scritto:https://www.facebook.com/share/bxG1gXVyFKqGa4eo/


Riporto la nota del sindaco, per chi non accede a Facebook:

Non giriamoci intorno, quella del Bari è stata una stagione disastrosa. Ma non è ancora finita. E allora ci sono due cose da fare.
La prima: voi calciatori, nelle prossime tre (o cinque) partite, dovete gettare in campo l’anima. Se ce l’avete.
Lo so, per voi retrocedere è solo un piccolo inciampo professionale. Il giorno dopo andate in vacanza, dimenticate tutto e pensate al prossimo contratto da firmare. Per tantissimi di noi baresi, gente semplice che vive la passione per la squadra di calcio in modo viscerale, sarebbe invece un colpo emotivo terribile. Soprattutto dopo l’11 giugno dell’anno scorso. E va evitato a TUTTI I COSTI.
La seconda cosa devono farla dirigenti e proprietari. Comunque vada a finire e qualunque sarà il futuro societario del Bari, bisogna prendere atto che quest’anno è accaduto qualcosa che va al di là della normale alternanza tra successi e delusioni sportive. Anche rispetto al nodo controverso della multiproprietà, che nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024. E allora chi comanda deve assumersi le responsabilità dei tanti errori che ci hanno condotto fin qui. E deve farlo mettendoci la faccia, in un incontro pubblico aperto ai tifosi, che sono i veri, unici “azionisti” della squadra. Ho sbagliato qualcosa anch’io? Bene, sarò presente a quell’incontro per rispondere a tutte le vostre domande, come sempre, senza nessun filtro, senza nessun paracadute.
Ve lo devo, in nome della promessa che vi feci sui gradoni del Della Vittoria, nell'estate di sei anni fa.
Intanto domani, anche se non sono stato autorizzato, proverò a raggiungere la squadra in ritiro, per far capire a tutti, calciatori, tecnici e dirigenti, che il destino del Bari calcio è un bene prezioso per tutta la città e come tale va tutelato. Non so se servirà, ma ho il dovere di provarci.


Ritengo che l'averci messo la faccia sia cosa buona e giusta: bravo Decaro.

Un solo appunto, da uno che ha sempre apprezzato il sindaco Decaro: il passaggio "nel momento dell’assegnazione del titolo, si pensava sarebbe dovuto sciogliersi proprio quest’anno, nel 2024" non corrisponde al vero.
Quando nell'estate del 2018 il titolo fu regalato ai DL, non c'era alcun termine per le multiproprietà: l'unico limite era quella imposto dalla impossibilità di concorrere nello stesso campionato.

Il limite del 2024 fu introdotto tre anni dopo, per la precisione nel 2021, dopo il casino emerso a seguito della promozione della Salernitana:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/0 ... 4/6338626/
anch'io ho pensato la stessa cosa quando l'ho letta.


Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk


Io ho pensato invece un altra cosa.

Praticamente si parlava all'epoca della superleague prima di euro 2020.

Magari un Bari in A e i collerosi in supeleague era l'obiettivo vero.
Ma la promozione della salernitana e la pandemia ha rovinato tutto.

Oggi hanno nelle mani questa società e nn sanno cosa farci.
io ho pensato che quel riferimento al 2024 fosse un "gentleman agreement" non detto all'epoca pubblicamente tra il sindaco e i DL.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 17:59
da APOL
De Caro, chiedi ad Aurelione di restituirti "gratis" il Bari per ridarlo nuovamente a qualcuno più affidabile e soprattutto tifoso del Bari ! E spero di non vederti più seduto vicino al nostro A.D. che gode solo con i 300.000 euro di compenso annuo .

Re: Queste le parole del sindaco

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 18:01
da viadabariimatarrese
Mi dispiace per il Sindaco ma certo questi ultimi mesi sono da dimenticare anche per lui....