Pagina 1 di 5

Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 11:34
da Baciccio90
È vero che l'anagrafica non gioca a mio favore (ho poco più di ⅓ degli anni della nostra amata) ma guardando indietro nel tempo mi chiedo: se sono anni che nessuno compra la Bari, chi in passato ha avuto il privilegio di farlo?

Andiamo a ritroso in questa curiosa ricerca:
  • 2018 - i De Laurentiis ricevono in dono dal sindaco il titolo sportivo della defunta FC Bari 1908;
  • 2016 - Giancaspro è l'unico socio della FC Bari 1908 a sottoscrivere l'aumento di capitale e ne diventa azionista di maggioranza;
  • 2014 - all'asta fallimentare Paparesta vince il titolo sportivo della defunta AS Bari per 4,8 milioni di €;
  • 1977 - dopo un mese di preghiere la famiglia Matarrese accetta l'offerta di subentrare alla gestione della società rimasta orfana del prof. De Palo;
  • 1963 - al termine di un lungo periodo di commissariamento da parte del Comune, la presidenza della società è affidata al prof. De Palo (già co-commissario dal '61);
  • 1951 - col Bari sprofondato dalla A alla C in due anni inizia la fase di commissariamento comunale, non essendovi più una società alla gestione del club.

E qui purtroppo si fermano le mie conoscenze sull'argomento: se non vi sono errori possiamo dire che in oltre 70 anni NESSUNO [!!!] ha mai comprato la Bari. :roll:

Chiedo a Pino e agli altri storici se vi sono errori nella mia ricostruzione e se possibile integrarla con i periodi storici mancanti. :respect:

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 11:39
da fastrider
Hai centrato il punto.
È proprio questo aspetto che rende la situazione attuale abbastanza deprimente.
Una vendita con il bari in B la vedo purtroppo abbastanza difficile.
Diverso sarebbe stato se fossimo andati in A.

Temo che l'unico modo per liberarci dei delaurentis sia che il miracolo che non è avvenuto lo scorso anno, avvenga prima o poi, come successo alla salernitana.

Altrimenti (trincerandosi dietro la scusa "non ci sono offerte") ce li piangeremo fino al 2028, salvo ulteriori proroghe

Molto deprimente

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 12:29
da Torneremo_
solo un inciso (peggiorativo) sull'avvicendamento di paparesta,
i 4 milioni circa di euro in realtà non erano neanche suoi, ma provenienti da Infront, una società che si occupava della distribuzione dei diritti TV di varie squadre di calcio, tra cui la lazio (si parlava in quell'epoca di una certa vicinanza e influenza di lotito in questo ambiente) e ad esempio l'olimpique di marsiglia, con cui il bari giocò una delle amichevoli estive più prestigiose che io ricordi, che terminò 1-1.

questo per dire che anche questa operazione di acquisto del bari non fu neppure del tutto limpida.

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 12:46
da LOCO_245
La società venduta ai Matarrese in realtà e'stata venduta al pagamento a fronte dei debiti.

Ma rimane il discorso ovvio che una scatola vuota quanto vale??

Ogni volta che ci si è avvicinato qualcuno eravamo pieni di debiti.
Quindi nessuno compra.

Ogni volta che si è avvicinato qualcuno chiedevano 100mln così valeva per i Matarrese e così per i delaurentis

Io oggi che voglio comprare una società che ha debiti com dice Gigino e che ha una rosa di 10 giocatori sotto contratto a voler essere buoni!!

Nessuno che vale più di 300K cosa devo offrire???

Di Cesare
Maita
Achik
Moracchioli
Schidler
Maiello
Lulic
Ricci
Matino
Vicari
Zuzek

Più altra roba alla Simeri in prestito.

Cosa vale sta rosa??

Voglio esser buono forse 3mln.

Tutta gente vicino ai 30 e oltre


Cosa compro???Questa e gente che se te la chiedono oltre il prestito gratuito non vai.

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 12:53
da Ubares92
Epoche diverse. Adesso può essere l'occasione giusta grazie ai capitali stranieri e comunque una proprietà riconosciuta a livello internazionale che, QUANDO DECIDERA' DI VENDERE, lo farà....il fondo x o y mi sembra la soluzione più logica visto che gigin non fa che ripeterlo. Mi rifiuto di credere che in un calcio italiano sempre più attenzionato da capitali stranieri, il Bari (decima piazza in italia), non interessi a nessuno. E' una delle società più grandi in italia che si potrebbe comprare al prezzo più basso...tutto sta nel quando decideranno di vendere

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 13:00
da koma

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 13:11
da LOCO_245
Ubares92 ha scritto:Epoche diverse. Adesso può essere l'occasione giusta grazie ai capitali stranieri e comunque una proprietà riconosciuta a livello internazionale che, QUANDO DECIDERA' DI VENDERE, lo farà....il fondo x o y mi sembra la soluzione più logica visto che gigin non fa che ripeterlo. Mi rifiuto di credere che in un calcio italiano sempre più attenzionato da capitali stranieri, il Bari (decima piazza in italia), non interessi a nessuno. E' una delle società più grandi in italia che si potrebbe comprare al prezzo più basso...tutto sta nel quando decideranno di vendere


Alla fine potremmo essere comprati da un fondo o anche dal Manchester united.

Visto che comprano la gente forte dalla Serie A li prendono direttamente alla fonte
Almeno non annaspi in serie B e puoi fare qualcosa di buono in A

Ovviamente meglio essere indipendenti ma meglio anche di questo schifo attuale,vedendo il Balemmo non ci avveleniamo contro nessuno e non elemosiniamo prestiti in giro

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 13:19
da Panzer8
Ubares92 ha scritto:Epoche diverse. Adesso può essere l'occasione giusta grazie ai capitali stranieri e comunque una proprietà riconosciuta a livello internazionale che, QUANDO DECIDERA' DI VENDERE, lo farà....il fondo x o y mi sembra la soluzione più logica visto che gigin non fa che ripeterlo. Mi rifiuto di credere che in un calcio italiano sempre più attenzionato da capitali stranieri, il Bari (decima piazza in italia), non interessi a nessuno. E' una delle società più grandi in italia che si potrebbe comprare al prezzo più basso...tutto sta nel quando decideranno di vendere


Nella conferenza stampa, a mio parere, il presidente ha lanciato in successione due sassolini nello stagno che mi sono sembrate interessanti: ha fatto capire che non ci sono cordate, riferendosi, immagino e spero, anche all'assenza di affidabili cordate e in questo passaggio mi è sembrato sincero; il secondo concetto che ha espresso, qualche secondo prima, è stato sul "brand" della società, collocando tra i maggiormente appetibili a livello nazionale.
Se metto insieme queste due piccole informazioni concordo sull'impressione che l'esito più probabile sia quello della vendita a un fondo e anch'io mi rifiuto di pensare che una realtà appetibile a detta dello stesso presidente non incontri l'interesse di alcuno.
Al tempo stesso, quanto detto conferma per me che attualmente non c'è alcuna volontà di vendere il Bari da parte della proprietà Filmauro.

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 13:27
da BariCatanzaro1972
fastrider ha scritto:Hai centrato il punto.
È proprio questo aspetto che rende la situazione attuale abbastanza deprimente.
Una vendita con il bari in B la vedo purtroppo abbastanza difficile.
Diverso sarebbe stato se fossimo andati in A.

Temo che l'unico modo per liberarci dei delaurentis sia che il miracolo che non è avvenuto lo scorso anno, avvenga prima o poi, come successo alla salernitana.

Altrimenti (trincerandosi dietro la scusa "non ci sono offerte") ce li piangeremo fino al 2028, salvo ulteriori proroghe

Molto deprimente

Il miracolo l'avevamo avuto lo scorso anno, poi uscendo dall' acqua di Lourdes che camminavamo un camion ci ha asfaltati. Difficile qualcuno ora ci faccia miracolosamente risorgere. Non si registrano nella storia casi di persone due volte miracolate.

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 13:30
da Ubares92
Panzer8 ha scritto:
Ubares92 ha scritto:Epoche diverse. Adesso può essere l'occasione giusta grazie ai capitali stranieri e comunque una proprietà riconosciuta a livello internazionale che, QUANDO DECIDERA' DI VENDERE, lo farà....il fondo x o y mi sembra la soluzione più logica visto che gigin non fa che ripeterlo. Mi rifiuto di credere che in un calcio italiano sempre più attenzionato da capitali stranieri, il Bari (decima piazza in italia), non interessi a nessuno. E' una delle società più grandi in italia che si potrebbe comprare al prezzo più basso...tutto sta nel quando decideranno di vendere


Nella conferenza stampa, a mio parere, il presidente ha lanciato in successione due sassolini nello stagno che mi sono sembrate interessanti: ha fatto capire che non ci sono cordate, riferendosi, immagino e spero, anche all'assenza di affidabili cordate e in questo passaggio mi è sembrato sincero; il secondo concetto che ha espresso, qualche secondo prima, è stato sul "brand" della società, collocando tra i maggiormente appetibili a livello nazionale.
Se metto insieme queste due piccole informazioni concordo sull'impressione che l'esito più probabile sia quello della vendita a un fondo e anch'io mi rifiuto di pensare che una realtà appetibile a detta dello stesso presidente non incontri l'interesse di alcuno.
Al tempo stesso, quanto detto conferma per me che attualmente non c'è alcuna volontà di vendere il Bari da parte della proprietà Filmauro.

I baresi sono gli unici in italia che dovrebbero capire subito che la parola "cordata" è una notizia vuota...quando vengono fuori notizie di "cordate italiane interessate" bisogna subito relegarle a puttanate

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 13:32
da IL TUFO
De Laurentis non vuole vendere il Bari,e se riguardate i suoi interventi nell'ultima conferenza stampa traspare.
Il vecchio poi lo ha detto ancora più apertamente in un intervista, il Bari è la seconda squadra è da li si attingono i giovani o si mandano quelli più promettenti,che se poi si confermano,ritornano al Napoli per girarli in prestito chissà dove.
Hanno fatto un affarone a prendere il Bari a 0 euro,ma sarà sempre in passivo,anche per compensare i profitti delle altre società della Holding (vedi Napoli)

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 14:08
da BariCatanzaro1972
Tutto vero, ma aggiungo una domanda, come mai tra le grandi piazze solo a Bari?

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 14:15
da fabinf
da quel che so, ma correggetemi se sbaglio, Nordin avrebbe anche comprato ma voleva il 100% e l'innominabile non era disposto a cedere la sua quota.
In passato il Bari serviva ai Materrese (erano altri tempi) e la squadra era in vendita solo dopo aver raggiunto una quantità di debiti che nessuno voleva accollarsi.
Io non lo so chi arriverà dopo questa sciagura attuale ma non perderei le sperenza.

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 14:20
da Donda.22
Ubares92 ha scritto:
Panzer8 ha scritto:
Ubares92 ha scritto:Epoche diverse. Adesso può essere l'occasione giusta grazie ai capitali stranieri e comunque una proprietà riconosciuta a livello internazionale che, QUANDO DECIDERA' DI VENDERE, lo farà....il fondo x o y mi sembra la soluzione più logica visto che gigin non fa che ripeterlo. Mi rifiuto di credere che in un calcio italiano sempre più attenzionato da capitali stranieri, il Bari (decima piazza in italia), non interessi a nessuno. E' una delle società più grandi in italia che si potrebbe comprare al prezzo più basso...tutto sta nel quando decideranno di vendere


Nella conferenza stampa, a mio parere, il presidente ha lanciato in successione due sassolini nello stagno che mi sono sembrate interessanti: ha fatto capire che non ci sono cordate, riferendosi, immagino e spero, anche all'assenza di affidabili cordate e in questo passaggio mi è sembrato sincero; il secondo concetto che ha espresso, qualche secondo prima, è stato sul "brand" della società, collocando tra i maggiormente appetibili a livello nazionale.
Se metto insieme queste due piccole informazioni concordo sull'impressione che l'esito più probabile sia quello della vendita a un fondo e anch'io mi rifiuto di pensare che una realtà appetibile a detta dello stesso presidente non incontri l'interesse di alcuno.
Al tempo stesso, quanto detto conferma per me che attualmente non c'è alcuna volontà di vendere il Bari da parte della proprietà Filmauro.

I baresi sono gli unici in italia che dovrebbero capire subito che la parola "cordata" è una notizia vuota...quando vengono fuori notizie di "cordate italiane interessate" bisogna subito relegarle a puttanate

se proprio vogliamo dirla tutta, anche "fondo" vuol dir tutto e vuol dir nulla
anzi, se proprio vogliamo dirla ancor tutta, "fondo" fino a qualche anno fa era tutto ciò che avremmo voluto evitare, dato che spesso sono scatole non vuote, ma piene di dinamite

Re: Chi ha (mai) comprato la Bari?

MessaggioInviato: lun feb 12, 2024 14:29
da abbasc'alamarin
Speriamo nella botta di culo, che qualcuno sia interessato al Napoli, e i Dela gli offrissero il Bari.