Passa allo stile standard per PC desktop
Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!
Rispondi al messaggio

Why not Bari Calcio?

Sondaggio concluso il gio mag 02, 2024 7:33

- la malavita
20
32%
- il traffico in tangenziale
7
11%
- tutti sono troppo amici di tutti
14
23%
- lo stadio
3
5%
- la nota tirchieria dei tifosi baresi
1
2%
- la polvere che gira sotto il tappeto
9
15%
- i baresi sembrano simpatici ma stanno sul caz.zo. a tutti
7
11%
- i giornalisti a contratto
1
2%
 
Voti totali : 62

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 10:24

Ubares92 ha scritto:ma quale fondo..quelli falliranno di nuovo

Quindi secondo te è solo l'ennesima truffa del signor Canonico?

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 11:07

Anche il Lecco era vicino alla cessione, poi quando si tratta di chiudere le cose cambiano

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 11:11

Poi se non ricordo male c'è anche l'ex socia Pintus che continua ad accampare pretese

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 11:22

Cantarutti ha scritto:Poi se non ricordo male c'è anche l'ex socia Pintus che continua ad accampare pretese

a quanto pare il fondo sarebbe disposto a comprare per 10 milioni o poco più e ripianare le situazioni. Questo nonostante la situazione ingarbugliata. Poi ovvio che vedremo come va a finire, ma questo fa capire che se metti in vendita l'interesse di qualcuno lo trovi. Altrimenti avoglia a dire non c'è nessuno che voglia comprare....

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 11:23

sv22 ha scritto:
Cantarutti ha scritto:Poi se non ricordo male c'è anche l'ex socia Pintus che continua ad accampare pretese

a quanto pare il fondo sarebbe disposto a comprare per 10 milioni o poco più e ripianare le situazioni. Questo nonostante la situazione ingarbugliata. Poi ovvio che vedremo come va a finire, ma questo fa capire che se metti in vendita l'interesse di qualcuno lo trovi. Altrimenti avoglia a dire non c'è nessuno che voglia comprare....


E' la stessa situazione ai tempi dei Matarri che affermavano che non c'era nessuno che voleva il Bari. Idem per i papponis.

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 11:27

APOL ha scritto:
sv22 ha scritto:
Cantarutti ha scritto:Poi se non ricordo male c'è anche l'ex socia Pintus che continua ad accampare pretese

a quanto pare il fondo sarebbe disposto a comprare per 10 milioni o poco più e ripianare le situazioni. Questo nonostante la situazione ingarbugliata. Poi ovvio che vedremo come va a finire, ma questo fa capire che se metti in vendita l'interesse di qualcuno lo trovi. Altrimenti avoglia a dire non c'è nessuno che voglia comprare....


E' la stessa situazione ai tempi dei Matarri che affermavano che non c'era nessuno che voleva il Bari. Idem per i papponis.

Esattamente, poi quando hanno deciso sul serio di vendere la situazione era critica già! E per gunta chiedevano cifre folli! Stessa identica situazione di oggi

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

ven mag 03, 2024 11:29

Quando si vuole vendere semplicemente si mette in vendita quel bene, si pubblicizza e si cerca un compratore. Così sembrerebbe abbia fatto perfino il foggia di canonico...
+++C'È LA MERGERSCORP NELLA TRATTATIVA TRA CANONICO E IL FONDO AMERICANO PER LA CESSIONE DEL FOGGIA?+++

Il Foggia diventerà nei prossimi giorni a stelle e strisce? Ipotesi sicuramente da non scartare. C'è una trattaviva in atto da cinque mesi, seppur tra alti e bassi, fra l'attuale presidente del club rossonero, Nicola Canonico, e un fondo americano: si lavora alla cessione della società. A fare da "ponte" a questa trattativa – garantiscono fonti attendibili – sarebbe la MergersCorp M&A Inernational, l'agenzia di intermediazione che proprio un anno fa trattò la cessione dell'Andria al gruppo imprenditoriale guidato da Federico Raschi e che in precedenza aveva fatto da tramite per l'approdo alla Fidelis, in qualità di main sponsor, della società statunitense "7crocketts". #foggia #sport

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

ven mag 03, 2024 11:34

fattoabari ha scritto:Quando si vuole vendere semplicemente si mette in vendita. Così sembrerebbe abbia fatto perfino il foggia di canonico...
+++C'È LA MERGERSCORP NELLA TRATTATIVA TRA CANONICO E IL FONDO AMERICANO PER LA CESSIONE DEL FOGGIA?+++

Il Foggia diventerà nei prossimi giorni a stelle e strisce? Ipotesi sicuramente da non scartare. C'è una trattaviva in atto da cinque mesi, seppur tra alti e bassi, fra l'attuale presidente del club rossonero, Nicola Canonico, e un fondo americano: si lavora alla cessione della società. A fare da "ponte" a questa trattativa – garantiscono fonti attendibili – sarebbe la MergersCorp M&A Inernational, l'agenzia di intermediazione che proprio un anno fa trattò la cessione dell'Andria al gruppo imprenditoriale guidato da Federico Raschi e che in precedenza aveva fatto da tramite per l'approdo alla Fidelis, in qualità di main sponsor, della società statunitense "7crocketts". #foggia #sport

https://www.mergerscorp.it/transaction/ Qui ci sono le operazioni che hanno svolto. Direi che se gli va in porto hanno fatto bingo. Poi c'è sempre da capire come e quanto vorranno investire sul Foggia però parliamo di una realtà niente male. Che poi in realtà loro sono una specie di "tramite" per altri investitori, cioè da ciò che vedo rilevano e sponsorizzano poi attività su cui investire.

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 11:37

Ma secondo voi a Foggia pagano 10 milioni quando il Palermo è stato preso a 14?
A Foggia? In serie C...non li vale il Bari 10 milioni in C...
Dietro il Foggia non c'è nessuno se non qualche solita robetta di sconosciuti...canonico sta facendo la stessa mossa di Bisceglie...o rimane o molla tutto e la fa fallire...i personaggi sempre questi sono. In certe piazze, come anche la nostra, sempre e solo faccendieri e pezzi di m**** oltre che pezzenti

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 11:56

Visto il dr. Jones a Bari, massimo rappresentante del Fondo XYZ, diretto allo Stadio San Nicola per un colloquio con l'attuale Presidente, Luigi De Laurentiis.

Soliti convenevoli, poi si passa all'argomento della visita.

Il dr. Jones valuta il Bari, cash, 50 milioni di euro. De Laurentiis ci pensa un attimo e risponde che non bastano.

Il dr. Jones si alza, porge la mano e saluta Luigi De Laurentiis.

Cronaca "fantastica" ma non molto distante dalla realtà.

Al posto del dr. Jones mettete il cognome che volete, e fate così anche per la società che rappresenta e per la cifra.

Il risultato finale, invece, non cambierà.

Almeno oggi.

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 11:57

Voi guardate l'esempio del Foggia, io invece guardo cosa ha fatto il Lecce. La vita è una questione di prospettive. Se vi piace essere pessimisti e farvi del male, mi dispiace per voi.

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 12:00

I fondi sono nel 90% delle scatole vuote
Lo erano 15 anni fa, lo erano 10 anni fa, ma siccome ci son stati 2/3 fondi virtuosi che hanno fatto cose in Italia si sta cambiando idea.
No, i fondi devono aver dietro gente coi controcazzi. QUando si parla di "fondo americano" senza specificare mai nulla, si tratta al 99% di supercazzole.
Poi eh, considerando la nostra fortuna questi si comprano il Foggia e la fanno diventare uno squadrone a livello nazionale

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 12:08

Solofoggia.it

Ed anche oggi si sentono solo i foggiani



Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

ven mag 03, 2024 12:22

sv22 ha scritto:
fattoabari ha scritto:Quando si vuole vendere semplicemente si mette in vendita. Così sembrerebbe abbia fatto perfino il foggia di canonico...
+++C'È LA MERGERSCORP NELLA TRATTATIVA TRA CANONICO E IL FONDO AMERICANO PER LA CESSIONE DEL FOGGIA?+++

Il Foggia diventerà nei prossimi giorni a stelle e strisce? Ipotesi sicuramente da non scartare. C'è una trattaviva in atto da cinque mesi, seppur tra alti e bassi, fra l'attuale presidente del club rossonero, Nicola Canonico, e un fondo americano: si lavora alla cessione della società. A fare da "ponte" a questa trattativa – garantiscono fonti attendibili – sarebbe la MergersCorp M&A Inernational, l'agenzia di intermediazione che proprio un anno fa trattò la cessione dell'Andria al gruppo imprenditoriale guidato da Federico Raschi e che in precedenza aveva fatto da tramite per l'approdo alla Fidelis, in qualità di main sponsor, della società statunitense "7crocketts". #foggia #sport

https://www.mergerscorp.it/transaction/ Qui ci sono le operazioni che hanno svolto. Direi che se gli va in porto hanno fatto bingo. Poi c'è sempre da capire come e quanto vorranno investire sul Foggia però parliamo di una realtà niente male. Che poi in realtà loro sono una specie di "tramite" per altri investitori, cioè da ciò che vedo rilevano e sponsorizzano poi attività su cui investire.

esatto, quindi esce il loro nome ma bisogna vedere chi sarebbe la società realmente interessata

Re: Fondo Americano interessato al Foggia, e al Bari no inve

ven mag 03, 2024 12:30

Foggia ha più appeal perché ha il rapper Gennarone
Rispondi al messaggio