spacer
     

Sviste arbitrali

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

calamaro

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 69223
Iscritto il: dom ago 12, 2007 11:50
Località: MEDIOLANUM URBE. Memento Audere Semper. ika
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda calamaro » dom dic 18, 2022 13:27


https://youtube.com/shorts/qI15htQixoQ?feature=share
Basta lamentarsi degli arbitri, ieri la Reggina aveva segnato e incredibilmente il gol non è stato convalidato!
PIERO PRESENTE

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6851
Iscritto il: mar ago 27, 2019 13:29
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda giangi81 » dom dic 18, 2022 13:33


Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese

Barese_Dentro

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: lun apr 16, 2007 12:41
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda Barese_Dentro » dom dic 18, 2022 13:45


giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Barese_Dentro il dom dic 18, 2022 13:46, modificato 1 volta in totale.

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18894
Iscritto il: sab ott 22, 2005 8:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda grande fratello » dom dic 18, 2022 13:45


DOCCE&GABBANA ha scritto:
sirius ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Per lo stesso motivo, se Dorval avesse passato palla a Folorunsho e quest'ultimo avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk


Purtroppo è così.
Se Dorval avesse passato il pallone (che è poi il suo mestiere visto che non è un attaccante :D ) e Antenucci, credo ci fosse lui, l'avesse insaccata sarebbe stato regolare.

Ma sono seghe mentali che nessuno può pretendere che il ragazzo si facesse in quei pochi secondi, davanti all'occasione di segnare il suo primo gol in B.

Ma avete visto come l'ha colpita e dove è andata a finire la palla? Secondo me non la voleva assolutamente alzarla così tanto, li ha rischiato di fare una brutta figura, cmq fossi nel mister non lo farei giocare la prossima perché ha preferito rischiare piuttosto che fare un passaggio facile facile a Folo per un goal praticamente certo.


Bellissm

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6851
Iscritto il: mar ago 27, 2019 13:29
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda giangi81 » dom dic 18, 2022 13:48


Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?

Barese_Dentro

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: lun apr 16, 2007 12:41
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda Barese_Dentro » dom dic 18, 2022 13:52


giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?
È la regola 12 del regolamento IFAB/AIA, io non ricordavo esattamente come fossero cambiate le cose negli ultimi due anni (mi pare che prima non ci fosse il concetto di immediatezza) e perciò sono andato a rivedere qui: https://www.erroriarbitrali.com/regolam ... ve-regole/
Comunque la regola è la stessa per la quale venne, correttamente, annullato il goal di Antenucci nella finale playoff con la Reggiana

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6851
Iscritto il: mar ago 27, 2019 13:29
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda giangi81 » dom dic 18, 2022 14:03


Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?
È la regola 12 del regolamento IFAB/AIA, io non ricordavo esattamente come fossero cambiate le cose negli ultimi due anni (mi pare che prima non ci fosse il concetto di immediatezza) e perciò sono andato a rivedere qui: https://www.erroriarbitrali.com/regolam ... ve-regole/
Comunque la regola è la stessa per la quale venne, correttamente, annullato il goal di Antenucci nella finale playoff con la Reggiana

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Scusa ma qui dice

– segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia

Non è il caso di Dorval, il gol non è immediato

Immediato dal dizionario è “Che ha luogo senza intervallo alcuno di tempo”

Al limite la situazione Antenucci può essere valutata, ma quella di Dorval è rete

Barese_Dentro

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: lun apr 16, 2007 12:41
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda Barese_Dentro » dom dic 18, 2022 14:26


giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?
È la regola 12 del regolamento IFAB/AIA, io non ricordavo esattamente come fossero cambiate le cose negli ultimi due anni (mi pare che prima non ci fosse il concetto di immediatezza) e perciò sono andato a rivedere qui: https://www.erroriarbitrali.com/regolam ... ve-regole/
Comunque la regola è la stessa per la quale venne, correttamente, annullato il goal di Antenucci nella finale playoff con la Reggiana

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Scusa ma qui dice

– segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia

Non è il caso di Dorval, il gol non è immediato

Immediato dal dizionario è “Che ha luogo senza intervallo alcuno di tempo”

Al limite la situazione Antenucci può essere valutata, ma quella di Dorval è rete


Tra il tocco di mano e goal passano più o meno 5-6 secondi.
Non essendo oggettivamente possibile che un tocco di mano e un successivo goal NON segnato con la mano dallo stesso giocatore avvengano "senza intervallo di tempo alcuno", Fabbri ha ritenuto di considerare quei 5 secondi come una situazione pressoché immediata.
Ad onore del vero comunque ti dico che effettivamente su diversi gruppi di discussione arbitrali si sta dibattendo su questo episodio e sul concetto di immediatezza.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6851
Iscritto il: mar ago 27, 2019 13:29
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda giangi81 » dom dic 18, 2022 14:30


Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?
È la regola 12 del regolamento IFAB/AIA, io non ricordavo esattamente come fossero cambiate le cose negli ultimi due anni (mi pare che prima non ci fosse il concetto di immediatezza) e perciò sono andato a rivedere qui: https://www.erroriarbitrali.com/regolam ... ve-regole/
Comunque la regola è la stessa per la quale venne, correttamente, annullato il goal di Antenucci nella finale playoff con la Reggiana

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Scusa ma qui dice

– segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia

Non è il caso di Dorval, il gol non è immediato

Immediato dal dizionario è “Che ha luogo senza intervallo alcuno di tempo”

Al limite la situazione Antenucci può essere valutata, ma quella di Dorval è rete


Tra il tocco di mano e goal passano più o meno 5-6 secondi.
Non essendo oggettivamente possibile che un tocco di mano e un successivo goal NON segnato con la mano dallo stesso giocatore avvengano "senza intervallo di tempo alcuno", Fabbri ha ritenuto di considerare quei 5 secondi come una situazione pressoché immediata.
Ad onore del vero comunque ti dico che effettivamente su diversi gruppi di discussione arbitrali si sta dibattendo su questo episodio e sul concetto di immediatezza.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Capisco, ma Dorval si libera di quel provolone del reggino a centrocampo, dribbla il difensore e tira… dai oggettivamente l’immediatezza sarebbe stato tocco e tiro… comunque il pareggio è giusto alla fine, sarebbe stat una beffa prendere il gol è vedere quella faccia da “Pippo” esultare pure… c nu posc veder… e il gemellaggio fesso è

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18894
Iscritto il: sab ott 22, 2005 8:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda grande fratello » dom dic 18, 2022 14:43


giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?
È la regola 12 del regolamento IFAB/AIA, io non ricordavo esattamente come fossero cambiate le cose negli ultimi due anni (mi pare che prima non ci fosse il concetto di immediatezza) e perciò sono andato a rivedere qui: https://www.erroriarbitrali.com/regolam ... ve-regole/
Comunque la regola è la stessa per la quale venne, correttamente, annullato il goal di Antenucci nella finale playoff con la Reggiana

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Scusa ma qui dice

– segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia

Non è il caso di Dorval, il gol non è immediato

Immediato dal dizionario è “Che ha luogo senza intervallo alcuno di tempo”

Al limite la situazione Antenucci può essere valutata, ma quella di Dorval è rete


Tra il tocco di mano e goal passano più o meno 5-6 secondi.
Non essendo oggettivamente possibile che un tocco di mano e un successivo goal NON segnato con la mano dallo stesso giocatore avvengano "senza intervallo di tempo alcuno", Fabbri ha ritenuto di considerare quei 5 secondi come una situazione pressoché immediata.
Ad onore del vero comunque ti dico che effettivamente su diversi gruppi di discussione arbitrali si sta dibattendo su questo episodio e sul concetto di immediatezza.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Capisco, ma Dorval si libera di quel provolone del reggino a centrocampo, dribbla il difensore e tira… dai oggettivamente l’immediatezza sarebbe stato tocco e tiro… comunque il pareggio è giusto alla fine, sarebbe stat una beffa prendere il gol è vedere quella faccia da “Pippo” esultare pure… c nu posc veder… e il gemellaggio fesso è
Non dribbla nessuno Dorval

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6851
Iscritto il: mar ago 27, 2019 13:29
Località: Bari
Highscores: 0

Sviste arbitrali

Messaggioda giangi81 » dom dic 18, 2022 14:52


grande fratello ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?
È la regola 12 del regolamento IFAB/AIA, io non ricordavo esattamente come fossero cambiate le cose negli ultimi due anni (mi pare che prima non ci fosse il concetto di immediatezza) e perciò sono andato a rivedere qui: https://www.erroriarbitrali.com/regolam ... ve-regole/
Comunque la regola è la stessa per la quale venne, correttamente, annullato il goal di Antenucci nella finale playoff con la Reggiana

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Scusa ma qui dice

– segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia

Non è il caso di Dorval, il gol non è immediato

Immediato dal dizionario è “Che ha luogo senza intervallo alcuno di tempo”

Al limite la situazione Antenucci può essere valutata, ma quella di Dorval è rete


Tra il tocco di mano e goal passano più o meno 5-6 secondi.
Non essendo oggettivamente possibile che un tocco di mano e un successivo goal NON segnato con la mano dallo stesso giocatore avvengano "senza intervallo di tempo alcuno", Fabbri ha ritenuto di considerare quei 5 secondi come una situazione pressoché immediata.
Ad onore del vero comunque ti dico che effettivamente su diversi gruppi di discussione arbitrali si sta dibattendo su questo episodio e sul concetto di immediatezza.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Capisco, ma Dorval si libera di quel provolone del reggino a centrocampo, dribbla il difensore e tira… dai oggettivamente l’immediatezza sarebbe stato tocco e tiro… comunque il pareggio è giusto alla fine, sarebbe stat una beffa prendere il gol è vedere quella faccia da “Pippo” esultare pure… c nu posc veder… e il gemellaggio fesso è
Non dribbla nessuno Dorval

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Giusto… il 17 della Reggina non lo recupera… rimane che iev gol visto che si fa 50 metri prima del tiro!
Ultima modifica di giangi81 il dom dic 18, 2022 14:52, modificato 1 volta in totale.

Luka

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28703
Iscritto il: ven set 05, 2008 17:37
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda Luka » dom dic 18, 2022 14:52


che cagacazzi sempre a piangere UGNEE E UGNEEEEE IL COMBLOTTO E I POTERI FORTI UGNEEEE non sapete neanche il regolamento ammnatv l'acq mbacc l trmun

Donda.22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17070
Iscritto il: dom set 07, 2008 16:04
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda Donda.22 » dom dic 18, 2022 20:12


Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?
È la regola 12 del regolamento IFAB/AIA, io non ricordavo esattamente come fossero cambiate le cose negli ultimi due anni (mi pare che prima non ci fosse il concetto di immediatezza) e perciò sono andato a rivedere qui: https://www.erroriarbitrali.com/regolam ... ve-regole/
Comunque la regola è la stessa per la quale venne, correttamente, annullato il goal di Antenucci nella finale playoff con la Reggiana

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Scusa ma qui dice

– segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia

Non è il caso di Dorval, il gol non è immediato

Immediato dal dizionario è “Che ha luogo senza intervallo alcuno di tempo”

Al limite la situazione Antenucci può essere valutata, ma quella di Dorval è rete


Tra il tocco di mano e goal passano più o meno 5-6 secondi.
Non essendo oggettivamente possibile che un tocco di mano e un successivo goal NON segnato con la mano dallo stesso giocatore avvengano "senza intervallo di tempo alcuno", Fabbri ha ritenuto di considerare quei 5 secondi come una situazione pressoché immediata.
Ad onore del vero comunque ti dico che effettivamente su diversi gruppi di discussione arbitrali si sta dibattendo su questo episodio e sul concetto di immediatezza.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Grazie :love:

Hai fatto egregiamente il lavoro che oggi non potevo fare, impeccabile.
Gol da annmullare in base alle direttive delle ultime due stagioni e se un giornalista non lo evidenzia è un incompetente.
dal tocco la gol passano si e no 5 secondi, con quel tocco dorval si libera di qualunque difensore e arriva a tirare indisturbato al gol, ergo l'immediatezza è lampante e penso anche oggettiva. Se poi vogliamo mettere in dubbio ogni cosa liberi di farlo, ma regolamento alla mano questo è un gol purtroppo da annullare.
Se seguiamo il significato della treccani, l'unico tocco "immediato" sarebbe quello ad un centimetro dalla porta
Bepi Moro, lo spericolato paratutto che fece ricco il Bari

▓▓▓▓▓▓▓▓ Ari, Ari, S'AGAPO! ▓▓▓▓▓▓▓▓

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6851
Iscritto il: mar ago 27, 2019 13:29
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda giangi81 » dom dic 18, 2022 21:11


Donda.22 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:
giangi81 ha scritto:
Barese_Dentro ha scritto:Il gol di Dorval è stato, a mio parere, correttamente annullato in quanto la regola 12 del regolamento IFAB/AIA prevede, tra le fattispecie che configurano il fallo di mano, anche l'eventualità in cui un giocatore "[...] segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia"

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Il gol è regolare

Qui la regola

FALLO DI MANO: Sarà considerato fallo di mano al verificarsi di una di queste condizioni : 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo.

Non c’è spazio ad interpretazione… l’arbitro ha commesso un errore palese


La fattispecie della segnatura immediata dopo il tocco di mano prescinde dai concetti di volontarietà, posizione del braccio rispetto al corpo ecc.
Anche se il braccio è aderente al corpo ed il tocco è accidentale, se segni dopo aver colpito la palla col braccio il gol deve essere annullato.
Quello che hai postato tu è il motivo per cui, se Dorval avesse servito un compagno che avesse segnato, il goal sarebbe stato regolarissimo.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Interessante… non per polemica, dove sta scritta la regola?
È la regola 12 del regolamento IFAB/AIA, io non ricordavo esattamente come fossero cambiate le cose negli ultimi due anni (mi pare che prima non ci fosse il concetto di immediatezza) e perciò sono andato a rivedere qui: https://www.erroriarbitrali.com/regolam ... ve-regole/
Comunque la regola è la stessa per la quale venne, correttamente, annullato il goal di Antenucci nella finale playoff con la Reggiana

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Scusa ma qui dice

– segna nella porta avversaria immediatamente dopo che il pallone ha toccato, anche se in modo accidentale, le sue mani / braccia

Non è il caso di Dorval, il gol non è immediato

Immediato dal dizionario è “Che ha luogo senza intervallo alcuno di tempo”

Al limite la situazione Antenucci può essere valutata, ma quella di Dorval è rete


Tra il tocco di mano e goal passano più o meno 5-6 secondi.
Non essendo oggettivamente possibile che un tocco di mano e un successivo goal NON segnato con la mano dallo stesso giocatore avvengano "senza intervallo di tempo alcuno", Fabbri ha ritenuto di considerare quei 5 secondi come una situazione pressoché immediata.
Ad onore del vero comunque ti dico che effettivamente su diversi gruppi di discussione arbitrali si sta dibattendo su questo episodio e sul concetto di immediatezza.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Grazie :love:

Hai fatto egregiamente il lavoro che oggi non potevo fare, impeccabile.
Gol da annmullare in base alle direttive delle ultime due stagioni e se un giornalista non lo evidenzia è un incompetente.
dal tocco la gol passano si e no 5 secondi, con quel tocco dorval si libera di qualunque difensore e arriva a tirare indisturbato al gol, ergo l'immediatezza è lampante e penso anche oggettiva. Se poi vogliamo mettere in dubbio ogni cosa liberi di farlo, ma regolamento alla mano questo è un gol purtroppo da annullare.
Se seguiamo il significato della treccani, l'unico tocco "immediato" sarebbe quello ad un centimetro dalla porta
Si vabbè… al prossimo giro che avremo lo stesso episodio contro diremo che era la libera interpretazione dell’arbitro e quindi giusto validare il gol… ovviamente contro di noi! Stesso metro utilizzato con gamba alta a Frosinone, dove Bellomo se ne andato fuori a calci nel sedere e Moro tranquillo a finire la partita, per non parlare ieri di quell’animale di menez che ha dato un calcio in faccia a uno dei nostri (vicari?) e non ha scittat da ffor… che dirvi, contenti voi di essere presi in a… libera interpretazione, fate pure, ma a l’azione in rete non è immediatamente in rete, va bene un tocco o due e poi lo butti in rete, ma Dorval si fa 40/50 metri, e non è un azione immediata.

Donda.22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17070
Iscritto il: dom set 07, 2008 16:04
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Sviste arbitrali

Messaggioda Donda.22 » dom dic 18, 2022 21:17


Immagine

Dorval, dopo lo slancio, controlla per la prima volta di piede la palla a 15mt dall'area di rigore (dal cui limite tirerà) ibero e senza alcun impedimento, in meno di tre secondi (42-45 dagli higlights della società) con tre tocchi tira e fa gol: vogliamo dire che non è una cosa immediata? Liberi di pensarlo, ma ci sono tutti i presupposti a favore dell'ultimo punto del regolamento.

Ma dire che 3 secondi non siano, in uno sport dinamico, immediatezza soprattutto in base allo svolgimento dell'azione, mi sembra un po' forzoso.
Ma ripeto, liberi di pensarlo.
Bepi Moro, lo spericolato paratutto che fece ricco il Bari

▓▓▓▓▓▓▓▓ Ari, Ari, S'AGAPO! ▓▓▓▓▓▓▓▓

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BariCatanzaro1972, koma, peronitrequarti, Rosencratz, tony manero, troppobarese e 84 ospiti