Pagina 4 di 10

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 0:25
da saverio67
Michele, qui in pubblico ti ringrazio per il tuo gesto d'amore. Perché di questo si tratta.

Come sai a casa non ci sto quasi mai. Dammi il tempo di rientrare e con mia moglie condividerò come contribuire al vostro grande progetto.

Una cosa posso dire da subito. Che alla prima di campionato vorrei vedere tante magliette sugli spalti. A partire da quei ricchioni (cit.) della Setta.

Amici del forum, non sarebbe meraviglioso andare tutti con quelle magliette alla prima in casa? Ma avete presente che messaggio di amore sarebbe?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 0:39
da TifosoVero
E niente che dire........in queste circostanze ogni chiacchera è superlflua :cry:
Dico solo che grazie a voi che non vi fate soppraffare da queste tragedie ma riuscite a reagire il mondo va avanti
Stima infinita arizona domani faro la mia parte stanne certo mandando un aiuto.............poi se il forum e SOLO BARI deciderà qualsiasi iniziativa io ci sarò :love:

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 6:00
da 'mba Filipp
Ragazzi, non esistono ospedali migliori di altri. Ogni caso è differente e ogni struttura fa quel che può. I medici, tranne rari casi, si impegnano sempre al massimo.

Ve lo dice un povero cristo che ha girato gli ospedali di mezza Italia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 7:50
da murgianobiancorosso
'mba Filipp ha scritto:Ragazzi, non esistono ospedali migliori di altri. Ogni caso è differente e ogni struttura fa quel che può. I medici, tranne rari casi, si impegnano sempre al massimo.

Ve lo dice un povero cristo che ha girato gli ospedali di mezza Italia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

esatto ogni ospedale è specializzato o adatto in qualcosa, l'importante è trovare la strada giusta e migliore per risolvere il proprio caso, io ho trovato una guida all'ospedaletto dove mi sono affidato con fiducia, il fratello peroni a Genova, un grosso in bocca al lupo a tutti coloro che devono convivere con questi problemi ogni giorno e poi si sa quando si parla di un figlio…. :love: :respect:

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 7:53
da murgianobiancorosso
peronitrequarti ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
peronitrequarti ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
peronitrequarti ha scritto:Io l otto x mille lo dono al Gaslini di Genova dove mia figlia ha fatto 4 interventi e follow up annuali. Li sono scienziati nel vero senso della parola. Luminari che salvano vite e le rendono più sopportabili e quando incrociano i genitori nelle corsie solo loro a salutarti per primi. Stessa professionalità, competenza ed educazione riscontrata a Bari(nei sogni)...
A mio modesto avviso da noi l'unico reparto davvero valido è la neonatologia del policlinico.

il giovanni 23° di bari, reparto malattie genetiche e metaboliche è il primo in italia per alcune patologie rare, subito dopo viene genova, qui da noi ci sono ricercatori e luminari nel campo che stanno sperimentando delle nuove cure per alcune malattie fino a 6/7 anni fa sconosciute come la Pku, alcune volte incontro gente che viene dal molise abruzzo campania e via dicendo, i medici sono davvero bravi e disponibili, per come ci hanno trattato avranno sempre il mio rispetto e la mia gratitudine

Sono contento che tu abbia avuto questa esperienza positiva... Mia figlia ha 2 malattie rare diagnosticate in neonatologia e come detto prima è seguita a Genova. Per puro caso ci siamo trovati ad andare di urgenza all ospedaletto e spiegavamo noi a loro di cosa si trattava perché loro cadevano dalle nuvole... La genetista poi.... In seguito siamo andati più volte di urgenza di pomeriggio alle 16 o 17 e non stava anima viva... A mio parere solo la nefrologia è valida.

nel reparto che ho scritto prima?

Penso che il reparto di nefrologia sia unico. Ad ogni buon conto gente del settore medico ci ha consigliato sin da subito di andare a Genova e onestamente è stata la cosa migliore che avessi potuto fare. Peccato perché l ospedaletto è una struttura dalle enormi potenzialità ma... Ci sono molti ma. Comunque come ha detto Vasco sabato voi siete I migliori e ce la farete :yeah:
:respect: :respect: :respect: :respect:

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 8:04
da Alessio76
TifosoVero ha scritto:E niente che dire........in queste circostanze ogni chiacchera è superlflua :cry:
Dico solo che grazie a voi che non vi fate soppraffare da queste tragedie ma riuscite a reagire il mondo va avanti
Stima infinita arizona domani faro la mia parte stanne certo mandando un aiuto.............poi se il forum e SOLO BARI deciderà qualsiasi iniziativa io ci sarò :love:

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 8:18
da Arizona
TifosoVero ha scritto:E niente che dire........in queste circostanze ogni chiacchera è superlflua :cry:
Dico solo che grazie a voi che non vi fate soppraffare da queste tragedie ma riuscite a reagire il mondo va avanti
Stima infinita arizona domani faro la mia parte stanne certo mandando un aiuto.............poi se il forum e SOLO BARI deciderà qualsiasi iniziativa io ci sarò :love:
Grazie per le belle parole amico. Ti ringrazio anticipatamente per quello che potrai fare. Grazie

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 8:21
da Arizona
saverio67 ha scritto:Michele, qui in pubblico ti ringrazio per il tuo gesto d'amore. Perché di questo si tratta.

Come sai a casa non ci sto quasi mai. Dammi il tempo di rientrare e con mia moglie condividerò come contribuire al vostro grande progetto.

Una cosa posso dire da subito. Che alla prima di campionato vorrei vedere tante magliette sugli spalti. A partire da quei ricchioni (cit.) della Setta.

Amici del forum, non sarebbe meraviglioso andare tutti con quelle magliette alla prima in casa? Ma avete presente che messaggio di amore sarebbe?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Saverio bello, si nu cacacazz, ma solo all'apparenza .
Sapevo che fossi molti sensibile rispetto a certe problematiche e ti ringrazio per il solo fatto di aver pensato all'iniziativa che hai proposto. Un abbraccio.

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 8:39
da Arizona
Voglio cercare di tenere vivo questo topic, magari inserendo periodicamente le iniziative che proporremo.

Intanto questa mattinata, grazie ai vari servizi donatori, è partito il primo gruppo per il campo estivo! Si sta svolgendo all'interno della scuola Don Milani del S. Paolo. Pensate che una volta a settimana faranno anche pet terapy. Appena ho tempo post anche delle foto.

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 9:22
da peronitrequarti
'mba Filipp ha scritto:Ragazzi, non esistono ospedali migliori di altri. Ogni caso è differente e ogni struttura fa quel che può. I medici, tranne rari casi, si impegnano sempre al massimo.

Ve lo dice un povero cristo che ha girato gli ospedali di mezza Italia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A malincuore ma devo contraddirti... Ci sono strutture di serie A e strutture di serie B come esistono medici di serie A e medici di serie B... Potrei farti davvero 1000 esempi di incapacità e impreparazione professionale riscontrati nella nostra città... Uno su tutti? "dottore mia figlia fa la profilassi antibiotica" risposta :"in che senso? Cos'è la profilassi antibiotica?". Ma d c cos Stam a parla'...
Comunque come ha scritto prima il fratello l importante e trovare un medico competente che possa davvero aiutare con le proprie doti professionali e ci vuole fortuna, tanta.

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 9:31
da Il Professore
Io penso che principalmente tutto ruoti attorno all'accettazione da parte dei genitori di questo status. La mia ragazza mi parla spesso di situazioni nelle quali il problema si manifesta anche piuttosto chiaramente ma che i genitori rifiutano la possibilità di far fare delle visite accurate al bambino. Prima si prende consapevolezza, prima si interviene meglio é. Perche stimolare ed aiutare il bambino sin dalla tenera età può voler dire molto.

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 9:32
da Il Professore
saverio67 ha scritto:Michele, qui in pubblico ti ringrazio per il tuo gesto d'amore. Perché di questo si tratta.

Come sai a casa non ci sto quasi mai. Dammi il tempo di rientrare e con mia moglie condividerò come contribuire al vostro grande progetto.

Una cosa posso dire da subito. Che alla prima di campionato vorrei vedere tante magliette sugli spalti. A partire da quei ricchioni (cit.) della Setta.

Amici del forum, non sarebbe meraviglioso andare tutti con quelle magliette alla prima in casa? Ma avete presente che messaggio di amore sarebbe?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Ottima idea

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 9:55
da Arizona
Ciao Prof
Il Professore ha scritto:
saverio67 ha scritto:Michele, qui in pubblico ti ringrazio per il tuo gesto d'amore. Perché di questo si tratta.

Come sai a casa non ci sto quasi mai. Dammi il tempo di rientrare e con mia moglie condividerò come contribuire al vostro grande progetto.

Una cosa posso dire da subito. Che alla prima di campionato vorrei vedere tante magliette sugli spalti. A partire da quei ricchioni (cit.) della Setta.

Amici del forum, non sarebbe meraviglioso andare tutti con quelle magliette alla prima in casa? Ma avete presente che messaggio di amore sarebbe?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Ottima idea

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 9:57
da maestrobarese
Il Professore ha scritto:
saverio67 ha scritto:Michele, qui in pubblico ti ringrazio per il tuo gesto d'amore. Perché di questo si tratta.

Come sai a casa non ci sto quasi mai. Dammi il tempo di rientrare e con mia moglie condividerò come contribuire al vostro grande progetto.

Una cosa posso dire da subito. Che alla prima di campionato vorrei vedere tante magliette sugli spalti. A partire da quei ricchioni (cit.) della Setta.

Amici del forum, non sarebbe meraviglioso andare tutti con quelle magliette alla prima in casa? Ma avete presente che messaggio di amore sarebbe?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Ottima idea

Avevo già acquistato un paio di magliette(conosco l'associazione perché sono entrato in contatto a scuola e ho il piacere di apprezzare l'energia di un genitore che ne è coinvolto)...appena ho letto il topic ho pensato all'ingresso in campo alla prima giornata e alle magliette indossate dai bambini che accompagnano le squadre.

Re: Autismo: come affrontarlo?

MessaggioInviato: mar giu 19, 2018 10:04
da red_roby
bravo michele, finalmente lo hai aperto questo topic :lol:
Mi sembra una iniziativa fantastica quella delle magliette, come mi sembra una idea molto saggia tenere vivo il topic con le iniziative dell'associazione.
Ognuno di noi, nel suo piccolo, può impegnarsi se vuole.