Il bicchiere mezzo pieno

Quello che da fastidio di questo inizio di campionato del Bari sono due eventi; i quattro gol presi a San Siro e la sconfitta nel recupero a Genova con un uomo in più e varie occasioni da gol reali falliti. Perché scrivo questo ho percepito nel leggere nei vari siti del Bari , gli scritti dei tifosi che trasudano di un certo malcontento. Prendiamo la sconfitta con l'Inter gli addetti ai lavori hanno detto che il Bari si è fermato dopo il palo di Almiron, il motivo, non stavano con la testa? Si può giocare una partita solo un minuto....... . Poi mettiamoci anche l'arbitraggio non perfetto sul secondo
rigore e posizione dubbia di Milìto sul quarto gol, senza dimenticare che non avevamo un terzino di ruolo su Eto'o, e la frittata è fatta. Però il Bari di quest'anno, forse qualcuno non se ne accorto, dopo le prime 6 giornate di campionato ha un punto in più dell'anno scorso. Un fatto che non va trascurato per il morale di tutti quelli che vanno in campo e tutti quelli che seguono la squadra (noi), la partita di Genova , come ho scritto in precedenza il Bari più Pollo che Galletto , non è il primo caso di gol subito nei recupero vi ricordate la terza giornata del campionato scorso a Palermo , gol subito al 92 e vittoria mancata, a Genova contro la Sampdoria rigore sbagliato da Barreto a pochi minuti al termine della partita, poi l'arbitro ci mise del suo annullando il gol di Bonucci allo scadere
gol validissimo. Se il Bari purtroppo deve avere questa jattura vuol dire che dobbiamo pagare qualche peccato che ci portiamo addosso ( vuoi vedere che sono i Matarrese il nostro peccato) e non ce ne siamo mai accorti........ In casa andiamo forti due vittorie e un pari con il Cagliari che ci sconfisse con un gol di Nenè subentrato da pochi minuti su errore di Ranocchia a quindici minuti dal termine alla quinta giornata di andata, altro boccone amaro. A questo punto però il bicchiere è mezzo pieno, non possiamo pensare che tutto vada per il nostro verso, bisogna essere molto realisti.
Questo fermo di campionato viene al momento giusto per caricare eventuali batterie scariche e ripartire tutti insieme più convinti e più decisi di prima.
rigore e posizione dubbia di Milìto sul quarto gol, senza dimenticare che non avevamo un terzino di ruolo su Eto'o, e la frittata è fatta. Però il Bari di quest'anno, forse qualcuno non se ne accorto, dopo le prime 6 giornate di campionato ha un punto in più dell'anno scorso. Un fatto che non va trascurato per il morale di tutti quelli che vanno in campo e tutti quelli che seguono la squadra (noi), la partita di Genova , come ho scritto in precedenza il Bari più Pollo che Galletto , non è il primo caso di gol subito nei recupero vi ricordate la terza giornata del campionato scorso a Palermo , gol subito al 92 e vittoria mancata, a Genova contro la Sampdoria rigore sbagliato da Barreto a pochi minuti al termine della partita, poi l'arbitro ci mise del suo annullando il gol di Bonucci allo scadere
gol validissimo. Se il Bari purtroppo deve avere questa jattura vuol dire che dobbiamo pagare qualche peccato che ci portiamo addosso ( vuoi vedere che sono i Matarrese il nostro peccato) e non ce ne siamo mai accorti........ In casa andiamo forti due vittorie e un pari con il Cagliari che ci sconfisse con un gol di Nenè subentrato da pochi minuti su errore di Ranocchia a quindici minuti dal termine alla quinta giornata di andata, altro boccone amaro. A questo punto però il bicchiere è mezzo pieno, non possiamo pensare che tutto vada per il nostro verso, bisogna essere molto realisti.
Questo fermo di campionato viene al momento giusto per caricare eventuali batterie scariche e ripartire tutti insieme più convinti e più decisi di prima.