




![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo
![]() |
Quello è il BresciaQuitred ha scritto:non era una partita adatta a noi
is the new
andiamo piano con i facili entusiasmi
Jjb ha scritto:E c'è ancora chi crede, intimamente, che sconfitte, vittorie e pareggi non siano una direttiva precisa della presidenza.
ancorailbariinavanti ha scritto:1baresealyon ha scritto:nik ha scritto:ancorailbariinavanti ha scritto:PINOBARI ha scritto:1baresealyon ha scritto:Accettare la soluzione piû semplice, no?
Cioè che siamo una squadra media, tutto qui.
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
La verita' e' questa, abbiamo una rosa di pochi uomini , molti infortunati , pertanto
va bene cosi ;dobbiamo pensare a rimanere in serie B.
Ma pure a voler ragionare in questo modo, come pensi di restarci in B se le partite non te le giochi?
Andremo avanti come abbiamo fatto sino ad ora. Qualche vittoria, qualche sconfitta e molti pareggi. Poi arriverà giugno, i prestiti tornano a casa loro e il tifoso crederà che si sia trattato solo di sfortuna. Altro giro, altra corsa.
Va avanti cosi, cioè un misto di vittoria, pareggi, sconfitta l'80% delle squadre, altrimenti saremmo tutti a pari punti. Succede persino alle squadre che hanno tutti i giocatori di proprietà , è semplicemente una squadra di B , come le altre, tranne 4-5.
Non c'è nessun complotto, la squadra non è da primi posti.
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
.
Ma se scegliamo l'approccio alla Catalano, dichiariamolo a inizio stagione. Inutile far vwleno per un gol sbagliato o una partita malgiocata
Jjb ha scritto:E c'è ancora chi crede, intimamente, che sconfitte, vittorie e pareggi non siano una direttiva precisa della presidenza.
35007 ha scritto:Jjb ha scritto:E c'è ancora chi crede, intimamente, che sconfitte, vittorie e pareggi non siano una direttiva precisa della presidenza.
Non c'è bisogno di dire ai giocatori di tirare il freno a mano, la squadra quella è con tutti i suoi limiti. Sta diventando stucchevole e ridicola sta storiella...allora a Palermo cosa dovrebbero dire visto che hanno uno squadrone? Truc truc anche lì?
nik ha scritto:A me invece fa sorridere leggere che possano essere Bellomo e Pucino le scelte giuste in questo tipo di partite. Neanche se stessimo parlando di Terracenere e Garzya.
johnnyUK ha scritto:35007 ha scritto:Jjb ha scritto:E c'è ancora chi crede, intimamente, che sconfitte, vittorie e pareggi non siano una direttiva precisa della presidenza.
Non c'è bisogno di dire ai giocatori di tirare il freno a mano, la squadra quella è con tutti i suoi limiti. Sta diventando stucchevole e ridicola sta storiella...allora a Palermo cosa dovrebbero dire visto che hanno uno squadrone? Truc truc anche lì?
E' piuttosto ridicolo credere veramente al freno a mano per le singole partite. Le decisioni sugli obiettivi della squadra vengono prese a fine campionato in modo legittimo e senza creare scandalo: basta chiudere il rubinetto di quanto spendere per rinnovare la squadra. Qualcuno puo' sospettare imbrogli? Sono decisioni che spettano solo alla proprieta'l'attenzione e l'interesse dei tifosi vengono mantenuti vivi con le voci di calcio mercato per giocatori che poi finiscono regolarmente in altre squadre. A noi finiscono sempre i giocatori in crisi, malandati, prossimi alla pensione, demotivati e sopratutto in prestito. Cosi' noi mostriamo agli avversari le figurine con le foto dei calciatori veri e le altre squadre ci mettono contro squadre piene di giovani talenti, affamati di gioco o con un provato ottimo curriculum. A questo punto a cosa serve tirare il freno a mano?
E' come una macchina che cerca di partire con la batteria scarica
A parte lo sputtanamento, ma i calciatori che giocano male di proposito abbassano le loro quotazioni, é una follia. A maggior ragione che sono quasi tutti in prestito e devono già da ora mettersi in mostra per trovare la migliore opportunità il prossimo anno. Eppure stonn l tfagn che pensano adaver che Aurelio chiama e il Bari perde35007 ha scritto:johnnyUK ha scritto:35007 ha scritto:Jjb ha scritto:E c'è ancora chi crede, intimamente, che sconfitte, vittorie e pareggi non siano una direttiva precisa della presidenza.
Non c'è bisogno di dire ai giocatori di tirare il freno a mano, la squadra quella è con tutti i suoi limiti. Sta diventando stucchevole e ridicola sta storiella...allora a Palermo cosa dovrebbero dire visto che hanno uno squadrone? Truc truc anche lì?
E' piuttosto ridicolo credere veramente al freno a mano per le singole partite. Le decisioni sugli obiettivi della squadra vengono prese a fine campionato in modo legittimo e senza creare scandalo: basta chiudere il rubinetto di quanto spendere per rinnovare la squadra. Qualcuno puo' sospettare imbrogli? Sono decisioni che spettano solo alla proprieta'l'attenzione e l'interesse dei tifosi vengono mantenuti vivi con le voci di calcio mercato per giocatori che poi finiscono regolarmente in altre squadre. A noi finiscono sempre i giocatori in crisi, malandati, prossimi alla pensione, demotivati e sopratutto in prestito. Cosi' noi mostriamo agli avversari le figurine con le foto dei calciatori veri e le altre squadre ci mettono contro squadre piene di giovani talenti, affamati di gioco o con un provato ottimo curriculum. A questo punto a cosa serve tirare il freno a mano?
E' come una macchina che cerca di partire con la batteria scarica
Oltre al fatto che nessun giocatore sarebbe disposto a giocare male su ordini della società , il rischio sputtanamento sarebbe troppo elevato....è una cosa davvero senza senso. I papponi sanno benissimo che hanno una squadretta senza ne' capo e ne' coda, spero solo che non si ripeta ciò che è successo l'anno scorso. Prima ci salviamo meglio è
sv22 ha scritto:Come da titolo, non ne voglio sentir parlare.
In una giornata in cui i risultati avversari sono "positivi" per noi (Pareggio di Spezia e Palermo, Pareggio Catanzaro, sconfitta del Pisa e del Modena) ed in cui una vittoria ti avrebbe proiettato al 5° posto a soli 4 punti dalla Cremonese da affrontare la prossima settimana, arriva una sconfitta patetica. Una sconfitta voluta, perchè non si può andare a non giocare o a rinunciare a provarci in partenza. E' esattamente questo che ha fatto il Bari. Il tutto guardacaso quando effettivamente poteva materializzarsi il rischio (seppur minimo) di lottare realmente per posti ambiziosi e far diventare l'idea serie A un qualcosa a cui pensare.
Il così detto rischio d'impresa si stava materializzando e combinazione ha voluto che si è perso alla presenza di quel farabutto che abbiamo come presidente.
Basta! Basta!
Non voglio nemmeno commentare le dichiarazioni ridicole di Longo o Lella sull'aver dato il 110%, sulla partita che non era per noi, sul ritmo che aveva l'avversario(ma dove?? Erano in ciabatte) ecc...perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Visitano il forum: Beniaminus de Tudela, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Rips e 30 ospiti