Passa allo stile standard per PC desktop
Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!
Rispondi al messaggio

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

gio gen 11, 2018 12:44

enzo_forza bari ha scritto:
KLAS INGESSON ha scritto:
allievietagliatelle ha scritto:preferisco più il lecce a una atalanta che punta su masiello, con questo non dico che il lecce mi sta simpatico.
strambelli non andando al lecce probabilmente perde l'ultimo treno per entrare nel calcio che conta



Molto meglio i leccesi che tifano il Lecce rispetto ai baresi che hanno tradito il Bari tifando per il Milan, l'Inter o la Juve. Nemici in casa sempre pronti a denigrare le prestazioni della squadra della propria città.

Guarda che i doppiofedisti strisciati stanno a Lecce come in tutte le città purtroppo. Stanno a Napoli, Roma Milano e Torino. Juventini Milanisti e Interisti li trovi dappertutto.


Caro Enzo, è un fenomeno presente in tutta Italia. E pure nel mondo. In Italia come pecore la maggioranza degli italiani ha abbracciato la dittatura di Mussolini e nell'età contemporanea ha seguito in massa il fenomeno Berlusconi. Fa parte della natura umana schierarsi col più forte. Perché a questa regola dovrebbe sottrarsi il mondo del calcio? E infatti Juve, Milan e Inter sono quelle che hanno vinto di più, sono le più forti e hanno più tifosi. Peccato che con queste squadre, specie al sud, non esistono altre ragioni di avvicinamento se non il solo fatto che hanno vinto. Ma a parte questo, nessuna appartenenza. A Bari ci siamo nati. E' la nostra città nella quale ci gioca una squadra. Il solo motivo per cui non vince è sufficiente per voltarle le spalla o, peggio ancora, tradirla? Solo perché ci sono squadre più forti? E quale scelta si fa alla fine? Di schierarsi coi più forti. Ecco, sarà una scelta libera tifare una squadra di calcio, per carità. Ma si può tranquillamente affermare che stare accanto ai forti è un atteggiamento caratterialmente debole. Da opportunista. E da furbi. Potenzialmente parliamo di persone che socialmente possono favorire le dittature col loro prostrarsi a un capo di turno che alza la voce. Un po' di reazione e dignità non guasterebbe, a certi baresi. Per questo preferisco i tifosi del Lecce (e solo Lecce) ai baresi che tifano per intermilanjuve. E poi la rivalità campanilistica col Lecce unisce i baresi. Invece le strisciate quando giocano a Bari dividono facendo tifare molti baresi contro la propria città.
Proprio su questo tema, tempo fa ho introdotto questo sondaggio.
viewtopic.php?f=2&t=253950&hilit=LECCE

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

gio gen 11, 2018 12:53

che minchia di problemi avete per passare da strambelli a mussolini?

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

gio gen 11, 2018 13:02

Non facciamo paragoni tra Zito e Strambelli, che sono due cose completamente diverse.
Strambelli non ha insultato nessuno facendo il trenino, perché il trenino non appartiene alla storia del Lecc1e. Diversamente da quello che fecero, non ho ancora capito perchè, le pecore.

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

gio gen 11, 2018 13:22

Calciatore leccese che segna al Bari e ci irride con qualcosa di caratteristico della sua squadra: come l'avreste presa, se fosse vicino al trasferimento da noi?



Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

gio gen 11, 2018 14:17

KLAS INGESSON ha scritto:
enzo_forza bari ha scritto:
KLAS INGESSON ha scritto:
allievietagliatelle ha scritto:preferisco più il lecce a una atalanta che punta su masiello, con questo non dico che il lecce mi sta simpatico.
strambelli non andando al lecce probabilmente perde l'ultimo treno per entrare nel calcio che conta



Molto meglio i leccesi che tifano il Lecce rispetto ai baresi che hanno tradito il Bari tifando per il Milan, l'Inter o la Juve. Nemici in casa sempre pronti a denigrare le prestazioni della squadra della propria città.

Guarda che i doppiofedisti strisciati stanno a Lecce come in tutte le città purtroppo. Stanno a Napoli, Roma Milano e Torino. Juventini Milanisti e Interisti li trovi dappertutto.


Caro Enzo, è un fenomeno presente in tutta Italia. E pure nel mondo. In Italia come pecore la maggioranza degli italiani ha abbracciato la dittatura di Mussolini e nell'età contemporanea ha seguito in massa il fenomeno Berlusconi. Fa parte della natura umana schierarsi col più forte. Perché a questa regola dovrebbe sottrarsi il mondo del calcio? E infatti Juve, Milan e Inter sono quelle che hanno vinto di più, sono le più forti e hanno più tifosi. Peccato che con queste squadre, specie al sud, non esistono altre ragioni di avvicinamento se non il solo fatto che hanno vinto. Ma a parte questo, nessuna appartenenza. A Bari ci siamo nati. E' la nostra città nella quale ci gioca una squadra. Il solo motivo per cui non vince è sufficiente per voltarle le spalla o, peggio ancora, tradirla? Solo perché ci sono squadre più forti? E quale scelta si fa alla fine? Di schierarsi coi più forti. Ecco, sarà una scelta libera tifare una squadra di calcio, per carità. Ma si può tranquillamente affermare che stare accanto ai forti è un atteggiamento caratterialmente debole. Da opportunista. E da furbi. Potenzialmente parliamo di persone che socialmente possono favorire le dittature col loro prostrarsi a un capo di turno che alza la voce. Un po' di reazione e dignità non guasterebbe, a certi baresi. Per questo preferisco i tifosi del Lecce (e solo Lecce) ai baresi che tifano per intermilanjuve. E poi la rivalità campanilistica col Lecce unisce i baresi. Invece le strisciate quando giocano a Bari dividono facendo tifare molti baresi contro la propria città.
Proprio su questo tema, tempo fa ho introdotto questo sondaggio.
viewtopic.php?f=2&t=253950&hilit=LECCE

Concordo con te, purtroppo. Io personalmente vedo il Bari come un figlio, lo amerai sempre, nel bene e nel male. Non fatto l'esempio dell'amore verso una donna, perché quello può finire, mentre quello verso un figlio non finirà mai. Reputo i doppiofedisti, gente senza carattere e senza pa.lle. Gente che come dici tu preferisce vincere facile tifando per le squadre più forti. Ma non potranno mai provare le emozioni che proviamo noi. Ciao :D

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

gio gen 11, 2018 14:35

KLAS INGESSON ha scritto:
enzo_forza bari ha scritto:
KLAS INGESSON ha scritto:
allievietagliatelle ha scritto:preferisco più il lecce a una atalanta che punta su masiello, con questo non dico che il lecce mi sta simpatico.
strambelli non andando al lecce probabilmente perde l'ultimo treno per entrare nel calcio che conta



Molto meglio i leccesi che tifano il Lecce rispetto ai baresi che hanno tradito il Bari tifando per il Milan, l'Inter o la Juve. Nemici in casa sempre pronti a denigrare le prestazioni della squadra della propria città.

Guarda che i doppiofedisti strisciati stanno a Lecce come in tutte le città purtroppo. Stanno a Napoli, Roma Milano e Torino. Juventini Milanisti e Interisti li trovi dappertutto.


Caro Enzo, è un fenomeno presente in tutta Italia. E pure nel mondo. In Italia come pecore la maggioranza degli italiani ha abbracciato la dittatura di Mussolini e nell'età contemporanea ha seguito in massa il fenomeno Berlusconi. Fa parte della natura umana schierarsi col più forte. Perché a questa regola dovrebbe sottrarsi il mondo del calcio? E infatti Juve, Milan e Inter sono quelle che hanno vinto di più, sono le più forti e hanno più tifosi. Peccato che con queste squadre, specie al sud, non esistono altre ragioni di avvicinamento se non il solo fatto che hanno vinto. Ma a parte questo, nessuna appartenenza. A Bari ci siamo nati. E' la nostra città nella quale ci gioca una squadra. Il solo motivo per cui non vince è sufficiente per voltarle le spalla o, peggio ancora, tradirla? Solo perché ci sono squadre più forti? E quale scelta si fa alla fine? Di schierarsi coi più forti. Ecco, sarà una scelta libera tifare una squadra di calcio, per carità. Ma si può tranquillamente affermare che stare accanto ai forti è un atteggiamento caratterialmente debole. Da opportunista. E da furbi. Potenzialmente parliamo di persone che socialmente possono favorire le dittature col loro prostrarsi a un capo di turno che alza la voce. Un po' di reazione e dignità non guasterebbe, a certi baresi. Per questo preferisco i tifosi del Lecce (e solo Lecce) ai baresi che tifano per intermilanjuve. E poi la rivalità campanilistica col Lecce unisce i baresi. Invece le strisciate quando giocano a Bari dividono facendo tifare molti baresi contro la propria città.
Proprio su questo tema, tempo fa ho introdotto questo sondaggio.
viewtopic.php?f=2&t=253950&hilit=LECCE

applausi !!!condivido ogni virgola e pure gli spazi vuoti!

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

ven gen 12, 2018 9:08

Una cosa e’ e sarà sempre certa: noi baresi reputiamo la rivalita’ con Lecce solo a livello sportivo. L’odio inculcato alle generazioni salentine a livello storico-culturale contro il “nemico barese” si va a riversare sul calcio, unico modo per essere all’altezza dell’importanza del capoluogo.

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

ven gen 12, 2018 12:40

Soloesemprebari ha scritto:
fabinf ha scritto:
KEVINILCONDOR ha scritto:
fabinf ha scritto:Provincialismo tipico salentino.
Noi abbiamo avuto allenatori e capitani leccesi, attualmente un allenatore pescarese. Se fanno bene li acclamiamo... la differenza tra una città e un villaggio.

non mi sembra proprio il caso... volevo proprio vedere se il bari avesse preso miccoli o zito... sarebbe successo molto di peggio.
I baresi a lecce hanno giocato e viceversa ma non si erano macchiati in precedenza di sfottò


Non è che non ci siano rimbambiti anche da noi, non ho mica detto questo.
In ogni caso il festeggiamento di zito fu offensivo, quello di Strambelli fu a sfottere ma non offensivo. Strambelli con il suo festeggiamento diceva solo "sono di bari e vi ho fatto gol". Zito imitando in quel modo il gallo invece voleva insultare. Inoltre il discorso che facevo è sui "grandi numeri" (non mi sognerei mai di dire che non abbiamo rimbambiti qui anzi) ma il fatto è che per i leccesi noi siamo una ossessione, non mi pare che sia vero il contrario. A lecce puoi retrocedere ma l'importante è vincere il derby. Qui no (è importante ma non è la cosa più importante).


Beh parliamone... sfottò o offesa sono si due cose diverse... ma comunque atte a "dar fastidio" ad una tifoseria... non vorrei mai uno in squadra che mi ha irriso!

E comunque di certo concordo che non retrocedere è più importante che vincere un derby!


...mmm... no, lasciami essere in disaccordo. Personalmente se un giocatore leccese (magari bravo) mi ha festeggiato sotto il naso con una esultanza tipica (se ne avessero, non so, magari balla la pizzica :lol: ), si prenderebbe un v********o lì per lì ma se è bravo e lo compriamo sai in tutta onestà cosa penserei? ...ti abbiamo comprato, ora balla per noi (...schiavo! :lol: ). Nei baresi questo approccio è molto più pronunciato (non tutti ovviamente, i "piccoli" stanno sempre anche da noi). Nei leccesi è molto più pronunciato il "se giochi come maradona ma hai fatto il trenino tu qui non giochi". Personalmente ritengo il primo approccio molto meno provinciale e molto più calzante per noi. Dopotutto a Bari nessuno è straniero, basta che ci dia qualcosa in cambio e stiamo a pace.

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

ven gen 12, 2018 12:42

baresedoc85 ha scritto:che minchia di problemi avete per passare da strambelli a mussolini?

:minchino:

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

sab gen 13, 2018 8:16

..invece pare proprio che alla fine vada al Lecce...( almeno così dicono su "Pianeta Lecce " )

Re: Strambelli no Lecce: colpa del trenino barese

sab gen 13, 2018 9:24

Oh, ma a proposito di trenino quanto ancora dobbiamo aspettare per vederlo allo stadio????
Mi manca tantissimo.....
Tra l'altro l'ultimo a farlo non fu Ciccio Caputo?
Rispondi al messaggio