spacer
     

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » dom feb 11, 2018 11:53


Diceopoli ha scritto:Altre due osservazioni estemporanee da incompetente.
1) Secondo me ieri abbiamo giocato con un 4-3-3 classico, con due difensori centrali, due terzini, un mediano, due mezze ali, un centravanti e due esterni d'attacco, con la particolarità di Andersson che ritornava nella nostra metà campo per recuperare palloni, spesso pestandosi i piedi con Sabelli.
2) Non capisco perché tacciare di catenacciaro l'allenatore per il semplice fatto di aver schierato un difensore in più a pochi minuti dalla fine mentre eravamo in vantaggio 1-0 con la capolista. Grosso ha preso tante decisioni cervellotiche ed incomprensibili, ma non può certo essere rimproverato per una scelta così sensata. A mio sommesso avviso, ovviamente.


Senza voler fare il saputello, ma giusto per fare chiarezza:
il 4-3-3 prevede la presenza di due esterni alti (quelli che stanno con i piedi sulla linea laterale) e due mezzali; ebbene noi non abbiamo mai giocato con questo modulo perchè Galano non è un esterno (presa palla non punta l'avversario ma si accentra) e non abbiamo le mezzali idonee per questo modulo.
Ieri abbiamo giocato con un 4-4-2 che diventava un 3-5-2 e un 4-5-1 a seconda delle fasi di gioco.
Gyomber con Sabelli e Basha hanno fatto un eccellente lavoro di copertura del campo in base alle fasi di gioco scalando ed allargandosi o stringendosi sulle diagonali difensive (questa una vera sorpresa per me).
Galano con questa idea tattica, nata per contrastare una squadra migliore di noi, mi è parsa l'unica nota stonata di una partita pensata meglio delle ultime. Con questo tipo di idea tattica si potrebbero porre le basi per costruire una squadra più corta e più solida trovando il modo di far coesistere lo scozzese con Tello, anche a costo di sacrifici eccellenti. Una volta acquisita sicurezza e certezza della fase difensiva (dove contano moltissimo i centrocampisti centrali), si potrà pensare alla fase offensiva che latita da tempo. Contano solo i punti, non chi va in campo.

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18586
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » dom feb 11, 2018 12:01


Perchè esiste una sola versione del 433?per caso quello di torrente e quello di zeman erano comparabili?

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » dom feb 11, 2018 13:24


Non basta metterne 4 dietro, 3 in mezzo e 3 davanti.
Ho fatto un ragionamento per far capire la differenza che esiste nei movimenti dei giocatori che applicano quel modulo; ne consegue che senza quei movimenti non è quel modulo.

Diceopoli

Avatar utente
Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 499
Iscritto il: lun nov 01, 2010 8:01
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Diceopoli » dom feb 11, 2018 13:30


mivienedavomitare ha scritto:Ieri abbiamo giocato con un 4-4-2 che diventava un 3-5-2 e un 4-5-1 a seconda delle fasi di gioco.

:scratch:
    Non ridere, non lugere, neque detestari, sed intellegere

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » dom feb 11, 2018 13:34


Diceopoli ha scritto:
mivienedavomitare ha scritto:Ieri abbiamo giocato con un 4-4-2 che diventava un 3-5-2 e un 4-5-1 a seconda delle fasi di gioco.

:scratch:


Lo so, comprendere i movimenti dei giocatori in campo non è facile come potrebbe sembrare.

Rover

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1750
Iscritto il: mer ago 27, 2014 16:16
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Rover » dom feb 11, 2018 18:05


mivienedavomitare ha scritto:
Diceopoli ha scritto:Altre due osservazioni estemporanee da incompetente.
1) Secondo me ieri abbiamo giocato con un 4-3-3 classico, con due difensori centrali, due terzini, un mediano, due mezze ali, un centravanti e due esterni d'attacco, con la particolarità di Andersson che ritornava nella nostra metà campo per recuperare palloni, spesso pestandosi i piedi con Sabelli.
2) Non capisco perché tacciare di catenacciaro l'allenatore per il semplice fatto di aver schierato un difensore in più a pochi minuti dalla fine mentre eravamo in vantaggio 1-0 con la capolista. Grosso ha preso tante decisioni cervellotiche ed incomprensibili, ma non può certo essere rimproverato per una scelta così sensata. A mio sommesso avviso, ovviamente.


Senza voler fare il saputello, ma giusto per fare chiarezza:
il 4-3-3 prevede la presenza di due esterni alti (quelli che stanno con i piedi sulla linea laterale) e due mezzali; ebbene noi non abbiamo mai giocato con questo modulo perchè Galano non è un esterno (presa palla non punta l'avversario ma si accentra) e non abbiamo le mezzali idonee per questo modulo.
Ieri abbiamo giocato con un 4-4-2 che diventava un 3-5-2 e un 4-5-1 a seconda delle fasi di gioco.
Gyomber con Sabelli e Basha hanno fatto un eccellente lavoro di copertura del campo in base alle fasi di gioco scalando ed allargandosi o stringendosi sulle diagonali difensive (questa una vera sorpresa per me).
Galano con questa idea tattica, nata per contrastare una squadra migliore di noi, mi è parsa l'unica nota stonata di una partita pensata meglio delle ultime. Con questo tipo di idea tattica si potrebbero porre le basi per costruire una squadra più corta e più solida trovando il modo di far coesistere lo scozzese con Tello, anche a costo di sacrifici eccellenti. Una volta acquisita sicurezza e certezza della fase difensiva (dove contano moltissimo i centrocampisti centrali), si potrà pensare alla fase offensiva che latita da tempo. Contano solo i punti, non chi va in campo.

Solo a me ieri è parso un 4231 con Basha e Busellato mediani e Henderson dietro la punta?
"...sempre accanto a te
e non lo so
perchè non resto a casa..."

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3454
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Angioletto » dom feb 11, 2018 20:04


Il modulo cambia di partita in partita, ma non è questo l'aspetto più importante, quello che ora fa più paura, è il quasi zero occasioni da gol che riusciamo a creare da diverso tempo. Al termine del primo tempo sabato qualcuno ha fischiato Kozak, mi piacerebbe chiedere a costoro, quali chiare azioni da gol avrebbe mancato...Francamente sono abbastanza stupito dall'involuzione paurosa che questa squadra ha avuto nelle ultime 6-7 partite. Abbiamo bisogno di aumentare il peso in attacco, per cui mi piacerebbe molto vedere un trio d'attacco costituito da Galano, Kozak e Floro Flores. Kozak apre gli spazi, ma davanti, anche nella partita contro il Frosinone mi è sembrato troppo troppo isolato. Anche Cissè al posto di Floro Flores, andrebbe eventualmente bene. La squadra non può sperare di puntare ai play off puntando solo sulle ripartenze, che tra l'altro dobbiamo ancora imparare a gestire, contro molte squadre, la partita la dovremmo condurre noi...e con lo schieramento di sabato sarà molto difficile riuscire a farlo.
Questione Sabelli, questo giocatore mi fa innervosire come nessuno, ha una buona corsa, ottimi inserimenti, ma possibile che nessuno in tutti questi anni è riuscito a fargli migliorare i cross? ...che sono semplicemente ridicoli.
Contro la Cremonese, farei solo un cambio:
------------------------------MICAI------------------------------------
ANDERSON---------MARRONE--GJOMBER-------------------D'ELIA
------------------------------BASHA----------------------------------
---------BUSELLATO------------------------HENDERSON-----------
---------------------GALANO-------FLORO FLORES-----------------
------------------------------KOZAK---------------------------------

Bernardo Faletti

Galletto
Galletto
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 18, 2018 19:14
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Bernardo Faletti » dom feb 11, 2018 20:05


pensavo ci fossero solo papaboys invece qua vedo addirittura la vedove di torrente si proprio lui che dopo bari è andato a vincere chempions lague e a dominare c stat sott

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7673
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » lun feb 12, 2018 0:05


mivienedavomitare ha scritto:
Diceopoli ha scritto:
mivienedavomitare ha scritto:Ieri abbiamo giocato con un 4-4-2 che diventava un 3-5-2 e un 4-5-1 a seconda delle fasi di gioco.

:scratch:


Lo so, comprendere i movimenti dei giocatori in campo non è facile come potrebbe sembrare.


La spiegazione migliore sul modulo adottato sabato contro il Frosinone ce l'ha data Facciawestern!

In ogni caso mi sembra che tutti i movimenti in campo ruotino intorno a due giocatori chiave: Basha e Marrone. Per molti questa sarà una bestemmia ma credo che bisogna iniziare a rivalutarli un pochino.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

In ogni luogo dal 1982

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3322
Iscritto il: gio giu 12, 2014 7:00
Località: Asia
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda In ogni luogo dal 1982 » lun feb 12, 2018 2:43


Angioletto ha scritto:Il modulo cambia di partita in partita, ma non è questo l'aspetto più importante, quello che ora fa più paura, è il quasi zero occasioni da gol che riusciamo a creare da diverso tempo. Al termine del primo tempo sabato qualcuno ha fischiato Kozak, mi piacerebbe chiedere a costoro, quali chiare azioni da gol avrebbe mancato...Francamente sono abbastanza stupito dall'involuzione paurosa che questa squadra ha avuto nelle ultime 6-7 partite. Abbiamo bisogno di aumentare il peso in attacco, per cui mi piacerebbe molto vedere un trio d'attacco costituito da Galano, Kozak e Floro Flores. Kozak apre gli spazi, ma davanti, anche nella partita contro il Frosinone mi è sembrato troppo troppo isolato. Anche Cissè al posto di Floro Flores, andrebbe eventualmente bene. La squadra non può sperare di puntare ai play off puntando solo sulle ripartenze, che tra l'altro dobbiamo ancora imparare a gestire, contro molte squadre, la partita la dovremmo condurre noi...e con lo schieramento di sabato sarà molto difficile riuscire a farlo.
Questione Sabelli, questo giocatore mi fa innervosire come nessuno, ha una buona corsa, ottimi inserimenti, ma possibile che nessuno in tutti questi anni è riuscito a fargli migliorare i cross? ...che sono semplicemente ridicoli.
Contro la Cremonese, farei solo un cambio:
------------------------------MICAI------------------------------------
ANDERSON---------MARRONE--GJOMBER-------------------D'ELIA
------------------------------BASHA----------------------------------
---------BUSELLATO------------------------HENDERSON-----------
---------------------GALANO-------FLORO FLORES-----------------
------------------------------KOZAK---------------------------------

In linea di massima concordo anche se dobbiamo mettere in conto che, probabilmente, Grosso ha scelto di schierare una squadra più bloccata proprio in considerazione del forte avversario.
Concordo anche sul fatto che Kozak potrebbe diventare un’arma micidiale nell’aprire spazi per l’altra punta, più che in fase strettamente realizzativa. L’attacco che tu proponi mi sembra però poco bilanciato perché sia Galano che Floro Flores non sono assolutamente in grado di fare un benché minimo lavoro di copertura. Se Improta recuperasse condizione metterei lui al posto di uno dei due, almeno ad inizio partita o fino a quando difesa e centrocampo non avranno dimostrato di aver raggiunto una solidità ed una continuità che fino ad oggi non abbiamo ancora visto.

Saboccio

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1036
Iscritto il: lun ott 26, 2009 21:45
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Saboccio » lun feb 12, 2018 8:07


Non capisco la tua meraviglia Angioletto. Nel Bari di quest'anno le punte centrali, e chi se non loro devono fare gol, non hanno mai brillato, in verità non brillano da parecchi anni ma quest'anno e con questo allenatore la squadra ha retto nel girone di andata grazie ad Improta che segnava ad ogni tiro in porta e a Galano in un particolare stato di forma. È per questo che anch'io come il cobra e Dareios auspico un cambio di modulo per vedere in azione due punte in un ipotetico 4-4-2.

RADUCIOIU

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: ven mar 17, 2006 15:20
Località: Conversano
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda RADUCIOIU » lun feb 12, 2018 10:39


Saboccio ha scritto:Non capisco la tua meraviglia Angioletto. Nel Bari di quest'anno le punte centrali, e chi se non loro devono fare gol, non hanno mai brillato, in verità non brillano da parecchi anni ma quest'anno e con questo allenatore la squadra ha retto nel girone di andata grazie ad Improta che segnava ad ogni tiro in porta e a Galano in un particolare stato di forma. È per questo che anch'io come il cobra e Dareios auspico un cambio di modulo per vedere in azione due punte in un ipotetico 4-4-2.

Basta cambi di moduli
L'assetto di sabato scorso ha funzionato bene nella fase difensiva, e non è poca cosa,
per migliorare la fase offensiva bisognerebbe effettivamente sfruttare meglio le doti di Kozak
Per fare questo almeno l'ala opposta a dove si sviluppa l'azione e una mezzala
dovrebbero essere sempre in area di rigore quando parte un cross.
In definitiva, per essere più prolifici, basterebbe migliorare i movimenti nella fase offensiva senza per forza cambiare necessariamente il modulo o interpreti.
Forza Bari Alè

Saboccio

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1036
Iscritto il: lun ott 26, 2009 21:45
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Saboccio » lun feb 12, 2018 11:38


E si ma le due punte di ruolo credo che otterrebbero risultati diversi e poi dici cross...e chi li fa???

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » lun feb 12, 2018 14:30


Mi accontenterei se si confezionasse una fase difensiva ottimale prima di mettere mano al resto.
È stato finora evidente che con due esterni ed il continuo cambio di giocatori, la fase difensiva non ha mai funzionato a dovere.
Questa è stata la prima partita dove pur difendendoci per gran parte del tempo, non abbiamo concesso colossali opportunità agli avversari anche sulla palle inattive e sui tagli centrali (nostro tallone d'Achille da sempre).
A Cremona mi piacerebbe avere una conferma anche se mancarà Basha per squalifica.

facciawestern

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: lun dic 01, 2008 16:44
Highscores: 1

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda facciawestern » lun feb 12, 2018 15:00


Immagine

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], riminitifabari e 84 ospiti