Pagina 1136 di 1198

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 20, 2021 9:57
da Tuco
In queste ultime 3 partite ho apprezzato, al momento, la giusta distanza tra i reparti, specie tra centrocampo e difesa, dove difficilmente gli avversari trovano spazi per attaccarci. La squadra ha una sua quadra tattica in tal senso ed i giocatori mi sembrano molto attenti al posizionamento in campo. Con una buona copertura degli spazi ed una discreta qualità tecnica si è riuscito fin'ora a creare situazioni d'attacco senza rischiare granchè dietro. Quel che manca è anzitutto una forma atletica ed una fluidità di gioco, a cui si sta sopperendo con alcune intuizioni personali. Tutto abbastanza fisiologico dal momento che siamo partiti tardissimo, a campionato in corso, e che alcuni giocatori non hanno svolto alcuna preparazione di squadra.
Questi 10 punti in 4 gare (di cui 3 fuori) sono frutto di un buon lavoro svolto fin'ora da Mignani e dal gruppo, e sentendo parlare il mister apprezzo la consapevolezza di essere in una fase di rodaggio in cui non c'è da distrarsi in proclami ma solo da lavorare duramente per crescere come squadra.
Il Bari che vince all'ultimo tiro una partita che avrebbe potuto/dovuto "ammazzare" può andar bene occasionalmente, magari in questo frangente da cantiere in corso, ma su questo aspetto la musica dovrà cambiare presto a cominciare dalla prossima che è partita tutt'altro che agevole contro una avversario che ha solo 3 punti in meno.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 20, 2021 19:28
da oldvalues
Vittoria cercata, vittoria meritata.

Da analizzare, per piacere orange, l’atteggiamento del Catenacciaro Zeman che, dopo essere passato in vantaggio, amministra la gara assopendo il gioco per poi riproporre a gol subito e ormai a gara compromessa un tardivo e 4-3-3(2).

Forza Bari.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: mar set 21, 2021 20:42
da ucignel
Vorrei analizzare un aspetto tanto caro all'amico Lorenzo TB92: l'atteggiamento della squadra sulle seconde palle. Noto con piacere che sembriamo molto più sul pezzo su questo fondamentale rispetto agli ultimi anni. Per me dipende dal fatto che i 3 del centrocampo sanno perfettamente cosa fare: Bianco pensa più a difendere, Maita fa da collante, D'errico più offensivo. rispetto al passato dove i centrocampisti dovevano cantare e portare la croce finché i fiato teneva, adesso si pressa con criterio e ci si stanca di meno. E si recupera di più, anche per il miglior posizionamento degli uomini. Anche perchè il terzino dal lato di D'errico spinge meno, dal lato di Maita un po' di più, come è giusto che sia. Insomma, speriamo che il maledetto 343 non si veda mai più...

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: dom set 26, 2021 16:28
da dareios
Nonostante antenucci e grazie al francavilla, il Bari agguanta il primato in classifica senza coinquilini, ma poteva e doveva battere la paganese. Ancora una volta non chiudiamo la partita ma stavolta paghiamo pegno.
Il campionato però ci agevola, proponendoci nei prossimi match avversari molto abbordabili, a patto che si sfruttino le occasioni.
Lasciare fuori Marras è puro autolesionismo, per lo meno poteva farlo subentrare, specialmente quando eravamo in vantaggio.
A Mignani, a cui sembra difettare un po' di coraggio, spetta il compito di far coesistere Botta e Marras o di alternarli saggiamente: entrambi saltano l'uomo, creano superiorità, fanno assist e segnano, quello che serve per passare in vantaggio e poi chiudere la partita. Basta con i dinosauri.
Buona serata

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 27, 2021 8:39
da nik
Abbiamo fatto tutto noi. Gol, espulsione, rigore sbagliato. Abbiamo cercato il raddoppio in inferiorità e abbiamo preso gol in contropiede. Non ci siamo arresi e abbiamo cercato la vittoria sino alla fine.
Le sensazione di avere una squadra forte c'è. Bene la mentalità che Mignani sta dando alla squadra, si gioca sempre per vincere.
Però ci manca ancora l'equilibrio nella testa. Bianco e Antenucci sono due giocatori esperti, non si possono perdere due punti così, nei minuti di recupero del primo tempo. Eravamo superiori all'avversario e bisognava dimostrarlo in ogni circostanza.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 27, 2021 8:52
da pastepsidd
nik ha scritto:Abbiamo fatto tutto noi. Gol, espulsione, rigore sbagliato. Abbiamo cercato il raddoppio in inferiorità e abbiamo preso gol in contropiede. Non ci siamo arresi e abbiamo cercato la vittoria sino alla fine.
Le sensazione di avere una squadra forte c'è. Bene la mentalità che Mignani sta dando alla squadra, si gioca sempre per vincere.
Però ci manca ancora l'equilibrio nella testa. Bianco e Antenucci sono due giocatori esperti, non si possono perdere due punti così, nei minuti di recupero del primo tempo. Eravamo superiori all'avversario e bisognava dimostrarlo in ogni circostanza.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 27, 2021 9:31
da mivienedavomitare
In una cattedrale vuota il fattore campo per noi non esiste.
Se vogliamo uscire dal pantano della C dobbiamo smetterla col massacrare i nostri giocatori anche quando giocano male o quando fanno qualche sciocchezza.
Abbiamo una squadra migliore ma, al momento, non siamo ancora squadra.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 27, 2021 9:49
da Tuco
Attendo le prossime due che giocheremo a stretto giro nei prossimi 6 giorni, per esprimermi in maniera più completa sia sul gruppo che sulla squadra dal punto di vista meramente tecnico.
Le impressioni fin'ora sono state positive sopratutto per l'atteggiamento con cui la squadra scende in campo e per la determinazione che ho riscontrato nei frangenti più sofferenti (che ad oggi sono stati rari per la verità).
Vediamo questo work in progress come si evolve.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 27, 2021 11:58
da refuso
Abbiamo preso gol su una ripartenza, tre contro tre, quando - pur in inferiorità numerica già da mezz’ora -continuavamo a fare la partita.
Per quanto questo potrebbe essere considerato errore marchiano, mi soffermo sul fatto che, per sopperire all’uomo in meno ed alla mazzata psicologica di aver sbagliato un calcio di rigore qualche attimo prima dell’intervallo, i ragazzi abbiano fatto quadrato e moltiplicato gli sforzi per continuare ad imporre il loro gioco.
Così facendo è vero che ci siamo esposti, però allo stesso modo abbiamo tenuto l’avversario per lunghi tratti del secondo tempo nella sua metà campo; qualora avessimo provato solo a contenerlo non è detto che avremmo portato a casa la vittoria, e forse ora staremmo commentando una sconfitta.
Bene è che questo pareggio (che ci tiene in vetta in solitaria) e le modalità con cui è venuto (pur se è comprensibile il rammarico di non aver fatto bottino pieno) siano attento oggetto di analisi da parte del Mister e del gruppo, affinché accresca il bagaglio delle esperienze che fanno maturare una squadra.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 27, 2021 12:40
da nik
Ok siamo d'accordo che la squadra deve crescere ma gli episodi chiave sono stati decisi da due veterani, e anche su questo aspetto bisogna riflettere. Non è mia intenzione accanirmi su Bianco e Antenucci ma io accetto volentieri che questi giocatori non abbiano la freschezza di un ventenne o la visione di gioco di un regista, a condizione però che suppliscano con l'esperienza, la freddezza, la forza mentale che, per esempio, un Cheddira non può avere...
Comunque andiamo avanti, se due mesi fa mi avessero detto che saremmo stati in testa solitaria dopo 5 giornate ci avrei messo la firma.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 27, 2021 19:43
da Gool_goool_gooool
Dopo il gol al primo minuto ho avuto l'impressione che i nostri maturassero la sensazione di avere in pugno la partita e che magari un altro golletto si sarebbe fatto a poco o al massimo nel secondo tempo. Si sono quindi seduti e hanno incominciato a passeggiare in campo, e ho visto anche passaggi indietro inutili. Purtroppo il calcio è fatto anche da episodi negativi come può essere una espulsione o anche un rigore sbagliato. Una squadra che si ritiene forte deve però superare anche gli episodi negativi, e le passeggiate in campo nel primo tempo dimostrano che non sono forti...abbastanza.
In alcuni casi mi sono sembrati troppo leziosi, quando invece la semplicità unita a forza, velocità e precisione sono le cose piu belle da vedere e quelle che poi funzionano meglio per vincere e far divertire chi li guarda. Insomma ancora non ho visto un gioco di squadra ed ogni elemento tenta di fare la sua giocata. Peccato sia uscito Di Gennaro così presto, mi aspettavo da lui proprio questo atteggiamento.

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: lun set 27, 2021 23:05
da tifosobarese92
È stata una partita strana, che non ha avuto un grande filo logico. Ritmi bassi nella prima frazione di gioco, con tante pause e poche vere occasioni che il match potesse davvero decollare. Due i motivi:

1) il primo e il principale. E siamo a due: non si può mettere una partita alle 14.30 al sud italia a fine settembre. Nonostante fossi dal lato ombroso della nord, sono stato dalle 13.45 alle 16.00 con il sole che picchiava in testa. Sono tornato a casa stanchissimo, avevo davvero poca voglia di muovermi. Se io da fermo ero stanco, figuriamoci un gruppo di calciatori che deve correre. E infatti ogni volta che avevamo palla giravamo lentamente la sfera perché facevamo fatica a muoverci e a strappare i reparti ben cuciti della Paganese-

2) i campani sono tutti uguali. Provocatori e chiangiamenti. L'hanno messa su questo piano e ogni 3x2 erano a terra. Mettiamoci che non giocavano un pallone, quando potevano cercano la torre di Castaldo per guadagnare metri, cosa che è riuscita rarissime volte.

Poi il casino di fine primo tempo ha rimescolato un po' le carte. Sorvolo su errori arbitrali e Antenucci, di cui limito a dire che forse è il caso di iniziare ad essere più imprevedibile. Su 12-13 rigore calciati a Bari, ha tirato (quasi) sempre da quel lato. Diciamo che se noi sappiamo che lo tira in quell'angolo, figuriamoci un portiere che studia i rigoristi prima della partita. Oppure cambiamo tiratore per un periodo. Quindi bene i due cambi a metà tempo, ottima la disposizione con Cheddira e Simeri che facevano tanto lavoro sporco, ma inconcepibile l'ultimo cambio.

A 10 dalla fine non si può rinunciare alla vittoria solo per paura di perdere. Siamo alla quinta giornata, andava premiato il coraggio piuttosto che la certezza di prendersi il punto. Sono esperimenti che ad inizio campionato possono essere tentati. Marras per Simeri e si giocava a viso aperto fino a fine partita.

Ho altre cose per la testa, ma ho troppo sonno. Buona notte :mrgreen:

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: mar set 28, 2021 8:51
da soloperoni
Ma come si era sparsa la voce che Mignani fosse un difensivi sta? I terzini spingono a manetta, D'Errico anche, abbiamo attaccato anche in inferiorità numerica... Sacc...

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: mer set 29, 2021 19:04
da dareios
A messina bene ma non benissimo. Vittoria netta ma con qualche patema inspiegabile, considerato lo scarso spessore degli avversari. Stavolta però la chiudono i cambi in attacco con un gol di Paponi dopo un'azione antologica.
Continuo a non spiegarmi l'ostracismo a Marras, davvero l'uomo in grado di "spaccare", come dimostra ampiamente quando subentra. Ottimo D'Errico finché regge, poco incisivi Cheddira e Simeri. Mignani pare aver trovato la chiave del gioco biancorosso ma non mi ha convinto la sostituzione di Botta con Mallamo: mi è parsa conservativa.
Squadra in crescita? Speriamo, vedremo contro il monopoli.
Buona serata

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

MessaggioInviato: mer set 29, 2021 19:27
da Tuco
Tuco ha scritto:Attendo le prossime due che giocheremo a stretto giro nei prossimi 6 giorni, per esprimermi in maniera più completa sia sul gruppo che sulla squadra dal punto di vista meramente tecnico.
Le impressioni fin'ora sono state positive sopratutto per l'atteggiamento con cui la squadra scende in campo e per la determinazione che ho riscontrato nei frangenti più sofferenti (che ad oggi sono stati rari per la verità).
Vediamo questo work in progress come si evolve.

Attendo la prossima che giocheremo a stretto giro domenica per esprimermi in maniera più completa sia sul gruppo che sulla squadra dal punto di vista meramente tecnico.
Le impressioni fin'ora sono state positive sopratutto per l'atteggiamento con cui la squadra scende in campo e per la determinazione che ho riscontrato nei frangenti più sofferenti (che ad oggi sono stati rari per la verità).
Vediamo questo work in progress come si evolve.