spacer
     

Titolo sportivo

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15815
Iscritto il: mar ago 15, 2006 3:04
Località: Bari/Spalato
Highscores: 0

Titolo sportivo

Messaggioda BRIGANTE » ven mag 17, 2024 15:51


Una domanda: teoricamente, e anche praticamente, potrebbe esserci la possibilità che il sindaco Decaro possa chiedere ai DeLa che gli venga restituito il titolo sportivo?
Mi spiego meglio, Decaro dice a Giggino: << Il nome della città di Bari tu non lo puoi utilizzare più! Iscriviti la tua squadra coi soldi che hai investito (?) al prossimo campionato, in C o in B a seconda dell'esito del playout, cambiale denominazione (Ssc DeProfundiis, Ssc Napoli NG, ecc.) e cercati un'altra città dove andare a pascolare >>
L'ho posta in maniera "rustica", chiedo eh?!?
Sarebbe questa una prerogativa del sindaco oppure no?

P.s.: potrebbe rivelarsi, inoltre, un modo per lui di espiare il "peccato originale" dell'estate 2018

tony manero

Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 359
Iscritto il: gio feb 21, 2008 16:44
Località: roma-altamura
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda tony manero » ven mag 17, 2024 16:12


La società è di proprietà della filmauro , che l’ha acquisita versando un corrispettivo.
Soltanto tramite una trattativa con loro e tramite il versamento del corrispettivo da loro richiesto si potrebbe acquisire la società
Il titolo sportivo non può essere scorporato da una società che si affilia regolarmente ad una federazione e si iscrive a pieno titolo ad un campionato federale
Men che meno il sindaco può avere la facoltà di pretendere il titolo sportivo di una società regolarmente affiliata

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15815
Iscritto il: mar ago 15, 2006 3:04
Località: Bari/Spalato
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda BRIGANTE » ven mag 17, 2024 16:15


tony manero ha scritto:La società è di proprietà della filmauro , che l’ha acquisita versando un corrispettivo.
Soltanto tramite una trattativa con loro e tramite il versamento del corrispettivo da loro richiesto si potrebbe acquisire la società
Il titolo sportivo non può essere scorporato da una società che si affilia regolarmente ad una federazione e si iscrive a pieno titolo ad un campionato federale
Men che meno il sindaco può avere la facoltà di pretendere il titolo sportivo di una società regolarmente affiliata

Ecco grazie, volevo sapere proprio questo da ignorante in materia ossia se la legge prevedeva una fattispecie di questo tipo :wink:

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13809
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda Ubares92 » ven mag 17, 2024 16:15


Ma vi sembra una cosa normale? Cioè avete mai visto il sindaco di una città che revoca il titolo sportivo di una società privata escludendola da un campionato?

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 27994
Iscritto il: ven giu 27, 2003 13:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda saverio67 » ven mag 17, 2024 16:28


Un titolo cos'è?

E' un diritto. Quando si dice che il signor Tizio ha titolo a ottenere il rimborso, si intende dire che ha il diritto a ottenere un rimborso. Quando si dice che il Bar Caio ha titolo a occupare il suolo pubblico, si intende dire che ha il diritto di farlo.

Dunque il titolo è un diritto.

Con la locuzione titolo sportivo, si intende indicare il diritto a iscriversi a una certa competizione o a fare qualcosa in ambito sportivo.

Nel caso di una squadra di calcio, quindi, il Titolo Sportivo è il suo diritto a iscriversi a un certo campionato e a una certa Lega.

Guardiamo il caso della FC Bari 1908, quella fondata da Paparesta e Sperduti e poi finita nelle mani di Giancaspro. Nel 2018, quando non ha fatto domanda di iscrizione alla serie B, cosa è successo? In sostanza ha perso il diritto a parteciparvi. Una norma particolare, in questi casi, prevede che una squadra possa iscriversi in sua vece, ma qualche categoria più sotto. Ma questo lo vediamo dopo. Restiamo alla FC Bari 1908. Perso il titolo sportivo (ossia la possibilità di iscriversi alla serie B, in quanto non ha presentato domanda nei termini), non è che la FC Bari 1908 è stata radiata dalla FIGC, tanto che la stessa si è iscritta, come suo diritto (ossia avendone titolo), al campionato di terza categoria.

Veniamo al diritto (titolo) di iscriversi a qualche categoria inferiore per un'altra squadra. Lasciamo stare la opportunità di questa norma, che non ci occupa qui, ma la questione è che qualcuno deve scegliere chi fare iscrivere, ossia a chi conferire tale diritto (ossia a chi conferire il titolo sportivo).

La FIGC è usa informare il sindaco della città in cui aveva sede la società che ha perso il diritto (ossia il titolo) chiedendogli di individuare una nuova società cui dare quel diritto (il titolo sportivo). Nessuna norma impone al Sindaco di occuparsi di una cosa simile. I compiti di un sindaco sono stabiliti dalle Leggi, dai Decreti, dallo Statuto Comunale. E in nessun caso questi comprendono dar retta a una richiesta del genere. Dunque il sindaco può tranquillamente respingere una simile richiesta. Ma, siccome il calcio fa consenso, i sindaci si impegnano a farlo, pur non essendovi tenuti.

E cosa fa il sindaco? A suo in-sindaca-bile giudizio (ossia secondo il suo libero arbitrio) sceglie una società e comunica alla FIGC chi è che può iscriversi al posto della società che ne ha perso il diritto. Nel nostro caso, quindi, Decaro ha conferito alla SSC Bari il titolo (ossia il diritto) di iscriversi alla serie D nel 2018. Cosa che in effetti la SSC Bari ha fatto regolarmente in quell'anno.

Da quel momento la SSC Bari si è guadagnata il diritto (titolo) a iscriversi di anno in anno ora a questo ora a quel campionato, secondo l'evoluzione dei suoi meriti sportivi.

Dunque esattamente cosa si dovrebbe far restituire il sindaco? Potrebbe mai annullare il diritto (titolo) della SSC Bari di iscriversi alla serie D nel 2018? Perché questo è ciò che ha concesso. Ovviamente no, non può annullare oggi, nel 2024, quella decisione e decidere che alla serie D del 2018 doveva iscriversi qualcun altro (perché sia chiaro che questo è ciò che la FIGC gli ha chiesto: chi vuoi che si iscriva alla serie D del 2018?). La FIGC vive di vita propria e il titolo sportivo viene concesso le sue regole, non secondo le fantasie della politica. L'unico momento in cui la FIGC parla con i sindaci è solo quando, in occasione di qualche mancata iscrizione, chiede la cortesia (perché tale è) di scegliere un sostituto. Dunque oggi il sindaco di Bari, come di Roma, Lamezia Terme o Celle San Vito, può avere tutte le fantasie che vuole, ma la FIGC non starà mica a revocare il diritto alla SSC Bari di iscriversi a un campionato perché un sindaco oggi si è accorto che si è fatto fregare. Quello è e resta un problema politico (e solo politico, non amministrativo) del sindaco.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15815
Iscritto il: mar ago 15, 2006 3:04
Località: Bari/Spalato
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda BRIGANTE » ven mag 17, 2024 16:32


saverio67 ha scritto:Un titolo cos'è?

E' un diritto. Quando si dice che il signor Tizio ha titolo a ottenere il rimborso, si intende dire che ha il diritto a ottenere un rimborso. Quando si dice che il Bar Caio ha titolo a occupare il suolo pubblico, si intende dire che ha il diritto di farlo.

Dunque il titolo è un diritto.

Con la locuzione titolo sportivo, si intende indicare il diritto a iscriversi a una certa competizione o a fare qualcosa in ambito sportivo.

Nel caso di una squadra di calcio, quindi, il Titolo Sportivo è il suo diritto a iscriversi a un certo campionato e a una certa Lega.

Guardiamo il caso della FC Bari 1908, quella fondata da Paparesta e Sperduti e poi finita nelle mani di Giancaspro. Nel 2018, quando non ha fatto domanda di iscrizione alla serie B, cosa è successo? In sostanza ha perso il diritto a parteciparvi. Una norma particolare, in questi casi, prevede che una squadra possa iscriversi in sua vece, ma qualche categoria più sotto. Ma questo lo vediamo dopo. Restiamo alla FC Bari 1908. Perso il titolo sportivo (ossia la possibilità di iscriversi alla serie B, in quanto non ha presentato domanda nei termini), non è che la FC Bari 1908 è stata radiata dalla FIGC, tanto che la stessa si è iscritta, come suo diritto (ossia avendone titolo), al campionato di terza categoria.

Veniamo al diritto (titolo) di iscriversi a qualche categoria inferiore per un'altra squadra. Lasciamo stare la opportunità di questa norma, che non ci occupa qui, ma la questione è che qualcuno deve scegliere chi fare iscrivere, ossia a chi conferire tale diritto (ossia a chi conferire il titolo sportivo).

La FIGC è usa informare il sindaco della città in cui aveva sede la società che ha perso il diritto (ossia il titolo) chiedendogli di individuare una nuova società cui dare quel diritto (il titolo sportivo). Nessuna norma impone al Sindaco di occuparsi di una cosa simile. I compiti di un sindaco sono stabiliti dalle Leggi, dai Decreti, dallo Statuto Comunale. E in nessun caso questi comprendono dar retta a una richiesta del genere. Dunque il sindaco può tranquillamente respingere una simile richiesta. Ma, siccome il calcio fa consenso, i sindaci si impegnano a farlo, pur non essendovi tenuti.

E cosa fa il sindaco? A suo in-sindaca-bile giudizio (ossia secondo il suo libero arbitrio) sceglie una società e comunica alla FIGC chi è che può iscriversi al posto della società che ne ha perso il diritto. Nel nostro caso, quindi, Decaro ha conferito alla SSC Bari il titolo (ossia il diritto) di iscriversi alla serie D nel 2018. Cosa che in effetti la SSC Bari ha fatto regolarmente in quell'anno.

Da quel momento la SSC Bari si è guadagnata il diritto (titolo) a iscriversi di anno in anno ora a questo ora a quel campionato, secondo l'evoluzione dei suoi meriti sportivi.

Dunque esattamente cosa si dovrebbe far restituire il sindaco? Potrebbe mai annullare il diritto (titolo) della SSC Bari di iscriversi alla serie D nel 2018? Perché questo è ciò che ha concesso. Ovviamente no, non può annullare oggi, nel 2024, quella decisione e decidere che alla serie D del 2018 doveva iscriversi qualcun altro (perché sia chiaro che questo è ciò che la FIGC gli ha chiesto: chi vuoi che si iscriva alla serie D del 2018?). La FIGC vive di vita propria e il titolo sportivo viene concesso le sue regole, non secondo le fantasie della politica. L'unico momento in cui la FIGC parla con i sindaci è solo quando, in occasione di qualche mancata iscrizione, chiede la cortesia (perché tale è) di scegliere un sostituto. Dunque oggi il sindaco di Bari, come di Roma, Lamezia Terme o Celle San Vito, può avere tutte le fantasie che vuole, ma la FIGC non starà mica a revocare il diritto alla SSC Bari di iscriversi a un campionato perché un sindaco oggi si è accorto che si è fatto fregare. Quello è e resta un problema politico (e solo politico, non amministrativo) del sindaco.

Perfetto, tutto chiarissimo ed esaustivo :wink:

Rosencratz

Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 16938
Iscritto il: dom dic 05, 2004 13:38
Località: Dublino
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda Rosencratz » ven mag 17, 2024 16:51


No. Siamo in un paese libero che rispetta la proprietà privata. Che piaccia o no, il Bari e' di proprietà dei Dela e le autorità non possono far nulla.
«Chi insegna che non la ragione, ma l'amore sentimentale deve governare, apre la strada a coloro che governano con l'odio.» Karl Popper


http://www.solobari.it/forum/viewtopic. ... 24&hililit

discitur

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7446
Iscritto il: gio mar 06, 2014 18:42
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda discitur » ven mag 17, 2024 18:01


BRIGANTE ha scritto:Una domanda: teoricamente, e anche praticamente, potrebbe esserci la possibilità che il sindaco Decaro possa chiedere ai DeLa che gli venga restituito il titolo sportivo?
Mi spiego meglio, Decaro dice a Giggino: << Il nome della città di Bari tu non lo puoi utilizzare più! Iscriviti la tua squadra coi soldi che hai investito (?) al prossimo campionato, in C o in B a seconda dell'esito del playout, cambiale denominazione (Ssc DeProfundiis, Ssc Napoli NG, ecc.) e cercati un'altra città dove andare a pascolare >>
L'ho posta in maniera "rustica", chiedo eh?!?
Sarebbe questa una prerogativa del sindaco oppure no?

P.s.: potrebbe rivelarsi, inoltre, un modo per lui di espiare il "peccato originale" dell'estate 2018

Ma poi dovrebbe ridare i contributi elettorali indietro??????????????????

BRIGANTE

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15815
Iscritto il: mar ago 15, 2006 3:04
Località: Bari/Spalato
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda BRIGANTE » ven mag 17, 2024 18:31


discitur ha scritto:
BRIGANTE ha scritto:Una domanda: teoricamente, e anche praticamente, potrebbe esserci la possibilità che il sindaco Decaro possa chiedere ai DeLa che gli venga restituito il titolo sportivo?
Mi spiego meglio, Decaro dice a Giggino: << Il nome della città di Bari tu non lo puoi utilizzare più! Iscriviti la tua squadra coi soldi che hai investito (?) al prossimo campionato, in C o in B a seconda dell'esito del playout, cambiale denominazione (Ssc DeProfundiis, Ssc Napoli NG, ecc.) e cercati un'altra città dove andare a pascolare >>
L'ho posta in maniera "rustica", chiedo eh?!?
Sarebbe questa una prerogativa del sindaco oppure no?

P.s.: potrebbe rivelarsi, inoltre, un modo per lui di espiare il "peccato originale" dell'estate 2018

Ma poi dovrebbe ridare i contributi elettorali indietro??????????????????

:lol:

Vincere

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1531
Iscritto il: sab lug 12, 2008 9:33
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda Vincere » ven mag 17, 2024 18:35


discitur ha scritto:
BRIGANTE ha scritto:Una domanda: teoricamente, e anche praticamente, potrebbe esserci la possibilità che il sindaco Decaro possa chiedere ai DeLa che gli venga restituito il titolo sportivo?
Mi spiego meglio, Decaro dice a Giggino: << Il nome della città di Bari tu non lo puoi utilizzare più! Iscriviti la tua squadra coi soldi che hai investito (?) al prossimo campionato, in C o in B a seconda dell'esito del playout, cambiale denominazione (Ssc DeProfundiis, Ssc Napoli NG, ecc.) e cercati un'altra città dove andare a pascolare >>
L'ho posta in maniera "rustica", chiedo eh?!?
Sarebbe questa una prerogativa del sindaco oppure no?

P.s.: potrebbe rivelarsi, inoltre, un modo per lui di espiare il "peccato originale" dell'estate 2018

Ma poi dovrebbe ridare i contributi elettorali indietro??????????????????


:krnut: :krnut: :krnut:

biancorossoeavast

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13304
Iscritto il: ven mar 27, 2009 15:16
Località: Mola del Bari
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda biancorossoeavast » ven mag 17, 2024 18:47


Speriamo che almeno il tifo capisca che questi sono solo dei r*******i e di conseguenza bisogna lasciarli soli!!!
tanto non capirai...

Sal

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5094
Iscritto il: mer mar 25, 2009 15:34
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda Sal » ven mag 17, 2024 20:04


Ubares92 ha scritto:Ma vi sembra una cosa normale? Cioè avete mai visto il sindaco di una città che revoca il titolo sportivo di una società privata escludendola da un campionato?

Non il titolo ma la denominazione della città di appartenenza, è possibile?

Beniaminus de Tudela

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 58699
Iscritto il: gio apr 29, 2010 19:06
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda Beniaminus de Tudela » ven mag 17, 2024 20:45


Sal ha scritto:
Ubares92 ha scritto:Ma vi sembra una cosa normale? Cioè avete mai visto il sindaco di una città che revoca il titolo sportivo di una società privata escludendola da un campionato?

Non il titolo ma la denominazione della città di appartenenza, è possibile?

Premetto di non avere particolari competenze giuridiche ma credo proprio di no.
La SSC Bari è infatti una società privata (che ha sede a Bari), la quale non ha mai preteso di rappresentare il Comune di Bari, che è l'ente pubblico che si riferisce alla comunità dei cittadini.
Il sindaco non può vietare l'uso del termine "Bari" così come non può vietare alla "Pizzeria Bella Bari" di chiamarsi così.
Il sindaco potrebbe al massimo intervenire solo nei confronti di una ipotetica (e molto improbabile) "Società Sportiva Comune di Bari" che usasse come logo quello cittadino, lo scudo sannita biancorosso tra i rami di quercia ed alloro sormontato dalla corona turrita.

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4037
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda Gool_goool_gooool » ven mag 17, 2024 21:08


la cosa che fa specie secondo me è che un titolo sportivo come quello del Bari può partire dalla serie D invece che da una serie inferiore.

La questione è che per la lega il diritto all'iscrizione al campionato di D va legato al titolo sportivo. Per cui il diritto all'iscrizione alla serie D ce l'avrebbe solo quel Bari del passato. E chi lo ha gestito questo bari del passato? Non c'è stata un'asta, al miglior offerente. Se il sindaco si fosse rifiutato di prendersi carico di questo problema ... oggi (meglio era il 2018) non avremmo una squadra con il diritto a partire dalla serie D oppure sarebbe stata possibile un'asta al miglior offerente?
La questione è che se magari fosse partita un'asta si poteva perdere un anno... ma credo che il diritto ad iscrivere in serie D il bari (con qualsiasi gestione) sia un diritto che la lega concede senza limite di tempo.

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20568
Iscritto il: lun giu 09, 2014 21:54
Highscores: 0

Re: Titolo sportivo

Messaggioda BariCatanzaro1972 » ven mag 17, 2024 21:14


La proprietà è loro, certo se pubblico non andando (1000 che vadano, 0 è impossibile), stampa se ha un sussulto di orgoglio (tanto la.m**** in faccia già ieri gliel'hanno buttata a sti senza palle), sponsor del territorio, non una lira, sarwbbe pubblicità negativa ed istituzioni, a prescindere dal colore politico, mettergli in ogni modo i bastoni tra le ruote, forse una speranza che levino le tende l'abbiamo.

Prossimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: murgianobiancorosso, Vernolaboy e 79 ospiti