Passa allo stile standard per PC desktop
Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!
Rispondi al messaggio

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 18:20

Pigghiasser mmocc

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 18:23

Napoli in vantaggio

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 18:27

Kitestramurt

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 18:39

Aueeeee, essendo partito con ben altri intenti, non fate diventare questo topic una diretta testuale delle gare della sorella maggiore, ecc'cos ... par a vdè che abbiate solo necessità di scrivere ogni minimo peto.

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 18:53

refuso ha scritto:Aueeeee, essendo partito con ben altri intenti, non fate diventare questo topic una diretta testuale delle gare della sorella maggiore, ecc'cos ... par a vdè che abbiate solo necessità di scrivere ogni minimo peto.
É l'ennesimo topic che parla delle stesse cose da anni a questa parte

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 18:53

Le muert della Sampdoria

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 19:42

Pure in 10 giocano

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 19:59

grande fratello ha scritto:Le muert della Sampdoria

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 20:55

Premetto che non sono bravo in ste cose!

Così ho chiesto a wikipedia cosa significa multiproprietà: Con il termine multiproprietà si intende una pratica commerciale in cui più soggetti sono pieni proprietari di uno stesso immobile, goduto da ciascuno, a turno, per una frazione limitata dell'anno.

Mi pare che wiki intenda un'abitazione, piu che una squadra di calcio.

Comunque sia non penso che Luigi sia proprietario del Bari e forse nemmeno il padre Aurelio. Come infatti se andiamo a guardare meglio:
<<La Filmauro S.r.l. o FilmAuro è un'azienda italiana fondata da Luigi De Laurentiis e Aurelio De Laurentiis nel 1975 come Auro Cinematografica, che opera nel settore della produzione e della distribuzione cinematografica e dell'home video, oltre ad avere il controllo delle squadre di calcio del Napoli e del Bari.>>

Che vuol dire avere il controllo? E chi ce l'ha il controllo? Luigi, Aurelio o l'azienda Filmauro?

Posso dire che non l'ho mai capito!!!

Che poteri ha per esempio la Filmauro nei confronti di Aurelio o di Luigi?
Che poteri ha Aurelio nei confronti della Filmauro e del "socio" Luigi (figlio)?

Qui vaghiamo nel buio tutti. Si parla di conflitto di interessi senza sapere come funziona questa multiproprietà.
Non è possibile che ci sia un conflitto fra le proprietà perchè sono tutte sotto un unico proprietario. E questo non ci piove.
Il problema è che la figura di Aurelio che presedie la società del Napoli è piu forte rispetto a quella di Luigi che presiede una società minore.
Ma non c'è un conflitto di interessi. L'interesse generale è mantenuto dalla filmauro.

La cosa però che non ci è chiara è: chi comanda la Filmauro?

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 21:22

saverio67 ha scritto:
grande fratello ha scritto:Le muert della Sampdoria

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Cit

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

dom gen 08, 2023 22:45

Gool_goool_gooool ha scritto:Premetto che non sono bravo in ste cose!

Così ho chiesto a wikipedia cosa significa multiproprietà: Con il termine multiproprietà si intende una pratica commerciale in cui più soggetti sono pieni proprietari di uno stesso immobile, goduto da ciascuno, a turno, per una frazione limitata dell'anno.

Mi pare che wiki intenda un'abitazione, piu che una squadra di calcio.

Comunque sia non penso che Luigi sia proprietario del Bari e forse nemmeno il padre Aurelio. Come infatti se andiamo a guardare meglio:
<<La Filmauro S.r.l. o FilmAuro è un'azienda italiana fondata da Luigi De Laurentiis e Aurelio De Laurentiis nel 1975 come Auro Cinematografica, che opera nel settore della produzione e della distribuzione cinematografica e dell'home video, oltre ad avere il controllo delle squadre di calcio del Napoli e del Bari.>>

Che vuol dire avere il controllo? E chi ce l'ha il controllo? Luigi, Aurelio o l'azienda Filmauro?

Posso dire che non l'ho mai capito!!!

Che poteri ha per esempio la Filmauro nei confronti di Aurelio o di Luigi?
Che poteri ha Aurelio nei confronti della Filmauro e del "socio" Luigi (figlio)?

Qui vaghiamo nel buio tutti. Si parla di conflitto di interessi senza sapere come funziona questa multiproprietà.
Non è possibile che ci sia un conflitto fra le proprietà perchè sono tutte sotto un unico proprietario. E questo non ci piove.
Il problema è che la figura di Aurelio che presedie la società del Napoli è piu forte rispetto a quella di Luigi che presiede una società minore.
Ma non c'è un conflitto di interessi. L'interesse generale è mantenuto dalla filmauro.

La cosa però che non ci è chiara è: chi comanda la Filmauro?
In questo caso soccorrono due fonti.

Da un lato ci sono le norme generali che descrivono la relazione di controllo. Aurelio controlla la Filmauro, essendone socio di maggioranza. Filmauro controlla SSC Bari e SSC Napoli essendone socia unica. Dunque Aurelio controlla Bari e Napoli insieme. L'ho detta un po' grezza, ma è il criterio che si usa a livello civilistico.

Poi ci sono le norme FIGC. Le quali sono più rigorose. Infatti vietano che in una società possa esserci una partecipazione societaria o una capacità di influenzare le decisioni da parte di persone che siano entro il terzo grado di parentela di altri che hanno analoga partecipazione o influenza su altre società calcistiche. Un caso di scuola è stato il rapporto fra Lotito e Mezzaroma, che sono cognati; erano controllanti rispettivamente di Lazio e Siena e dunque incompatibili secondo le norme adesso in vigore.

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

lun gen 09, 2023 10:22

Infatti non vi è nessun conflitto di interessi tra la SSC Napoli e la SSC Bari, né a livello sociatario (c'è in unico interesse, quello della Filmauro ovvero quello di Aurelio De Laurentiis), né a livello sportivo ("Napoli in A, Bari in B", disse l'avvocato della Filmauro, ovvero l'avvocato di Aurelio De Laurentiis).
Ciò premesso, se un giocatore gioca nella squadra del Bari, di fatto sta già facendo gli interessi di Aurelio De Laurentiis. Che la maglia sia azzurra o biancorossa non cambia assolutamente nulla dal punto di vista del giocatore.
Perciò, il probabile passaggio dal Bari al Napoli di Caprile e Cheddira è solo uno stratagemma per cristallizzare il valore di mercato dei due giocatori e fare gli interessi della multiproprietà.

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

lun gen 09, 2023 10:59

nik ha scritto:Infatti non vi è nessun conflitto di interessi tra la SSC Napoli e la SSC Bari, né a livello sociatario (c'è in unico interesse, quello della Filmauro ovvero quello di Aurelio De Laurentiis), né a livello sportivo ("Napoli in A, Bari in B", disse l'avvocato della Filmauro, ovvero l'avvocato di Aurelio De Laurentiis).
Ciò premesso, se un giocatore gioca nella squadra del Bari, di fatto sta già facendo gli interessi di Aurelio De Laurentiis. Che la maglia sia azzurra o biancorossa non cambia assolutamente nulla dal punto di vista del giocatore.
Perciò, il probabile passaggio dal Bari al Napoli di Caprile e Cheddira è solo uno stratagemma per cristallizzare il valore di mercato dei due giocatori e fare gli interessi della multiproprietà.


Tra l'altro, se fatto tutto in maniera regolare (e dato lo scandalo plusvalenze, ci staranno attenti 100 volte), sarebbe un modo per trasferire in maniera lecita i fondi da una squadra all'altra, facendo però gli interessi di entrambe le squadre:
il napoli acquisterebbe uno (o forse due, ma su cheddira sono ancora dubbioso) giocatori di valore, il bari li venderebbe incassando dei soldi vitali, magari potendone ancora sfruttare per un anno, in prestito, le prestazioni.

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

lun gen 09, 2023 11:28

Donda.22 ha scritto:
nik ha scritto:Infatti non vi è nessun conflitto di interessi tra la SSC Napoli e la SSC Bari, né a livello sociatario (c'è in unico interesse, quello della Filmauro ovvero quello di Aurelio De Laurentiis), né a livello sportivo ("Napoli in A, Bari in B", disse l'avvocato della Filmauro, ovvero l'avvocato di Aurelio De Laurentiis).
Ciò premesso, se un giocatore gioca nella squadra del Bari, di fatto sta già facendo gli interessi di Aurelio De Laurentiis. Che la maglia sia azzurra o biancorossa non cambia assolutamente nulla dal punto di vista del giocatore.
Perciò, il probabile passaggio dal Bari al Napoli di Caprile e Cheddira è solo uno stratagemma per cristallizzare il valore di mercato dei due giocatori e fare gli interessi della multiproprietà.


Tra l'altro, se fatto tutto in maniera regolare (e dato lo scandalo plusvalenze, ci staranno attenti 100 volte), sarebbe un modo per trasferire in maniera lecita i fondi da una squadra all'altra, facendo però gli interessi di entrambe le squadre:
il napoli acquisterebbe uno (o forse due, ma su cheddira sono ancora dubbioso) giocatori di valore, il bari li venderebbe incassando dei soldi vitali, magari potendone ancora sfruttare per un anno, in prestito, le prestazioni.
Ma esattamente vitali per cosa? Garantiamo da anni incassi da record. Dici che stiamo già così alle pezze da dover pagare in fretta i debiti?

Entrambi i cartellini stanno a patrimonio ora e da soli sono sufficienti ad azzerare le perdite che in DeLa devono ripianare.

Re: Bari-Napoli...un conflitto di interessi...

lun gen 09, 2023 11:33

saverio67 ha scritto:
Donda.22 ha scritto:
nik ha scritto:Infatti non vi è nessun conflitto di interessi tra la SSC Napoli e la SSC Bari, né a livello sociatario (c'è in unico interesse, quello della Filmauro ovvero quello di Aurelio De Laurentiis), né a livello sportivo ("Napoli in A, Bari in B", disse l'avvocato della Filmauro, ovvero l'avvocato di Aurelio De Laurentiis).
Ciò premesso, se un giocatore gioca nella squadra del Bari, di fatto sta già facendo gli interessi di Aurelio De Laurentiis. Che la maglia sia azzurra o biancorossa non cambia assolutamente nulla dal punto di vista del giocatore.
Perciò, il probabile passaggio dal Bari al Napoli di Caprile e Cheddira è solo uno stratagemma per cristallizzare il valore di mercato dei due giocatori e fare gli interessi della multiproprietà.


Tra l'altro, se fatto tutto in maniera regolare (e dato lo scandalo plusvalenze, ci staranno attenti 100 volte), sarebbe un modo per trasferire in maniera lecita i fondi da una squadra all'altra, facendo però gli interessi di entrambe le squadre:
il napoli acquisterebbe uno (o forse due, ma su cheddira sono ancora dubbioso) giocatori di valore, il bari li venderebbe incassando dei soldi vitali, magari potendone ancora sfruttare per un anno, in prestito, le prestazioni.
Ma esattamente vitali per cosa? Garantiamo da anni incassi da record. Dici che stiamo già così alle pezze da dover pagare in fretta i debiti?

Entrambi i cartellini stanno a patrimonio ora e da soli sono sufficienti ad azzerare le perdite che in DeLa devono ripianare.

vitali per fare ricotta, se dovessi essere uno di loro
vitali per creare una base di valore, reinvestendoli correttamente (come hanno fatto a Napoli sempre) se dovessi essere un tifoso sognatore
vitali per vender meglio la società, se dovessi essere realista
Rispondi al messaggio