spacer

la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

Donda.22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17929
Iscritto il: dom set 07, 2008 17:04
Località: Bari

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda Donda.22 » mer giu 18, 2025 12:14


A ste m**** è andata pure bene che in questi 7 anni sono praticamente esplosi i concerti negli stadi in italia.
Si è partiti da un fallimentare Ligabue (che dovette praticamente avanzare il palco sotto la nord perché lo stadio era pressoché vuoto) a pienoni e soldout ormai ogni anno, con un trend che sembra continuare
Bepi Moro, lo spericolato paratutto che fece ricco il Bari

▓▓▓▓▓▓▓▓ Ari, Ari, S'AGAPO! ▓▓▓▓▓▓▓▓

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 30887
Iscritto il: ven giu 27, 2003 14:22
Località: Rione S. Cataldo

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda saverio67 » mer giu 18, 2025 12:34


Donda.22 ha scritto:A ste m**** è andata pure bene che in questi 7 anni sono praticamente esplosi i concerti negli stadi in italia.
Si è partiti da un fallimentare Ligabue (che dovette praticamente avanzare il palco sotto la nord perché lo stadio era pressoché vuoto) a pienoni e soldout ormai ogni anno, con un trend che sembra continuare
Non è tutto oro ciò che luccica. Molti dei concerti vengono saturati regalando pacchi e pacchi di migliaia di biglietti. Fesso a chi li compra; basta attendere.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

judoka_barese

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3246
Iscritto il: gio nov 05, 2009 15:50
Località: CEP

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda judoka_barese » mer giu 18, 2025 13:19


saverio67 ha scritto:
Donda.22 ha scritto:A ste m**** è andata pure bene che in questi 7 anni sono praticamente esplosi i concerti negli stadi in italia.
Si è partiti da un fallimentare Ligabue (che dovette praticamente avanzare il palco sotto la nord perché lo stadio era pressoché vuoto) a pienoni e soldout ormai ogni anno, con un trend che sembra continuare
Non è tutto oro ciò che luccica. Molti dei concerti vengono saturati regalando pacchi e pacchi di migliaia di biglietti. Fesso a chi li compra; basta attendere.

Vasco Gigi D'Alessio o Zucchero non hanno bisogno di regalare i biglietti a 10 euro per riempire uno stadio. Sono le nuove leve che non valgono niente a livello musicale e vogliono fare già S.Siro dopo un mezzo CD fatto con autotune
FE BUN E SCURD FE MAL E PINZ

IL TUFO

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5528
Iscritto il: dom ott 10, 2004 18:44
Località: VIA NAPOLI VNB

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda IL TUFO » mer giu 18, 2025 13:54


Anche quest'estate i luridi napoletani faranno soldi grazie alla concessione dello stadio San Nicola,sono imminenti 6 concerti di noti artisti italiani, non li ricordo tutti ma alcuni: Cesare Cremonini, Marco Mengoni,ecc.
Per questi 2 già ci dovrebbe essere il sold out.
Grazie ex sindaco di Bari e ora candidato alla regione Puglia.
Piero.....
Vive!


Tutte le migliori gasteme del mondo sono per te Giancaspro!!

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 16275
Iscritto il: dom dic 28, 2008 19:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda Ubares92 » mer giu 18, 2025 14:08


Ma secondo voi quanto potrà mai essere il canone del San Nicola in serie B?
Ma voi pensate che qualsiasi soggetto paghi milioni di euro all'anno per il canone, tenendo conto che ci sono gia le spese ordinarie da affrontare per tenerlo in funzione? Lo sapete che se il comune prenderà 300 mila euro all'anno sarà già grasso che cola?
Capisco la battaglia per il principio ma all'atto pratico parliamo di pochi soldi....nessuno ha mai pagato niente al San Nicola e paradossalmente questi pezzenti sono gli unici che almeno pagano le bollette e le tasse

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 31203
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda 1baresealyon » mer giu 18, 2025 14:15


3 2 1

Diamo lo stadio all ideale?

E se ci giocasse il gravina.?

Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

judoka_barese

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3246
Iscritto il: gio nov 05, 2009 15:50
Località: CEP

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda judoka_barese » mer giu 18, 2025 14:18


Ubares92 ha scritto:Ma secondo voi quanto potrà mai essere il canone del San Nicola in serie B?
Ma voi pensate che qualsiasi soggetto paghi milioni di euro all'anno per il canone, tenendo conto che ci sono gia le spese ordinarie da affrontare per tenerlo in funzione? Lo sapete che se il comune prenderà 300 mila euro all'anno sarà già grasso che cola?
Capisco la battaglia per il principio ma all'atto pratico parliamo di pochi soldi....nessuno ha mai pagato niente al San Nicola e paradossalmente questi pezzenti sono gli unici che almeno pagano le bollette e le tasse

Anche perchè conoscendoli sono capaci di andare in tribunale pure per ste cacate e siccome conosciamo i tempi dei tribunali va a finire che la vincono pure
FE BUN E SCURD FE MAL E PINZ

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 16275
Iscritto il: dom dic 28, 2008 19:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda Ubares92 » mer giu 18, 2025 14:23


Non è questione di tribunali...è questione di economia...il san Nicola è per antonomasia insostenibile se non hai la squadra in serie A fissa da 10 anni ed in Europa...è uno stadio mostruoso e insostenibile...specialmente in serie B...il canone deve esserci ma a livello simbolico perche gia i costi di gestione sono altissimi.

Va rifatto in maniera giusta ed equa ma non pensate chissà quanto cambierà dalla forma attuale

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 31203
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda 1baresealyon » mer giu 18, 2025 14:28


Ubares92 ha scritto:Non è questione di tribunali...è questione di economia...il san Nicola è per antonomasia insostenibile se non hai la squadra in serie A fissa da 10 anni ed in Europa...è uno stadio mostruoso e insostenibile...specialmente in serie B...il canone deve esserci ma a livello simbolico perche gia i costi di gestione sono altissimi.

Va rifatto in maniera giusta ed equa ma non pensate chissà quanto cambierà dalla forma attuale
Sono concetti troppo elaborati.

Uno stadio che ha dei costi di gestione enormi..
E lo vogliono dare all ideale. Manco il monopoli se lo potrebbe permettere.

Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

sv22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6880
Iscritto il: mar ott 07, 2003 20:34
Località: BITRITTO

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda sv22 » gio giu 19, 2025 14:18


A me sta storia del SAn Nicola insostenibile come costi di gestione fa molto ridere.
Vi ricordo che per oltre 30 anni NON HA AVUTO ALCUNA MANUTENZIONE ordinaria e straordinaria.
Di conseguenza come fa ad essere insostenibile rispetto ad un altro stadio?
Il terreno di gioco è identico per quaslasi stadio, le pulizie non vengono fatte(parlo di spalti e bagni dei settori escluso forse la tribuna vip).
Spese di luce? Come qualsiasi altra struttura di quel tipo
A livello di manutenzione ordinara è ne più ne meno che come qualasiasi stadio di medio/grandi dimensioni.

Le aiuole interne ed esterne non sono curate...non c'è nulla di extra che viene manutenzionato in più o in meno rispetto a quaslasi altro impianto. Il verde interno al recinto stadio viene potato ogni 3 o 4 anni se va bene
2028 SUBITO - NO ALLA MULTIPROPRIETA', VIA I DE LAURENTIIS DA BARI

Donda.22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17929
Iscritto il: dom set 07, 2008 17:04
Località: Bari

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda Donda.22 » gio giu 19, 2025 14:35


sv22 ha scritto:A me sta storia del SAn Nicola insostenibile come costi di gestione fa molto ridere.
Vi ricordo che per oltre 30 anni NON HA AVUTO ALCUNA MANUTENZIONE ordinaria e straordinaria.
Di conseguenza come fa ad essere insostenibile rispetto ad un altro stadio?
Il terreno di gioco è identico per quaslasi stadio, le pulizie non vengono fatte(parlo di spalti e bagni dei settori escluso forse la tribuna vip).
Spese di luce? Come qualsiasi altra struttura di quel tipo
A livello di manutenzione ordinara è ne più ne meno che come qualasiasi stadio di medio/grandi dimensioni.

Le aiuole interne ed esterne non sono curate...non c'è nulla di extra che viene manutenzionato in più o in meno rispetto a quaslasi altro impianto. Il verde interno al recinto stadio viene potato ogni 3 o 4 anni se va bene



Mi sembra abbiate vissuto su marte fino ad avantieri.
Ma davvero non vi ricordate le condizioni penose e pericolose in cui si trovava lo stadio fino a qualche anno fa? Non vi ricordate dei video in cui si poteva cadere nel vuoto, in cui cadevano i calcinacci, della ruggine in ogni dove e delle condizioni penose di tutti i luoghi interni lontani dagli occhi dei più?
La risposta "per 30 anni non ha avuto alcuna manutenzione" è la classica risposta italiana per cui "si è sempre fatto così!".
Non voglio fare le lodi della società, perché ha fatto ciò che ogni società avrebbe dovuto fare, ma per fortuna, negli ultimi anni, oltre la manutenzione straordinaria (seggiolini + teloni), è stata recuperata buona parte della manutenzione ordinaria mancata, sia a carico del comune che della società, ed è costata poco più di 6mln di euro, per fortuna tutto rendicondato. Siamo vicini al milione l'anno.

La gestione di un elefante del genere è costosissima ogni anno, non scherziamo, e speriamo di non tornare MAI nelle condizioni pre 2019, che già ora lo stadio è ancora indecente.
Per renderlo uno stadio moderno e vivibile, un'eventuale nuova società dovrebbe spendere qualche milione all'anno per tenerlo a lucido. A Roma (stadio simile per dimensioni), la manutenzione ordinaria arriva a costare anche 2/4 milioni, e parliamo di ORDINARIO di uno stadio che deve essere sempre tenuto a puntino.

Con questa scusa del "eh per 30 anni nessuno ha pagato, evidentemente si può" ci son crollati ponti e palazzine..
Ultima modifica di Donda.22 il gio giu 19, 2025 14:42, modificato 1 volta in totale.
Bepi Moro, lo spericolato paratutto che fece ricco il Bari

▓▓▓▓▓▓▓▓ Ari, Ari, S'AGAPO! ▓▓▓▓▓▓▓▓

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 16275
Iscritto il: dom dic 28, 2008 19:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda Ubares92 » gio giu 19, 2025 14:42


Basta andare a vedere le condizioni del 2018 dello stadio. Con 30 anni in cui nessuno ha mai pagato neanche la bolletta della luce e dove la curva sud era usata come deposito

folacer

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 668
Iscritto il: dom feb 27, 2005 18:13

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda folacer » sab giu 21, 2025 16:13


Lo Stadio San Nicola è stato affidato in concessione alla S.S.C. Bari Spa, con atto n. 38020 del 20 ottobre 2020, stipulato tra la S.S.C. Bari Spa ed il Comune di Bari.
La SSC Bari utilizza lo Stadio San Nicola sia come sede sociale per le proprie attività amministrative sia come centro di svolgimento dell’attività della Prima squadra (allenamenti e gare). Lo Stadio San Nicola ospita anche magazzino e palestra.

La concessione quinquennale a costo zero, che sarebbe dovuta scadere quest'anno, ma che, stranamente è stata ratificata solo una dopo l'assegnazione, prevede perciò anche uffici interni per 900mq oltre all'utilizzo dell'antistadio. Inoltre SSC BARI incassa dagli organizzatori dei concerti (74.000€ * 6 solo quest'estate) e dai parcheggi durante questi eventi e da eventuali altre squadre che volessero utilizzare l'impanto (vedi TEAM ALTAMURA, 46.000€ a gara).

Quando avrebbe dovuto spendere SSC BARI all'anno per eventuali uffici e campo di allenamento?

Quanto incasserà alla fine di questa stagione SSC BARI dalla concessione della struttura ad organizzatori di eventi e/o altre società calcistiche?

Circa 440.000€ solo dagli organizzatori dei concerti + almeno altri 300.000€ per la sosta + 368.000€ dalla Team Altamura per 8 partite:

TOTALE CIRACA 1.100.000€ + iva.

Ora pensare che la FILMAURO abbia avuto costi di manutenzione ordinaria e gestione eventi/partite altri club superiore a tale cifra è difficile da immaginare, ma mettiamo che fosse così, perchè a Palermo fanno pagare da quando la nuova società era in Serie D e poi è risalita in Serie C e B, circa 341.150 euro all'anno di concessione per uno stadio che cade a pezzi (cifra che è stata poi ridotta del 50% durante il periodo COVID) e con la nuova convenzione Il canone annuale per l’utilizzo stabile dello stadio sarà di 429.000 euro, con aumenti progressivi fino al 7% dal 2040? Perchè qui invece, grazie a una concessione gratuita 5+1 del Comune di Bari, SSC Bari deve addirittura guadagnarci..?
Pseudotifoso

APOL

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13923
Iscritto il: sab mag 15, 2004 18:41

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda APOL » sab giu 21, 2025 16:55


folacer ha scritto:Lo Stadio San Nicola è stato affidato in concessione alla S.S.C. Bari Spa, con atto n. 38020 del 20 ottobre 2020, stipulato tra la S.S.C. Bari Spa ed il Comune di Bari.
La SSC Bari utilizza lo Stadio San Nicola sia come sede sociale per le proprie attività amministrative sia come centro di svolgimento dell’attività della Prima squadra (allenamenti e gare). Lo Stadio San Nicola ospita anche magazzino e palestra.

La concessione quinquennale a costo zero, che sarebbe dovuta scadere quest'anno, ma che, stranamente è stata ratificata solo una dopo l'assegnazione, prevede perciò anche uffici interni per 900mq oltre all'utilizzo dell'antistadio. Inoltre SSC BARI incassa dagli organizzatori dei concerti (74.000€ * 6 solo quest'estate) e dai parcheggi durante questi eventi e da eventuali altre squadre che volessero utilizzare l'impanto (vedi TEAM ALTAMURA, 46.000€ a gara).

Quando avrebbe dovuto spendere SSC BARI all'anno per eventuali uffici e campo di allenamento?

Quanto incasserà alla fine di questa stagione SSC BARI dalla concessione della struttura ad organizzatori di eventi e/o altre società calcistiche?

Circa 440.000€ solo dagli organizzatori dei concerti + almeno altri 300.000€ per la sosta + 368.000€ dalla Team Altamura per 8 partite:

TOTALE CIRACA 1.100.000€ + iva.

Ora pensare che la FILMAURO abbia avuto costi di manutenzione ordinaria e gestione eventi/partite altri club superiore a tale cifra è difficile da immaginare, ma mettiamo che fosse così, perchè a Palermo fanno pagare da quando la nuova società era in Serie D e poi è risalita in Serie C e B, circa 341.150 euro all'anno di concessione per uno stadio che cade a pezzi (cifra che è stata poi ridotta del 50% durante il periodo COVID) e con la nuova convenzione Il canone annuale per l’utilizzo stabile dello stadio sarà di 429.000 euro, con aumenti progressivi fino al 7% dal 2040? Perchè qui invece, grazie a una concessione gratuita 5+1 del Comune di Bari, SSC Bari deve addirittura guadagnarci..?


Poverini quelli della Filmauro . Facciamo una colletta tra noi tifosi così le paghiamo noi le spese ordinarie dello stadio. Sarei curiosi di vedere le fatture della manutenzione dello stadio nei vari anni e poi ne parliamo. Ma se questi erano in contenzioso con il comune di Napoli perchè non pagavano l'affitto del Maradona.

"... Nello specifico, il debito del Napoli nei confronti del Comune per l’utilizzo dello stadio è così suddiviso: 984 mila euro per la stagione 2018/19, 373.448 euro per la stagione 2019/20, 1.032.000 euro per la stagione 2020/21 e 1.019.000 euro per la stagione attualmente in corso..
( Il Napolista 20.01.2022).

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 31203
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza

Re: la storia infinita ed i lavori al San Nicola

Messaggioda 1baresealyon » sab giu 21, 2025 17:42


APOL ha scritto:
folacer ha scritto:Lo Stadio San Nicola è stato affidato in concessione alla S.S.C. Bari Spa, con atto n. 38020 del 20 ottobre 2020, stipulato tra la S.S.C. Bari Spa ed il Comune di Bari.
La SSC Bari utilizza lo Stadio San Nicola sia come sede sociale per le proprie attività amministrative sia come centro di svolgimento dell’attività della Prima squadra (allenamenti e gare). Lo Stadio San Nicola ospita anche magazzino e palestra.

La concessione quinquennale a costo zero, che sarebbe dovuta scadere quest'anno, ma che, stranamente è stata ratificata solo una dopo l'assegnazione, prevede perciò anche uffici interni per 900mq oltre all'utilizzo dell'antistadio. Inoltre SSC BARI incassa dagli organizzatori dei concerti (74.000€ * 6 solo quest'estate) e dai parcheggi durante questi eventi e da eventuali altre squadre che volessero utilizzare l'impanto (vedi TEAM ALTAMURA, 46.000€ a gara).

Quando avrebbe dovuto spendere SSC BARI all'anno per eventuali uffici e campo di allenamento?

Quanto incasserà alla fine di questa stagione SSC BARI dalla concessione della struttura ad organizzatori di eventi e/o altre società calcistiche?

Circa 440.000€ solo dagli organizzatori dei concerti + almeno altri 300.000€ per la sosta + 368.000€ dalla Team Altamura per 8 partite:

TOTALE CIRACA 1.100.000€ + iva.

Ora pensare che la FILMAURO abbia avuto costi di manutenzione ordinaria e gestione eventi/partite altri club superiore a tale cifra è difficile da immaginare, ma mettiamo che fosse così, perchè a Palermo fanno pagare da quando la nuova società era in Serie D e poi è risalita in Serie C e B, circa 341.150 euro all'anno di concessione per uno stadio che cade a pezzi (cifra che è stata poi ridotta del 50% durante il periodo COVID) e con la nuova convenzione Il canone annuale per l’utilizzo stabile dello stadio sarà di 429.000 euro, con aumenti progressivi fino al 7% dal 2040? Perchè qui invece, grazie a una concessione gratuita 5+1 del Comune di Bari, SSC Bari deve addirittura guadagnarci..?


Poverini quelli della Filmauro . Facciamo una colletta tra noi tifosi così le paghiamo noi le spese ordinarie dello stadio. Sarei curiosi di vedere le fatture della manutenzione dello stadio nei vari anni e poi ne parliamo. Ma se questi erano in contenzioso con il comune di Napoli perchè non pagavano l'affitto del Maradona.

"... Nello specifico, il debito del Napoli nei confronti del Comune per l’utilizzo dello stadio è così suddiviso: 984 mila euro per la stagione 2018/19, 373.448 euro per la stagione 2019/20, 1.032.000 euro per la stagione 2020/21 e 1.019.000 euro per la stagione attualmente in corso..
( Il Napolista 20.01.2022).


Le fatture sono rendicontate. Non sono un mistero della fede.


Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: domod86, Donda.22, murgianobiancorosso e 49 ospiti

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)