![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo
![]() |
judoka_barese ha scritto:Il deputato dem: “Nel 2023 difendevo un progetto, oggi solo macerie. Tifosi traditi, abbiamo bisogno di una proprietà che ami davvero il club”
“Il Bari non è un intralcio da gestire, ma un sogno da difendere”. Così il deputato pugliese del Partito Democratico, Marco Lacarra, è tornato a parlare della sua interrogazione parlamentare del 14 marzo 2023, finita al centro delle polemiche in queste ore. L’atto, oggi oggetto di discussioni strumentali, riguardava la richiesta al Ministro Abodi di rivedere la normativa sulle multiproprietà nel calcio italiano.
Lacarra ha tenuto a precisare la data esatta dell’interrogazione, sottolineando come il contesto di allora fosse completamente diverso. “Il Bari veniva da una fase di rifondazione e rincorreva la Serie A. La proprietà, fino a quel momento, aveva investito, costruito, mantenuto le promesse. Si temeva che una promozione avrebbe costretto i De Laurentiis a vendere di corsa, magari a soggetti sconosciuti” – spiega il parlamentare barese.
L’interrogazione, ha precisato Lacarra, non è stata ripresentata nel 2024, ma semplicemente aggiornata in forma scritta a seguito della risposta ministeriale.
“Oggi, però, la realtà è profondamente cambiata. I De Laurentiis hanno chiaramente disinvestito e abbandonato ogni ambizione. Il progetto sembra sospeso in un limbo pericoloso, lasciando i tifosi privi di certezze e prospettive” – ha dichiarato.
Lacarra non nasconde il proprio rammarico per la piega presa dalla vicenda sportiva e societaria: “Se dovessi presentare oggi un’interrogazione, non sarebbe indirizzata al Governo, ma alla proprietà: vogliono continuare o sono pronti a vendere? Perché se non hanno più nulla da offrire a questa comunità, dovrebbero cedere il passo a chi ama davvero questi colori”.
Infine, un messaggio ai tifosi: “Il mio legame con il Bari è profondo e indissolubile. Ho cercato di tutelarlo quando c’era da farlo. Ma ora serve chiarezza, responsabilità e rispetto per una piazza che merita ambizione e futuro
https://www.antennasud.com/marco-lacarr ... Jk5RXB2LJg
1baresealyon ha scritto:https://www.antennasud.com/marco-lacarra-bari-abbandonato-de-laurentiis-chiarisca/?fbclid=IwY2xjawLDZPRleHRuA2FlbQIxMQABHi9CPf3emdY6b-NcGSRhLhrSgx4nbjOnRxMMlKIFSjkuA0lMHoeNiGDzNRVc_aem_6jqq43-VYjDzFdo2tifldQ
Secondo il deputato la sua interrogazione è del 2023, poi trascritta nel 2024.
Vergognati
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
Luca 79 ha scritto:1baresealyon ha scritto:https://www.antennasud.com/marco-lacarra-bari-abbandonato-de-laurentiis-chiarisca/?fbclid=IwY2xjawLDZPRleHRuA2FlbQIxMQABHi9CPf3emdY6b-NcGSRhLhrSgx4nbjOnRxMMlKIFSjkuA0lMHoeNiGDzNRVc_aem_6jqq43-VYjDzFdo2tifldQ
Secondo il deputato la sua interrogazione è del 2023, poi trascritta nel 2024.
Vergognati
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
Beh questo è un chiarimento importante, anche se denota comunque superficialità perché anche nel marzo 2023 c'erano i segnali che la squadra stesse facendo grandi cose nonostante la proprietà, e non grazie alla proprietà.
In ogni caso, com'cazz' t ven di chiedere l'ammissione allo stesso campionato di due squadre facenti capo alle stesse persone. Come fai a non renderti conto delle conseguenze
1baresealyon ha scritto:https://www.antennasud.com/marco-lacarra-bari-abbandonato-de-laurentiis-chiarisca/?fbclid=IwY2xjawLDZPRleHRuA2FlbQIxMQABHi9CPf3emdY6b-NcGSRhLhrSgx4nbjOnRxMMlKIFSjkuA0lMHoeNiGDzNRVc_aem_6jqq43-VYjDzFdo2tifldQ
Secondo il deputato la sua interrogazione è del 2023, poi trascritta nel 2024.
Vergognati
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
judoka_barese ha scritto:Il deputato dem: “Nel 2023 difendevo un progetto, oggi solo macerie. Tifosi traditi, abbiamo bisogno di una proprietà che ami davvero il club”
“Il Bari non è un intralcio da gestire, ma un sogno da difendere”. Così il deputato pugliese del Partito Democratico, Marco Lacarra, è tornato a parlare della sua interrogazione parlamentare del 14 marzo 2023, finita al centro delle polemiche in queste ore. L’atto, oggi oggetto di discussioni strumentali, riguardava la richiesta al Ministro Abodi di rivedere la normativa sulle multiproprietà nel calcio italiano.
Lacarra ha tenuto a precisare la data esatta dell’interrogazione, sottolineando come il contesto di allora fosse completamente diverso. “Il Bari veniva da una fase di rifondazione e rincorreva la Serie A. La proprietà, fino a quel momento, aveva investito, costruito, mantenuto le promesse. Si temeva che una promozione avrebbe costretto i De Laurentiis a vendere di corsa, magari a soggetti sconosciuti” – spiega il parlamentare barese.
L’interrogazione, ha precisato Lacarra, non è stata ripresentata nel 2024, ma semplicemente aggiornata in forma scritta a seguito della risposta ministeriale.
“Oggi, però, la realtà è profondamente cambiata. I De Laurentiis hanno chiaramente disinvestito e abbandonato ogni ambizione. Il progetto sembra sospeso in un limbo pericoloso, lasciando i tifosi privi di certezze e prospettive” – ha dichiarato.
Lacarra non nasconde il proprio rammarico per la piega presa dalla vicenda sportiva e societaria: “Se dovessi presentare oggi un’interrogazione, non sarebbe indirizzata al Governo, ma alla proprietà: vogliono continuare o sono pronti a vendere? Perché se non hanno più nulla da offrire a questa comunità, dovrebbero cedere il passo a chi ama davvero questi colori”.
Infine, un messaggio ai tifosi: “Il mio legame con il Bari è profondo e indissolubile. Ho cercato di tutelarlo quando c’era da farlo. Ma ora serve chiarezza, responsabilità e rispetto per una piazza che merita ambizione e futuro
https://www.antennasud.com/marco-lacarr ... Jk5RXB2LJg
Possiamo cercare, o meglio far cercare.Luca 79 ha scritto:Comunque ragazzi, questa è un'interrogazione parlamentare. Diciamo che è interessante, ma la cosa da capire è se c'è qualcuno che sta pensando a disegni di legge. Considerato anche che si tratterebbe di una tematica su cui consensi e dissensi potrebbero essere trasversali (in Parlamento, in un partito dell'attuale maggioranza, c'è anche Lotito che quasi sicuramente appoggerebbe una cosa del genere).
Se ci sono disegni di legge all'orizzonte allora bisogna fare 10 volte più casino di quello che abbiamo fatto tra ieri e oggi.
1baresealyon ha scritto:Meno male che ci siamo noi, a vedere le cose, a cercare.
Se stavamo ad aspettare agli altri, evoghjie a mri
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
c' caus ha scritto:Lacarra l'acrobata, con una doppia capriola passa da fiero sostenitore a duro oppositore della multiproprietà. Va dove tira il vento.
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: BariCatanzaro1972 e 31 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)