Pagina 1138 di 1198

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: dom ott 10, 2021 19:05
da dareios
Bella partita, vittoria tutto sommato meritata ma complimenti anche alla turris per il gioco elegante e per l'atteggiamento sempre propositivo.
A mio avviso Botta e Marras dovrebbero giocare sempre, almeno fin quando non arrivi un VERO NOVE, altro che le chiacchiere.
Note dolenti: Pucino e Mazzotta, poco comprensibilmente schierati da Mignani e francamente inutili.
Ma tutta la difesa balla, anche con l'uomo in più quando miracolosamente ci salviamo dal 3-3.
Cheddira ha il record degli assist sbagliati ma si fa perdonare per gol ed espulsione procurata. Però non sempre troveremo squadre così aperte e pertanto le chiare occasioni da gol vanno sfruttate.
Mignani insiste con il 532 una volta in vantaggio... può un orange apprezzare 'sto fatto, anche con il primato in classifica?
Buona serata
ps. la spagna fabbrica tanti nuovi Iniesta, occorrono urgenti contromisure alla new wave del possesso palla esasperato.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: dom ott 10, 2021 19:29
da mivienedavomitare
Abbiamo molto da migliorare nella fase difensiva e negli ultimi trenta metri. Peccato per l'infortunio di Scavone, a mio parere il nostro uomo migliore nelle due fasi.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: dom ott 10, 2021 19:55
da oldvalues
Fatto di BARIjuana ha scritto:Tra i dinosauri del Bari chi sarebbe il Tirannosauro Rex ? Antenucci o Di Cesare? :D

Credo che qualsiasi squadra di serie C, farebbe carte false per avere in organico un giocatore come Antenucci, oggi l'età anagrafica non determina più in modo repentino il calo delle prestazioni, ci sono tanti giocatori ultra trentacinquenni in giro per i campionati in Europa che fanno ancora la differenza.

Contro la Turris la scelta di Mignani di inserire Pucino e Mazzotta su un terreno difficile, ha dato i suoi frutti, l'esperienza in certi frangenti può tornare utile.

Forse non è arrivato ancora il tempo dell'estinzione per i dinosauri.

Ciao Prof.


L’unico vero dinosauro che orbita in questa serie C é Zeman.

Forza Bari.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: dom ott 10, 2021 20:19
da censured
taluccio ha scritto:
BariCatanzaro1972 ha scritto:
censured ha scritto:gli esami non finiscono mai diceva il partenopeo Totò e infatti eccoci domani ad affrontare una squadra che negli ultimi anni è stata per noi più fastidiosa di un nugolo di zanzare.
questo inizio di stagione poi si è pure messa in luce praticando bel gioco e pure in maniera efficace visto che si trovano nel terzetto delle seconde in classifica.
Le condizioni meteo e il conseguente campo pesante vedremo che tipo di effetti avranno sul match, la Turris viene data come una squadra che gioca a viso aperto, ma un conto è farlo contro la Vibonese e un altro è invece farlo contro di noi, motivo per cui credo che vedremo la solita squadra molto aggressiva e coperta pronta a ripartire.
Il nostro turn over si sta rivelando finalmente la nostra arma vincente, nelle due passate stagioni i cambi erano comunque mediamente di buona qualità ma erano sempre stati scarsamente incisivi e determinanti mentre quest'anno riescono a fare la differenza e ci fanno vincere le partite.
Questo è sicuramente un merito dello staff tecnico che sta forgiando mentalmente un gruppo finalmente vincente.
Aspettando Citro e Di Gennaro ma soprattutto Antennucci, lui ci serve per vincere questo campionato questo è sicuro.

:love: FORZA BARI :love:

Concordo su tutto tranne che sulle attese, a mio avviso le probabilità che quei tre possano risultarci utili per raggiungere la B sono:
Citro 10%
DiGennaro 30%
Antenucci 30%
Percentuali basse dovute ai loro recuperi effettivi e all'età, soprattutto per Antenucci, insomma sono fiducioso a prescindere dai loro recuperi ma a Gennaio occorre una punta, solo quella ma occorre.

Il problema della punta è ricorrente ad ogni stagione.
Per me Antenucci non si sbloccherà, è troppo avanti con l’età per fare la differenza.
Ragion per cui concordo con te


Spero che vi sbagliate entrambi e comunque mi basta che solo uno dei tre sopracitati torni a giocare ai suoi livelli standard per farmi dormire sonni tranquilli.
In serie C sono in grado di fare la differenza tutti e tre e vedrete che almeno uno di loro risulterà il vero valore aggiunto, ma non so ancora chi :scratch:
ma questo campionato è molto ma molto lungo, bisogna avere pazienza
:love:

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 8:01
da Tuco
2 rimonte, 4 gol, 3 traverse, tante occasioni per segnare, 90 minuti in cui la squadra ha giocato costantemente al calcio al cospetto di una avversario molto ben organizzato e che a sua volta è venuto a giocare la sua partita a viso aperto creandoci qualche problema sopratutto sulla nostra trequarti dove il lor continuo palleggio senza riferimenti, ci ha fatto soffrire.
Questo Bari è una squadra forte, ben allenato e ben gestito, dove le alternative tra i giocatori consentono scelte a gara in corso che possono aumentare la qualità del gioco.
Campobasso fuori, Foggia in casa, Francavilla fuori, sono le 3 partite che precedono la partita con il catanzaro al san nicola; dobbiamo arrivarci avendo come minimo la classifica di oggi.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 15:35
da u'mond e la lun
è una squadra che migliora ad ogni partita: nel modo di stare in campo, nella sua autostima, nel saper leggere le partite.
ieri nel secondo tempo mi ha impressionato per la veemenza con cui ha aggredito la Turris, che fino a quel momento nel primo tempo ci era stata superiore.
mi ricorda il Bari che con Bolchi fu promosso in serie B.
rispetto a quella squadra abbiamo più alternative.
Potenzialmente può rinverdire le imprese del Bari di Conte nell'anno della promozione in A campionato 2008/2009

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 16:27
da Gool_goool_gooool
Contro il Monopoli è arrivata una vittoria dopo una partita che posso chiamare brutta. Il Monopoli ha rischiato anche di segnare un minuto prima del nostro gol. La palla l'avevo gia vista dentro. Per fortuna in quel caso è valsa la regola, gol sbagliato gol subito.
Gli ultimi 5 minuti tutti dietro e difesa a tre, strategia gia messa in atto nelle altre partite.
Contro la Turris invece finalmente ho visto qualcosa di piu. Per fortuna (o per sfortuna, a seconda dei punti di vista) la Turris ha giocato bene e il primo tempo sembrava avesse una palla di vetro in grado di sfondare sempre alla stessa maniera, sulla sinistra, palleggi, passaggi veloci e pronti al tipo. Il loro numero 10 mi sembra abbia avuto anche la palla del 3-1 (che forse ci avrebbe stesi o per lo meno demoralizzati) ma invece di tirare dalla stessa zolla di campo dove aveva invece sfondato la porta di Frattali nel primo gol, ha pensato bene (per noi) di fare un cross in area che forse solo lui ha capito a chi doveva essere indirizzato.
Il secondo tempo invece la Bari è scesa in campo con il piglio giusto e ha realizzato e pareggiato con un gol fulmineo nato anche dai piedi del nuovo entrato Marras (e fino a qui i cambi sono sempre stati azzeccatissimi). Ma il terzo gol è stato davvero bello. Azione sulla sinistra, forse c'erano gli estremi per un calcio di punizione per noi, ma la palla è ancora nostra l'arbitro non fischia, cosi la palla viene servita sulla destra a Botta che poco fuori dell'area spara un siluro sulla traversa. La palla non esce anzi ritorna indietro se ne impossessa Cheddira che come uno scoiattolo fugge dentro l'area dove viene falciato e messo giu. A quel punto io non ho capito nulla. Sto gia pensando al rigore, quando vedo la palla in rete. Per fortuna invece c'era Scavone proprio sul dischetto prende quella palla che gli rotola sui piedi e segna quello che mi sembra il gol più bello e rocambolesco della storia del calcio :D.
Poi avviene anche l'espulsione di un loro giocatore che questa volta falcia per davvero Cheddira, diretto a rete, e la partita perde di interesse. C'è anche il nostro quarto gol. Alla fine però succede una cosa che fino a quel punto poteva avere un senso. Il nostro allenatore toglie uno dei nostri (non ricordo chi) e aggiunge un difensore. Sono gli ultimi 5 minuti la difesa diventa a 5 con tre centrali. Vinci 4 a 2 loro hanno un uomo in meno, forse non è dopo tutto cosi necessario. Forse è diventato gesto scaramantico...?
Comunque finalmente mi sono divertito e ho anche apprezzato il grandangolo delle inquadrature di eleven sport. Ho visto nitidamente gli errori nei passaggi che in altre situazioni e con visibilità zero degli spazi reali, mi sono sembrati meno gravi. C'è da migliorare ad esempio il passaggio in profondità su Cheddira; lo vedo sempre scattante ma spesso non viene servito adeguatamente. E in difesa, con quei due gol nel primo tempo quasi a fotocopia con il terzo quasi fatto, c'è da rivedere qualcosa.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 18:22
da tifosobarese92
Dopo anni di LETAME vero e proprio, queste prime 8 giornate riscattano davvero in minima parte ciò che abbiamo visto negli ultimi 7-8 anni dal punto di vista tecnico-tattico. Escludendo la parentesi di Grosso (fino al derby con il Foggia) e qualche lampo del Re Brienza, finalmente si vede un po' di calcio anche a Bari.
È calcio da serie C eh, non è che voglio dire che qui si giochi calcio spettacolo, ma almeno ci sono tutti i presupposti per vedere qualcosa che assomigli al gioco del calcio.

Furore agonistico + prestanza atletica + tecnica individuale = fuochi d'artificio


Non giochiamo un calcio spettacolare, non ci si perde nei meandri del palleggio e dei cambi gioco scimmiottando chi lo sa fare davvero, si gioca un calcio pragmatico e dinamico. Si aggredisce la profondità, si cercano le verticali e gli inserimenti. E quando si tratta di difendere, se non c'è possibilità di rubare palla in modo pulito e sicuro, via via con il classico rinvio in tribuna. A me per certi versi - scusate il paragone, ma è solo per rendere l'idea - sembra una squadra kloppiana, che se ne frega un po' dell'estetica, ma cerca subito di puntare la porta in velocità.

Buona intuizione ieri di Mignani, quando ha messo Marras senza aspettare i classici 5-10 minuti prima del cambio. Serviva un giocatore che corresse negli spazi (Marras) e non che li creasse (Simeri), d'altronde loro lasciavano molti metri ai nostri attaccanti ed era inutile lasciare in campo Simeri, che è molto abile quando si tratta di creare gli spazi per i compagni. Era una partita di Marras, bravo il mister a capirlo già a metà tempo.

La prestazione rispecchia la posizione in classifica, una squadra che per la prima volta in campionato va due volte sotto e poi rimonta è squadra dalla grande mentalità. Sinonimo di grande concentrazione e soprattutto di tanta fame. Io nella mia vita da tifoso del Bari non ho mai visto il Bari fare il gol del 2-2 dopo 10 secondi dall'inizio del secondo tempo e ribaltarla completamente nei dieci minuti successivi, colpendo tre legni.

Inoltre penso che sia la prima volta che il Bari faccia 20 punti su 24 nell'era del professionismo, penso che sia la prima volta che capiti, ma Pino può dirci di più su questo dato statistico.

Possiamo dirlo, visto che sono passate 8 giornate: grande partenza e grande avvio di campionato. Me lo aspettavo vista la rosa a disposizione in proporzione al campionato, ma non mi aspettavo questa mentalità, che a questo punto di sento di attribuire a Polito e Mignani.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 18:56
da BariCatanzaro1972
censured ha scritto:
taluccio ha scritto:
BariCatanzaro1972 ha scritto:
censured ha scritto:gli esami non finiscono mai diceva il partenopeo Totò e infatti eccoci domani ad affrontare una squadra che negli ultimi anni è stata per noi più fastidiosa di un nugolo di zanzare.
questo inizio di stagione poi si è pure messa in luce praticando bel gioco e pure in maniera efficace visto che si trovano nel terzetto delle seconde in classifica.
Le condizioni meteo e il conseguente campo pesante vedremo che tipo di effetti avranno sul match, la Turris viene data come una squadra che gioca a viso aperto, ma un conto è farlo contro la Vibonese e un altro è invece farlo contro di noi, motivo per cui credo che vedremo la solita squadra molto aggressiva e coperta pronta a ripartire.
Il nostro turn over si sta rivelando finalmente la nostra arma vincente, nelle due passate stagioni i cambi erano comunque mediamente di buona qualità ma erano sempre stati scarsamente incisivi e determinanti mentre quest'anno riescono a fare la differenza e ci fanno vincere le partite.
Questo è sicuramente un merito dello staff tecnico che sta forgiando mentalmente un gruppo finalmente vincente.
Aspettando Citro e Di Gennaro ma soprattutto Antennucci, lui ci serve per vincere questo campionato questo è sicuro.

:love: FORZA BARI :love:

Concordo su tutto tranne che sulle attese, a mio avviso le probabilità che quei tre possano risultarci utili per raggiungere la B sono:
Citro 10%
DiGennaro 30%
Antenucci 30%
Percentuali basse dovute ai loro recuperi effettivi e all'età, soprattutto per Antenucci, insomma sono fiducioso a prescindere dai loro recuperi ma a Gennaio occorre una punta, solo quella ma occorre.

Il problema della punta è ricorrente ad ogni stagione.
Per me Antenucci non si sbloccherà, è troppo avanti con l’età per fare la differenza.
Ragion per cui concordo con te


Spero che vi sbagliate entrambi e comunque mi basta che solo uno dei tre sopracitati torni a giocare ai suoi livelli standard per farmi dormire sonni tranquilli.
In serie C sono in grado di fare la differenza tutti e tre e vedrete che almeno uno di loro risulterà il vero valore aggiunto, ma non so ancora chi :scratch:
ma questo campionato è molto ma molto lungo, bisogna avere pazienza
:love:

Senza la minima ombra di dubbio...se giocassero.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 19:01
da BariCatanzaro1972
tifosobarese92 ha scritto:Dopo anni di LETAME vero e proprio, queste prime 8 giornate riscattano davvero in minima parte ciò che abbiamo visto negli ultimi 7-8 anni dal punto di vista tecnico-tattico. Escludendo la parentesi di Grosso (fino al derby con il Foggia) e qualche lampo del Re Brienza, finalmente si vede un po' di calcio anche a Bari.
È calcio da serie C eh, non è che voglio dire che qui si giochi calcio spettacolo, ma almeno ci sono tutti i presupposti per vedere qualcosa che assomigli al gioco del calcio.

Furore agonistico + prestanza atletica + tecnica individuale = fuochi d'artificio


Non giochiamo un calcio spettacolare, non ci si perde nei meandri del palleggio e dei cambi gioco scimmiottando chi lo sa fare davvero, si gioca un calcio pragmatico e dinamico. Si aggredisce la profondità, si cercano le verticali e gli inserimenti. E quando si tratta di difendere, se non c'è possibilità di rubare palla in modo pulito e sicuro, via via con il classico rinvio in tribuna. A me per certi versi - scusate il paragone, ma è solo per rendere l'idea - sembra una squadra kloppiana, che se ne frega un po' dell'estetica, ma cerca subito di puntare la porta in velocità.

Buona intuizione ieri di Mignani, quando ha messo Marras senza aspettare i classici 5-10 minuti prima del cambio. Serviva un giocatore che corresse negli spazi (Marras) e non che li creasse (Simeri), d'altronde loro lasciavano molti metri ai nostri attaccanti ed era inutile lasciare in campo Simeri, che è molto abile quando si tratta di creare gli spazi per i compagni. Era una partita di Marras, bravo il mister a capirlo già a metà tempo.

La prestazione rispecchia la posizione in classifica, una squadra che per la prima volta in campionato va due volte sotto e poi rimonta è squadra dalla grande mentalità. Sinonimo di grande concentrazione e soprattutto di tanta fame. Io nella mia vita da tifoso del Bari non ho mai visto il Bari fare il gol del 2-2 dopo 10 secondi dall'inizio del secondo tempo e ribaltarla completamente nei dieci minuti successivi, colpendo tre legni.

Inoltre penso che sia la prima volta che il Bari faccia 20 punti su 24 nell'era del professionismo, penso che sia la prima volta che capiti, ma Pino può dirci di più su questo dato statistico.

Possiamo dirlo, visto che sono passate 8 giornate: grande partenza e grande avvio di campionato. Me lo aspettavo vista la rosa a disposizione in proporzione al campionato, ma non mi aspettavo questa mentalità, che a questo punto di sento di attribuire a Polito e Mignani.

Analisi perfetta e concordo con il fatto che il vero valore aggiunto sono proprio DS e allenatore.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 22:32
da Fatto di BARIjuana
oldvalues ha scritto:
Fatto di BARIjuana ha scritto:Tra i dinosauri del Bari chi sarebbe il Tirannosauro Rex ? Antenucci o Di Cesare? :D

Credo che qualsiasi squadra di serie C, farebbe carte false per avere in organico un giocatore come Antenucci, oggi l'età anagrafica non determina più in modo repentino il calo delle prestazioni, ci sono tanti giocatori ultra trentacinquenni in giro per i campionati in Europa che fanno ancora la differenza.

Contro la Turris la scelta di Mignani di inserire Pucino e Mazzotta su un terreno difficile, ha dato i suoi frutti, l'esperienza in certi frangenti può tornare utile.

Forse non è arrivato ancora il tempo dell'estinzione per i dinosauri.

Ciao Prof.


L’unico vero dinosauro che orbita in questa serie C é Zeman.

Forza Bari.


Sono curioso di vedere i giocatori del Foggia scelti accuratamente da Zeman, nomi sicuramente da ricordare.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 22:37
da Fatto di BARIjuana
Mi costa non poco scriverlo, anche per via dell'antipatia che provo nei confronti della Turris, ma devo ammettere che i corallini hanno mostrato un calcio molto interessante, tutta la squadra ha mantenuto un atteggiamento estremamente offensivo in campo, portando sempre almeno 3 uomini in area ad ogni azione offensiva e mantenendo anche diversi uomini davanti al portatore di palla, una filosofia di gioca che stava per essere premiata con un pareggio sfiorato in extremis, complimenti all'allenatore della Turris, e speriamo che questa squadra dia fastidio alle concorrenti.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 22:49
da tifosobarese92
Fatto di BARIjuana ha scritto:Mi costa non poco scriverlo, anche per via dell'antipatia che provo nei confronti della Turris, ma devo ammettere che i corallini hanno mostrato un calcio molto interessante, tutta la squadra ha mantenuto un atteggiamento estremamente offensivo in campo, portando sempre almeno 3 uomini in area ad ogni azione offensiva e mantenendo anche diversi uomini davanti al portatore di palla, una filosofia di gioca che stava per essere premiata con un pareggio sfiorato in extremis, complimenti all'allenatore della Turris, e speriamo che questa squadra dia fastidio alle concorrenti.


Però è anche vero che si possono permettere quel tipo di gioco.

Tanti meriti a chi sta plasmando la Turris sia chiaro, ma Giannone, Leonetti e Santaniello sono giocatori che la C la fanno da protagonisti.
Lo scorso anno Leonetti è andato in doppia cifra, Giannone ha fatto il passo definitivo e infine Santaniello che è vero che lo scorso non ha fatto una stagione non proprio perfetta, ma era comunque in una top della C (Avellino) dopo che aveva fatto belle stagioni a Picerno.

Il tridente d'attacco è tanta roba per questo campionato, si muovono bene e sono incastrati alla perfezione nelle caratteristiche tecniche. E sinceramente se Giannone non avesse 32 anni lo prenderei velocemente, perché è un giocatore che tecnicamente può fare la B. Purtroppo per lui è diventato grandicello e vedo difficile un ritorno in B.

Si, loro fanno bel calcio, ma hanno i piedi per farlo.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun ott 11, 2021 23:53
da Holbox
GRAN GIOCATORE GIANNONE.
LO PRENDEREI PER ALTERNARLO A BOTTA.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: mar ott 12, 2021 6:00
da nik
A proposito di giocatori che si incastrano perfettamente nel gioco di squadra, posso citare Terranova, Scavone e Cheddira?