spacer
     

Il pianto dei bambini e la diserzione

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

Arizona

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2052
Iscritto il: gio mag 04, 2017 11:56
Highscores: 0

Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Arizona » ven mag 17, 2024 13:03


Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3445
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Angioletto » ven mag 17, 2024 13:27


Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere

Ammetto che veder fare il giro di campo a Valerio ieri per me è stato l'ennesimo colpo al cuore a cui questa squadra mi ha ormai abituato. Un simbolo di altri tempi, un punto di riferimento in situazioni come quella che stiamo vivendo in cui sprofondiamo senza mai toccare il fondo. Quel saluto ha aggiunto tristezza alla tristezza, la consapevolezza che la prossima volta non ci sarà nemmeno lui a cui aggrapparsi. Era tanto che non mi capitava, ed è stato per me più dura di quando da ragazzino ha smesso di giocare Paolo Rossi o Roberto Baggio.
Sogno un gol salvezza di DiCesare...sarebbe il più bel regalo che questo ragazzo immenso possa regalarci.
FORZA BARI!!!

Albertino

Galletto
Galletto
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 18, 2024 15:04
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Albertino » ven mag 17, 2024 13:32


Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere


farà che crescerà e capirà che ci sono cose molto più importanti del pallone

Arizona

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2052
Iscritto il: gio mag 04, 2017 11:56
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Arizona » ven mag 17, 2024 13:52


Albertino ha scritto:
Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere


farà che crescerà e capirà che ci sono cose molto più importanti del pallone
Questo lo do per scontato, ma qui si parla di calcio, di Bari e quindi discutiamone. Per il resto, so benissimo che c'è vita oltre lo stadio

Shulz

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7722
Iscritto il: dom gen 26, 2003 16:18
Località: Polignano
Highscores: 33

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Shulz » ven mag 17, 2024 13:55


Ho vissuto la diserzione da ragazzo, ed ora da padre non spingerò in nessuna maniera mio figlio a tifare Bari.
Quasi 25 anni di bestemmie(Matarrese,fallimenti, calcio scommesse e ora la multiproprietà)pochissime gioie(Conte e qualche anno di A).. non le auguro neanche al peggior nemico!
Sarà lui a decidere di che morte morire :wink:
Ovunque Con Noi!

peronitrequarti

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7713
Iscritto il: dom mag 03, 2009 13:51
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda peronitrequarti » ven mag 17, 2024 14:05


Io ieri mi aspettavo da un momento all'altro che sulla pista di atletica arrivasse u frà brus willis
Cremare e la goduria mia.

ancorailbariinavanti

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9849
Iscritto il: gio lug 01, 2010 16:15
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda ancorailbariinavanti » ven mag 17, 2024 14:13


Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere


Partendo dalla fine e cioè che i bambini allo stadio e fuori non si devono veder piancere, potresti spiegargli che ciavete i valori e che per mentalitah talvolta bisogna far cose diverse da quelle che ci piacerebbero.
Quando lascia i giocattoli in disprdine, comincia a dirgli "guarda che viene giggino a prenderseli"...cosi si abitua all'idea

popolo

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2096
Iscritto il: gio set 18, 2003 8:23
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda popolo » ven mag 17, 2024 14:16


mio figlio sta prendendo una brutta strada
Sta diventando tifoso della Bari
Gli ho detto … guarda che per tutta la vita saranno ca zzi amari !!
Ultima modifica di popolo il ven mag 17, 2024 14:23, modificato 5 volte in totale.

c' caus

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15368
Iscritto il: dom ago 30, 2009 18:45
Località: Umbria
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda c' caus » ven mag 17, 2024 14:16


Il destino dei bambini è nelle mani dei genitori nel senso che il miglior insegnamento/educazione è l'esempio. Se andrete allo stadio e li porterete con voi li marchierete per sempre. In questo i DeLaurentis sono il peggio del peggio che poteva capitare a Bari perché lascerà comunque una cicatrice sul calcio facendo allontanare anche i giovanissimi insieme ai loro genitori.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
"Faccio una analisi a 300°: gli altri 60° li tengo per me" - Francesco Scoglio

Maglia e Città

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: dom giu 11, 2023 11:09
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Maglia e Città » ven mag 17, 2024 14:20


Ha tutta la vita davanti
Sai quante męrdate ancora vedrà
Uff
Che mo ha akkmnzat

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

2 mag 1982 - 32a giornata

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4983
Iscritto il: lun nov 03, 2014 20:45
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda 2 mag 1982 - 32a giornata » ven mag 17, 2024 14:28


Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere

E perché dovrebbe smettere?
Se te lo chiede lo devi portare.
Gli devi spiegare che si vince e si perde e che questa passione non deve trasformarsi in malattia e può essere paragonabile alla passione per qualsiasi altra cosa, un altro hobby, per es., al quale ci tiene molto

c' caus

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15368
Iscritto il: dom ago 30, 2009 18:45
Località: Umbria
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda c' caus » ven mag 17, 2024 14:32


2 mag 1982 - 32a giornata ha scritto:
Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere

E perché dovrebbe smettere?
Se te lo chiede lo devi portare.
Gli devi spiegare che si vince e si perde e che questa passione non deve trasformarsi in malattia e può essere paragonabile alla passione per qualsiasi altra cosa, un altro hobby, per es., al quale ci tiene molto
E se il padre non volesse andare?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
"Faccio una analisi a 300°: gli altri 60° li tengo per me" - Francesco Scoglio

2 mag 1982 - 32a giornata

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4983
Iscritto il: lun nov 03, 2014 20:45
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda 2 mag 1982 - 32a giornata » ven mag 17, 2024 14:39


c' caus ha scritto:
2 mag 1982 - 32a giornata ha scritto:
Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere

E perché dovrebbe smettere?
Se te lo chiede lo devi portare.
Gli devi spiegare che si vince e si perde e che questa passione non deve trasformarsi in malattia e può essere paragonabile alla passione per qualsiasi altra cosa, un altro hobby, per es., al quale ci tiene molto
E se il padre non volesse andare?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Non esiste.
Deve andare!

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7649
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda nik » ven mag 17, 2024 14:51


Io mi sono innamorato del Bari quando siamo retrocessi in serie C nei primi anni 80. Ne prima e ne dopo.
Avevo all'incirca le stessa età di tuo figlio e nessuno mi portava allo stadio.
Ho dovuto aspettare la maggiore età per andarci la prima volta, ma ho sempre tifato solo Bari, ho sempre seguito il Bari alla radio (all'epoca non c'erano le dirette televisive) e sulla gazzetta.
Se ami davvero qualcuno lo fai anche a distanza.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4037
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Gool_goool_gooool » ven mag 17, 2024 14:57


la prima volta allo stadio io ci andai con mio padre al della vittoria, stadio pieno e vincemmo se non ricordo male 3-2. I gol furono fatti tutti dalla parte della sud, noi eravamo in tribuna laterale, quasi nord.
Il mio idolo al tempo era frappampina, ma anche armenise che giocava sulla fascia apposto.
Poi con il tempo ci sono andato per i fatti i miei e l'ultima partita al della vittoria me la feci con un biglietto credo dato in regalo, ai distinti. Non c'era nessuno quasi, il bari era retrocesso oramai...ma giocavamo contro una squadra che oggi non ricordo bene quale fosse...ma giocava Roberto Baggio. Fu l'unica volta che lo vidi dal vivo senza sapere nemmeno chi fosse...e mi dissi tra me e me, questo è davvero forte.

La passione per il Bari ha varie sfaccettature... e quando si è piccoli non si ha ancora il giudizio critico. Per cui il genitore se può accompagna come fece mio padre (fu la sola volta che mi accompagnò) altrimenti poi uno appena cresce intuisce se vale la pena o no.
Io ricordo ad esempio che ritornando a casa dal della vittoria a piedi dopo l'ennesima sconfitta, dire tra me e me, c' mu fasc fe?

Putroppo è cosi... ti rimane dentro la passione che appena può scoppia, ma non può questa essere sempre la stessa ed in ogni caso. Questo è il caso ad esempio di mandare a cagare...perchè difronte ad una proprietà che fa di tutto per non farti giocare al meglio in quanto l'imperativo è non salire di categoria (e questo al minimo di ciò si possa pensare, in quanto penso invero che sia fatto apposta addirittura scendere di categoria) quali ideali può vivere un ragazzo appena ne avesse coscienza?
Sicuramente qua gli ideali sportivi vanno a farsi benedire... e credo che se non ci sono quelli nulla di buono si possa insegnare ai nuovi ragazzi.

Prossimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BariCatanzaro1972, colino1961, igor90, koma, RYANAIR e 65 ospiti