Pagina 6 di 11

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 0:48
da igor presidente bis
La storia del club non è rilevante in questo caso. Ci sono realtà con molta meno storia della nostra su cui hanno investito e continuano a farlo pesantemente.

La causa è da ricercare altrove. Molto più profonda e radicata purtroppo.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 0:52
da 35007
igor90 ha scritto:chi lo ha detto che non ci sono investitori? una boiata. semplicemente vogliono i numeri che,giustamente,nessuno vuole uscire.

Però quando siamo falliti chi si è presentato? Non mi ricordo che ci fosse la fila che arrivasse fin dietro l'angolo

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 1:47
da Holbox
mi viene da pensare che a livello istituzionale ci sia qualche problema, non é possibile che una citta come bari in questo momento storico di visibilita internazionale non attragga investitori.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 5:51
da 1baresealyon
35007 ha scritto:
igor90 ha scritto:chi lo ha detto che non ci sono investitori? una boiata. semplicemente vogliono i numeri che,giustamente,nessuno vuole uscire.

Però quando siamo falliti chi si è presentato? Non mi ricordo che ci fosse la fila che arrivasse fin dietro l'angolo
2014...paparesta, che si sapeva non avesse soldi.

quando poi va a cercare investitori, non trova nessuno.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 5:53
da 1baresealyon
si e' giustamente elogioato il pres del palermo che e' andato a scovare il m.city.....ma guardzte che paparesta fece la stessa cosa ma trovò calecchie
Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 6:04
da ForzaeOnore
Come scritto da altri tifosi del Bari,
Chi è lontano soprattutto al centro Nord, respira la salubrità sociale ed economico/imprenditoriale che ahimè nella AMATA terra natia al di là degli spot turistici ha ancora molto terreno da recuperare.
Alla solita domanda si risponde..” Bari è cresciuta tantissimo negli ultimi anni..”
Per onestà altrove sopratutto al nord hanno CONTINUATO senza interruzioni a crescere..ed il gap aumenta sempre più..
Tutte le cose belle che abbiamo a Bari ed in Puglia dobbiamo custodirle gelosamente proteggerle e non svenderle al malaffare, malcostume ed inciviltà purtroppo ancora abbastanza diffusa…
Un gruppo che fa un analisi seria su impresa e territorio nota anche questo..credo..e comunque credo di non essermi sbagliato di molto… gli ultimi fatti di cronaca dicono che un barese costa 50 euro ed anche meno… e il cuore ed il viso dei baresi sani ( tantissimi) lacrimano.. ma non basta.
Riprendiamo e difendiamo la nostra dignità.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 6:33
da Marcotello
belluzzi ha scritto:
Torneremo_ ha scritto:beh.
lo scorso gennaio c'era stata l'offerta da 55 milioni della famiglia casillo, quando il bari era in alto e lanciato per la promozione.
I m****i hanno rifiutato (con tutto il rispetto per i m****i) perchè ne hanno richiesti il doppio.

Il doppio.
Tolti cheddira e caprile che avrebbero fruttato complessivamente 10 milioni nel trasferimento al napoli,
rimangono altri 90-100 milioni di valore, dal punto di vista dei DL, per il resto della squadra (pochissima roba) ed il marchio.
di cosa stiamo parlando?
anche se ci fossero degli acquirenti, i m****i non venderebbero perchè non è che sparano alto, sparano valori che semplicemente non stanno nè in cielo nè in terra, equivale a non voler vendere.
quindi, sono d'accordo con lo spirito del sondaggio, ma da calibrare sul passato, poichè in questo momento non c'è nè un nostro presente, nè un nostro futuro. possiamo solo guardare al passato e disperarci con quello che poteva essere e invece non è stato.
Perdonate il pessimismo e lo sfogo.

hai perfettamente ragione.
Cmq è chiaro che molti imprenditori preferiscono la Cremonese o il Como al Bari causa malavita.Siamo stati una delle capitali del calcioscommesse , non dimentichiamolo.
Non è roba di malavita, non dimentichiamoci che da un punto di vista imprenditoriale a 360 gradi la Lombardia e l’Emilia valgono quanto una Svizzera, un Lussemburgo! Insomma gira la moneta, quella vera!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 10:01
da Twoplustwo
le birre a 4 euro

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 11:29
da koma
ForzaeOnore ha scritto:Come scritto da altri tifosi del Bari,
Chi è lontano soprattutto al centro Nord, respira la salubrità sociale ed economico/imprenditoriale che ahimè nella AMATA terra natia al di là degli spot turistici ha ancora molto terreno da recuperare.
Alla solita domanda si risponde..” Bari è cresciuta tantissimo negli ultimi anni..”
Per onestà altrove sopratutto al nord hanno CONTINUATO senza interruzioni a crescere..ed il gap aumenta sempre più..
Tutte le cose belle che abbiamo a Bari ed in Puglia dobbiamo custodirle gelosamente proteggerle e non svenderle al malaffare, malcostume ed inciviltà purtroppo ancora abbastanza diffusa…
Un gruppo che fa un analisi seria su impresa e territorio nota anche questo..credo..e comunque credo di non essermi sbagliato di molto… gli ultimi fatti di cronaca dicono che un barese costa 50 euro ed anche meno… e il cuore ed il viso dei baresi sani ( tantissimi) lacrimano.. ma non basta.
Riprendiamo e difendiamo la nostra dignità.


stanno dando fuoco ad 1 lido balneare a settimana a nord e sud di bari, poi la gente cade dal pero e pensa che siccome sta nunzia delle orecchiette alla fiera del turismo allora bari e' una citta' attrattiva per il business dall'appeal internazionale. Le persone all'estero non lo sanno nemmeno dove sta Bari, ti chiedono se' in provincia di napoli o palermo

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 12:04
da giangi81
Al momento sono tenuti lontani da LDL…

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 12:17
da sc4rface
fattoabari ha scritto:
sc4rface ha scritto:
fattoabari ha scritto:Chi lo dice che gli investitori non ci sono?
Non abbiamo alcuna certezza, non voto.

Perchè il Bari ha ricevuto un minimo interesse solo quando era disponibile gratis. Bari non attira nessuno perchè non ha storia.
Perchè qualcuno dovrebbe investire al sud, in una città senza un passato glorioso, senza investimenti importanti nella regione, con la forte possibilità di un'influenza della malavita organizzata? Date un pezzo di terra per costruire a Bari e vedrete la coda degli imprenditori disposti a tutto per averlo. Se nemmeno i Dela hanno avuto il coraggio di investire, chi credete che lo abbia?

Ripeto, chi lo dice che non ci sono investitori per il Bari?
Con tutto il rispetto ma non è che se lo dichiari tu, io ci devo credere.
La verità non la sappiamo né io , né tu, l'unica cosa certa avvenuta negli ultimi anni, è che gli Hartono si erano avvicinati al Bari, Ripeto gli hartono non topolino e Pippo.

Io non dichiaro nulla. E' la realtà che molti tifosi miopi non vedono. Nessuno ai tempi dei Matarrese si è mai offerto, ci hanno lasciato fallire senza che nessuno muovesse un dito, al titolo sportivo non si è presentato nessuno. GRATIS! Nemmeno gratis ci volevano. E' stato il sindaco a contattare tutta una serie di imprenditori per partecipare. Hanno dovuto scegliere i Dela. Secondo te il sindaco così stupido è che non avrebbe ceduto il titolo sportivo a gente importante e senza altri club?. Solo Lotito ha presentato una domanda seria come i Dela. Questa è Bari. Come fa la gente a paragonare una città come la nostra a realtà ricche come Pisa, Venezia, Bologna, Sassuolo e compagnia bella solo la fede ormai cieca può dircelo. Ma avete visto come hanno ridotto la Sampdoria? Uno dei club più blasonati e famosi in Italia, con un seguito importante e una città ricca e famosa? A Genova, nonostante tutto, si ritrovano sempre gente ambigua al comando e non si capisce come sia possibile.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 12:24
da fattoabari
sc4rface ha scritto:
fattoabari ha scritto:
sc4rface ha scritto:
fattoabari ha scritto:Chi lo dice che gli investitori non ci sono?
Non abbiamo alcuna certezza, non voto.

Perchè il Bari ha ricevuto un minimo interesse solo quando era disponibile gratis. Bari non attira nessuno perchè non ha storia.
Perchè qualcuno dovrebbe investire al sud, in una città senza un passato glorioso, senza investimenti importanti nella regione, con la forte possibilità di un'influenza della malavita organizzata? Date un pezzo di terra per costruire a Bari e vedrete la coda degli imprenditori disposti a tutto per averlo. Se nemmeno i Dela hanno avuto il coraggio di investire, chi credete che lo abbia?

Ripeto, chi lo dice che non ci sono investitori per il Bari?
Con tutto il rispetto ma non è che se lo dichiari tu, io ci devo credere.
La verità non la sappiamo né io , né tu, l'unica cosa certa avvenuta negli ultimi anni, è che gli Hartono si erano avvicinati al Bari, Ripeto gli hartono non topolino e Pippo.

Io non dichiaro nulla. E' la realtà che molti tifosi miopi non vedono. Nessuno ai tempi dei Matarrese si è mai offerto, ci hanno lasciato fallire senza che nessuno muovesse un dito, al titolo sportivo non si è presentato nessuno. GRATIS! Nemmeno gratis ci volevano. E' stato il sindaco a contattare tutta una serie di imprenditori per partecipare. Hanno dovuto scegliere i Dela. Secondo te il sindaco così stupido è che non avrebbe ceduto il titolo sportivo a gente importante e senza altri club?. Solo Lotito ha presentato una domanda seria come i Dela. Questa è Bari. Come fa la gente a paragonare una città come la nostra a realtà ricche come Pisa, Venezia, Bologna, Sassuolo e compagnia bella solo la fede ormai cieca può dircelo. Ma avete visto come hanno ridotto la Sampdoria? Uno dei club più blasonati e famosi in Italia, con un seguito importante e una città ricca e famosa? A Genova, nonostante tutto, si ritrovano sempre gente ambigua al comando e non si capisce come sia possibile.

Arret, tu parli ancora dell'era Matarrese , io dico che oggi è diverso il sondaggio parla al presente ed io non sono affatto sicuro che ne lo scorso anno e ne quest'anno non si sia avvicinato nessuno per acquistare il bari.
I tempi cambiano, il mondo non è quello di 20 anni fa, bari non è più quella di 20 anni fa e così il bari calcio...
Gli investitori stranieri 20 anni fa in Italia erano pochissimi oghi c'è la fila per acquistare club italiani, chi non vuol vedere queste cose sei tu non io.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 12:26
da sc4rface
u'pregamuert ha scritto:
Ubares92 ha scritto:Secondo me l'unico appiglio è la storia del club.
Il Bari non ha mai contato un emerito casso in Italia
Non ha storia gloriosa. Se per glorioso vogliamo intendere 3-4 anni di fila in serie A negli anni 90.
Zero europa, zero memoria storica internazionale. Niente di niente
Non ha appeal
L'unico potenziale di Bari è il tifo ma poi basta.
Il Palermo ha gli stessi campionati di A del Bari ma ha fatto Europa a gogò e gli anni 2000 sono stati d'oro..con campioni e super campionati di A...quindi ha più appeal di Bari
La roba della malavita non ha senso
E' semplicemente questione di brand e passato...genoa e Sampdoria sono state salvate con 100-200 milioni di debiti veri alle spalle..perchè? perché hanno storia e blasone anche internazionale
Al Parma perché va un miliardario? perché negli anni 90 ha vnciut coppe europee ed ha avuto i campioni...brand spendibili all'estero
Del Bari si sono perse le tracce dal 1999...solo l'anno scorso si è riavuto un briciolo di esposizione mediatica


raccontami invece del passato glorioso di la spezia pisa venezia como sassuolo e ne sto sicuramente dimenticando qualcuna
ritornando al sondaggio anche la malavita non ha senso perchè altrimenti città come napoli palermo roma per non parlare delle calabresi giocherebbero tutte in interregionale, invece manca la voce più importante la politica perchè alla fine che apparecchia la tavola per gli imprenditori sono sempre i politici e si sa benissimo come funzionano a bari certe cose


Per prima cosa è una bestemmia paragonare città come Pisa (hanno i comuni più ricchi d'Italia), La Spezia, Venezia, Sassuolo (sai in che provincia si trova?)
Sono zone ricche dove basterebbe una colletta per mettere in piedi una squadra di serie A. Dai su è così scontata come cosa.
Il primo imprenditore che a Modena e provincia si alza storto ti compra la città di Bari per farci un allevamento di m****i o una fabbrica di medicali o un'azienda alimentare.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 12:34
da BariCatanzaro1972
In questi ultimi venti anni, da quando più o meno si è sempre posto il problema della vendita societaria hanno figurato meglio di noi tante realtà meridionali, con un tessuto economico inferiore e con problemi di malavita maggiore, Palermo, Catania, Lecce, Benevento, Frosinone.
Per me è un problema politico.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: mar apr 30, 2024 12:39
da sc4rface
fattoabari ha scritto:
sc4rface ha scritto:
fattoabari ha scritto:
sc4rface ha scritto:
fattoabari ha scritto:Chi lo dice che gli investitori non ci sono?
Non abbiamo alcuna certezza, non voto.

Perchè il Bari ha ricevuto un minimo interesse solo quando era disponibile gratis. Bari non attira nessuno perchè non ha storia.
Perchè qualcuno dovrebbe investire al sud, in una città senza un passato glorioso, senza investimenti importanti nella regione, con la forte possibilità di un'influenza della malavita organizzata? Date un pezzo di terra per costruire a Bari e vedrete la coda degli imprenditori disposti a tutto per averlo. Se nemmeno i Dela hanno avuto il coraggio di investire, chi credete che lo abbia?

Ripeto, chi lo dice che non ci sono investitori per il Bari?
Con tutto il rispetto ma non è che se lo dichiari tu, io ci devo credere.
La verità non la sappiamo né io , né tu, l'unica cosa certa avvenuta negli ultimi anni, è che gli Hartono si erano avvicinati al Bari, Ripeto gli hartono non topolino e Pippo.

Io non dichiaro nulla. E' la realtà che molti tifosi miopi non vedono. Nessuno ai tempi dei Matarrese si è mai offerto, ci hanno lasciato fallire senza che nessuno muovesse un dito, al titolo sportivo non si è presentato nessuno. GRATIS! Nemmeno gratis ci volevano. E' stato il sindaco a contattare tutta una serie di imprenditori per partecipare. Hanno dovuto scegliere i Dela. Secondo te il sindaco così stupido è che non avrebbe ceduto il titolo sportivo a gente importante e senza altri club?. Solo Lotito ha presentato una domanda seria come i Dela. Questa è Bari. Come fa la gente a paragonare una città come la nostra a realtà ricche come Pisa, Venezia, Bologna, Sassuolo e compagnia bella solo la fede ormai cieca può dircelo. Ma avete visto come hanno ridotto la Sampdoria? Uno dei club più blasonati e famosi in Italia, con un seguito importante e una città ricca e famosa? A Genova, nonostante tutto, si ritrovano sempre gente ambigua al comando e non si capisce come sia possibile.

Arret, tu parli ancora dell'era Matarrese , io dico che oggi è diverso il sondaggio parla al presente ed io non sono affatto sicuro che ne lo scorso anno e ne quest'anno non si sia avvicinato nessuno per acquistare il bari.
I tempi cambiano, il mondo non è quello di 20 anni fa, bari non è più quella di 20 anni fa e così il bari calcio...
Gli investitori stranieri 20 anni fa in Italia erano pochissimi oghi c'è la fila per acquistare club italiani, chi non vuol vedere queste cose sei tu non io.

Mi spiace tu abbia questa visione limitata. Ti faccio una domanda:
Immagina che l'anno scorso fossimo andati in A. Chi subentrava nel club avrebbe dovuto spendere una cifra di molto superiore ai 100 milioni di euro, per restare stretti. 20 e passa anni fa un giocatore modesto di serie A come Cheddira non costava 8 milioni + cartellino. Torniamo a noi. Chi entrava doveva pagare il club ai Dela (ad occhio una cifra tra i 50 e i 100 milioni). Voglio essere magnanimo e mi fermo a metà strada 75 milioni. Poi avrebbe dovuto comprare almeno una ventina di calciatori. Ricordo che non erano nostri i vari Folo, Benedetti etc. Quindi calcola una 20ina di elementi per la serie A ad una media cartellino di 3 o 4 milioni l'uno e siamo a 80 milioni. Poi serviva riorganizzare tutto, Nuovo DS, nuovo allenatore, nuovo staff. E vai di altri milioni. Per ultimo devi pagare 1 anno di stipendi di calciatori di Serie A. Vatti a vedere cosa spendono le squadre più povere. Fatti i calcoli così alla mano ci volevano dai 100 ai 200 milioni di euro. E secondo te esiste al mondo un pazzo che viene a Bari ad investire, solo per il primo anno quella cifra? Se lo credi sei folle come l'imprenditore o il gruppo che non esiste se non nell'immaginazione dei visionari.