spacer
     

Serie B 2022-2023

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

Rosencratz

Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: dom dic 05, 2004 13:38
Località: Dublino
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda Rosencratz » mar giu 14, 2022 16:01


Tuco ha scritto:Queste le squadre della serie B 2022-23
Ascoli
Bari
Benevento
Brescia
Cagliari
Cittadella
Como
Cosenza
Frosinone
Genoa
Modena
Palermo
Parma
Perugia
Pisa
Reggina
SPAL
SudTirol Volkspartei
Ternana
Venezia


Campionato duro. Prima del calciomercato, le squadre le ripartirei in questa maniera:

Prima fascia: Pama, Genoa, Cagliari (proprietá forti e squadre con molto seguito)
Seconda fascia: Brescia, Benevento, Frosinone, Pisa, Venezia, (squadre rodate in B o con paracadute)
Terza fascia: Bari, Como, Palermo, Ternana, Spal, Perugia
Quarta fascia: Ascoli, Cittadella, Cosenza, Reggina, Sud Tirol, Modena

Vedremo alla fine del mercato
«Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governano con l'odio.» Karl Popper


http://www.solobari.it/forum/viewtopic. ... 24&hililit

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7675
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda nik » mar giu 14, 2022 16:12


Nella quarta fascia vedo solo Cosenza, Reggina e Sud Tirol.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

firefox

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17098
Iscritto il: lun giu 21, 2004 10:53
Località: milano-molfetta
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda firefox » mar giu 14, 2022 16:12


Pisa e Venezia non è detto che si ripetano, specialmente il Pisa dovrebbe cambiare guida tecnica anche se si fanno i nomi di ottimi allenatori, occhio al Modena invece come sorpresa di proprietà della Holding Rivetti

firefox

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17098
Iscritto il: lun giu 21, 2004 10:53
Località: milano-molfetta
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda firefox » mar giu 14, 2022 16:13


nik ha scritto:Nella quarta fascia vedo solo Cosenza, Reggina e Sud Tirol.



sempre se fanno iscrivere la reggina

Rosencratz

Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: dom dic 05, 2004 13:38
Località: Dublino
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda Rosencratz » mar giu 14, 2022 16:14


nik ha scritto:Nella quarta fascia vedo solo Cosenza, Reggina e Sud Tirol.


Sinceramente la penso come te...ho messo qualche altra squadra per non rendere la 4 fascia troppo piccola. la lotta per non retrocedere sara tosta e avremo retrocessioni a sorpresa.
«Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governano con l'odio.» Karl Popper


http://www.solobari.it/forum/viewtopic. ... 24&hililit

checcofrancesco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3252
Iscritto il: gio mag 15, 2003 10:14
Località: Watercrook
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda checcofrancesco » mar giu 14, 2022 16:23


Il Bari quest'anno era la squadra con l'età media più alta dei campionati professionistici italiani.

Finalmente Polito qualche giorno fa ha detto che la serie B la si fa con giovani di valore, come dargli torto.

Il punto cruciale è avere dei giovani di valore e di proprietà, non in prestito. Il Parma, per esempio, quest'anno ha fatto calecchie perché era pieno di giovani ma tutti in prestito. Per giovani ovviamente non si intendono i ventenni. Nel calcio moderno un giocatore fino ai 25 anni è da considerarsi "un giovane".

Il rischio per le proprietà, anche forti economicamente, ma relativamente nuove (Bari, Parma, Como, etc.), è fidarsi troppo dei prestiti e non investire adeguatamente nella valorizzazione di giovani di prospettiva, che non necessariamente implica investire nel settore giovanile.
Fondatore della Bologna Presente - Tifosi del Bari a Bologna

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18590
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda Tuco » mar giu 14, 2022 17:19


Rosencratz ha scritto:
Tuco ha scritto:Queste le squadre della serie B 2022-23
Ascoli
Bari
Benevento
Brescia
Cagliari
Cittadella
Como
Cosenza
Frosinone
Genoa
Modena
Palermo
Parma
Perugia
Pisa
Reggina
SPAL
SudTirol Volkspartei
Ternana
Venezia


Campionato duro. Prima del calciomercato, le squadre le ripartirei in questa maniera:

Prima fascia: Pama, Genoa, Cagliari (proprietá forti e squadre con molto seguito)
Seconda fascia: Brescia, Benevento, Frosinone, Pisa, Venezia, (squadre rodate in B o con paracadute)
Terza fascia: Bari, Como, Palermo, Ternana, Spal, Perugia
Quarta fascia: Ascoli, Cittadella, Cosenza, Reggina, Sud Tirol, Modena

Vedremo alla fine del mercato


Onestamente rimando qualunque considerazione a dopo il mercato- che tra gli altri finirà dopo che si saranno già disputate alcune giornate.
Come scrivevo in altro post, Cagliari e Parma quelle che guardo con maggior preoccupazione per tutta una serie di motivi.

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13919
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda Ubares92 » mar giu 14, 2022 17:26


checcofrancesco ha scritto:Il Bari quest'anno era la squadra con l'età media più alta dei campionati professionistici italiani.

Finalmente Polito qualche giorno fa ha detto che la serie B la si fa con giovani di valore, come dargli torto.

Il punto cruciale è avere dei giovani di valore e di proprietà, non in prestito. Il Parma, per esempio, quest'anno ha fatto calecchie perché era pieno di giovani ma tutti in prestito. Per giovani ovviamente non si intendono i ventenni. Nel calcio moderno un giocatore fino ai 25 anni è da considerarsi "un giovane".

Il rischio per le proprietà, anche forti economicamente, ma relativamente nuove (Bari, Parma, Como, etc.), è fidarsi troppo dei prestiti e non investire adeguatamente nella valorizzazione di giovani di prospettiva, che non necessariamente implica investire nel settore giovanile.

Discorso vero fino ad un certo punto..bisogna pure calcolare che in rosa ci sono 3 quasi 40enni e due 35enni..ovvio che alzino la media

checcofrancesco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3252
Iscritto il: gio mag 15, 2003 10:14
Località: Watercrook
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda checcofrancesco » mar giu 14, 2022 17:43


Ubares92 ha scritto:
checcofrancesco ha scritto:Il Bari quest'anno era la squadra con l'età media più alta dei campionati professionistici italiani.

Finalmente Polito qualche giorno fa ha detto che la serie B la si fa con giovani di valore, come dargli torto.

Il punto cruciale è avere dei giovani di valore e di proprietà, non in prestito. Il Parma, per esempio, quest'anno ha fatto calecchie perché era pieno di giovani ma tutti in prestito. Per giovani ovviamente non si intendono i ventenni. Nel calcio moderno un giocatore fino ai 25 anni è da considerarsi "un giovane".

Il rischio per le proprietà, anche forti economicamente, ma relativamente nuove (Bari, Parma, Como, etc.), è fidarsi troppo dei prestiti e non investire adeguatamente nella valorizzazione di giovani di prospettiva, che non necessariamente implica investire nel settore giovanile.

Discorso vero fino ad un certo punto..bisogna pure calcolare che in rosa ci sono 3 quasi 40enni e due 35enni..ovvio che alzino la media


Ti sbagli. La media è alta perché su 25 giocatori in rosa ben 16 giocatori hanno un'età maggiore o uguale a 30 anni.
Fondatore della Bologna Presente - Tifosi del Bari a Bologna

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13919
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda Ubares92 » mar giu 14, 2022 17:44


checcofrancesco ha scritto:
Ubares92 ha scritto:
checcofrancesco ha scritto:Il Bari quest'anno era la squadra con l'età media più alta dei campionati professionistici italiani.

Finalmente Polito qualche giorno fa ha detto che la serie B la si fa con giovani di valore, come dargli torto.

Il punto cruciale è avere dei giovani di valore e di proprietà, non in prestito. Il Parma, per esempio, quest'anno ha fatto calecchie perché era pieno di giovani ma tutti in prestito. Per giovani ovviamente non si intendono i ventenni. Nel calcio moderno un giocatore fino ai 25 anni è da considerarsi "un giovane".

Il rischio per le proprietà, anche forti economicamente, ma relativamente nuove (Bari, Parma, Como, etc.), è fidarsi troppo dei prestiti e non investire adeguatamente nella valorizzazione di giovani di prospettiva, che non necessariamente implica investire nel settore giovanile.

Discorso vero fino ad un certo punto..bisogna pure calcolare che in rosa ci sono 3 quasi 40enni e due 35enni..ovvio che alzino la media


Ti sbagli. La media è alta perché su 25 giocatori in rosa ben 16 giocatori hanno un'età maggiore o uguale a 30 anni.


30 anni non significa essere vecchi..cristiano ronaldo a 30 anni era al meglio della carriera...un conto è avere 30 anni, un conto 35-40

Ugochukwu

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: sab gen 01, 2022 12:27
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda Ugochukwu » mar giu 14, 2022 17:49


checcofrancesco ha scritto:Il Bari quest'anno era la squadra con l'età media più alta dei campionati professionistici italiani.

Finalmente Polito qualche giorno fa ha detto che la serie B la si fa con giovani di valore, come dargli torto.

Il punto cruciale è avere dei giovani di valore e di proprietà, non in prestito. Il Parma, per esempio, quest'anno ha fatto calecchie perché era pieno di giovani ma tutti in prestito. Per giovani ovviamente non si intendono i ventenni. Nel calcio moderno un giocatore fino ai 25 anni è da considerarsi "un giovane".

Il rischio per le proprietà, anche forti economicamente, ma relativamente nuove (Bari, Parma, Como, etc.), è fidarsi troppo dei prestiti e non investire adeguatamente nella valorizzazione di giovani di prospettiva, che non necessariamente implica investire nel settore giovanile.

Però c'è da dire che in C si vince così. Aspettare che il giovane maturi ti fa perdere troppi punti che in un campionato dove vince solo chi arriva primo non puoi permetterti di perdere, specialmente se sei incastrato in C da tre anni.

Adesso che siamo in B e non abbiamo come obiettivo quello di salire si deve investire su giovani di proprietà. E la mossa Bosisio mi sembra che vada in quella direzione lì.

checcofrancesco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3252
Iscritto il: gio mag 15, 2003 10:14
Località: Watercrook
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda checcofrancesco » mar giu 14, 2022 17:50


Ubares92 ha scritto:
checcofrancesco ha scritto:
Ubares92 ha scritto:
checcofrancesco ha scritto:Il Bari quest'anno era la squadra con l'età media più alta dei campionati professionistici italiani.

Finalmente Polito qualche giorno fa ha detto che la serie B la si fa con giovani di valore, come dargli torto.

Il punto cruciale è avere dei giovani di valore e di proprietà, non in prestito. Il Parma, per esempio, quest'anno ha fatto calecchie perché era pieno di giovani ma tutti in prestito. Per giovani ovviamente non si intendono i ventenni. Nel calcio moderno un giocatore fino ai 25 anni è da considerarsi "un giovane".

Il rischio per le proprietà, anche forti economicamente, ma relativamente nuove (Bari, Parma, Como, etc.), è fidarsi troppo dei prestiti e non investire adeguatamente nella valorizzazione di giovani di prospettiva, che non necessariamente implica investire nel settore giovanile.

Discorso vero fino ad un certo punto..bisogna pure calcolare che in rosa ci sono 3 quasi 40enni e due 35enni..ovvio che alzino la media


Ti sbagli. La media è alta perché su 25 giocatori in rosa ben 16 giocatori hanno un'età maggiore o uguale a 30 anni.


30 anni non significa essere vecchi..cristiano ronaldo a 30 anni era al meglio della carriera...un conto è avere 30 anni, un conto 35-40


Non mi sembra di aver mai utilizzato il termine "vecchi". Se su 26 giocatori ben 16 giocatori sono sulla trentina si può parlare di squadra esperta e non di vecchi. Ed è soprattutto grazie all'esperienza che il Bari quest'anno ha vinto.

Ma come Polito ha fatto notare in una delle sue ultime interviste, nella serie B di questi anni non si vince con l'esperienza ma con il furore agonistico di giovani di qualità.

La squadra va ringiovanita. Polito di sicuro farà venire a Bari tanti giovani. La mia paura è che arrivino tutti in prestito.
Fondatore della Bologna Presente - Tifosi del Bari a Bologna

checcofrancesco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3252
Iscritto il: gio mag 15, 2003 10:14
Località: Watercrook
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda checcofrancesco » mar giu 14, 2022 17:54


Ugochukwu ha scritto:
checcofrancesco ha scritto:Il Bari quest'anno era la squadra con l'età media più alta dei campionati professionistici italiani.

Finalmente Polito qualche giorno fa ha detto che la serie B la si fa con giovani di valore, come dargli torto.

Il punto cruciale è avere dei giovani di valore e di proprietà, non in prestito. Il Parma, per esempio, quest'anno ha fatto calecchie perché era pieno di giovani ma tutti in prestito. Per giovani ovviamente non si intendono i ventenni. Nel calcio moderno un giocatore fino ai 25 anni è da considerarsi "un giovane".

Il rischio per le proprietà, anche forti economicamente, ma relativamente nuove (Bari, Parma, Como, etc.), è fidarsi troppo dei prestiti e non investire adeguatamente nella valorizzazione di giovani di prospettiva, che non necessariamente implica investire nel settore giovanile.

Però c'è da dire che in C si vince così. Aspettare che il giovane maturi ti fa perdere troppi punti che in un campionato dove vince solo chi arriva primo non puoi permetterti di perdere, specialmente se sei incastrato in C da tre anni.

Adesso che siamo in B e non abbiamo come obiettivo quello di salire si deve investire su giovani di proprietà. E la mossa Bosisio mi sembra che vada in quella direzione lì.


Esatto. Condivido in pieno il tuo pensiero. La mia paura è che la maggior parte dei giovani arrivi in prestito.
Fondatore della Bologna Presente - Tifosi del Bari a Bologna

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18590
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda Tuco » mar giu 14, 2022 18:00


Ugochukwu ha scritto:
checcofrancesco ha scritto:Il Bari quest'anno era la squadra con l'età media più alta dei campionati professionistici italiani.

Finalmente Polito qualche giorno fa ha detto che la serie B la si fa con giovani di valore, come dargli torto.

Il punto cruciale è avere dei giovani di valore e di proprietà, non in prestito. Il Parma, per esempio, quest'anno ha fatto calecchie perché era pieno di giovani ma tutti in prestito. Per giovani ovviamente non si intendono i ventenni. Nel calcio moderno un giocatore fino ai 25 anni è da considerarsi "un giovane".

Il rischio per le proprietà, anche forti economicamente, ma relativamente nuove (Bari, Parma, Como, etc.), è fidarsi troppo dei prestiti e non investire adeguatamente nella valorizzazione di giovani di prospettiva, che non necessariamente implica investire nel settore giovanile.

Però c'è da dire che in C si vince così. Aspettare che il giovane maturi ti fa perdere troppi punti che in un campionato dove vince solo chi arriva primo non puoi permetterti di perdere, specialmente se sei incastrato in C da tre anni.

Adesso che siamo in B e non abbiamo come obiettivo quello di salire si deve investire su giovani di proprietà. E la mossa Bosisio mi sembra che vada in quella direzione lì.


Giusto, motivo per cui lo scorso anno non mi sono per niente lamentato del discorso anagrafico.
Altrettanto vero però che la B è molto diversa per via dei regolamenti che di fatto impone di avere in organico un numero discreto di under e che con le 2 promozioni dirette + 1 agli spareggi, diventano una componente importantissima per essere competitivi alla lunga, sia come rotazioni che come giocatori funzionali.

cavallo pazzo

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: ven set 11, 2009 19:21
Highscores: 0

Re: Serie B 2022-2023

Messaggioda cavallo pazzo » mar giu 14, 2022 18:25


Ma quando dite di investire sui giovani intendete far fare ricotta a loro e ai loro procuratori? Vero?
Il tifoso: Che ie semb u presdent du Bar Matarrais!
Il ds : Siamo stati tentennati di vendere Barreto!
Il presidente: Che noi siamo di serie A!
Il sottoscritto:Sciat a fa in kul tutt quand!
Il forestiero:C Vtont t'ness u purte Baar foss muert

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ilducadellasud e 133 ospiti